Modely pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
BUONO A SAPERSI

OnePodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva “Buono a Sapersi”, il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di Radio Deejay dedicato a chi si allena. In ogni episodio scopriremo cosa c’è di vero dietro le mode alimentari e faremo chiarezza su ciò che realm ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di fuori del tempo e delle mode accompagnato dalla voglia di viaggiare tra le note e le onde sonore.
  continue reading
 
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di fuori del tempo e delle mode accompagnato dalla voglia di viaggiare tra le note e le onde sonore.
  continue reading
 
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
  continue reading
 
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Che cosa è successo alla genitorialità negli ultimi due decenni? Quali sono le ragioni che hanno portato all’emergenza educativa di cui parliamo tanto oggi? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita”. Con l’esperto dieci …
  continue reading
 
Sembra facile stare su due gambe, in realtà ci sono voluti migliaia di anni per guadagnare quella che viene definita “posizione eretta”. Il corpo umano ha dovuto infatti ingegnarsi per mettere in atto una serie di sofisticati meccanismi che controllano il nostro equilibrio e nello stesso tempo ci permettono di muoverci nello spazio con disinvoltura…
  continue reading
 
Tacere o parlare? Questo il dilemma che prende in esame Obiettivo Salute Weekend. Alcuni sono a favore del silenzio, della serie vale più un silenzio di mille parole, altri invece della parola come Freud che ha scritto “le parole suscitano affetti e sono il mezzo generale con cui gli uomini si influenzano reciprocamente” ma forse a metterci tutti d…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Carboidrati la sera - La corsa è consigliata per i bambini? - Da che età si possono assumere gli integratori - Frutta dopo i pasti - Cioccolato fondente quanto mangiarne - Proteine in polvere - Le uova aumentano il colesterolo? - La Creatina - Vitamina D - Latte in menopausa - Zuccheri e ciclo mestruale - C…
  continue reading
 
L'ipertensione è un fattore di rischio che minaccia seriamente la salute di circa il 30% della popolazione italiana adulta. Ed è quindi importante tenerla sotto controllo. A Obiettivo Salute Weekend ne parliamo con la prof.ssa Maria Lorenza Muiesan, Ordinaria di Medicina interna all’Università degli Studi di Brescia e presiede della Società italian…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Perché è importante dormire? - Il sonno su cosa influisce? - Ore di sonno raccomandate per fascia di età - Cosa succede se non dormiamo una notte - Il ritmo circadiano - Elementi che incidono sul buon sonno (luce e temperatura) - Tecnologia e sonno - Allenamenti la sera tardi - A che ora cenare per riposare…
  continue reading
 
Dalla pelle al cuore passando per l’intestino. A Obiettivo Salute Weekend parliamo di dermobiota con il dottor Marco Pignatti, dermatologo, esperto di dermobiotica, Direttore ambulatorio di dermobiotica dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis Gruppo San Donato di Milano. Pelle e intestino sembrano due mondi distanti, ma non è così perché ad unirli ci…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend torniamo a parlare di DCA, Disturbi del Comportamento Alimentare. Sappiamo che il rapporto con il cibo è un rapporto complesso condizionato da tante variabili. L'età la situazione lo stato emotivo, l'ambiente che ci circonda, ed è quindi importante saper trovare le giuste modalità per metterci in connessione con i nostri …
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Cellulite - Esercizio fisico per migliorare la cellulite - La corsa peggiora la cellulite? - Consigli alimentari e non per migliorare la cellulite - Pancia Gonfia - Batteri Probiotici - Consigli per evitare il gonfiore addominale - Microbiota e Flora Batterica - Alimenti che aumentano la produzione di gas -…
  continue reading
 
La puntata di Obiettivo Salute è dedicata a chi ha le pile scariche, a chi fa fatica a fare e a non fare, a dormire e a stare sveglio. Misuriamo il livello di stanchezza. A volte la confondiamo con assenza di energia. Due situazioni simili, ma non uguali. Ne parliamo con il dottor Nicola Triglione, cardiologo ed esperto di prevenzione. A seguire co…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Esercizio minimo consigliato - 10 mila passi - Cosa fare in 30' di corsa/camminata - Interval training - Esercizi da fare in salotto (corsa sul posto, jumping jack, mountain climbers, squat jump, affondi, burpees) - Falsi miti - Doms: dolori post allenamento e recupero - A che ora allenarsi? - Allenarsi a d…
  continue reading
 
"Una generazione ansiosa per colpa di smartphone e genitori iperprotettivi" questa è la tesi dello psicologo sociale statunitense Jonathan Haidt che a marzo ha pubblicato il libro intitolato "The Anxious Generation”. L'uso o l’abuso sempre più diffuso dei device e dei social media ha davvero avuto un impatto così devastante nella vita degli adolesc…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Grasso bianco/Grasso bruno - Grassi buoni (W le olive!) - Omega 3 - Omega 6 - Grassi cattivi - Olio di palma - Grassi trans (vade retro) - Uova - carne - burro - Grassi buoni distribuiti nelle 24h - L'ananas brucia i grassi? See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Come scriveva Eric Kandel, uno dei padri delle neuroscienze moderne, “siamo ciò che siamo in virtù di ciò che abbiamo imparato e che ricordiamo”. A Obiettivo Salute weekend torniamo a parlare di cervello con Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale Sa…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Colazione non equilibrata - Colazione sana - Proteine a colazione - Carboidrati a colazione - Idee per colazione dolce - Latte vaccino - "Latte" vegetale - Idee per colazione salata - Saltare la colazione - Acqua e limone - Olio d'oliva a digiuno See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Efficace quanto un farmaco. Si potrebbero sintetizzare così i risultati di una mole di lavori scientifici sull’esercizio fisico, ma proprio come un farmaco ha la sua posologia. E anche per lo sport dovrebbero essere consigliati i tempi e i modi. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Antonio Paoli, Ordinario di scienze dell'esercizio f…
  continue reading
 
La spalla è l’articolazione più mobile del corpo umano, ma anche l’articolazione meno stabile del nostro organismo. A volte può essere dolorante o avere difficoltà nel movimento. Le cause possono essere diverse: dal classico evento traumatico a una sorta di logorio che procede silenzioso negli anni e si manifesta poi all’improvviso. E allora che fa…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - I vip innamorati del digiuno intermittente - la vera funzione del digiuno intermittente - il modello più diffuso è il 16:8 - il Bulletproof la bevanda energetica da prendere durante il digiuno intermittente - per quanto tempo seguire il digiuno intermittente See omnystudio.com/listener for privacy informati…
  continue reading
 
Come ha scritto il poeta e scrittore francese Paul Valéry “quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle” e di pelle e della sua bellezza parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Umberto Borellini, cosmetologo e autore di "Tu chiamale, se vuoi, emulsioni" (LSWR) e "Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla co…
  continue reading
 
Come ha scritto Shakespeare "il sonno è balsamo dell'anima stanca e nutrimento principe del banchetto della vita". Ma non sempre è facile partecipare a questo banchetto. I dati infatti di Aims, l'Associazione italiana medicina del sonno, sottolinea che sono oltre 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Ne parliamo a Obiettivo Salute weeke…
  continue reading
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva "Buono a Sapersi", il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di alcuni modi di dire che riguardano la nostra salute e che al loro interno individuano già la causa responsabile del nostro malessere. Avete mai detto o sentito dire l’espressione “mi fai venire l'ulcera”? Ne parliamo con il prof Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna. A seguire con…
  continue reading
 
Ci vuole orecchio cantava Jannacci e a Obiettivo Salute Weekend, alla viglia della Giornata Mondiale dell'udito, aggiungiamo ci vuole anche un buon udito, un senso sempre attivo che è anche il primo dei cinque a formarsi nella pancia della mamma. Un senso prezioso e complesso che ci permette di imparare, di orientarci nell'ambiente, relazionarci co…
  continue reading
 
Fermate il mondo, voglio scendere Mafalda docet. Una frase che sicuramente qualche volta abbiamo pronunciato, che magari abbiamo lasciato lì o che invece abbiamo concretizzato prendendo una pausa da quello che stavamo facendo e da quello che avevamo intorno. La puntata di Obiettivo Salute weekend è dedicata alle scelte, a quelle fatte per ricentrar…
  continue reading
 
Fiorello ha fatto salire la prevenzione sul palco del festival di Sanremo, parlando in modo particolare di cuore e nei. A Obiettivo Salute Weekend ne riprendiamo i temi con il prof Valerio Sanguigni, cardiologo e docente di Medicina interna all'Università di Roma Tor Vergata e il professor Marco Ardigò, capo della sezione autonoma di Dermatologia O…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di Pancreas Unit, un modello organizzativo dove sono presenti le figure professionali che, in modo integrato, si prendono in carico il paziente con una patologia oncologica del pancreas. Come si è arrivati all'istituzione delle Pancreas Unit e in cosa consiste questa innovazione? Ne parliamo con il prof Giampaolo…
  continue reading
 
Secondo ricerche e studi recenti sono ben 740 milioni le persone che in tutto il mondo soffrono di acufeni, un disturbo dell'orecchio che si manifesta con un fischio, un ronzio, una cascatella, oppure un fastidioso fruscio. Proviamo a capire cosa fare con il dottor Andrea Franzetti, primario di Otorinolaringoiatria all'Ospedale Bassini di Cinisello…
  continue reading
 
“Una delle qualità essenziali del medico è l’interesse per l’uomo, in quanto il segreto della cura del paziente è averne cura” scriveva già negli anni 20 Francis Peabody, medico e professore della Harvard Medical School, proprio a sottolineare che un buon rapporto medico paziente è un elemento essenziale per il processo di guarigione. L’uso corrett…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend ci occupiamo di alluce e pollice che hanno molta importanza nell'equilibrio e nella funzione rispettivamente del piede e della mano. Così importanti, ma anche così delicati. Con il dottor Giorgio Pivato, responsabile di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva di Humanitas di Milano e la professoressa Elena Sam…
  continue reading
 
Sono tanti, tantissimi e abbiamo l'impressione che ce l'abbiano con noi specie in questo periodo. A Obiettivo Salute Weekend parliamo di virus. Sono piccolissimi, non li vediamo, ma sappiamo che possono avere un impatto significativo sulla nostra salute e per questo ci fanno paura. Ma tutto dipende da chi si incontra. Non sono tutti cattivi allo st…
  continue reading
 
Dono come nutrimento per noi, per la nostra salute e per le nostre relazioni. E dell’importanza della cultura del dono parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof Alessandro Vercelli, direttore del NICO, Istituto di Neuroscienze dell'Università di Torino e presidente della società italiana di neuroscienze e la prof.ssa Elena Marta, ordinario di…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend spunti e suggerimenti per tre regali che fanno bene a noi e alla nostra salute. Con la prof.ssa Silvia Novello, Ordinaria di Oncologia Medica presso Università degli Studi di Torino e Presidente Walce, parliamo di smettere di fumare con un focus dedicato a R.I.S.P, la Rete Italiana Screening Polmonare, il primo programma …
  continue reading
 
Prevenzione, diagnosi, ricerca e qualità di vita, sono le quattro parole chiave che fanno da filo rosso alla puntata di Obiettivo Salute Weekend. Con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano e autore de "A ogni pancia il suo rimedio" (Sonzogno), le declineremo parlando…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne a Obiettivo Salute Weekend ospite il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e scrittore. Con l’esperto cerchiamo di parlare ai genitori e ai figli per dare degli strumenti che possano essere utili per fare prevenzione.…
  continue reading
 
Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzaz…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parte lo speciale dedicato al diabete, che, come si legge sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità, è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Nel corso di questa puntata con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore…
  continue reading
 
Il movimento è la quinta sfida del progetto UN GESTO PER CAMBIARE #ATUTTOGESTO, che invita le persone a puntare al cambiamento partendo dalle piccole cose. A Obiettivo Salute Weekend la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e come “amba…
  continue reading
 
In apertura di questa puntata di Obiettivo Salute Weekend parliamo della salute… del futuro. Nel 1946 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito il concetto di salute come “una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l'assenza di malattia o infermità”. È una definizione ancora valida, a quasi 80…
  continue reading
 
Che cosa è successo in Emilia-Romagna? In questo episodio ti racconto le cause e le conseguenze dell'alluvione che ha colpito diverse province dell'Emilia-Romagna nel mese di maggio (2023). Miliardi di danni, campi allagati, strade e collegamenti ferroviari bloccati e un triste bilancio di vite umane andate perdute. Con l'aiuto degli esperti, provi…
  continue reading
 
Arriva giovanissima a Roma per studiare recitazione dalla Tunisia, dove è nata, da genitori siciliani. Famosa a 20 anni, grazie alla Carmela della celebre commedia "I soliti ignoti" di Monicelli (1958), dal 1960 lavora con registi del calibro di Visconti e Fellini. La sua carriera è costellata da film di successo come "Otto e mezzo" di Fellini e il…
  continue reading
 
Un episodio facile (A2+) e attivo. Sei pronto con carta e penna? Sentirai numerosi esempi concreti di avverbi come "una volta al giorno", "ogni settimana", "spesso", "non...mai". 1) Ascolta e scrivi le frasi. 2) Prova a scrivere delle frasi a piacere con gli avverbi che sentirai. 3) Un esercizio di ascolto: scrivi le 10 frasi che sentirai e prova a…
  continue reading
 
In un giorno d'estate di tanti anni fa, un leone annoiato decide di fare una passeggiata in città, vede un bar ed entra. Immaginate la faccia del barista. È successo veramente - almeno così mi hanno raccontato - tanti anni fa a Gela. A te che mi ascolti chiedo: qual è un luogo della tua infanzia che ricordi con emozione? Se chiedi a me, bambino sic…
  continue reading
 
In Italia la chiamiamo anche "La Festa della donna". Parlo dell'8 marzo, il cui nome ufficiale sarebbe la "Giornata internazionale della donna". Ma quando nasce questa festa? Quando arriva in Italia? E chi ha deciso di associare le mimose, a questa festa? * * * * * * * * * * Vuoi ricevere una selezione dei materiali che accompagnano gli episodi? In…
  continue reading
 
Nel famoso film di Hollywood "Ritorno al futuro", il futuro era il 2015. Dunque noi, in questo 2023, nel futuro ci siamo già dentro con tutti e due i piedi. E allora, com'è questo futuro che tante volte abbiamo immaginato? La tecnologia è una promessa mantenuta o un flop? Una minaccia? Per rispondere a queste domande ho fatto un salto all'indietro …
  continue reading
 
La notizia del momento in Italia è sicuramente l'arresto a Palermo di un mafioso importante, Matteo Messina Denaro. Quella che sentirete è la registrazione di una diretta nella quale ho cercato di capire e spiegare che cosa è successo, chi era Matteo Messina Denaro e quali sono i dubbi e gli interrogativi legati alla sua lunga latitanza e alla sua …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida