I libri e gli autori, presentati da Stefano Milani
…
continue reading
Viaggi musicali di Viviana Marconi dalla classica alla lirica, dal pop alle colonne sonore!
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Giro del mondo...da brividi con Ilaria Zavatti
…
continue reading
Piccola guida per musica ed eventi....divertenti tra musica, spettacolo e interpreti con Fabio Alberti
…
continue reading
La filosofia in pillole. Di Federico Bernini
…
continue reading
La musica di ieri, oggi e domani
…
continue reading
Personaggi , eventi e cose che hanno fatto parlare di se Storie raccontate da Marco Cavalli
…
continue reading
Percorsi di benessere e consapevolezza
…
continue reading
Artisti e concerti dal mondo della musica più sensuale del mondo!
…
continue reading

1
La Pata Coja”, quarto album dei The Bongo Hop progetto del musicista e giornalista Etienne Sevet di Marco Alberti
5:18
PUNTATA 419: Marco, in questa puntata presenta “La Pata Coja”, quarto album del progetto multigenere The Bongo Hop, realizzato dal musicista e giornalista francese Etienne Sevet.Di Radio Budrio
…
continue reading
E' stata definita la madre di tutte le corse, la gara più spettacolare del mondo: ci riferiamo a quella che il 28 luglio del 1935...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Simona Molinari, Thus Love, Filippo Graziani ed Irlanda in Festa a Bologna le segnalazioni di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading

1
Skellig Michael: l’isola dei monaci; l'intervista a Paola Bizarri, ideatrice del docufilm a cura di Mara Generali
11:13
Bologna 13 marzo ore 20, Skellig Michael: l’isola dei monaci anteprima assoluta del docufilm Biblioteca della Chiesa San Francesco Piazza Malpighi, 9Di Radio Budrio
…
continue reading
Fabio ci presenta "Joanita" l'album di Joan Thiele uscito subito dopo la presentazione di "Eco" al Festival di Sanremo 2025Di Radio Budrio
…
continue reading
La più alta aristocrazia siciliana, che al tramonto del regno borbonico oppone un leonino rifiuto, ergendosi come spartiacque tra il vecchio mondo e il nuovo. Ma la storia avanza inesorabile... Libro letto e commentato per noi da Stefano MilaniDi Radio Budrio
…
continue reading

1
Storie straordinarie raccontate da un osteopata Fare pace con il bambino che è in noi di Daniele Gallerani
8:05
Storie straordinarie p. 26 Non volevo crescere Daniele Gallerani osteopata: Fare pace con il bambino che è in noiDi Radio Budrio
…
continue reading
Gli abitanti di Pitigliano chiamano questo luogo “Poggio Strozzoni”, nome collegato ad avvenimenti realmente accaduti nella seconda metà del 1500...Di Radio Budrio
…
continue reading
Dopo Kant, non potevamo che parlare di Hegel, che ci porta nel pieno dell'Ottocento e nel cuore della filosofia moderna Ecco la seconda puntataDi Radio Budrio
…
continue reading

1
8 marzo sempre! Canzoni e cantanti per tenere accesa l’attenzione verso l’universo femminile a cura di Viviana Marconi
14:55
Il viaggio musicale di Viviana Marconi prosegue: nella settimana della festa delle donne, ricordiamo qualche canzone e qualche cantante, nella speranza che si possa tenere accesa tutto l’anno l’attenzione verso le problematiche che, ancora oggi, pervadono l’universo femminile.Di Radio Budrio
…
continue reading
Roberta Flack salì alla ribalta negli anni Settanta, quando vinse un Grammy per il miglior disco sia nel 1973 sia nel 1974. Nessuno, prima di lei, aveva saputo ottenere il riconoscimento più prestigioso in campo musicale per due anni consecutivi. Alla fine del 1971 nientepopodimeno che Clint Eastwood scelse The First Time Ever I Saw Your Face per i…
…
continue reading
Da Samuele Bersani alle Bambole di pezza, dagli Almamegretta a Umberto Tozzi. Un podcast di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
E' uscito“Ragazzini viziati”, il nuovo singolo di Tommaso Imperiali per Altavibe Music Tommaso Imperiali e i Five Quarters saranno dal vivo Sabato 8 marzo Buena Onda - Bologna intervista di Mara GeneraliDi Radio Budrio
…
continue reading

1
Giorgia Melotti "Volevo un figlio. Diario di una gravidanza surrogata" Mara Generali intervista la scrittrice
9:57
Giorgia Melotti "Volevo un figlio. Diario di una gravidanza surrogata" Edizioni FuoriAsse presentazione 12 marzo 25 ore 18 Librerie Coop. (Zanichelli) Piazza Galvani 1/h Bologna Intervista di Mara GeneraliDi Radio Budrio
…
continue reading
Robert Moog, un ingegnere statunitense che stava completando un dottorato alla Cornell University nello stato di New York, presentò un’invenzione che avrebbe cambiato la storia della musica leggera. Accadde il 12 ottobre del 1964... Marco Cavalli ne racconta la storiaDi Marco Cavalli
…
continue reading
Questa è la storia di un logo felice, nato per regalare colore in una giornata buia. Il cerchio giallo con due occhi neri e un grande sorriso è diventato rapidamente un simbolo di positività e ottimismo, in America come in Europa.Di Marco Cavalli
…
continue reading
L'albero delle noci, il sesto album in studio del cantautore italiano Brunori Sas, uscito subito dopo la ottima presentazione del singolo che porta lo stesso titolo al Festival di Sanremo2025Di Radio Budrio
…
continue reading
L'omaggio al produttore e musicista cubano Berna Jam pioniere della musica latina ballabile prodotta in ItaliaDi Radio Budrio
…
continue reading
Nella puntata di oggi di la radio che si legge, Alessandro Robecchi, Piccoli pesci Letto per noi da Stefano MilaniDi Radio Budrio
…
continue reading

1
Musica dal vivo! Carmen Souza il 6 Marzo al Teatro De Andrè Casalgrande (RE) Crossroads 2025 di Marco Alberti
5:09
In questa puntata parliamo della cantautrice musicista portoghese di di origini capoverdiane Carmen Souza in arrivo live il 6 Marzo al Teatro De Andrè di Casalgrande (RE) per la rassegna jazz Crossroads 2025.Di Radio Budrio
…
continue reading
Inforchiamo una bicicletta e via in giro in libertà! a cura di Viviana MarconiDi Radio Budrio
…
continue reading
Con Ilaria nel cuore di Londra a caccia di misteriDi Radio Budrio
…
continue reading
Marianne Faithfull, un’artista capace di trasformare le ferite della sua esistenza in arte con sincerità disarmanteDi Radio Budrio
…
continue reading
L’autrice mette insieme il suo passato, quello di sopravvissuta al lager di Auschwitz a quello di una scrittrice che abita da decenni nel centro di Roma, con l'amato il marito...Di Radio Budrio
…
continue reading
Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per circa 400 musicisti) che accolgono big ed emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminiliDi Radio Budrio
…
continue reading
Un sunto del secondo album di Olly a cura di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Cosa vedere, cosa ascoltare. A cura di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading

1
Fino al 30 giugno 2025 “Dall'origine al destino" Bologna, Centro Arti e Scienze Golinelli Intervento di Antonio Danieli
4:21
Viaggio interattivo ed esperienziale a ritroso nel tempo, ripercorrendo simbolicamente le tappe fondamentali della propria esistenza, come se il “nastro” della vita di ognuno venisse riavvolto.Di Radio Budrio
…
continue reading
Dopo Kant, non potevamo che parlare di Hegel, che ci porta nel pieno dell'Ottocento e nel cuore della filosofia moderna.Di Radio Budrio
…
continue reading

1
“Occhio al gusto” allo storico Bar Basso Intervista a Sara Margiotta del Consorzio salume cacciatore italiano
5:57
A Milano l’evento “Occhio al gusto” celebra la storia dell’aperitivo nella città che gli ha dato i natali Giovedì 20 Febbraio, presso lo storico Bar Basso, il Consorzio Cacciatore Italiano omaggia il sodalizio milanese: negroni sbagliato e salame Milano - La città meneghina. per tutti, è “la Milano da bere”…
…
continue reading
Da Cuba! “La Bandera”, singolo dell'orchestra Havana D'Primera che prende posizione contro l'odierna deriva social A cura di Marco AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Era il 5 luglio 1984. Alle 18,30 Diego sale le scale che lo portano in campo in un San Paolo gremito. Poi Maradona lanciò un pallone verso il pubblico...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Enrico Ruggeri e il 40esimo album La caverna di Platone di cui Ruggeri dice. "è un album davvero significativo; non mi era mai successo nei 39 album precedenti di dedicare tanta cura, tanta dedizione, tante sofferenze a un progetto"Di Radio Budrio
…
continue reading
Ilaria ci porta in Olanda al Castello di Waardenburg Storia e natura, magico connubioDi Radio Budrio
…
continue reading
Un elisir d’amor è veramente l’unico rimedio per far incontrare due cuori? Nemorino lo crede, nella sua semplicità e Dulcamara vive di queste credenze popolari, ma certe volte il coraggio ha un potere inaspettato...Di Radio Budrio
…
continue reading

1
Donatella Di Pietrantonio L'età fragile Libro vincitrice Premio Strega Giovani 2024 di Stefano Milani
5:20
Dopo L’Arminuta, romanzo vincitore del Premio Campiello 2017, e Borgo Sud, finalista allo Strega 2021, Donatella Di Pietrantonio torna nelle librerie con L’età fragile. All'origine di questo nuovo lavoro c'è un episodio di cronaca che risale agli anni Novanta nel cuore dell'Abruzzo appenninico, quando l'orrore si era insinuato in un luogo fino ad a…
…
continue reading

1
Fabio Alberti intervista Cristina Giuntini di Ogae Italy, curiosità, aneddoti e commenti sull'edizione 2025 del Festival di Sanremo.
17:52
Aneddoti e commenti sull'edizione 2025 del Festival di Sanremo Intervista di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Chi e come si è visto il Festival 2025Di Radio Budrio
…
continue reading

1
Fabio intervista Laioung, protagonista innovativo della scena trap italiana: è uscito "2016"
12:49
Le interviste di noi di sabato, a cura di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Il corpo umano vol. 1 è il sedicesimo album in studio di Jovanotti, pubblicato il 31 gennaio 2025: Fabio ce lo presentaDi Radio Budrio
…
continue reading
Sapete perché si chiamano gialli? Perché i libri venivano stampati di questo colore, ma è una dicitura tutta italiana. Chi è così appassionato da riconoscere queste musiche?Di Radio Budrio
…
continue reading

1
PUNTATA 415: il debutto dell'artista afro-brasiliano Caxtrinho con l'album “Queda Livre” di Marco Alberti
4:45
Marco Alberti presenta “Queda Livre” il debutto dell'artista afro-brasiliano CaxtrinhoDi Radio Budrio
…
continue reading
Sotto il segno dei pesci, un album di grandissimo successo! la presentazione di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Era il 3 febbraio 1960: «Fred Buscaglione, popolare cantante di musica leggera è morto stamani a Roma, in un pauroso incidente stradale alle sei e venti, all'incrocio di via Rossini con via Paisiello». Così alla radio, la mattina del 3 febbraio 1960. Poche ore prima, tra le lamiere della Thunderbird rosa comprata soltanto 7 mesi prima per 6 milioni…
…
continue reading
E' uscito “Senza fine” di Guido Maria Grillo, nuovo album dell’artista campano che fa incontrare world music e canzone d'autore. Nato in una famiglia profondamente legata all’arte e alla storica dinastia De Curtis, Guido Maria Grillo è cresciuto immerso nella grande canzone napoletana e nell’Opera, trovando in seguito ispirazione in artisti come Ro…
…
continue reading
Il premio Nobel per la letteratura 2024è stato vinto dalla scrittrice sudcoreana Han Kang. Il romanzo suo più noto, quello con cui è diventata famosa, è La vegetariana. Un libro che non parla solo del non mangiare carne... Commento di Stefano MilaniDi Radio Budrio
…
continue reading
Nel primo atto si presentano i protagonisti, in un’ambientazione nei paesi baschi del XVIII secolo in cui misteriosamente si parla bergamasco.Di Radio Budrio
…
continue reading

1
SOS - SAVE OUR SOULS l’energia del rock e l'impegno concreto su temi sociali, torna con l'album “MACTE ANIMO!"
13:39
L'intervista di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
La fine e l'inzio del Re del Rock'n'RollDi Marco Cavalli
…
continue reading
Fabio Alberti intervista Angela BaraldiDi Radio Budrio
…
continue reading