Scarica l'app!

show episodes
 
Fuorisoglia è il podcast di Runlovers. Partiamo dalla corsa e dallo sport e arriviamo ogni volta in un posto diverso; viaggiamo insieme - a piedi - per migliorarci sempre di più, sotto ogni aspetto. Passo dopo passo. Puoi essere anche tu protagonista di Fuorisoglia, basta inviare le tue domande e i tuoi suggerimenti con un vocale su Whatsapp o Telegram al numero 347 6818091.
  continue reading
 
Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara. Ciascuna puntata è dedicata ad un miglio specifico del percorso ed in molti episodi affiancheranno i co-host Lorenzo dell'Uva e Pietro Paschino numerosi runner ed appassionati che hanno corso, vinto o ancora sognano la partecipazione ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
C'è chi corre per gareggiare e chi invece corre per non farlo. Sono semplicemente modi diversi di intendere la corsa, tutti giusti. Ma oggi parliamo proprio di chi non è particolarmente interessato alle gare e si concentra su altri aspetti della corsa. Ospite dell'episodio è Leonardo Maria Frattini che ha composto, cantato ed eseguito la nostra nuo…
  continue reading
 
Quant'è importante correre in compagnia? Ne parliamo in un podcast che vuole tenerti compagnia anche mentre corri. Un episodio che parla anche di se stesso, insomma. Ma anche un episodio con una sigla nuovissima, per cui non ci stancheremo mai di ringraziare il nostro amico Leonardo Maria Frattini che l'ha composta, cantata ed eseguita. Grazie, Leo…
  continue reading
 
Riflettiamo insieme sull'impatto che hanno i social media nelle nostre vite e su quanto tempo ci impegnino nell'arco della giornata. Un episodio registratto sotto a un nubifragio, con l'intenzione di porre domande e iniziare una riflessione anziché offrire soluzioni. Il libro Make Something Wonderful citato in questo episodio è disponibile qui.…
  continue reading
 
Un meta episodio che è anche metà episodio. "Meta" perché in questo episodio di Fuorisoglia parliamo di Stripes, il nostro nuovo podcast. "Metà" perché Stripes è già uscito e vogliamo darti la possibilità di ascoltarlo. Lo trovi su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e le principali piattaforme di ascolto.…
  continue reading
 
In che modo un runner organizza la sua settimana? La risposta in questo episodio, con la settimana tipo del runner principiante (o delle persone che corrono solo per stare in forma) e quella dedicata a chi corre più seriamente e si allena per migliorare i suoi tempi. Con tanti consigli su che allenamenti svolgere e cosa fare nei momenti di recupero…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di una nuova tipologia di scarpe, le Fast Trainer. Scarpe veloci e divertenti, adatte anche agli allenamenti quotidiani. Ne approfittiamo le caratteristiche, i punti di forza e i punti deboli. E, poiché sappiamo che ce l'avresti chiesto, ecco l'elenco completo (in ordine alfabetico): adidas: • Adizero Boston • Adizero SL…
  continue reading
 
Il running è uno sport ma la corsa non esiste solamente come attività fine a se stessa. Si corre per allenarsi per qualunque sport. E in questo episodio parliamo proprio di come correre per allenare gli altri sport. E, visto il periodo, parleremo anche dei mondiali di calcio, straordinariamente.Di Runlovers
  continue reading
 
Inizia la quarta stagione di Fuorisoglia con un lungo episodio in cui parliamo di corsa, tecnologia, allenamenti, e di tutto quello che troverai in una nuova puntata, online ogni quindici giorni. Ma soprattutto una grande "auto-intervista" in cui parliamo di moltissimi argomenti. Un inizio con i fuochi d'artificio, insomma. E, solo su Spotify, trov…
  continue reading
 
In questo finale di stagione ti diamo i consigli per l'estate. E non per correre, in quel caso devi solo godertela e divertirti; bensì su cosa ascolta e guardare nell'attesa di una nuova stagione di Fuorisoglia. Ricordando che c'è sempre Il Lungo che - magari con un paio di settimane di salto - ma non andrà in vacanza praticamente mai. Ecco, quindi…
  continue reading
 
In questo episodio, Andrea Marcolongo ci racconta De arte gymnastica, il suo nuovo libro che unisce due sue grandi passioni: il greco antico e la corsa. Una splendida analisi - tra cultura, letteratura antica e storia personale - che porterà Andrea a preparare e correre i 42 chilometri che separano Maratona da Atene, con le gambe e con la mente.…
  continue reading
 
In questo episodio, partiamo di tutti gli aspetti dell'"educazione" del runner e al running. Dal galateo, alle regole della strada fino alla parte più importante: sapere cos'è e come funziona la corsa e tutto ciò che ci ruota attorno. Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? Mandaci un messaggio o un vocale su Whatsapp o Telegram al 347 68…
  continue reading
 
Il rapporto tra corsa e mente lo abbiamo sperimentato tutti. Ma questo rapporto è a doppio senso perché, se la nostra mente può dare una spinta in più alla corsa, avviene anche il contrario. Soprattutto nei momenti difficili, in cui abbiamo bisogno di ritrovare un equilibrio e resettare i pensieri. Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? …
  continue reading
 
Torniamo alle origini con un episodio molto anarchico, senza scaletta e con molti Fuorisoglia. Ma parliamo soprattutto di scarpe: come funzionano, come sono fatte, la tecnologia e l'innovazione. Così sappiamo cosa mettiamo ai piedi e possiamo scegliere meglio. Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? Mandaci un messaggio o un vocale su Wha…
  continue reading
 
Nel terzo episodio della nuova stagione di Fuorisoglia parliamo di buoni propositi. Come farli e, soprattutto, come mantenerli. Perché diventino uno strumento per farci raggiungere nuovi obiettivi e nuovi traguardi. Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? Mandaci un messaggio o un vocale su Whatsapp o Telegram al 347 6818091. ;)…
  continue reading
 
Nel secondo episodio di Fuorisoglia affrontiamo uno dei sogni di ogni runner: la maratona. Troverai consigli, suggerimenti, come prepararla, quale affrontare. Insomma, tutto quello che è utile sapere prima di iniziare il grande viaggio che ti porterà a correre 42.195 metri. Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? Mandaci un messaggio o un…
  continue reading
 
Dopo la Finish Line di solito trovi gli amici per festeggiare la tua impresa. E allora eccoci qui con gli amici Martino Pietropoli e Sandro Siviero a commentare New York, l’impresa della maratona e (nel suo molto piccolo) di questo podcast arrivato in fondo. I veri professionisti del podcast sono Sandro e Martino. Ed il loro Fuorisoglia. Quindi si …
  continue reading
 
Finish Line (ospiti di questo episodio Silvia Stradelli Zamengo e Roberto Di Sante) Nel corso del tragitto della NYC Marathon, i runner hanno la fortuna di esplorare il mondo intero in una unica corsa. Non c’è lingua, colore, tradizione, religione, musica, odore e tratto somatico che non si possa ritrovare nei tanti chilometri di questa gara e nell…
  continue reading
 
Venticinquesimo Miglio! Ancora Central Park (ma poi si esce) e ancora collinette. Ma chi se ne importa?? A questo punto è tutto bellissimo. La Finish Line è “dietro l’angolo” e tutti ti acclamano come se fossi Kipchoge! E proprio a proposito di Élite Runner… Nostra ospite di questa puntata è Laura Fogli. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Marat…
  continue reading
 
Miglio 24: Finalmente a Central Park! Sembrava lontanissimo all’inizio ed invece il parco più famoso del mondo accoglie i runner dopo le fatiche dei borough precedenti. Un pezzo di gara fantastico tra due enormi ali di pubblico entusiasta, alberi di tutti i colori e tante dannate collinette. Ospite di questa puntata Paolo Domante. // Vuoi scoprire …
  continue reading
 
Miglio 23: Durante questo miglio bisogna solo decidere da che lato guardare: a destra "sua maestà" Central Park; a sinistra una sequenza di case bellissime con vista mozzafiato sul parco. Lungo le strade centinaia di persone che supportano i runner. Tutto bene quindi? Non tanto perché questo miglio è tutto in salita. Una salita che pesa sulle gambe…
  continue reading
 
Miglio 22: Rieccoci ad Harlem, e questa volta si passa proprio nel suo cuore a pochi metri dall'Apollo Theatre! Tutto qui parla di musica, passione, entusiasmo... e fatica. Inutile negare che a questo punto i chilometri si fanno sentire ma con il supporto del pubblico questo miglio può anche passare veloce! Ospite di questa puntata Martino Pietropo…
  continue reading
 
Inizia, finalmente, la terza stagione di Fuorisoglia con quello che abbiamo voluto chiamare un "episodio Bignami", in onore ai libri che hanno salvato tanti studenti. Quindi ecco, in un'ora, quello che bisogna sapere sulla corsa. Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? Mandaci un messaggio o un vocale su Whatsapp o Telegram al 347 6818091…
  continue reading
 
Miglio 21: Welcome to the Bronx! Migliaia di persone ci accompagnano in questo distretto un tempo persino temuto dagli organizzatori della Maratona di New York per la fama non proprio tranquilla di queste strade. Abbiamo detto, ormai spesso, di godersi la gara ed ignorare i tempi. Ma per chi la corre con animo (e prestazioi!) più da runner esperto …
  continue reading
 
Lasciamo Manhattan mentre saliamo sul piccolo ponte di Willis Avenue ed entriamo nell'ultimo dei distretti del nostro percorso. I chilometri (anzi le miglia!!) a questo punto cominciano davvero a sentirsi nelle gambe e per molti runner anche la paura del "muro" che si avvicina! Un miglio che ha un significato speciale per il nostro ospite, il vinci…
  continue reading
 
Miglio 19: immergiamoci in East Harlem ed in questo miglio di gara "interlocutorio" e perdiamoci nelle parole, la musica e le tante citazioni di un tratto di percorso con una storia complessa e differenze sociali profonde. Ospite di questa puntata Ricky Russo - The most enthusiastic man in New York. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona d…
  continue reading
 
Miglio 18: I chilometri si sommano nelle gambe e nella mente dei runner mentre affrontano il lungo ed apparentemente innocuo rettilineo che corre lungo First Avenue tra Manhattan ed Harlem. Tempo di stringere i denti, raccogliere le energie, farsi trasportare dal pubblico e puntare verso nord! Ospite di questa puntata Marzio Fulfaro. // Vuoi scopri…
  continue reading
 
Miglio 17: Appena abbandonato il Queensboro Bridge ci avventuriamo lungo First Avenue puntando decisi verso nord. Una vera e propria ovazione attende i runner per ogni metro di questo tratto di gara. Ospite di questa puntata Laura Galli. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le …
  continue reading
 
Siamo giunti al tanto temuto Queensboro Bridge ed al sedicesimo miglio del nostro viaggio lungo il percorso della Maratona di New York. Una parte del tracciato di gara cruciale per molti runner, esperti ed alle prime armi. Un miglio che ha un significato speciale per la nostra ospite, la vincitrice della TCS NYC Marathon, Franca Fiacconi. // Vuoi s…
  continue reading
 
Nuovo episodio del nostro viaggio lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Parliamo del miglio 14 e 15 di gara corsi interamente nel Queens (a Long Island City) in attesa di affrontare il tanto temuto Queensboro Bridge. Ospite di questa puntata Lorenzo Cortesi. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central …
  continue reading
 
Miglio 13: eccoci finalmente arrivati al punto di mezza maratona! I runner attraversano il delizioso quartiere di Greenpoint, un tempo enclave della comunità polacca ed oggi uno delle zone più ricercate di Brooklyn. Ma è anche giunto il momento di cominciare a valutare la propria gara corsa fin qui ed elaborare una strategia che ci porti alla finis…
  continue reading
 
Miglio 12 della nostra avventura sulle strade della Maratona di New York. Dopo il silenzio e le riflessioni del miglio precedente i runner vengono scaraventati nella festa di Bedford Avenue cuore pulsante del quartiere più "cool" di Brooklyn: Williamsburg. Tra una band ed una fila interminabile di bar e ristornati si passa accanto al bellissimo McC…
  continue reading
 
Prosegue la nostra esplorazione in 26 puntate lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Il miglio 11 si corre quasi tutto lungo Bedford Avenue ed attraversa il cuore di South Williamsburg, casa di una grande comunità ebrea ortodossa. Per quasi un miglio la festa di strada è come sospesa e nel silenzio che ci accompagna c'è tempo di perdersi nei pro…
  continue reading
 
Siamo giunti al decimo miglio del nostro viaggio lungo il percorso della Maratona di New York. Un miglio immerso in un pubblico assordante e vicinissimo per i runner che corrono tra le vecchie case vittoriane di Bedford–Stuyvesant. Un miglio che ha un significato speciale per il nostro ospite, il due volte vincitore della TCS NYC Marathon, Orlando …
  continue reading
 
Nono miglio del nostro viaggio in 26 puntate lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Fort Green & Clinton Hill, due piccole aree nel cuore di Brooklyn, sono piene zeppe di pubblico che "stringe" i runner lungo questo chilometro e mezzo di gara accompagnata dal tema di Rocky! In questa puntata, però, ci perdiamo più che altro nella storia e nel ra…
  continue reading
 
Miglio 8: eccoci finalmente arrivati nel cuore di Brooklyn! I runner lasciano Fourth Avenue per compiere una specie di giro d'onore tra due ali di pubblico festanti ed un palco per le band! Una vera emozione che si prova davanti al BAM prima di infilarsi nelle strette stradine del miglio successivo. Ospite di questa puntata Lisa Magnago. // Vuoi sc…
  continue reading
 
In che modo affrontare le vacanze? Come migliorarci? Nell'ultimo episodio di questa seconda stagione di Fuorisoglia - il numero 42, tanto caro a tutti i runner - ti diamo un po' di consigli su cosa fare durante questo periodo un po' più rilassato e in cui abbiamo un po' più tempo a disposizione.Di Runlovers
  continue reading
 
Miglio 7 della nostra avventura sulle strade della Maratona di New York. Fourth Avenue taglia due mondi distanti e fisicamente vicinissimi: i magazzini industrial sparsi lungo il canale e sotto la metropolitana di Gowanus fanno da contraltare ai bellissimi Brownstones che si arrampicano verso Prospect Park lungo le strade di Park Slope. Ospite di q…
  continue reading
 
Si può iniziare a correre anche da ragazzi, com'è successo a Francesco "Frenk" Maurello e la sua passione l'ha portato a diventare un coach. Quella che stai per ascoltare è quindi una puntata ricchissima di consigli dedicati a tutti i runner: dal principiante al più esperto. Questo episodio è parte di un progetto sviluppato con Under Armour più amp…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida