Stefano Quaglierini pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
In questo episodio vi racconto la mia esperienza con i vini dealcolati, dopo averne assaggiati più un centinaio su più anni mi sono fatto la mia idea, che condivido con voi con l'obiettivo di avere un confronto, è infatti un episodio dove sottolineo le mie impressioni specialmente per quanto riguarda la situazione di oggi, con le tecnologie attuali…
  continue reading
 
In questo episodio con l'Onorevole Dario Nardella diamo seguito a quello che è stato il nostro viaggio a Bruxelles al Parlamento Europeo e parliamo di politiche agricole, difficoltà odierne e prospettive future, spiegando e analizzando alcuni temi di attualità come la PAC, il Mercosur e tanto altro.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
In questo episodio vi racconto nel dettaglio l'esperienza al Parlamento Europeo, alcuni argomenti trattati nel backstage, faccio un recap di come è andato il primo anno del nostro progetto vitivinicolo di Prima Domus e una piccola previsione per quelli che penso saranno i social nel 2025.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
In questo episodio insieme ad Alessandro Giannoni, AD di Cantine Briziarelli, cerchiamo di ripercorrere le tappe del vino che ci hanno portato alla situazione attuale, di analizzarla relativamente al calo dei consumi, di capire quali possono essere le cause di questo cambio di abitudini e di comportamenti, e di intravedere quali possono esserne le …
  continue reading
 
In questo episodio vi racconto la vendemmia unica delle Cinque Terre, in particolare a Vernazza, la vendemmia di Eroico Vino, una piccola azienda familiare che produce solo 3000 bottiglie e che è portata avanti dalla famiglia Ciotoli da più di 4 generazioni.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
In questo episodio insieme a Mario Pojer di Pojer e Sandri ripercorriamo una delle storie più affascinanti che abbia ascoltato, una cantina che già negli anni Settanta sperimentava tecniche che sarebbero arrivate solo decine di anni dopo da noi. Qui in versione "ristretta", andremo poi con altri episodi ad approfondire i tanti temi affrontati.…
  continue reading
 
In questo episodio assieme al fondatore dell'Università della Cucina Italiana Guido Mori esploriamo tutte le sue varie personalità e attività, è infatti attivo nella formazione di cucina, sui social come "giustiziere" di tante castronerie gastronomiche e da poco anche produttore di vino e gin.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
In questo episodio Dario Daielli, ex calciatore di Fiorentina e Chievo, si racconta direttamente da casa sua (perdonateci l'audio, c'era un po' di movimento con i vari cani!) spiegando il come nasce la Cantina Dainelli a Cerreto Guidi in Toscana assieme a tanti aneddoti della sua esperienza calcistica.…
  continue reading
 
Insieme a Massimiliano Biagi, direttore tecnico della Ricasoli, parliamo dell'applicazione (pratica) del concetto di Agricoltura 4.0 e di come la tecnologia possa aiutare la zonazione, l'efficientamento dei costi e ridurre i trattamenti ed equilibrare le maturazioni in vigneto.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
La peggiore qualità audio di un estratto, per una delle storie più affascinanti dell'enologia italiana che ci tengo comunque a condividere con voi. Una degustazione di Pergole Torte dove Martino Manetti ci ha raccontato la storia che ha reso grande Montevertine.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
Insieme a Paolo Borsa, responsabile tecnico per Syngenta, parliamo di mercati internazionali e di norme che limitano la commercializzazione del vino, in particolare con un focus sui residui di agrofarmaci, e che possono essere gestiti tramite il loro programma del Grape Quality Agreement.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
In collaborazione con Vinventions, azienda creatrice dei tappi innovativi Nomacorc, ma non solo, anche tappi a vite, parliamo dei tappi, tipologie, composizioni, smaltimento, performance e di falsi miti, con me c'è Antonino La Placa, direttore commmerciale di Vinventions Italia.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
insieme a Federico Giotto e i suoi collaboratori della Giotto Wine Listeners, una delle società più importanti per la consulenza enologica in Italia, scopriamo nel dettaglio il significato e da dove derivano alcuni termini riferiti al vino come sapidità, mineralità e altri focus sulla produzione di vino.…
  continue reading
 
Una chiacchierata informale, perdonatemi la qualità dell'audio, ma era una conversazione piena di valore e spunti per non pubblicarla, insieme a Federico Giotto e i suoi collaboratori della Giotto Wine Listeners, una delle società più importanti per la consulenza enologica in Italia, scopriamo nel dettaglio in che cosa consiste il lavoro di consule…
  continue reading
 
In Tour insieme al Consorzio del Salice Salentino parliamo con Clemente Zecca, nuova generazione di un'iconica cantina che imbottiglia vino dagli anni '30, che ci racconta uno spaccato di viticoltura pugliese, in particolare del Salento, con un focus sul Salice Salentino e sulle sfide future di questa zona.…
  continue reading
 
In questo episodio insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, approfondiamo dei temi importanti come i fitofarmaci, la difesa in vigneto e l'industria chimica, senza le canoniche generalizzazioni pseudo-ambientaliste, ma valutando oggettivamente i pro e i contro di tali procedure se utilizzate in maniera oculata.…
  continue reading
 
In questo episodio ripercorriamo l'incredibile storia di Bolgheri insieme al Presidente del Consorzio Riccardo Binda capendo i momenti cruciali e i fattori chiave che ancora oggi mantengono questa zona ai vertici del vino in tutto il mondo.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
In questo episodio siamo insieme a Filippo Magnani, esperto di Enoturismo e fondatore di Fufluns, approfondiamo il suo percorso, di come sia riuscito a fornire agli appassionati di vino delle esperienze esclusive e di come si sia creato il proprio network di connessioni internazionali.Di Stefano Quaglierini
  continue reading
 
Dalla fondazione di @italian_wines nel 2016 ho avuto modo di fare infinite esperienze, visitando cantine e conoscendo dei grandi personaggi del vino che mi hanno ispirato ed insegnato molto. “Italian Wines Podcast” nasce con l’idea di raccontare le storie di importanti professionisti del vino con l’intento di prender spunto per il proprio percorso …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci