Quints pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Programma di Radiostatale in onda ogni lunedì alle 14:00. In compagnia dei nostri speaker Massimo, Matteo e Lorenzo, esploriamo il mondo della cultura e dell'intrattenimento senza prenderci sul serio. Il lunedì è già difficile così, perciò, tra una chiacchiera e un caffè post-pranzo, "non facciamone un dramma"!
  continue reading
 
R
Reportage

1
Reportage

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
  continue reading
 
M
Mitologia

1
Mitologia

Dalla storia della mitologia del mondo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
  continue reading
 
Oggi sappiamo la storia di tutto, della nostra specie, del nostro pianeta e anche la storia della farina macinata a pietra dei biscotti biosostenibili che mangiamo la mattina. Ma spesso ignoriamo la storia di una delle pratiche più antiche e importanti di sempre: il sesso. Per questo nasce “Piacere Mio”, il podcast che racconta l’evoluzione delle usanze e delle pratiche sessuali nei secoli, dall’età della pietra fino ad oggi. In ogni puntata Federica Cacciola dialoga con un’ospite d’eccezion ...
  continue reading
 
A cosa serve lo Yoga e come può cambiare la tua vita? 🌸🌸🌸 Questo non è un semplice Podcast. 👇🏻 Qui troverai meditazioni guidate, informazioni e risposte sul mondo dello Yoga, della Meditazione e del Benessere in generale. Un viaggio alla scoperta di queste pratiche ma anche alla scoperta di te stesso, per portare più equilibrio ed energia nella tua vita quotidiana. A proposito... 🙃 Io sono Denise, insegnante di Yoga e fondatrice di Yoga Academy, la scuola di Yoga online che ti permette di pr ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fi ...
  continue reading
 
Il miglior Podcast Italiano sulla FORMAZIONE e sull'EVOLUZIONE PERSONALE. COACHING C.O.D.E. è il Podcast che, ogni settimana, ti trasmette le tecniche più efficaci del mondo dell'EVOLUZIONE PERSONALE, del COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE e della PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA, con una speciale attenzione verso gli insegnamenti delle ANTICHE TRADIZIONI DI SAGGEZZA Orientali. Ti parlerò di tutti i temi più importanti legati al mondo della Formazione e dello Sviluppo Personale, in modo complet ...
  continue reading
 
Scary Monster è un podcast true crime italiano dedicato al crimine seriale. In particolare, tratto i seguenti topics: - Morti misteriose - Analisi di casi criminali - Crimini irrisolti - Crimini efferati - La fascinazione del male - Miti legati ai serial-killer Tutti i venerdì il tuo appuntamento ad alta tensione Per discutere dei casi seguimi sui social: Twitter: https://twitter.com/scarycrime Facebook: @scarymonstertruecrime TikTok: https://www.tiktok.com/@scary_monster_truecrime? Soundclo ...
  continue reading
 
Il tuo appuntamento casuale con la vera musica, o meglio quella piace a me. Tutto quello che sentirete è esclusivamente scelto, mixato, remixato o prodotto da me. IG Creator: @_peppeterranova_ IG Podcast: @il.marranzano_podcast
  continue reading
 
T
This is my Milano

1
This is my Milano

Giorgio Terruzzi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità. È la città della Madonnina, dei Navigli e del Bosco Verticale. Ma è anche tanto altro. Il giornalista Giorgio Terruzzi è la voce narrante della serie podcast "This is my Milano", e ci guida in una camminata sonora per conoscere più da vicino sei quartieri simbolo della città che hanno un ...
  continue reading
 
M
MOSTRI

1
MOSTRI

Gabriele Colombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il mental podcast per ispirare chi usa la ragione nello sport e nella vita per ucciderli (I mostri). UN PODCAST DI GABRIELE COLOMBO STORIE DI SPORTIVI, IMPRENDITORI E PEZZI DI STORIA CHE ISPIRANO. In un periodo in cui tutti sembrano parlare solo e unicamente di crisi, il podcast usa le storie per ispirare chi vuole usare la ragione, e quindi la mente, per migliorare. Si parlerà di sport, guardandolo dal punto di vista di atleti, allenatori, giornalisti o semplici appassionati. Si parlerà di ...
  continue reading
 
T
TRIP

1
TRIP

Fabio Brambilla & Philipp Bajorat

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Fabio di omegaradio.it e Philipp di UniStarterPack.it si uniscono per dare vita a interviste, dialoghi e confronti con altri ragazzi che sono in viaggio per raggiungere i loro obiettivi. La parola d'ordine è unicità: seguire le proprie passioni, differenziarsi e duro lavoro per sviluppare progetti e raggiungere sogni.
  continue reading
 
A distanza di due anni dall'exploit di Musica Leggerissima e dall'audio-documentario che ha raccontato la loro avventura sul palco dell'Ariston, Lorenzo e Antonio tornano a Sanremo. Bis! aggiunge nuovi capitoli alla storia di Colapesce e Dimartino, artisti e autori di grande talento desiderosi e capaci di rimettersi in gioco seguendo le loro convinzioni e mettendo sempre davanti a tutto la loro poetica e il loro gusto musicale. Il risultato è un "film sonoro" unico e immersivo, capace di tra ...
  continue reading
 
Ti sei perso la puntata di X Factor? Oppure l’hai vista ma vuoi riviverla? Questo è il podcast per te. I momenti clou, le scelte dei giudici, la passione degli artisti, la tensione della gara… e soprattutto la musica. Gli highlights di quanto successo con il commento di Omar Schillaci e Federica Pirchio di Sky Tg24.
  continue reading
 
Smarrimento, paura, speranza. Sono tanti e contraddittori i sentimenti vissuti in un anno di Covid, da Codogno, passando per la Cina, le code ai supermercati, gli scioperi, i balconi, le bare, i dati, le mascherine, la distanza. Abbiamo condensato il tutto in un racconto, in cinque puntate, per portarvi dalle nostre frequenze nelle case, corsie, strade e palazzi di tutto ciò che comunque abbiamo vissuto. Un podcast originale di Radio Popolare coordinamento giornalistico: Massimo Alberti, Cla ...
  continue reading
 
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia l ...
  continue reading
 
Insieme all'avvocato Lucio Bongiovanni esploriamo i classici, della letteratura, del cinema, del teatro, per capire che cosa siano, oggi, la giustizia e la legge. Per rimanere in contatto con il podcast, e per gustare gli interventi di Lucio riservati alla comunità suggeriamo di iscriversi al canale Telegram https://t.me/storiedigiustizia Il sito dell'avvocato Bongiovanni si trova agli indirizzi web www.storiedigiustizia.it www.studiolexbongiovanni.it La musica della sigla è TheJazzPiano di ...
  continue reading
 
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013 TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così c ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
  continue reading
 
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
  continue reading
 
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
  continue reading
 
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
  continue reading
 
Il Maschile e il FemminileDue mondi, un finimondoCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"11-12-13 Aprile 2014Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventa ...
  continue reading
 
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
  continue reading
 
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ultima generazione, ragazzi eco-attivisti che organizzano azioni di disobbedienza civile non violenta contro il collasso climatico. Ultima generazione perché, spiegano e scrivono sul sito internet dell'organizzazione, sono l'Ultima generazione del vecchio mondo che può agire concretamente per bloccare il collasso climatico che sti staglia all'orizz…
  continue reading
 
Un dipinto appeso nella stanza del direttore dell’Archivio rappresenta Carlo Emanuele III, re di Sardegna dal 1730 al 1773, insieme alla sua famiglia. Nulla di particolarmente originale. Eppure il piccolo quadro nasconde un segreto che lo rende unico o quasi. Viene realizzato dal pittore Giuseppe Duprà nel 1768 quando il sovrano ha 67 anni ed è orm…
  continue reading
 
Dopo un'intervista in cui il noto conduttore Claudio Lippi avrebbe denunciato il potere della lobby gay alla Rai, avrebbe dato del farabutto a Fabio Fazio e si sarebbe accanito contro un certo tipo di "Kultura", la Rai ha comunicato che non intende avviare nessuna collaborazione con lui. Che cosa è successo? Via libere alle interpretazioni.…
  continue reading
 
Da lassù Zeus e i suoi alleati sferrarono l’attacco contro i nemici olimpici. La terra conobbe distruzione e devastazione. Ci furono terremoti, maremoti, tempeste, uragani. Si spostarono e si sgretolarono le montagne, i mari furono sempre in tempesta, a un passo da sommergere la terra tutta. I fiumi inondavano le terre, i laghi scomparivano sprofon…
  continue reading
 
Parliamo oggi di un dispositivo annunciato dal Ministro Salvini, l'alcolock o più precisamente l'alcolinterlock un dispositivo che impedisce l'accensione del motore di un'auto se il guidatore ha un tasso alcolemico superiore a quella consentita. Ne parliamo con Antonio Avenoso, Direttore esecutivo dell'ETSC , Consiglio Europeo per la Sicurezza nei …
  continue reading
 
Una recente proposta di legge presentata al consiglio regionale della Sardegna prevede come già accade in altre regioni o comuni italiani, che si possa consentire di seppellire gli animali d'affezione nei cimiteri accanto ai loro padroni. La motivazione è che per tante persone, cani e gatti sono molto più che animali, ed è giusto che rimangano vici…
  continue reading
 
Una bandiera nera garrisce alta, non teme né la burrasca né la bonaccia, sfida i vessilli colorati e plasticosi delle multinazionali e gli imperterriti gonfaloni dei concorrenti nostrani. Non si tratta el Jolly Roger di Barbanera e non è ricamata con un teschio e ossa di morto, ma con le spire di un serpente dorato. Nominate un genere di pubblicazi…
  continue reading
 
We Maestri! REC: Fuori Corso è il format targato #radiostatale e #lacantera Due martedi al mese insieme a Acate vi faremo conoscere un artista musicale che ci racconterà la sua storia, la sua musica e tante curiosità. Scopri con noi, il dietro le quinte della mondo della musica.Oggi ci troviamo al Ral Cocktail Bar di Ral Society e con noi c'è Fogg!…
  continue reading
 
We Maestri! REC: Fuori Corso è il format targato #radiostatale e #lacantera. Due martedi al mese insieme a Acate vi faremo conoscere un artista musicale che ci racconterà la sua storia, la sua musica e tante curiosità. Scopri con noi, il dietro le quinte della mondo della musica.Oggi ci troviamo al Ral Cocktail Bar di Ral Society e con c'è Ainé, al…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 23 Siamo arrivati alla TERZA ED ULTIMA PARTE del nostro VIAGGIO ALL'INTERNO DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE. Come abbiamo visto negli scorsi DUE EPISODI saper COMUNICARE BENE, IN MODO CHIARO ED EFFICACE È UN'ABILITÀ CHE SI STA RIVELANDO ESSERE SEMPRE PIÙ IMPORTANTE IN TANTISSIMI AMBITI DELL…
  continue reading
 
Oggi grazie allo sviluppo dei sistemi di AI si può ascoltare una voce clonata, che riprende modo fedele intonazione, timbro e tutte le caratteristice di quella originale e che la rendono unica. Quali applicazioni potrà avere questa novità tecnologica? Si potrebbero realizzare programmi radiofonici senza conduttori umani? Poniamo la questione aVince…
  continue reading
 
In questa puntata condivido novità e riflessioni riguardo la mia vita professionale e quanto prenderci cura della nostra salute mentale in relazione al nostro lavoro sia essenziale Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita 👉https://denisedellagiacoma.com/accedi-alla-community/ Prova gratis la mia scuola di yoga online 👉http…
  continue reading
 
Prima o poi la notizia doveva arrivare e puntualmente è arrivata: una macchina, in questo caso un drone, supportato dall'intelligenza artificale, si è ribellata al suo operatore, uccidendolo. E' la rivolta delle macchine preconizzata da tanti racconti di fantascienza? In realtà trattasi di simulazione, ma anche in questo caso dovrebbero esserci rag…
  continue reading
 
In questo capitolo il giovane Ned Malone e i suoi compagni vivono un incontro ravvicinato con uno dei grandi predatori del Giurassico. La paura e il timore di non riuscire a tornare indietro per esporre e narrare le loro scoperte scientifiche mettono la comitiva d'avanti ad un bivio: restare per esplorare il mondo perduto o tentare di tornare indie…
  continue reading
 
È meglio leggere o guardare i porno? In che modo la letteratura rappresenta i corpi e la sessualità? Quanto ci hanno condizionato i Promessi Sposi nel decidere se darla o no? Questo e molto altro, in questa puntata con Chiara Valerio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Introdotto alla fine degli anni Novanta, con dieci esemplari provenienti dalla Slovenia, oggi in Trentino vivono circa cento orsi. L'aggressione e l'uccisione ad aprile, in val di Sole, del runner Andrea Papi, da parte dell'orsa Jj4, ha acceso i riflettori sulla convivenza con l'uomo, in un territorio con una radicata presenza di comunità nelle val…
  continue reading
 
Mentre la Francia nell’autunno del 1914 subisce i primi contraccolpi contro l’esercito tedesco, il governo della Union Sacrèe considera Benito Mussolini, rivoluzionario socialista e alleato di Parigi, come una delle figure capaci di spingere Roma verso la guerra. Nell’autunno del ’22, Mussolini, fascista e controrivoluzionario, sale al potere grazi…
  continue reading
 
Quasi un anno fa la Grecia usciva dalla sorveglianza speciale dell'Unione europea. Dopo 12 anni in cui sono stati firmati tre successivi programmi di aiuti per un totale di oltre 300 miliardi di euro. Soldi che hanno ripianato le esposizioni dello Stato greco verso l'estero. E che sono stati accompagnati da una austerità molto rigida. Che ha portat…
  continue reading
 
In questo episodio, vi racconto un inquietante viaggio attraverso la vita di due donne, una storia fatta di gelosie, desideri insoddisfatti e pericolose ossessioni. Insomma, un mix esplosivo che alla fine porterà a un epilogo tragico quanto imprevedibile. Mentre il matrimonio con suo marito Ervin si sgretola sotto il peso della gelosia e della manc…
  continue reading
 
Il 25 maggio 2023, nella sala Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, abbiamo tenuto una conferenza in ricordo del collega e compagno Valerio Evangelisti(1952-2022). Con noi c’era l’attore Marco Manfredi, che ha letto alcuni brani scelti ad hoc.Il focus era sugli scritti di critica letteraria e culturale di Valerio, quelli racc…
  continue reading
 
L'ufficio legislativo del ministero del Turismo ha preparato un disegno di legge che regolamenta il settore delle strutture ricettive turistiche private in rapporto al cosiddetto minimum stayPer prenotare un alloggio sulle piattaforme come Airbnb, si dovrà garantire un pernottamento di almeno due notti. Tutti i clienti e viaggiatori che vogliono un…
  continue reading
 
Intervistiamo oggi due docenti universitari, Maria Luisa Lavarone e Giacomo Di Gennaro che hanno scritto un approfondito saggio di indagine multidisciplinare sulla criminalità minorile, ricostruendo un puzzle complesso che analizza anche l'immaginario dei ragazzi per cui la dimensione del lavoro non ha lo stesso appeal del crimine "facile".…
  continue reading
 
Che attorno al gioco di ruolo ruoti un mondo pittoresco, popolato spesso da strane creature e peculiari esemplari di umanità ne siamo tutti ben coscienti. A maggior ragione, andando fieri di farne parte. Per questo non riesco a stupirmi più di tanto nello scoprire, nelle sue pletoriche costellazioni di prodotti a bassa tiratura, poco più che amator…
  continue reading
 
Bentornato e Bentornata su COACHING C.O.D.E., STAGIONE DUE EPISODIO 22! Continuiamo il nostro viaggio all'interno della COMUNICAZIONE EFFICACE, oggi ti parlerò del ruolo della PERSONALITÀ e in che modo DIFFERENTI PERSONALITÀ possono andare in contro a difficoltà diverse nel PROCESSO COMUNICATIVO. Ti parlerò anche del TERZO PRINCIPIO DELLA COMUNICAZ…
  continue reading
 
Qualche novità dalla barca a vela e una pratica per la tua anima, per sentirti bene e per coltivare gratitudine. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita 👉https://denisedellagiacoma.com/accedi-alla-community/ Prova gratis la mia scuola di yoga online 👉https://yogaacademy.it segui i miei video su youtube 👉https://www.youtub…
  continue reading
 
In questo week end 13 persone hanno perso la vita per incidenti sulle strade italiane, le vittime avevano un'età compresa tra i 17 e i 34 anni. Tra le tante proposte che sono state formulate per arginare in particolare le stragi del venerdì del sabato sera, la più recente è quella avanzata da un parlamentare di Italia Viva, Ettore Rosato, che preve…
  continue reading
 
La spedizione capeggiata dal professor Challenger comincia ad inoltrarsi nel nuovo mondo perduto. Le meraviglie da osservare sono innumerevoli e i primi dinosauri appaiono ai loro occhi. Dapprima si imbattono in innocenti erbivori dai corpi e dalla forza immensi. Quando però avvistano una colonia di pterodattili il loro stupore e la loro meraviglia…
  continue reading
 
Sarà vero che si può fare sesso attaccati ai lampadari? Ed è più facile la posizione del serpente o quella del pappagallo? Questi e altri contorsionismi da Kamasutra in questa puntata con Daniele Fabbri. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Nel rione di Sant'agabio a Novara in quella che negli anni 70 era la culla della chimica di frontiera ha iniziato da poco a pulsare la luce di un centro di ricerca giovane e dinamico istituito dall'Università del Piemonte Orientale nel 2016. Si tratta del Centro di Ricerca Traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche (Caad) - localizzato ne…
  continue reading
 
Il punto di partenza di questa storia è un oggetto molto particolare: si tratta del calco in gesso di un anello. Anzi, non di tutto l’anello, ma della sola pietra che era incastonata in esso: un grosso zaffiro, con incisa la figura d’un cavaliere. Il calco è quanto ci resta di uno dei simboli più importanti del potere dei Savoia, l’anello di San Ma…
  continue reading
 
Lentamente gli studenti levano le tende che avevano affollato le piazze universitarie. La protesta contro il caro affitti si sposta nelle aule della politica. Il tema della casa, sollevato dagli universitari fuori sede è in realtà un tema che tocca da vicino quasi due milioni e mezzo di famiglie che vivono (fonte ISTAT) spendendo per l'affitto più …
  continue reading
 
I video girati da occasionali testimoni, che mostrano atti di aggressione e violenza perpetrati da forze dell'ordine nei confronti di cittadini disarmati, hanno generato ancora una volta reazioni opposte. Chi solidarizza con le vittime chi giustifica gli aggressori. Cerchiamo di capire meglio con un esperto in materia di sicurezza quali sono le sit…
  continue reading
 
Dopo una festa di compleanno, la discussione tra Tatiane Spitzner, un'avvocatessa brasiliana, e suo marito Luis si trasforma in un'escalation di violenza domestica. Le telecamere di videosorveglianza catturano immagini raccapriccianti mentre Luis picchia e maltratta brutalmente Tatiane. Nonostante i suoi tentativi di fuga, la donna viene trascinata…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida