Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
…
continue reading
Sul Serial è la trasmissione di RadioAnimati che ogni settimana vi porterà alla scoperta di una nuova serie televisiva. Dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
…
continue reading
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
…
continue reading
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Ap ...
…
continue reading
Le storie più inquietanti degli assassini di ieri ed oggi da ogni parte del mondo
…
continue reading
www.sonocoseserie.it, tutto ciò che è seriale: serie tv, fumetti e oltre. Approfondimento settimanale in salsa nerd (ma non troppo) su tutte le forme di serialità partendo dalle Serie tv del momento fino ai fumetti, cinema e letteratura.
…
continue reading
Un podcast derivante dal canale Youtube di Madbrainita dove potrete vedere molte immagini legate ai serial killer presentati nei podcast. MadBrainITA: https://www.youtube.com/channel/UC4x6_3z3f6IlDgLyjIS9kSw
…
continue reading
Serial killer e non solo. Un podcast a base di crimine e scienza in cui si alternano le voci di Sara Uslenghi, giornalista e Cristina Brondoni, criminologa e scrittrice. Chi sono i cattivi? Come si comportano? E perché si comportano così? L'assassino o l'assassina arriva a uccidere perché ha premeditato il tutto, o perché ha avuto un moto di rabbia che l'ha spinto o spinta a un gesto inconsulto quanto definitivo. Le storie di assassini e assassine, dei loro crimini e un'analisi delle motivaz ...
…
continue reading
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
…
continue reading
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
…
continue reading
Casi di cronaca nera, misteri, serial killer
…
continue reading
4 chiacchiere con Marcello di Scannellatori Seriali.Quello che faccio è semplicemente invitare ospiti a sedere e chiacchierare a quel punto come si forma una compagnia al bar si aggiungono persone. Sappiamo da dove partiamo ma mai da dove finiamo. Vi invito a seguire il canale Instagram Scannellatori Seriali da dove nascono questi podcast. A quel punto potreste anche interagire durante la diretta
…
continue reading
I serial killer, le stragi e i delitti più oscuri della storia italiana raccontati in maniera avvincente dalla voce di Michele D’Innella in un podcast completamente inedito. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: https://t.me/TenebraPodcast
…
continue reading
Scary Monster è un podcast true crime italiano dedicato al crimine seriale. In particolare, tratto i seguenti topic: - Morti misteriose - Analisi di casi criminali - Crimini risolti e irrisolti - Crimini efferati - Casi poco conosciuti - La fascinazione del male - Miti legati ai serial-killer Tutti i venerdì il tuo appuntamento ad alta tensione Per discutere dei casi seguimi sui social: Twitter: https://twitter.com/scarycrime Facebook: @scarymonstertruecrime TikTok: https://www.tiktok.com/@s ...
…
continue reading
Sono Gonz, recensisco film horror.
…
continue reading
In questo podcast parleremo di serial killer e soprannaturale misteri e leggende. Nuovo episodio ogni lunedì e giovedì. Seguite la pagina Instagram. Il podcast inizia il primo gennaio 2021.
…
continue reading
Il primo podcast Black Humor di cronaca nera che consumerà il tuo ultimo brandello di morale! Parliamo di Serial Killer, Crimini Italiani, Sette Malate… e sai cosa? Ascoltaci, non vogliamo spoilerare niente. Scritto, diretto e interpretato da Pupazzi da Legare Vai al link per tenerti aggiornato, aggiungerci sui canali social, seguire le dirette e acquistare il nostro libro! campsite.bio/pupazzidalegare
…
continue reading
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredib ...
…
continue reading
Casi di cronaca nera e misteri Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Un viaggio nel libro di Pier Cesare Rivoltella e Chiara Panciroli "Didattica delle New Literacies" pubblicato nel 2025 da Mondadori Università.
…
continue reading
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/marylinchignet/subscribe Hello Freaks, qui inizia il nostro viaggio alla scoperta dei più sanguinari serial killer che la storia abbia mai conosciuto e dei criminali più violenti e spietati. Alcuni di loro sono già stati catturati, altri mai identificati e continuano a vagare liberamente tra di noi . Chiudete bene le porte e fate attenzione al vostro entourage, tra di loro potrebbe in effetti nascondersi il vostro futuro assassino. Buona Vita ...
…
continue reading
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
…
continue reading
ConsapevolMente in Crescita! Il Podcast per Appassionati di Crescita Personale EXTRA > http://www.alessandrovella.com
…
continue reading
Surf-VHDL Podcast il primo podcast italiano che parla di progettazione di circuiti digitali utilizzando il VHDL
…
continue reading
Poliedrico è un podcast incentrato sulla cultura pop dei videogiochi e del cinema, ma parla anche di altri argomenti come manga, fumetti, musica e serie TV. Tratta temi di attualità mettendosi dalla parte del consumatore e dell'appassionato, affrontando le argomentazioni con un pizzico di critica e (quando necessario) sana polemica. Se siete come noi degli amanti della chiacchera sentitevi i benvenuti!
…
continue reading
La Locanda del Drago Rosso ha aperto ufficialmente i battenti. Ogni martedì una nuova avventura in cui si chiacchiererà di Gioco di Ruolo e tutto quello che ci ruota attorno.
…
continue reading
Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.
…
continue reading
Benvenuti nel Podcast dei Cattivi. Farete la conoscenza di personaggi reali e di fantasia le cui vite sono state riportate nei libri, nei film o nelle serie tv. Guardatevi le spalle, perché il cattivo è sempre dietro l'angolo. Music from https://filmmusic.io "exciting trailer" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) license: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
…
continue reading
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
…
continue reading
Come le serie TV, da The Sopranos a The Wire, stanno cambiando il modo di insegnare e imparare nell'era digitale. Un episodio dedicato alle sfide e alle potenzialità dell'audiovisivo nella scuola, con esempi, riflessioni critiche e spunti pratici dal capitolo di Elisa Farinacci.Di Didattica delle New Literacies
…
continue reading
Necessaria comunicazione di servizio all'inizio di questa puntata: settimana prossima Salta Intro non andrà in onda perché sarò al mare. Si torna poi in pista venerdì 25 luglio, e per questo stavolta ci facciamo due settimane di anticipazioni, quindi tenete pronti gli appunti. Che poi in realtà perché dovreste tenere pronti gli appunti, visto che l…
…
continue reading
Nel nuovo episodio parliamo delle coppie reali delle serie tv, gli amori nati sul set.Di screenWEEK
…
continue reading
Nel 2004, in Inghilterra, c’è un serial killer a piede libero che si ispira ai film horror e sogna di diventare famoso ammazzando più persone possibile. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.Di Lo Strano Canale - True Crime
…
continue reading

1
Joe Metheny - Hamburger's Serial Griller - 163
1:15:55
1:15:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:55ADV NordVPN: https://nordvpn.com/crimeandcomedy Joe Metheny è un cantastorie. Di sicuro su di lui si sa solo ciò per cui è stato condannato. Il resto sono i suoi raccapriccianti racconti, fatti di hamburger con carne speciale, notti di follie omicide e una vita ai margini della verità. Ci scusiamo per l'audio non ottimale di questa puntata, ma a…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Il flagello delle nuove forme di tossicodipendenza “legale”, come l’epidemia degli oppiacei, è da tempo entrata nell’immaginario collettivo soprattutto statunitense. Anche nelle sue incarnazioni pop, a partire da quelle seriali. Pensiamo a show come Dr. House o The Knick, in cui pro…
…
continue reading
La storia di Axlar-Björn, l’unico serial killer riconosciuto della storia islandese. Con l’inganno, attira viandanti nella sua fattoria per poi eliminarli uno dopo l’altro. Ma in un’isola così piccola, anche gli orrori prima o poi vengono a galla (Islanda, Snæfellsnes, 1555–1596) See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Questa settimana ci dedichiamo a Murderbot, serie Apple TV+ che segue le peripezie di un’unità cyborg che ha hackerato i propri protocolli di obbedienza e ora preferisce guardare serie tv piuttosto che sterminare l’umanità – scelta comprensibile, tutto sommato. Ma non è finita qui: nel nostro cazzeggio sfrenato parliamo dei soliti watch in progress…
…
continue reading
Nel 1991, Kari Nunemaker esce con un’amica per una serata spensierata che per lei si trasformerà in un incubo. Quel giorno non fa più ritorno a casa. Ci vorranno diciassette anni per capire cosa le è successo. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Le cinque puntate da poco più di mezz’ora di Underdogs (Disney+) sanciscono il definitivo approdo della scienza nel mondo dell’entertainment. Questo documentario di National Geographic, con la voce narrante dell’attore Ryan Reynolds, strizza l’occhio ai cliché di Hollywood ma con dei protagonisti d’eccezione: iene, mill…
…
continue reading
Rebecca decide di lasciare l’uomo con cui convive da tre anni. Lui non lo accetta, e dopo averla perseguitata per mesi, decide di vendicarsi. Ma non su di lei. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.Di Lo Strano Canale - True Crime
…
continue reading
Esploriamo come la progettazione didattica diventi un processo dinamico, partecipativo e innovativo, capace di integrare le New Literacies nel quotidiano scolastico. Attraverso esempi pratici e riflessioni teoriche, analizziamo come il curricolo possa adattarsi alle sfide della società contemporanea.…
…
continue reading
Un’immersione nel capitolo di Anita Macauda su design, multimodalità e intelligenza artificiale generativa. Esploriamo come le nuove tecnologie trasformano la didattica e la costruzione collaborativa dei significati.Di Didattica delle New Literacies
…
continue reading

1
Seth Mazzaglia - Il Sadico col Gilet - 166
2:29:39
2:29:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:39ADV NordVPN: https://nordvpn.com/crimeandcomedy Kat McDonough è una ragazza con una grande passione: quella per il teatro. Ed è proprio grazie a questa passione che incontra l'uomo che diventerà il centro della sua vita: "Lex", nome d'arte di Seth Mazzaglia, un attore convinto di meritare tutto dalla vita. Lei ha 17 anni, lui 28. E già si parte …
…
continue reading
Esploriamo come il cinema e i media audiovisivi stiano rivoluzionando la formazione e l’educazione critica nelle scuole e nella società. Dall’inserimento nelle aule italiane alle esperienze internazionali, analizziamo progetti, sfide e opportunità della film literacy nel contesto delle nuove competenze digitali e mediali.…
…
continue reading
Sandra e Valentino esplorano il concetto di Environmental Literacy, dalle sue origini agli sviluppi recenti, con un focus speciale sul ruolo dei media e delle nuove competenze digitali nella sostenibilità. L'episodio analizza il capitolo di Marta Rocchi, mettendo in luce l'importanza della coscienza critica e dell'azione consapevole per una cittadi…
…
continue reading
Oggi con noi un nuovo amico: @The_Fontz! Direttamente dai suoi canali youtube e twich in cui scandaglia film, serie e gaming. Partiremo da Squid Game, il Supermen di Gunn, Ironheart e andremo avanti a vista su serie tv, fumetti e videogame per un confronto sincero sul mondo nerd attuale. Torna il nostro Old Nerd Café lo spazio per chiacchierate e i…
…
continue reading
Come può una ragazza morire in pieno centro a Roma, tra coinquiline in stato di agitazione, telefonate disperate e un’ambulanza che sfreccia in mezzo al traffico cittadino? Francesca sta per lasciare la capitale per tornare a casa, a Pesaro. Ma poche ore prima della partenza, accade qualcosa che nessuno riesce a spiegare. Un dolore lancinante alla …
…
continue reading
Puntata a cura Di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella The Outsider è una miniserie americana (HBO, 2020) in dieci episodi, ideata, prodotta e scritta da Richard Price (The Wire, The Night of) e con Ben Mendelsohn e Jason Bateman. La serie nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Stephen King (2018). In Italia, dopo aver debuttato su Sky A…
…
continue reading
Un viaggio approfondito nel capitolo 'Diversity Literacies: intersezionalità, intercultura, equità' di Davide Zoletto, dal libro 'Didattica delle New Literacies'. Esploriamo come le nuove literacies plasmino pratiche educative inclusive e rispondano alle sfide di società sempre più complesse e superdiverse.…
…
continue reading
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta l'incredibile storia di Giuliano ed Enrico conosciuti dalla stampa come gli uomini d'oro a seguito di un furto alle poste di Torino. Una storia di soldi, omicidi, fughe e tradimenti. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Questa settimana? L’ennesimo capitolo del Marvel Cinematic Universe: Ironheart, serie creata da Chinaka Hodge che ci porta a Chicago per seguire le gesta di Riri Williams, giovane inventrice alle prese con armature tecnologiche e conflitti tra scienza e magia. Ma non è tutto ferro e circuiti integrati: nel nostro spazio libero ci concediamo una pau…
…
continue reading
Christie Chen è felicissima: la luna di miele dei suoi sogni è cominciata. Due giorni dopo, viene trovata morta. Suo marito, Bradley Dawson, non si trova. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.Di Lo Strano Canale - True Crime
…
continue reading
Dai romanzi di Adler-Olsen alla nuova serie Netflix: un viaggio tra noir nordico, adattamenti e detective stropicciati Testo: https://bit.ly/4lg20S5Di Radio Tomoko
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Tra le proposte animate di Netflix, Monster (2004-2005) rappresenta l’anime che più di tutti indaga tra le pieghe del comportamento umano. Domandandosi che nome abbia il Male assoluto. Una narrazione lunghissima: 74 puntate da 25 minuti, che compongono una intricata ma allo stesso tempo ben congegnata storia, scritta se…
…
continue reading
Un'esplorazione approfondita sull'AI Literacy: come alfabeti digitali, pensiero critico e spiegabilità plasmano le nuove competenze fondamentali nell'era dell'intelligenza artificiale. Sandra e Valentino commentano spunti tratti dal capitolo di Chiara Panciroli, con esempi concreti e riflessioni sulle sfide educative.…
…
continue reading

1
Joanne Dennehy - Gli Omicidi del Fosso di Petersborough - 165
2:07:00
2:07:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:07:00Joanne Dennehy ha un'infanzia felice, dei genitori amorevoli e va bene a scuola. Ma l'adolescenza cambia le carte in tavola: la droga, la ribellione, il bullismo, le fughe verso un buco nero in cui precipita la sua vita. E lei se ne compiace. Nemmeno le sue figlie riescono a raddrizzare ciò che si è stortato e l'ultimo passo è una serie di omicidi …
…
continue reading
In questa puntata esploriamo come l’informatica abbia plasmato le nuove forme di literacy, dal pensiero computazionale all’AI Literacy. Analizziamo la coevoluzione tra tecnologie, competenze e didattica attraverso esempi, metodologie e sfide educative tratte dal quarto capitolo del libro di Ricci, Marzano e Battistini.…
…
continue reading
I vigili del fuoco intervengono per spegnere un incendio scoppiato in una casa. L’uomo che viene salvato dalle fiamme è in condizioni fisiche pietose (non dovute al fuoco) e racconta ai soccorritori una storia agghiacciante. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.…
…
continue reading
Esploriamo l'information literacy come bussola per orientarsi nella società dei dati. Affrontiamo strategie, etica e nuovi paradigmi per cercare, valutare e condividere informazioni in modo critico e consapevole.Di Didattica delle New Literacies
…
continue reading
Venezia, gennaio 2014. Le acque gelide del Lido restituiscono qualcosa che qualcuno voleva nascondere per sempre. Un corpo emerge dal canale, si tratta di una giovane donna di 29 anni. Il suo caso è da subito avvolto da una coltre di mistero, sono tante le domande ancora senza risposta e la sua storia sconvolgerà l'opinione pubblica. Un viaggio del…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella Puntatona tematica del podcast, tutta dedicata alla rappresentazione cine-televisiva della mafia - e a come abbia segnato pagine importanti dell’immaginario collettivo dell’ultimo mezzo secolo. Tra gli USA e il nostro Bel Paese, of course. Prendiamo in esame la celeberrima saga cinematografi…
…
continue reading
Un episodio dedicato alle competenze digitali nel contesto educativo, esplorando il framework DigComp e la robotica educativa. Analizziamo come questi strumenti, secondo Elvis Mazzoni nel libro "Didattica delle New Literacy", aiutino a preparare studenti e docenti alle sfide della società digitale.Di Didattica delle New Literacies
…
continue reading
Siamo al 4 luglio 2025, e il 30 giugno appena trascorso è stato il quindicesimo compleanno di Serial Minds. Non c'è bisogno di farne chissà quale discorso strappalacrime, ma certo è stato un anniversario molto utile a chi, come me, non sa mai come iniziare le puntate! Serie in arrivo Mercoledì 9 luglio -Ballard (Prime Video) Giovedì 10 luglio -Too …
…
continue reading
Un viaggio attraverso la storia della literacy occidentale, dalla nascita della scrittura alle nuove forme di literacies digitali. Sandra Catellani e Valentino Curreri guidano la discussione su come le trasformazioni tecnologiche abbiano rivoluzionato l'educazione e la comunicazione.Di Didattica delle New Literacies
…
continue reading
Scopriamo come le New Literacies stanno trasformando la didattica e la formazione nell'era digitale. Un'introduzione interdisciplinare alle competenze essenziali per insegnanti e professionisti, dal digitale alla sostenibilità.Di Didattica delle New Literacies
…
continue reading
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta l'incredibile storia di Radio Caroline, la radio pirata che si nascose in mezzo al mare. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Questa settimana ci dedichiamo a Dept. Q: Sezione casi irrisolti, la serie Netflix che prende i romanzi danesi di Jussi Adler-Olsen e li trasporta nell’Edimburgo più piovosa e burbera che possiate immaginare, con detective traumatizzati e casi polverosi da riesumare. Ma non finisce qui: nel nostro spazio libero ci concediamo un triplo salto carpiat…
…
continue reading
Dal 3 luglio al cinema trovate The End, il nuovo film di Josha Oppenheimer con Tilda Swinton, George MacKay e Stephen Graham. Una famiglia ricchissima è costretta a vivere per oltre 20 anni in un lussuosissimo bunker sotterrano, per sfuggire all'apocalisse. Il film dura più di 2 ore ed è un musical, guarda il video per scoprire perché non è noioso …
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Nella tarda primavera del 2025 è arrivata su Prime Video una nuova serie animata italiana: Il Baracchino, 6 episodi di venti minuti scarsi ciascuno. Una commedia dalla partenza demenziale, che poi ci lascia con una nota di amarezza. Anche se non possiamo gridare al miracolo e neppure salutare l’alba di un nuovo rinascime…
…
continue reading
Il 13 dicembre 2001 Tracey Roberts prende la pistola per difendere i suoi figli e se stessa da due sconosciuti entrati in casa. Un intruso fugge incolume, mentre l’altro viene colpito ben nove volte da Tracey. Questo è più complicato di quanto sembra. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--53987…
…
continue reading

1
Joel Guy jr - Il Figlio Intelligente - 164
2:08:51
2:08:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:51Joel Guy Jr. ha una bellissima famiglia. Ma Il lunedì successivo al Giorno del Ringraziamento, Lisa Guy, moglie di Joel Guy Sr., non si presenta al lavoro. Il che è strano, per una persona affidabile e puntuale come Lisa. Ed è ancora più strano perché quel giorno i colleghi avevano pianificato una festicciola in suo onore. Jennifer, la capa di Lisa…
…
continue reading
Edwin Arrieta è l'amante segreto di Daniel Bronchal, uno youtuber spagnolo che nei suoi video mostra le sue abilità di cuoco. Daniel vorrebbe lasciare Edwin, ma quest’ultimo minaccia di rendere pubblica la relazione diffondendo foto esplicite di loro due. Per Daniel significherebbe uno scandalo in patria e la fine della sua carriera appena comincia…
…
continue reading
È il 4 febbraio 1995. Cagliari dorme sotto un cielo plumbeo, e nei vicoli del quartiere Is Mirrionis la vita scorre con la lentezza di chi ha imparato a non aspettarsi miracoli. Manuela Murgia, una giovane con occhi che hanno già visto troppo, esce di casa mentre il padre è in bagno. Non dice addio. Non prende la borsa. Lascia sul tavolo il suo bea…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A fine anno Stranger Things vedrà finalmente concludersi la sua storia, iniziata nel 2016. Con 4 stagioni per 34 episodi, lo show si è ritagliato un posto speciale tra le serie di oggi. Amatissima dal pubblico, apprezzata dalla critica, la serie dei Duffer Brothers prodotta da Netflix si è …
…
continue reading
Questa puntata inizia con una riflessione su quanto siano arbitrarie le analisi ma soprattutto i giudizi in fatto di cinema e serie tv, e quanto quindi ogni mia parola di questi podcast abbia un valore molto relativo all'interno del mare magnum della critica e della percezione collettiva sulle narrazioni audiovisive. Insomma un'introduzione che pot…
…
continue reading
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta l'incredibile storia della Banda Casaroli, protagonista di una lunga scia di rapine nella Bologna del primo dopoguerra. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Questa settimana ci dedichiamo a Il Baracchino, prima serie animata italiana Amazon Original che racconta il declino di un cabaret popolato da unicorni antropomorfi e comici falliti – praticamente un documentario sulla nostra condizione esistenziale. Ma come sempre compensiamo abbondantemente nel nostro spazio libero spaziando tra supereroi animati…
…
continue reading
Dalle pagine di Leblanc allo schermo globale, tra Francia, Giappone e Netflix. Testo: https://bit.ly/4ndZw8pDi Radio Tomoko
…
continue reading
Due ragazzi bussano alla porta di una coppia di insegnanti e si spacciano per studenti che stanno facendo un sondaggio scolastico. In realtà hanno ben altre intenzioni. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.Di Lo Strano Canale - True Crime
…
continue reading