Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
…
continue reading
In questo episodio vi racconto la mia esperienza con i vini dealcolati, dopo averne assaggiati più un centinaio su più anni mi sono fatto la mia idea, che condivido con voi con l'obiettivo di avere un confronto, è infatti un episodio dove sottolineo le mie impressioni specialmente per quanto riguarda la situazione di oggi, con le tecnologie attuali…
…
continue reading
In questo episodio insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, mettiamo a paragone tre approcci diversi di fare vino, capendone i motivi e gli obiettivi enologici.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio con l'Onorevole Dario Nardella diamo seguito a quello che è stato il nostro viaggio a Bruxelles al Parlamento Europeo e parliamo di politiche agricole, difficoltà odierne e prospettive future, spiegando e analizzando alcuni temi di attualità come la PAC, il Mercosur e tanto altro.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Racconti e Backstage: Esperienza al Parlamento Europeo, Recap del Primo Anno di Prima Domus e Social nel 2025 🇪🇺
41:30
In questo episodio vi racconto nel dettaglio l'esperienza al Parlamento Europeo, alcuni argomenti trattati nel backstage, faccio un recap di come è andato il primo anno del nostro progetto vitivinicolo di Prima Domus e una piccola previsione per quelli che penso saranno i social nel 2025.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio insieme ad Alessandro Giannoni, AD di Cantine Briziarelli, cerchiamo di ripercorrere le tappe del vino che ci hanno portato alla situazione attuale, di analizzarla relativamente al calo dei consumi, di capire quali possono essere le cause di questo cambio di abitudini e di comportamenti, e di intravedere quali possono esserne le …
…
continue reading
In questo episodio Daniele Eberle, agronomo di Vite Colte, ci racconta l'andamento dell'annata 2024 in Piemonte con molti accenni storici e considerazioni verso la gestione del vigneto in vista delle sfide dei prossimi anni.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio vi racconto la vendemmia unica delle Cinque Terre, in particolare a Vernazza, la vendemmia di Eroico Vino, una piccola azienda familiare che produce solo 3000 bottiglie e che è portata avanti dalla famiglia Ciotoli da più di 4 generazioni.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio insieme a Mario Pojer di Pojer e Sandri ripercorriamo una delle storie più affascinanti che abbia ascoltato, una cantina che già negli anni Settanta sperimentava tecniche che sarebbero arrivate solo decine di anni dopo da noi. Qui in versione "ristretta", andremo poi con altri episodi ad approfondire i tanti temi affrontati.…
…
continue reading
In questo episodio assieme al fondatore dell'Università della Cucina Italiana Guido Mori esploriamo tutte le sue varie personalità e attività, è infatti attivo nella formazione di cucina, sui social come "giustiziere" di tante castronerie gastronomiche e da poco anche produttore di vino e gin.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio riapro il diario del mio viaggio, seppur breve, alla scoperta della Georgia: vi racconterò le persone che ho conosciuto, la viticoltura, gli approcci al mercato, le tipologie di vini e tanto altro.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio Dario Daielli, ex calciatore di Fiorentina e Chievo, si racconta direttamente da casa sua (perdonateci l'audio, c'era un po' di movimento con i vari cani!) spiegando il come nasce la Cantina Dainelli a Cerreto Guidi in Toscana assieme a tanti aneddoti della sua esperienza calcistica.…
…
continue reading
In questo episodio insieme a Massimiliano Biagi, direttore tecnico della Ricasoli, torniamo sul tema del cambiamento climatico, che cosa comporta al vigneto e quali sono alcuni dei metodi attuali per affrontarlo.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio scopriamo la storia di Inama, un'azienda familiare che nel Soave si è saputa valorizzare, e valorizzare la zona stessa, attraverso una visione ben precisa di produzione di vini bianchi di qualità.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio una delle storie di imprenditoria vinicola più affascinanti e di ispirazione che ho mai sentito in questi anni, con Francesco Tava vediamo un'azienda nata da 0 e che si è affermata negli anni con la produzione di anfore da vino.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Insieme a Massimiliano Biagi, direttore tecnico della Ricasoli, parliamo dell'applicazione (pratica) del concetto di Agricoltura 4.0 e di come la tecnologia possa aiutare la zonazione, l'efficientamento dei costi e ridurre i trattamenti ed equilibrare le maturazioni in vigneto.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Dai soli Post, alle Stories, ai Reel, dai paesaggi ai racconti personali: ripercorriamo tutte le tappe della comunicazione del vino di ieri e di oggi sottolineando i metodi che oggi sono più efficaci.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
La peggiore qualità audio di un estratto, per una delle storie più affascinanti dell'enologia italiana che ci tengo comunque a condividere con voi. Una degustazione di Pergole Torte dove Martino Manetti ci ha raccontato la storia che ha reso grande Montevertine.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Durante un convegno sull'Alta Langa, organizzato da Vite Colte, il Professor Attilio Scienza attraverso questo intervento ha raccontato le origini di questa zona e di questa denominazione.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Insieme a Paolo Borsa, responsabile tecnico per Syngenta, parliamo di mercati internazionali e di norme che limitano la commercializzazione del vino, in particolare con un focus sui residui di agrofarmaci, e che possono essere gestiti tramite il loro programma del Grape Quality Agreement.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In collaborazione con Vinventions, azienda creatrice dei tappi innovativi Nomacorc, ma non solo, anche tappi a vite, parliamo dei tappi, tipologie, composizioni, smaltimento, performance e di falsi miti, con me c'è Antonino La Placa, direttore commmerciale di Vinventions Italia.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Secondo Podcast insieme all'iconico viticoltore dei colli tortonesi, Walter Massa, dalla storia del Timorasso alla vendemmia meccanica, fino alle sfide future del cambiamento climatico.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Estratto di uno speech a Fontanafredda durante il quale, Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore di Eataly, ha sottolineato l'importanza dell'identità e i fattori sui quali dovrebbero puntare le aziende del vino italiano per il futuro.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In collaborazione con Vite Colte raccontiamo, assieme all'agronomo Daniele Eberle, com'è andata e come i viticoltori hanno affrontato le sfide dell'annata 2023 tra cambiamento climatico, precipitazioni e grandinate.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
insieme a Federico Giotto e i suoi collaboratori della Giotto Wine Listeners, una delle società più importanti per la consulenza enologica in Italia, scopriamo nel dettaglio il significato e da dove derivano alcuni termini riferiti al vino come sapidità, mineralità e altri focus sulla produzione di vino.…
…
continue reading
Una chiacchierata informale, perdonatemi la qualità dell'audio, ma era una conversazione piena di valore e spunti per non pubblicarla, insieme a Federico Giotto e i suoi collaboratori della Giotto Wine Listeners, una delle società più importanti per la consulenza enologica in Italia, scopriamo nel dettaglio in che cosa consiste il lavoro di consule…
…
continue reading
In Tour insieme al Consorzio del Salice Salentino parliamo con Clemente Zecca, nuova generazione di un'iconica cantina che imbottiglia vino dagli anni '30, che ci racconta uno spaccato di viticoltura pugliese, in particolare del Salento, con un focus sul Salice Salentino e sulle sfide future di questa zona.…
…
continue reading
In collaborazione con il Consorzio del Gavi ho partecipato ad un Tour per visitare le cantine della zona, assaggiare i loro vini, capire le varie tipologie e le prospettive future di uno dei bianchi più importanti del Piemonte.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In collaborazione con Syngenta parliamo insieme a Daniele Panato, tecnico di Syngenta, di quali servizi fornisce alle aziende vitivinicole in termini di supporto in vigneto, monitoraggio e contenimento dei costi di gestione.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Insieme a Luisa Bianconi, wine specialist per Aste Bolaffi, approfondiamo il mondo delle aste di vini pregiati, come vengono scelti i vini, come funzionano e alcuni consigli su quali vini investire.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Estratto del convegno a Tortona dove Walter Massa, Davide Rampello, Oscar Farinetti, Tino Cornaglia, Antonio Santini e Luciano Bertello si sono confrontati sul futuro del Timorasso e del territorio di Derthona.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Estratto del convegno a Tortona dove vari esponenti di spicco del mondo del vino e non solo si sono confrontati sul futuro del Timorasso e del territorio di Derthona.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Breve estratto dello speech del Professor Scienza durante i giorni del Vinitaly riguardo al passato, presente e futuro dei vitigni resistenti.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Un estratto di uno speech tenuto da Angelo Gaja 2 anni fa durante la Milano Wine Week e ancora molto attuale perché spiega come sta affrontando i cambiamenti climatici in vigna e non solo.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, andiamo a parlare di potatura, come si esegue, le attenzioni da porre e i cambiamenti futuri nella gestione del vigneto.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio sono a pranzo insieme a Walter Massa e ripercorriamo la sua storia, i suoi primi ricordi in vigna, le prime vinificazioni del Timorasso, la perseveranza fino ad arrivare al successo raggiunto in questi ultimi decenni.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio condivido la seconda parte di uno speech in pubblico di Angelo Gaja di 2 anni fa dove racconta la storia del vino italiano.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio condivido la prima parte di uno speech in pubblico di Angelo Gaja di 2 anni fa dove racconta la storia del vino italiano.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, approfondiamo dei temi importanti come i fitofarmaci, la difesa in vigneto e l'industria chimica, senza le canoniche generalizzazioni pseudo-ambientaliste, ma valutando oggettivamente i pro e i contro di tali procedure se utilizzate in maniera oculata.…
…
continue reading
In questo episodio in collaborazione con Vinventions incontriamo Gabriele Gorelli, Master of Wine e ambassador per Vinventions. Parliamo di tappature, innovazione e sostenibilità.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio racconto alcuni metodi che nella mia esperienza in comunicazione ho riscontrato efficaci per poter raccontare al meglio la sostenibilità (evitando delle inutili e sterili retoriche, ma andando nello specifico della questione).Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio insieme a Sebastiano, enologo di Valentina Cubi, parliamo dell'Amarone della Valpolicella, la sua storia, l'evoluzione e le tecniche di produzione per ottenerlo.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, snoccioliamo nel dettaglio la correlazione tra terreni e vitigni, i concimi e il loro utilizzo, il concetto di mineralità e la gestione delle annate in vigneto.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio ripercorriamo l'incredibile storia di Bolgheri insieme al Presidente del Consorzio Riccardo Binda capendo i momenti cruciali e i fattori chiave che ancora oggi mantengono questa zona ai vertici del vino in tutto il mondo.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio vi parlo dei Trend del vino intesi non come moda, ma bensì come cambiamenti di attività/scelte dei viticoltori, dalla vigna alla cantina, dovuto ai vari fattori come il cambiamento climatico, il cambio di gusto delle persone e tanto altro.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo Podcast pubblico un estratto di un Talk di Borgogno al quale ha partecipato durante il Merano Wine Festival e, con il suo immenso carisma, ci racconta alcuni aneddoti della sua storia.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio insieme a Filippo Alampi, produttore di olio a Fattoria Ramerino in Toscana, rispondiamo a tutte le vostre curiosità e a tutte le domande/dubbi che molto spesso girano intorno al mondo dell'olio.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
In questo episodio siamo insieme a Filippo Magnani, esperto di Enoturismo e fondatore di Fufluns, approfondiamo il suo percorso, di come sia riuscito a fornire agli appassionati di vino delle esperienze esclusive e di come si sia creato il proprio network di connessioni internazionali.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Insieme a Riccardo abbiamo parlato di come si gestisce un consorzio, come vengono prese le decisioni, come si mantiene forte l’immagine a livello internazionale e tanto altro.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Con Daniele Eberle, agronomo di Vite Colte, capiamo la zona dell'Alta Langa, facciamo una panoramica dell'annata 2022 anche riferita al Nebbiolo e alla Barbera, e ci focalizziamo sul finale sulla gestione del vigneto e la viticoltura del futuro.Di Stefano Quaglierini
…
continue reading
Dalla fondazione di @italian_wines nel 2016 ho avuto modo di fare infinite esperienze, visitando cantine e conoscendo dei grandi personaggi del vino che mi hanno ispirato ed insegnato molto. “Italian Wines Podcast” nasce con l’idea di raccontare le storie di importanti professionisti del vino con l’intento di prender spunto per il proprio percorso …
…
continue reading