Tanzen pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Lo Scassapizza

Antonio Fucito (Tanzen)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Antonio Fucito dedicato al Mondo Pizza. Le dinamiche, gli accadimenti, le visite alle pizzerie in giro per il mondo, uno sguardo diretto, critico e irriverente ai pizzaioli e alle dinamiche legate alla comunicazione di questo mondo, anche da parte di chi lo racconta. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https:// ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
È sempre più importante che le pizzerie includano nel menu proposte alternative per chi è intollerante al lattosio e, se lo spazio e il personale a disposizione lo permettono, per chi è intollerante al glutine fino alla sua forma permanente, ovvero la celiachia. Nel primo caso, soprattutto, non è così difficile e non è necessario nemmeno caricare i…
  continue reading
 
Quando scelgo la prossima pizzeria, ogni tanto rimango ancora fregato da chi bada troppo all’apparenza e non riesce ad offrire un prodotto “stabile” per la maggior parte dei commensali. Ad esempio mi è capitato di andare in una pizzeria di Verona che ha servito una Margherita buona e appetibile esteticamente; pochi giorni dopo, un amico che l’ha vi…
  continue reading
 
Prendendo spunto dalle discussioni sui dazi e sugli eventuali aumenti anche degli ingredienti legati alla Pizza, vi parlo di quando è meglio avere prodotti locali anziché quelli italiani per questioni di freschezza o abbinamenti unici. Un altro argomento interessante poi è quello della mozzarella di Bufala congelata, che in certi mercati secondo me…
  continue reading
 
Solo viaggiando si assorbono quegli stimoli che contribuiscono ad aumentare esperienza e conoscenza, dando spunto per migliorarsi. Anche nel caso della pizza, e dopo averne provate un bel po' in Giappone credo che alcuni "tendenze" dovrebbero essere importate anche al contrario dalle nostre parti, con le dovute differenze, come ad esempio dimension…
  continue reading
 
Una parte cospicua di pizzaioli giapponesi, una volta imparato il "mestiere" della pizza napoletana, sono rimasti sospesi nel tempo, senza subire influenze derivate da quella comunicazione nevrotica e sempre in movimento che abbiamo in Italia. Il risultato si traduce in sapori schietti, genuini e avvolgenti che un po’ si sono persi dalle nostre par…
  continue reading
 
"Se una Margherita costa 6 euro allora non può essere di qualità e alle spalle ci sono ingredienti di dubbia provenienza, del nero nella gestione del personale/fatture o entrambi". Da questo ennesimo video sensazionale pubblicato online prendo spunto per la nuova puntata de Lo Scassapizza, cercando di rispondere in maniera più argomentata ed equili…
  continue reading
 
Il Food Porn non dovrebbe essere puro voyeurismo del cibo, tra l’altro nemmeno accattivante se si ha un minimo di amor proprio per il mangiare e il proprio palato. Il Food Porn non dovrebbe essere quello portato avanti da sedicenti nonché seguiti account di cibo che vi fanno vedere roba immangiabile o sponsorizzano locali che prediligono enormi qua…
  continue reading
 
Negli ultimi tempi mi sono interrogato su come la pizza napoletana viene raccontata attraverso i canali di comunicazione moderni e se ci sono pizzaioli in grado di traghettarla - non solo a livello emozionale, ma anche a livello scientifico - verso le nuove generazioni. La situazione, dal mio punto di vista, non è tra le più rosee, perché sui canal…
  continue reading
 
Facendo il paio con la precedente puntata dedicata alla polemica su Franco Pepe a Masterchef, vi parlo di quando giornalisti e produttori prevalicano i proprio ruoli, tenendo in "ostaggio" soprattutto dal punto di vista morale i pizzaioli che, a loro volta, hanno parecchie colpe nell'assecondare tale comportamento invece di concentrarsi soprattutto…
  continue reading
 
Quanto piace al Mondo Pizza fare polemiche spesso sterili? Tutto è nato dalla puntata di Masterchef con protagonista Franco Pepe che, mentre parlava di punto di fumo dell’olio sulla pizza fritta, ha semplificato troppo il discoro al punto di dire inesattezze, e per questo è stato ripreso sia da alcuni tecnologi della pizza, che l'hanno criticato an…
  continue reading
 
Si è appena conclusa la prima grande fiera internazionale, in Italia, del 2025, che ha visto una corposa parte dedicata alla pizza con tanti pizzaioli che si sono dilettati in masterclass, presentazioni e chiacchiere con il pubblico. Uno dei trend più battuti e difficili da inquadrare è stato la possibilità che le basi semilavorate possano sottrarr…
  continue reading
 
Parliamo di tutti gli integralismi e stereotipi che vengono “abbracciati” da alcuni appassionati di pizza, a partire dai miei conterranei. Dalla pizza napoletana come unica vera pizza se fatta solo a Napoli fino alle polemiche sui costi di una Margherita o sui forni, arrivando anche ad altri stereotipi che invece vengono affibbiati al contrato da c…
  continue reading
 
Vi racconto quali sono i miei rituali durante le feste che, al di là delle credenze religiose o meno, sono un momento per rallentare, riunirsi ai propri cari oppure tirare le somme personali. Dalla pizza fritta alla vigilia di Natale e Capodanno alle camminate senza soluzioni di continuità, fino a qualche esempio di cosa si fa in Campania e Sicilia…
  continue reading
 
Nonostante siano passati anni, siamo purtroppo ancora nella fase in cui più di una pizzeria sfrutta il corpo femminile per comunicare online, senza una reale strategia e senza che questa cosa abbia una sostanza alle spalle, in grado di raccontare davvero il prodotto e cosa fa la pizzeria stessa. Ci si limita a seguire trend o a cercare engagement f…
  continue reading
 
Quando si da il proprio nome ad una pizzeria o si aprono più ristoranti, le persone si aspettano di trovare il pizzaiolo o perlomeno la stessa identica qualità della pizza rispetto a quanto mostrato sui social o in presenza del pizzaiolo stesso. Cosa che può risultare impossibile soprattutto quando non si formano a dovere i collaboratori...è una qu…
  continue reading
 
Ancora una volta ho mangiato in un numero spropositato di pizzerie, e mica una pizza solo alla volta! Vi racconto cosa imparato scoprendo nuove chicche, dalle storie che mi hanno raccontato alle esperienze che ho vissuto. E poi come faccio a non stancarmi mai (spoiler, vivendo sempre situazioni diverse) e a rimanere "in forma": quando le cose si fa…
  continue reading
 
Dopo la guida al cliente perfetto quando va in pizzeria, è il turno di affrontare l’argomento opposto, evidenziando le problematiche che ho riscontrato da parte delle pizzerie verso i commensali. Con poche accortezze, infatti, si potrebbe rendere l’esperienza dei clienti decisamente migliore, perché questi ultimi, al di là di mangiare una buona piz…
  continue reading
 
Quando il lavoro è frutto della passione, diventa tutta n’ata storia. Non è sempre possibile, ma solo in questa maniera si può lasciare qualcosa al proprio interlocutore quando si parla di cibo e di pizza, approfondendo l’argomento e rendendolo più interessante. Purtroppo però, spesso mi capita di vedere influencer e scrittori che vanno solo dove p…
  continue reading
 
Come ogni anno la pubblicazione della Guida Michelin ha portato in dono celebrazioni, fastidi e discussioni, anche legate al Mondo Pizza. Da anni si parla della possibilità di introdurre le stelle anche per le pizzerie, ma in realtà siamo ben lontani da questa possibilità, se si leggono le dichiarazioni dei responsabili ma anche i criteri di valuta…
  continue reading
 
Parto da queste due domande che ho ricevuto per fare un discorso più generale: secondo me, quando si vuole parlare, criticare o divulgare un argomento, bisogna dedicarci tanto tempo per fare esperienza e studiare, rendendo di fatto impossibile fare gli esperti di tante cose mantenendo lo stesso risultato. Nuova puntata dello Scassapizza!…
  continue reading
 
Il cliente ha sempre ragione, ma fino a un certo punto. Perché talvolta è un rompipalle, pretende cose impossibili, è poco incline al cambiamento nonché al punto di vista altrui. Ancora di più quando è “quello che paga” creandosi aspettative precise prima di varcare la soglia di un ristorante: spesso e volentieri con tale atteggiamento non sarà mai…
  continue reading
 
Esiste un sostrato spesso invisibile per il lettore finale, fatto di dinamiche quantomeno discutibili che alimentano tossicità tra i pizzaioli, i produttori e chi ne scrive, indirizzando la comunicazione su chi è bravo e chi meno bravo. Classifiche con valenza discutibile, scrittori che non sanno fare il proprio lavoro e mascherano le marchette, pr…
  continue reading
 
Il mondo della ristorazione è strapieno di classifiche, competizioni, riconoscimenti, anche a causa della fame di visibilità e di vedere riconosciuto il proprio lavoro al di là della presenza dei clienti in pizzeria. In questa breccia molto grande che si è creata, però, c’è chi se ne approfitta in una maniera perlomeno discutibile. Qualche mese fa …
  continue reading
 
Questo Podcast (su Garage.Pizza trovate anche l'editoriale scritto) nasce dalla mia recensione su Seu Pizza Illuminati che, purtroppo, ha scatenato una reazione da parte della pizzeria non proprio elegante sui Social. Assieme ad un altro paio di recensioni e accadimenti che ci sono stati durante alcune premiazioni come quella del Gambero Rosso. Fac…
  continue reading
 
Dopo la mia recensione di Crazy Pizza ho ricevuto molti commenti da parte dei lettori tra i quali pizzaioli, ravvisando opinioni nette in un senso e nell'altro. C'è stato infatti chi apprezza incondizionatamente il format di Flavio Briatore - addirittura perché da posti di lavoro! - a chi lo ha bocciato a priori senza averlo provato o perché fa del…
  continue reading
 
Ebbene si, ho provato Crazy Pizza in concomitanza con l'apertura a Napoli 🍕 Sono partito con alcuni preconcetti, ma in realtà l'esperienza è stata meglio del previsto, con i difetti riscontrati differenti da quelli che mi aspettavo! Vi parlo di cosa ho mangiato, quanto ho speso e delle dichiarazioni di Flavio Briatore, volutamente provocatorie da u…
  continue reading
 
Finalmente si riparte con le fiere dedicate al cibo! Vi racconto del SIGEP di Rimini, dedicato soprattutto alla panificazione, caffè e gelato, per poi virare su quello che succede tra produttori di farina, pomodoro e altri ingredienti, che spesso si legano con pizzaioli e altre persone, a mo’ di calciomercato, e sono in competizione mediatica e com…
  continue reading
 
Podcast più serioso in questa settima puntata della sesta stagione. Gli argomenti li vedete nel titolo, ma in realtà ho divagato tanto anche sui concetti che stanno alla base: violenza sulle donne, parità di genere, inclusività, informarsi sulla guerra e tutti i rispettivi impatti che hanno poi sull'argomento che tratto da queste parti, ovvero cibo…
  continue reading
 
Sesta puntata dello Scassapizza, si ritorna su tre argomenti con il primo che mi sta particolarmente a cuore: grazie alla pizza, intesa come passione comune e anche come mezzo di racconto online, sono passato spesso dal virtuale al reale con le persone, alcune delle quali sono diventate amiche. E poi ode al Ripieno (calzone), poco presente in carta…
  continue reading
 
Quanto mi piace andare agli estremi di uno stesso argomento: questa volta vi parlo di come la pizza è super buona anche fuori Napoli, anche in Giappone, in barba ai luoghi comuni e le certezze degli integralisti. Poi parliamo di influencer e blogger che usano le sponsorizzate su Instagram e gli altri social (spoiler, è normale) e infine delle pross…
  continue reading
 
Dopo avervi parlato degli errori che il cliente non deve commettere in pizzeria, è il momento di fare il discorso inverso, con tutto quello che un ristoratore e un cameriere deve evitare nei confronti degli avventori, come comportamento e come locale. Poi si parla di menu fisso in pizzeria, che viene fatto spesso e MALE in occasione delle festività…
  continue reading
 
Un Podcast un po’ amaro quello di oggi, perché parte dalla consapevolezza che le nuove generazioni di pizzaioli, ma anche gran parte delle precedenti, non hanno voglia di tramandare la storia legata alla pizza, i suoi usi e costumi, il perché si fanno certe cose: conoscere e tramandare il passato permette di affrontare meglio presente e futuro, fac…
  continue reading
 
Dopo 9 mesi di assenza, torna la nuova stagione di Scassapizza! Senza video e con un nuovo format che vi spiego nell'introduzione, composto da più argomenti per ogni puntata, a cadenza settimanale. Gli argomenti di questa puntata: 00:00 Intro | 02:48 Napoli capitale della Pizza. Perché gli altri rincorrono ancora | 19:53 Guida al Cliente Perfetto, …
  continue reading
 
Dai giochi di Microsoft Game Pass a quelli di PlayStation Plus, passando ai free to play come Genshin Impact oppure all'attesa dei titoli poi venduti in saldo o nei "cestoni dei supermercati". Vi parlo dell'importanza di riconoscere il lavoro che c'è alle spalle di un videogioco, e di non dare per scontato quanto viene "regalato" sotto forma di abb…
  continue reading
 
Nel frattempo di riuscire a trovare PlayStation 5 e Xbox One Series S/X in maniera più semplice, vi dico quali sono stati gli 8 titoli che possono essere definiti capolavori della passata generazione, che ci hanno lasciato qualcosa dentro e che devono essere assolutamente giocati anche oggi. Ovviamente ve li racconto in maniera personale, con le em…
  continue reading
 
Puntata di Scassapizza sotto forma di flusso di coscienza, durante il quale mi interrogo su cosa è importante quando si posta su Instagram oppure su un sito come Garage Pizza. Contenuti per i lettori o solo per i propri interessi, economici, da pacca sulla spalla o altro? Io ovviamente sono del primo partito: creazione di contenuti che possano gene…
  continue reading
 
A distanza di un paio di mesi da precedente video, continuo a raccontarvi la mia esperienza di come ho perso diversi kg cambiando tono muscolare, senza rinunciare a mangiare le mie solite 2-3-4 pizze settimanali, supportate da vino e altri "sfizi". Condivido con voi alcuni consigli sulla base della mia esperienza, che potrebbero servire come spunto…
  continue reading
 
Negli ultimi mesi ho giocato davvero tanto, platinando Demon's Souls e provando molti titoli single player su tutte le piattaforme, da Nintendo Switch al PC. Mi sono buttato anche su alcune esperienze free to play, come quelle offerte da Genshin Impact e Fire Emblem Heroes: soprattutto nel primo caso sono rimasto sorpreso MOLTO in positivo. Ve ne p…
  continue reading
 
Con l'annuncio dell'arrivo di Days Gone anche su PC, Sony continua la sua strategia di portare alcune esclusive PlayStation anche su questa piattaforma. In questo podcast parlo di quelli che secondo me sono i pregi e i difetti di questa scelta, assieme alle uscite generali in arrivo su PlayStation 5 e i numerosi rinvii!…
  continue reading
 
Ebbene sì, sono passati due mesi dall'ultimo video del canale, finalmente ho trovato la forza di ripartire e vi chiedo anche nei commenti qualche suggerimento. Nel video vi spiego il perché e vi racconto quanto ho giocato (spoiler: tantissimo!) negli ultimi mesi. Qualche esempio? Platino Demon's Souls, Super Mario 3D World + Bowser's Fury, Control …
  continue reading
 
Mi sono SACRIFICATO ancora una volta per voi, testando 5 pizze surgelate facilmente reperibili nei supermercati, con una valutazione per ciascuna e la classifica finale. In questa puntata speciale solo audio del podcast, le valutazioni generali, su Garage.Pizza le foto, i valori nutrizionali, l'articolo e il video!…
  continue reading
 
La parola “Pizza” è una delle poche che non necessita di traduzione. In Giappone la sua diffusione è relativamente recente, ma adesso possiamo trovare pizzerie di qualità non solo a Tokyo ed Osaka, che offrono declinazioni napoletane, italiane e frutto della sperimentazione in loco. Ci sono alcune differenze riguardo a come viene consumata in Itali…
  continue reading
 
Siete alle prime armi con la pizza fatta in casa? Vi dilettate per passione oppure per curiosità? Ho pronto qualche consiglio per partire col piede giusto o migliorare le vostre prime creazioni! Trovate tutte le guide (dalle semplici alle complesse) e i consigli su Garage Pizza, nella sezione "Fatta in casa".…
  continue reading
 
Degna compagna della pizza in alternativa al fiordilatte e su tante versioni "bianche", la Mozzarella di Bufala Campana DOP è frutto di discussioni, esaltazioni ma anche contraffazioni. Ha senso inoltre modificare il disciplinare per favorirne l'uso in alta ristorazione, l'esportazione senza alterarne le qualità organolettiche e in generale la sua …
  continue reading
 
Tante pizzerie si sono dovute reinventare per l''asporto e domicilio, gli ordini da casa sono aumentati vertiginosamente: dopo aver provato centinaia di pizze in questa modalità, condivido con voi il mio vademecum su come ordinare la pizza da asporto oppure a domicilio, tra consigli e qualche piccolo accorgimento per goderla al massimo!…
  continue reading
 
Negli ultimi mesi ho perso diversi kg e cambiato tono muscolare, senza rinunciare a mangiare le mie solite 2-3-4 pizze settimanali, supportate da vino e altri "sfizi". Condivido con voi la mia esperienza, che potrebbe servire come spunto per approcciare ad uno stile migliore e quindi non rinunciare alle proprie passioni culinarie oppure essere part…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci