Quattro chiacchiere con Chef, Nutrizionisti, Blogger, Vlogger, Youtuber, Creator del mondo del FOOD. Tutto maiuscolo perchè tutto di prima scelta!
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Un podcast per gli appassionati della pizza, da due appassionati di pizza. Per chi la pizza la mangia, la fa e la ama e per chi vuole scoprirne ogni segreto.
Marco Antonucci vi racconta tutto (o quasi tutto) sull'olio extravergine e... Sulle olive!
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
Notizie, interviste e storie dal mondo del vino: dalle innovazioni della tecnologia digitale, ai personaggi e gli eventi della storia del vino. Ogni martedì alle 17 Mi trovi anche su https://blog.thedigitalwine.com Questo podcast è realizzato grazie alla sponsorship di Wine Around, la piattaforma italiana per il Direct to Consumer del vino. https://winearound.com
Il cibo è un racconto.
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


1
Attualità Archivio - HopeMedia Italia
Attualità Archivio - HopeMedia Italia
Accendi la Speranza
S
Salute Archivio - HopeMedia Italia


1
Salute Archivio - HopeMedia Italia
Salute Archivio - HopeMedia Italia
Accendi la Speranza
Se anche tu metti il cuore in ogni dolce, se inforni come atto di amore, se lo dici con una torta o coi biscotti al posto dei fiori... allora anche tu sei FORNOSTAR – e questo è il tuo posto! Ciao, sono Francesco Saccomandi e in questi episodi scopriamo tante curiosità sul mondo del baking, storie originali su come siano nati i dolci più popolari e soprattutto ci sono anche ricette narrate – quindi rimani con me fino alla fine, che dopo la chiacchierata iniziale ci leggiamo assieme una golos ...
“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti. In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.
ricette veloci e facili
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Audiolibro del romanzo "L'ultima campanella", letto dall'autrice Aida Vittoria Eltanin
Il podcast ufficiale degli Hmatt, tra risate e battute al limite, una spassosa chiacchierata tra amici ormai 30enni, sui temi della vita e dell'attualità il tutto condito con quel pizzico di nostalgia per i mitici anni '90.
Il nostro progetto è quello di fornire informazioni circa la professione Bartending, nonché le informazioni relative alle bevande miscelate (cocktail).
Un programma antologico, monodirezionale e spaziotemporalmente dislocato a cura di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Simone Pizzi
Le Ricette di Barilla.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato. Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support
Ora Roma ha il suo podcast: Roma oltre le mura In Roma oltre le Mura, gli architetti Marta Giovannetti ed Erik Ingvert, ci raccontano man mano la città di Roma focalizzando, in modo leggero e divertente e fuori dagli itinerari turistici, gli aspetti visibili ed invisibili della reale città vissuta. Incontreremo personaggi, luoghi e fenomeni tipicamente romani mescolati con fatti storici, attualità ed aneddoti personali. L'architettura della città e la “nuova Roma” hanno un posto speciale, in ...
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni lunedì, mercoledì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
Un manipolo di eroi per una missione epica: bere tutti i vini delle Marche. A spingerli la sete di conoscenza, ma anche tanta sete e basta.
Dispensa è la rivista indipendente che racconta il cibo, tramite storie di GENERI ALIMENTARI E GENERI UMANI, è una bottega di carta in cui immergersi perdendosi tra i suoi profumi, curiosando tra gli scaffali, lasciandosi trasportare in un mondo di immagini, parole e suoni. Senza fretta.
Il primo talk show di Marta sul Divano, prodotto da Kenobisboch. Ospiti, musica, argomenti interessanti e poca voglia di alzarsi.
Entra nel nostro podcast e riascolta tutte le interviste con i migliori chef stellati ospiti delle nostre trasmissioni.
🍷 Tutto quello che pensate quando bevete vino, noi lo diciamo. Wine Show con le 🎱🎱. 👉 Ogni settimana (o quasi) una nuova puntata con Tommy & Lollo.
Il podcast di Antonio Fucito e Garage Pizza dedicato al mondo del cibo, con particolare attenzione sulla pizza. Gli accadimenti, le avventure mangerecce, food blogger, Instagram, Influencer e la comunicazione attorno a questo argomento. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https://garage.pizza/Facebook
Where an enthusiasm for wine gets personal
“Il Gusto con Candy Valentino” è uno spazio dedicato all’enogastronomia italiana, una delle eccellenze italiane nel mondo. Attraverso racconti, approfondimenti e interviste, scoprirete la storia di alcuni tra i più noti cibi e prodotti alimentari, la loro lavorazione, le ricette e tanti luoghi da esplorare nel nostro Paese… per vivere momenti di gusto. candyvalentino@mail.com www.webradio.senzabarcode.it
Danilo Masotti e Davide Pavlidis vanno a casa da un loro ospite che gli prepara il pranzo e lo intervistano. La lochescion è la cucina, ma il cibo è in secondo piano. I due somari vengono affiancati dal VIVANDIERE Ivo Germano. Video e montaggio di Andrea Obamarchi. Un programma che ci ricorda che la Grecia è vicina
Feeder è un programma radiofonico di cucina e di storie. Raccontiamo storie importanti, divertenti, curiose, sorprendenti mentre prepariamo la cena. O, più spesso, lo facciamo fare ai nostri ospiti. Feeder è un programma pensato, scritto, condotto e incasinato da Claudio Serena e Jacopo Colò.
Ricordi quando il dietologo ti ha dato l'ultima dieta? Dai non negarlo eri davvero depressa/o, perchè non potevi mangiare nulla! Con noi dimagrisci senza dover rinunciare a niente, mantenendo il tuo buon umore. Provare per credere!!!
Sono Jacopo Pellarin ed attraverso questo podcast voglio parlare di consigli e suggerimenti per migliorare la tua intelligenza culinaria. Tecniche di cucina, curiosità su ingredienti e metodologie di cottura, idee e suggerimenti che non ti faranno diventare un super cuoco ma che ti permetteranno di stupire te stesso e chi ti sta intorno. La nuova stagione si vuole concentrare maggiormente sulla psicologia, come possono le teorie psicologiche aiutarti a mangiare meglio?
Il vero Parmigiano Reggiano? Si fa nel Wisconsin! C'è la DOP e la DOC, ma l'autore, Alberto Grandi, ha coniato una nuova sigla per una nuova certificazione: DOI - Denominazione di Origine Inventata. La cucina italiana ha più o meno 50 anni. La ricerca storica, infatti, quasi sempre smentisce le origini arcaiche dei nostri prodotti tipici e delle nostre ricette. Anzi, in molti casi si scopre che queste specialità sono invenzioni recenti. DOI è un podcast in 12 puntate ideato da Alberto Grandi ...
Ciao, questo è il podcast di Come Dimagrire Per Sempre - il PRIMO e L'UNICO podcast che parla di dimagrimento. Scopri tutti i segreti e le risposte alle domande che ti fai da una vita!
Fabio di omegaradio.it e Philipp di UniStarterPack.it si uniscono per dare vita a interviste, dialoghi e confronti con altri ragazzi che sono in viaggio per raggiungere i loro obiettivi. La parola d'ordine è unicità: seguire le proprie passioni, differenziarsi e duro lavoro per sviluppare progetti e raggiungere sogni.
Ciao a tutti benvenuti, questo è il Podcast Moscatello Muliner. Uno spettacolo che nasce, per avvicinarvi al nostro Ristorante Agri Relais, mettendo in mostra tutto quello che il nostro territorio può regalarvi attraverso memorabili esperienze enogastronomiche! Quello che si respira giorno dopo giorno è il territorio del Lugana e le scelte che offre la zona del Lago di Garda sono veramente innumerevoli. Ascolterai interviste stimolanti con produttori di vino, agricoltori, amici e professioni ...
Una corretta alimentazione è fondamentale non solo per assicurare all'individuo uno stato di nutrizione ottimale, ma anche e soprattutto per tutelare la salute e garantire la qualità di vita.La scuola, sin dai primi anni di frequenza, diventa il luogo privilegiato nel quale gli alunni vanno adeguatamente informati per far assumere loro adeguati stili di vita: conoscere e rispettare la piramide alimentare e quella dell’attività motoria.
Podcast by UPPA.it
E’ considerato il “guru” del fitness italiano, dell’ alimentazione Paleo diet, del benessere e dell' anti-aging. Dal 1989 al 1995 è stato articolista di “Body’s Magazine”, poi in seguito collabora con la più prestigiosa rivista di fitness “Olympian’s News”, con articoli sulle tecniche di allenamento naturale/alimentazione/integrazione. Ha scritto il best-seller “Metodo BIIOSystem”, dal 2001 il più venduto libro sportivo di tutti i tempi, con un record di 15 ristampe e 30.000 copie vendute. I ...
Con il caldo bisogna assumere meno alimenti dolci e mangiare frutta carnosa piena di liquidi a cena. Segui i consigli di Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e nutrizione con L'articolo Educazione alimentare: il cibo adatto alla stagione è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Torniamo a parlare della spiaggia con un’altra questione che è motivo di frequenti discussioni con i gestori dei lidi: è consentito al cliente di portare cibo in spiaggia? Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/Jk5gDi Will Media - Massimiliano Dona
E
Expatriati


Sino e Dom discutono della crisi energetica, economica, alimentare e di risorse e come nel complesso sembrano l'assemblamento della crisi perfetta. Passano poi a discutere di istruzione, sostenibilità economica, elezioni ed altri argomenti. Per finire Winners & Losers tra pronto soccorso, sposi, sentimenti e crisi di dedizione --- Send in a voice m…
Opinioni pericolose nel mondo del cibo.
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Da migliaia di anni l’umanità è a caccia di alimenti eccitanti: peperoncino, crostacei, molluschi, uova, champagne... naturalmente, l’Italia non può mancare nella lunga e avventurosa storia della cucina afrodisiaca. Una storia fatta di cibo, eros...e tanta fantasia! See omnystudio.com/listener for privacy information.…
C
Che Pizza - Il podcast


Avete mai scansionato un QR code in pizzeria per leggere il menù digitale per poi trovarvi di fronte a un pdf da scaricare o una semplice pagina web? Ecco, a noi è successo tante volte. Fino a quando non siamo incappati in leggimenu.it, e ci siamo trovati di fronte a un menù digitale propriamente detto, dotato di pagine sfogliabili, illustrazioni e…
E
Expatriati


Sino e Dom parlano di curve del glucosio, effetti e come prevenirle e poi si lanciano in una carrelata di notizie estive. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support
Per la recensione de “Il Messaggero Avventista” di questo mese, parliamo di vera amicizia, di gioventù, delle varie traduzioni protestanti della Bibbia a partire dalla Diodati fino a oggi, e L'articolo Il Messaggero Avventista – Luglio/Agosto 2022 è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
La vitalità non sempre è una potenzialità presente ma è possibile allenarla. Segui gli esercizi proposti dalla professoressa Daniela Fisichella, life coach umanista professionista. L'articolo Virtù e potenzialità: vitalità (seconda parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
La vitalità non sempre è una potenzialità presente ma è possibile allenarla. Segui gli esercizi proposti dalla professoressa Daniela Fisichella, life coach umanista professionista. L'articolo Virtù e potenzialità: vitalità (seconda parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
Family Caffè 49 Assurdo in GELATERIADi VivoGlutenFree e Lucadeejay
Il deserto può "fiorire" quando un uomo e una comunità sentono che c' è spazio per proporre valori umani. Programma a cura di Gabriella Ghinelli, Mariangela De Martin e Claudia Gucci L'articolo I giovani di oggi e i valori è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
Una potenzialità del coraggio è la vitalità. Segui l'interessante testimonianza della professoressa Daniela Fisichella, life coach umanista professionista. L'articolo Virtù e potenzialità: vitalità (prima parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
Una potenzialità del coraggio è la vitalità. Segui l'interessante testimonianza della professoressa Daniela Fisichella, life coach umanista professionista. L'articolo Virtù e potenzialità: vitalità (prima parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
La menopausa rappresenta un evento fisiologico che riguarda le donne dai 45 ai 55 anni circa. Come accogliere questa nuova condizione, addolcendone le fasi più dure? Segui il dialogo con il L'articolo Filo diretto con il medico amico: menopausa è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
La menopausa rappresenta un evento fisiologico che riguarda le donne dai 45 ai 55 anni circa. Come accogliere questa nuova condizione, addolcendone le fasi più dure? Segui il dialogo con il L'articolo Filo diretto con il medico amico: menopausa è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
Stefano Mannelli, ex consulente finanziario e creatore oltre vent' anni fa del format radiofonico sulle onde corte "Studio DX" - condotto oggi per AWR da Roberto Scaglione con il nome L'articolo Strage di turisti sulla Marmolada è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 04 luglio 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute. Tra i temi L'articolo Dalla Spagna alla Grecia il Covid imperversa è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 04 luglio 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze. Tra i temi toccati: nuove armi all'Ucraina sarà L'articolo Ultimatum, scontri e bisogno di riposo (che non s’improvvisa) è stato appena pubblicato su Hop…
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 04 luglio 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con l’on. Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo PD Commissione Cultura Scienza e Istruzione L'articolo Oggi il vertice tra il premier e il leader cinquestelle. è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Oggi parliamo del caro-bollette. Un tema che ci ha accompagnato per tutto l’inverno e forse, adesso che è arrivata l’estate, pensavi di poterti rilassare. Sbagliato! Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale.…
Family Caffè Perchè non compro la Friggitrice ad AriaDi VivoGlutenFree e Lucadeejay
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


“fischi” caratteristici con cui comunicano i delfini dipendono da tanti fattori, anche quelli geografici. Lo hanno scoperto recentemente i ricercatori. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di L'articolo Di tutto un web – Anche i delfini “parlano” con dialetti diversi è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Nell' intervista estratta dalla diretta del 1 luglio 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca affrontano alcuni temi di attualità con Francescomaria Tedesco, filosofo del diritto e della politica, docente all'Università di Camerino e autore L'articolo Va in scena la “pre-crisi” è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Unica democrazia lasciata in eredità dalle rivolte della "primavera araba", la Tunisia sta attraversando una grave crisi politica, istituzionale ed economica. L'analista Arianne Ghersi , intervistata da Claudio Coppini e Roberto Vacca, L'articolo Tunisia, svolta autoritaria? è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 1 luglio 2022, ascoltiamo la presidente dell’associazione Gabbie Vuote, Mariangela Corrieri. In questo numero: buone notizie estive dall'Europa e dall'Italia a favore degli animali; raccomandazioni per chi L'articolo Eppure qualcosa si muove! è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 1 luglio 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore delle chiese valdesi di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Tra i L'articolo Guerra, propaganda e indicazioni ecclesiastiche è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Il Rapporto Rifiuti Speciali fornisce un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e sempre aggiornato sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. I dati delle attività produttive L'articolo Rapporto Rifiuti Speciali 2022 ISPRA è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Il Rapporto Rifiuti Speciali fornisce un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e sempre aggiornato sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. I dati delle attività produttive L'articolo Rapporto Rifiuti Speciali 2022 ISPRA è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Oggi parliamo di saldi di fine stagione, se sono convenienti per i consumatori e cosa fare per evitare bidoni. Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/Jk5gDi Will Media - Massimiliano Dona
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 30 giugno 2022, ascoltiamo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Tra i temi trattati: crimini di guerra in Ucraina; esuli curdi dati in pasto L'articolo Violazione dei diritti umani in Europa, condanne e impunità è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 30 giugno 2022, Roberto Vacca e Claudio Coppini commentano alcune notizie del giorno con Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo a Bruxelles. Tra i temi toccati: arriva L'articolo La risposta di Bruxelles a crisi economica, ambiente e ricatto energetico è stato appena pubblicato …
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 30 giugno 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Daniele Benini. Tra i temi toccati: legalizzare per battere L'articolo Etica della responsabilità è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
L'estate è arrivata e, una società civile e responsabile non può ammettere che vengano abbandonati gli animali. Programma a cura di Annamaria Citino L'articolo Appello contro l’ abbandono è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 30 giugno 2022, Roberto Vacca commenta alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, giornalista, saggista, docente universitario, già coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione L'articolo Problemi e pretesti è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
S
Salute Archivio - HopeMedia Italia


Quali sono gli atteggiamenti tossici? E cosa possiamo fare per cambiarli? Ce ne parla la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta. Intervista a cura di Alessia Calvagno. L'articolo Mens sana – Come cambiare i propri atteggiamenti tossici? è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
D
DOI - Denominazione di Origine Inventata


Il più italiano dei piatti...non ha nulla di italiano. Seguiamo le tracce degli spaghetti al pomodoro dall’Asia all’America, dall’Africa all’Europa, con un ospite d’onore, il più grande storico dell’alimentazione del nostro paese e non solo: Massimo Montanari, professore di storia medievale e storia dell’alimentazione all’università di Bologna. See…
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


Una forza che addolcisce la tristezza è l'amore incondizionato. Portare le nostre tristezze a Gesù che ha sperimentato la tristezza più profonda ci aiuta a non sentirci soli. Ascolta la dottoressa Alfia L'articolo Gocce di speranza: la tristezza e i bambini (seconda parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Si può aumentare la resa e migliorare le caratteristiche organolettiche senza compiere azioni fraudolente? Certo che si può… E in alcuni casi si deve!Di Marco Antonucci
A
Attualità Archivio - HopeMedia Italia


Come aiutare i bambini ad affrontare la tristezza senza negarla? Quale è il ruolo della tristezza nella crescita dei bambini e degli adolescenti? Ascolta l'intervento della dottoressa Alfia Milazzo della Fondazione L'articolo Gocce di speranza: la tristezza e i bambini (prima parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Family Caffè 47 perchè il Senza Glutine costa così tanto?Di VivoGlutenFree e Lucadeejay
Grazie al progetto “Raggio di sole” - che vede collaborare l’AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) e ADRA Italia, l’agenzia umanitaria avventista - alcune bambine ucraine stanno partecipando quest’anno ai campeggi L'articolo ADRA Italia News – Raggio di sole 2022 è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi. Tra i temi toccati: il compagno Bruno; il pane L'articolo Il bicchiere mezzo pieno è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2022, ascoltiamo Marko Hromis, membro della chiesa avventista di Perugia e esponente del PD locale. Tra i temi toccati:Draghi-Putin, scontro sul G20; gli sviluppi L'articolo Conflitti e ideali di giustizia è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Oggi parliamo di acquisti con il Pos. Già perché finalmente sembra arrivato il momento delle sanzioni per gli esercenti che rifiutano i pagamenti elettronici Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/Jk5gDi Will Media - Massimiliano Dona
Modernist Pizza sbarca in Italia tradotto nella lingua di Dante! La serie di libri di Nathan Myhrvold, già autore di Modernist Cuisine e Modernist Bread, è stata soprannonimata "l'enciclopedia della pizza", grazie alla sua poderosa mole di tre volumi. Myhrvold ha presentato il libro al Pizza Village di Napoli, e in quell'occasione lo abbiamo incont…
Nel corso della trasmissione in diretta del 28 giugno , Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Gabrile Calliari, presidente nazionale di Federforeste. I boschi in Italia coprono circa un terzo del territorio L'articolo Impariamo a coltivare i nostri boschi! è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…