Sports Page pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
  continue reading
 
Artwork
 
"Il Tesoro di Maradona", podcast della serie “Fiume di denaro” degli inviati del Sole 24 Ore Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi, ripercorre la storia del fuoriclasse e uomo d’affari argentino. Il figlio povero del barrio di Buenos Aires diventa una star mondiale e capostipite di una generazione di testimonial pagati a prezzo d'oro dagli sponsor ma la sua vita è segnata dalla dipendenza dalle droghe e dai guai col Fisco italiano, fino al giorno della morte, il 25 novembre 2020. El pibe de oro ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nello Cristianini è professore all'università di Bath (Inghilterra) ed è uno dei maggiori esperti di reti neurali e machine learning, la tecnologia e il processo di apprendimento automatico alla base delle intelligenza artificiali come ChatGpt. Abbiamo parlato di come nasce questa tecnologia, come si alimenta di dati e come li processa, di quanto c…
  continue reading
 
Alex Britti è un cantautore, chitarrista e buongustaio. Abbiamo parlato delle sorprendenti storie dietro i suoi grandi successi, del suo rapporto con la musica, con il blues e con tantissimi altri generi, dei suoi anni di gavetta come musicista in giro per l'Europa degli anni 90 fra Amsterdam e Parigi, delle divertenti vicende estive che portarono …
  continue reading
 
Alberto Grandi si occupa da anni di smontare i miti che circondano il cibo italiano e le sue tradizioni, siano essere vere, presunte o completamente inventate. Parlare con Alberto significa fare un viaggio nelle leggende – assunte a verità religiosa – attorno a carbonara, tortellini, maccheroni, pizza e scoprire cosa si nasconde davvero dietro al p…
  continue reading
 
Il debito pubblico costringe ogni anno al pagamento di interessi giganteschi, soldi che vengono prelevati dalle tasse sul lavoro di tutti e sottratti alla sanità, all'istruzione e, più in generale, alla spesa pubblica. Nessuno però ne parla, anzi il debito italiano nell'ultimo decennio non ha fatto che aumentare mentre tutti i partiti escogitavano …
  continue reading
 
Il generale Mario Mori è stato il capo dei servizi segreti italiani, il capo del Ros, il reparto operativo speciale dei carabinieri, nonché collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta alla mafia e del generale Dalla Chiesa nel contrasto al terrorismo. Abbiamo parlato del metodo Dalla Chiesa, di operazioni anti-terrorismo rosso,…
  continue reading
 
Tommaso Zanello aka Piotta è un rapper, produttore discografico e scrittore. Abbiamo parlato di "Corso Trieste" (La Nave di Teseo) il libro che Tommaso ha scritto assieme al fratello Fabio Zanello, scrittore e sceneggiatore recentemente scomparso. Il libro racconta le diversissime adolescenze di due fratelli, quella di Fabio nella Roma del terroris…
  continue reading
 
Gianumberto Accinelli è entomologo, divulgatore e scrittore. Abbiamo parlato di incredibili storie naturali, dell'invasione dei gabbiani a Roma, dei cammelli in Australia, delle api assassine, di falsi monaci, di conigli zombie, di cani addomesticati, di gatti anarchici, di rimedi contro le zanzare che sono peggio delle zanzare e di tante altre cos…
  continue reading
 
Scopri l’offerta di NordVPN per gli ascoltatori di PDR ➼ https://nordvpn.com/PDR Giada Messetti è un'esperta di Cina e un'autrice tv. Abbiamo parlato di scrittura cinese, della superiorità del gruppo sull'individuo nella cultura cinese, di dialettica fra dittatura e popolazione, di tecnologia, di propensione culturale a copiare, del disinteresse ci…
  continue reading
 
Giuseppe Caprotti è stato protagonista di un durissimo scontro con il padre Bernardo Caprotti per la successione a capo del gruppo Esselunga. Ha raccontato questo lungo conflitto pieno di colpi di scena – una specie di "Succession" all'italiana – nel libro "Le ossa dei Caprotti"(Feltrinelli). Abbiamo parlato di come è nata Esselunga, del rapporto p…
  continue reading
 
Emanuele Trevi è uno dei più importanti scrittori italiani. Abbiamo parlato de “la casa del mago” – il suo ultimo libro – di scrittura, di arte, dell’omologazione della cultura e dei libri, di amicizie fondamentali, di formazione e di talento, del fare o non fare figli, del premio Strega come Game of thrones, dei talk show e poi Emanuele è dovuto a…
  continue reading
 
Filippo Giardina è uno dei primi stand up comedian italiani, abbiamo parlato di comicità, di influencer, di Chiara Ferragni e Fedez, di spettacoli live, di censura, di cancel culture, di timidezza, di attori, di cinema e di tante altre cose. Scopri l’offerta di NordVPN per gli ascoltatori di PDR ➼ https://nordvpn.com/PDR La mia newsletter gratuita:…
  continue reading
 
Yasmina Pani è una linguista, ha scritto “Schwa, una soluzione senza problema” (Ediuni edizioni) ed ha un canale YouTube dove si occupa di problemi di linguistica. Abbiamo parlato di linguaggio inclusivo, di Schwa, dell’idea che cambiare il linguaggio significhi cambiare il mondo e analizzato gli studi su cui si basa quest’ideologia. Abbiamo parlat…
  continue reading
 
Fabio Volo è l'autore italiano vivente che venduto più libri (8 milioni), conduce "il Volo del mattino" su Radio Deejay e ha recitato in numerosi film . Abbiamo parlato di libri, di radio, dell'invidia per il successo, di sciamani, di allucinogeni, di senso della vita, di figli, di Islanda e di furti negli autogrill. Scopri l’offerta di NordVPN per…
  continue reading
 
Francesco Costa è videdirettore del Post. Abbiamo parlato di America, di Cina, di Trump e di Biden, di giornalismo, di lavoro, di NBA e di immigrazione. Scopri l’offerta di NordVPN per gli ascoltatori di PDR ➼ https://nordvpn.com/PDR (maxi sconto + 4 mesi gratis + garanzia 30giorni soddisfatti o rimborsati) La mia newsletter gratuita: https://danie…
  continue reading
 
Gipi è uno dei maggiori fumettisti italiani. Abbiamo parlato del linciaggio online che ha subito dopo aver pubblicato una vignetta comica, di come per un po' di visibilità social sia stato attaccato da persone che credeva fossero sue amiche, di come questo gli abbia dato l’ispirazione per scrivere il suo nuovo libro “Stacy” (Coconino Press), del su…
  continue reading
 
Giacomo Poretti è un comico e attore italiano, membro del trio "Aldo, Giovanni e Giacomo". Scopri l’offerta di NordVPN per gli ascoltatori di PDR ➼ https://nordvpn.com/PDR Con Giacomo abbiamo parlato del suo percorso artistico, degli inizi e del successo, della sua fede in Dio, della sue turbolenze giovanili, della ricerca di un senso, dell'importa…
  continue reading
 
Antonio Pascale è uno scrittore, autore tv e ispettore forestale. Abbiamo parlato di Pascal e del pessimismo, dei motivatori online, della nuova corrente di pensiero dell'anti-natalismo, di scienza applicata all'agricoltura e di modi per dare senso alla vita. L'ultimo libro di Antonio è "L'altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo" (Marsilio…
  continue reading
 
Edoardo Pesce è un attore italiano. Abbiamo parlato delle origini della sua passione per la recitazione, partendo da Tor Bella Monaca fino ad arrivare al David di Donatello per Dogman di Matteo Garrone e alla serie HBO l'Amica Geniale. Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli) e lo trovi ⁠qui La mia newsletter gratuita su SUBSTACK⁠ Mi t…
  continue reading
 
Giuseppe Ninno "Mandrake, è un comico e autore. Ha creato la "Famiglia Imbarazzi" con la quale ha ottenuto un enorme successo sui social network. Abbiamo parlato della genesi dei suoi personaggi e del suo mondo comico, del suo percorso professionale, del rapporto con i fan e con i bambini, di volgarità e di realtà e molto altro. Il mio ultimo libro…
  continue reading
 
Rocco Tanica live@RocAntica, il festival di PDR nell'area archeologica di Roca Vecchia (Melendugno, Lecce) Abbiamo parlato di musica, di Elio e le Storie tese, di come si scrive una canzone, del rapporto fra censura e marketing, d'intelligenza artificiale, di Haiku e di Rocco Siffredi. Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli) e lo trov…
  continue reading
 
27 Luglio: PDR podcast Live con Rocco Tanica (Elio e le storie tese), h21 28 Luglio: PDR podcast Live con Mandrake, h21 29 luglio: Reading musicato de "Il fuoco invisibile" con il Gabriele Rampino Ensemble, h21 Una splendida area archeologica sul mare nel ⁠#salento⁠, tre serate per un nuovo festival fra letteratura, musica, cultura e spettacolo, un…
  continue reading
 
Roberto Defez è primo ricercatore del Cnr di Napoli e divulgatore scientifico. Abbiamo parlato di biodinamico, omeopatia e Ogm. Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE"(Rizzoli) e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - ht…
  continue reading
 
Francesco Montanari è un attore italiano, è diventato famoso interpretando il "libanese" nella serie tv romanzo criminale. Francesco ha vinto il premio come migliore attore al festival internazionale delle serie tv Cannes per la serie "Il cacciatore". Negli anni ha recitato in moltissimi film e serie tv e ha un'intensa attività teatrale. Ha scritto…
  continue reading
 
Il fuoco invisibile è il romanzo della strage degli ulivi in Puglia, un romanzo però dove ogni cosa è reale e tutti i personaggi esistono davvero. Lo puoi trovare qui: https://amzn.to/3MtNS9d o in tutte le librerie. Ne ho parlato a Studio 33-Trastevere assieme ad Amedeo Balbi "Rielli racconta la strage degli ulivi in Puglia, uccisi da un batterio –…
  continue reading
 
GERO ARNONE è un autore comico, ha avuto un blog di successo che non vuole più nominare, il suo ultimo libro è "la vita della mia ex per come la immaginato io" scritto da Gero e disegnato da Eliana Albertini per Minimum Fax Il 28 Marzo arriva in libreria il mio nuovo libro "Il FUOCO INVISIBILE- Storia umana di un disastro naturale" (Rizzoli) lo tro…
  continue reading
 
Daniele Tinti è uno stand up comedian italiano. Assieme a Stefano Rapone conduce il podcast "Tintoria". Il 28 Marzo arriva in libreria il mio nuovo libro "Il FUOCO INVISIBILE- Storia umana di un disastro naturale" (Rizzoli) lo trovi qui: https://amzn.to/3mVysjj Queste le principali date del book Tour #ILFUOCOINVISIBILE 28 MARZO - ROMA Presentazione…
  continue reading
 
Pdr #45 Roberto Mercadini è un monologhista e scrittore italiano. Fra i suoi libri "Storia perfetta dell'errore", “Bomba atomica: La storia vera e incredibile dell'ordigno più potente del mondo” e "l'ingegno e le tenebre". Il 28 Marzo arriva in libreria il mio nuovo libro "Il FUOCO INVISIBILE- Storia umana di un disastro naturale" (Rizzoli) lo trov…
  continue reading
 
PDR #44 "Come nasce la guerra in Ucraina?" con Francesco Dalmazio Casini, il direttore della rivista di geopolitica ALISEO. Gli interessi in campo, la questione energetica, le narrazioni delle parti in conflitto, il Nordstream, la Wagner, il riarmo europeo, la Cina e Taiwan e molto altro. Il sito di Aliseo https://aliseoeditoriale.it/ Instagram: ht…
  continue reading
 
Ex pokerista diventato turista estremo, Flavio Ferrari Zumbini è un vecchio amico di PDR, è stato ospite della puntata #10 due anni fa, quando aveva visitato 150 Paesi, ora ha finito la sua sfida: ha visitato tutti e 193 le nazioni. Abbiamo parlato della sua esperienza in questi nove anni di viaggio, di quando Flavio è stato colpito da un proiettil…
  continue reading
 
Luca Ricolfi è sociologo e professore di analisi dei dati, il suo ultimo libro è "La mutazione - come le idee di sinistra sono migrate a destra" (Rizzoli). La tesi di Ricolfi è che alcune istanze storicamente legate alla sinistra come 1. la protezione dei deboli 2. la tutela della libertà di espressione 3. la ricerca dell'eguaglianza tramite l'acce…
  continue reading
 
Negli anni trascorsi in Argentina, partito da un barrio di Buenos Aires per scalare il calcio mondiale, Diego Armando Maradona è semplicemente “el pelusa”, il “capellone”. Quando lascia l’Argentina per trasferirsi al Barcellona, diventa “El pibe de oro”, il ragazzo d’oro che prima di arricchire se stesso rende ricchi e felici i fan ma anche la sua …
  continue reading
 
A Barcellona Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, entra in un tunnel all’apparenza ancor più prezioso dell’oro, che gli farà conoscere l’apice del successo e, al tempo stesso, la depressione della droga. Dopo appena due anni in Spagna, sbarca a Napoli, dove viene travolto da una girandola di gioie e dolori, incontri fatati e serate sballate. I…
  continue reading
 
Diego Armando Maradona, terminata l’esperienza in Spagna e Napoli torna in Argentina ma prima gioca il Mondiale negli Usa dove i suoi occhi strabuzzati fanno il giro del mondo. El pibe de oro viene sorteggiato per il controllo antidoping. Positivo e…fine dei giochi. Già ma intanto è tornato in Argentina ed è qui che comincia il declino calcistico e…
  continue reading
 
In questa puntata raccontiamo perché, per 30 anni, Maradona per il Fisco italiano è stato un evasore, condannato a pagare 40 milioni di euro, una cifra che gli interessi facevano lievitare di 4.000 euro al giorno. La condanna in primo grado di giudizio è stata cancellata in appello e, per l’Erario, Maradona non è più un evasore. La sentenza apre la…
  continue reading
 
El Pibe de Oro era uno dei calciatori più pagati prima che sulla scena irrompessero star come Lionel Messi, Cristiano Ronaldo e Kylian Mbappè. I loro stipendi stratosferici non sono comparabili con quanto il campione partito dal barrio guadagnò durante la sua carriera. Questo, però, non ha impedito a Maradona di investire e diversificare i suoi int…
  continue reading
 
Essere o non essere Diego Armando Maradona per molti non è un problema. Almeno per quelli che – del nome del fuoriclasse argentino morto in condizioni tragiche – hanno registrato e continueranno a registrare brand di successo. Nel nome del fuoriclasse argentino è scattata da anni e in tutto il mondo la registrazione di marchi, per lo più sfruttabil…
  continue reading
 
L’unica cosa certa è che non c’è alcuna certezza. Nessuno è in grado di calcolare – al di là di ogni ragionevole dubbio – a quanto ammonti davvero la ricchezza che Diego Armando Maradona ha lasciato ai suoi eredi. E a ben vedere, nessuno può calcolare – al di là di ogni ragionevole dubbio – anche quanti siano davvero i suoi eredi effettivi. La ques…
  continue reading
 
La serie "Il Tesoro di Maradona" a cura di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi, inviati del Sole 24 Ore, ripercorre la storia del campione argentino dal punto di vista degli affari. Dall'ascesa di figlio povero del barrio di Buenos Aires, diventato star mondiale e capostipite di una generazione di testimonial pagati a prezzo d'oro dagli sponsor, alla…
  continue reading
 
Alessandro Garramone è il creatore di "Wanna" il documentario Netflix su Wanna Marchi e Stefania Nobile. Il 28 Marzo arriva in libreria il mio nuovo libro "Il FUOCO INVISIBILE- Storia umana di un disastro naturale" (Rizzoli) lo trovi qui: https://amzn.to/3mVysjj Queste le principali date del book Tour #ILFUOCOINVISIBILE 28 MARZO - ROMA Presentazion…
  continue reading
 
Telmo Pievani è un filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione. Abbiamo parlato di evoluzione darwiniana e perchè è difficile da accettare per la mente umana, del ruolo dell'uomo nella natura, dell'imperfezione del meccanismo evolutivo, dei vantaggi della selezione sessuale, delle "mode" animali, del ruolo del caso e degli schemi n…
  continue reading
 
Amedeo Balbi è un astrofisico e divulgatore scientifico. in occasione della notte di San Lorenzo abbiamo parlato di Stelle cadenti, comete e asteroidi, di rischi derivanti dall'impatto di asteroidi sulla terra, di estinzioni passate e di impatti recenti, di "Don't look up", dei tanti buoni motivi per non andare su Marte, di filosofia, di evoluzione…
  continue reading
 
Francesco Lettieri è un regista di film e videoclip. Tra gli autori con cui ha lavorato Calcutta e Liberato, i suoi video hanno contribuito in maniera determinante alla crescita del movimento indie italiano. Il suo ultimo film è "Lovely Boy" (Sky), la storia di un giovane Trapper romano che finisce in una clinica per disintossicarsi, il suo primo f…
  continue reading
 
Francesco Targhetta è uno scrittore e poeta. Il suo ultimo libro di poesie è “la colpa al capitalismo” (La nave di Teseo), il suo ultimo romanzo è “Le vite potenziali” (Mondadori), ambientato all’interno di un’azienda digitale veneta. Abbiamo parlato dell’importanza di indagare il tempo storico, del perché la letteratura contemporanea italiana sia …
  continue reading
 
Irene Graziosi è una scrittrice, il suo primo libro è "Il profilo dell’altra (E/O)", la storia di una giovane donna che in un momento difficile della propria vita incomincia a lavorare come autrice di un'importante influencer per teenager. Dal 2018 Irene Graziosi collabora con Sofia Viscardi, insieme hanno fondato il progetto Venti, di cui Irene è …
  continue reading
 
Come Stati Uniti, Cina e Europa si contendono la nuova frontiera: lo Spazio. Con Raffaele Mauro abbiamo parlato della geopolitica e dell’economia dello spazio, dei vantaggi e degli svantaggi strategici delle società libere vs dittature, di Elon Musk e Twitter, dell’algoritmo di Tik Tok, dei rischi sistemici che minacciano la società contemporanea, …
  continue reading
 
Claudio Giunta insegna Letteratura italiana all’Università di Trento ed è saggista e scrittore. Collabora con Il Foglio, Internazionale, Rivista Il Mulino. Fra i suoi libri: “Ma se io volessi diventare una fascista intelligente?” (Rizzoli 2021), Come non scrivere (Utet 2018), Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca (il M…
  continue reading
 
L’abbassamento del livello dell’istruzione e lo spostamento dell'attenzione dal merito all'inclusione rappresentano un danno per le classi popolari: i figli delle classi meno agiate perdono l’unico mezzo di elevazione sociale a loro disposizione. È questa la tesi di "Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza" di…
  continue reading
 
Come nasce un romanzo? Come si sceglie che lingua usare? Come si combatte il blocco dello scrittore? In questa puntata extra di PDR rispondo a queste e altre domande poste degli studenti del liceo Copernico di Pavia sul mestiere di scrivere. L'incontro è organizzato dal professor Matteo Pazzaglia in collaborazione con il liceo Copernico di Pavia. I…
  continue reading
 
Dall’ex convento degli agostiniani di Lecce dialogo fra Daniele Rielli, Omar di Monopoli e Marcella Rizzo a proposito della nuova edizione di "Lascia stare la gallina" (Mondadori 2021), realismo, letteratura, podcast e molto altro. Powered by Comune di Lecce & Libreria Palmieri. La nuova edizione di LSG è in libreria e qui --> https://amzn.to/3s2oU…
  continue reading
 
Walter Siti è uno dei più importanti scrittori italiani, fra i suoi libri "Troppi paradisi" e "Resistere non serve a niente" (premio Strega 2013). Il suo ultimo libro si intitola "Contro l'impegno" (RIzzoli) ed è stato oggetto di un dibattito sulle pagine di Domani (il mio articolo a riguardo è qui:https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/lette…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida