Il mondo collegiale a tutto tondo, dal basket al football
March Madness è il podcast di basketballncaa.com dedicato al college basket con notizie, approfondimenti e curiosità provenienti dall’Ncaa. Dalle future stelle che andranno in Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo.
Marco Ercole e Gianluca Cherubini, insieme ai loro ospiti, parlano un po' di tutto in un podcast che arriva dopo tutti gli altri, rigorosamente in ritardo.
Ogni domenica faccio il punto della situazione sugli eventi che hanno caratterizzato la settimana appena conclusa, in Italia e all'estero. Parlo di politica, attualità, cultura e società. Una rassegna stampa allungata per non perdersi nel mare di informazioni che ci circonda.
Tra vini paragonati a giocatori, giocatori paragonati a comodini e outfit variopinti, a March Madness commentiamo il Draft Nba 2022: la sorpresa Banchero No.1, la delusione di Jabari Smith, le cadute di Griffin e Liddell, i colpi di Houston, la strategia di Memphis.Di BasketballNCAA.com
Tra due giorni è la notte del Draft Nba 2022. Paolo Banchero è alla ricerca della No.1, ma la sfida con Smith e Holmgren è accesa. Un Draft in cui molte squadre cercano pezzi da rotazione mentre in Top Ten c'è lo spiraglio per un potenziale stella.Di BasketballNCAA.com
Duke pesca a grandi mani dal portal e dalla prossima classe di reclutamento e prova a fare sul serio. Gli arrivi di Grandison e Proctor lanciano la sfida a North Carolina per l'ACC. Anche Arizona prova a sistemare il roster dopo una settimana complicata.Di BasketballNCAA.com
La Draft Deadline del 1° giugno ha sconvolto gli equilibri della prossima stagione di college basketball: Drew Timme torna a Gonzaga, Jalen Wilson a Kansas, mentre Arizona e Michigan si leccano le ferite. Chi sono i vincitiori e i vinti di questa Deadline?Di BasketballNCAA.com
Texas risponde a Kansas aggiungendo Tyrese Hunter al nucleo di reclute e ritorni. Illinois prova a rilanciarsi con l'arrivo di un campione Ncaa come Matt Mayer. All'alba della deadline per il Draft, quali giocatori si sono già mossi?Di BasketballNCAA.com
Tra combine e transfer portal, torna March Madness. Kansas rimpiazza splendidamente la partenza di Christian Braun con l'arrivo di Kevin McCullar, mentre Indiana può contare ancora su TJD. Louisville contende a Kentucky DJ Wagner, il miglior prospetto 2023, e in sede di Draft impazza il caso Shaedon Sharpe.…
L'ordine di scelta del prossimo Draft è stato definito: gli Orlando Magic sceglieranno per primi. A March Madness The Offseason parliamo di questo, dei viaggi in Italia e in Europa delle squadre di D-1 e di Iowa State che sta dominando il transfer portal per un altro annoDi BasketballNCAA.com
A tre settimane dalla deadline, diverse squadre vivono appese al filo delle decisioni di alcuni giocatori dichiarati al Draft Nba. Gonzaga sembra non aver le carte per giocarsi il titolo, ma aspetta un altro anno di Drew Timme, Kansas vorrebbe giocarsi la difesa al titolo con Wilson e Braun, mentre Michigan punta la Top Ten in caso di ritorno di Di…
C'è Anna Foglietta nell'ultimissima puntata di "Late Pod, un podcast sempre in ritardo" con Marco Ercole e Gianluca Cherubini. Arrivederci al prossimo anno!Di Marco & Gianluca
Jon Scheyer piazza i primi colpi della sua carriera da coach di Duke: lunghi esperti e assistenti reclutatori di altissimo livello. Che forma stanno prendendo i Blue Devils? Polemiche da portal e Broome ad AuburnDi BasketballNCAA.com
Saltellate sulle punte, indossate guantoni, paradenti, caschi protettivi e scudi a forma di mezzaluna, c’è Alessio Sakara nella penultima puntata di questo podcast sempre in ritardo.Di Marco & Gianluca
C'è chi va e chi torna: ecco chi torna, lo fa con una valigia piena di soldi. A March Madness parliamo del contratto milionario con cui Oscar Tshiebwe tornerà a giocare a Kentucky, grazie al NIL. Non è l'unico ad aver firmato un contratto, Nijel Pack per esempio, e neanche l'unico ad esser tornato, Caleb Love. Chiacchiere sparse su Portal e i ritir…
Alfredo Bosco è un fotoreporter inviato in Ucraina dall'inizio del conflitto. Oggi si trova nel Donbas e la maggior parte delle foto che vediamo tutti i giorni su quotidiani e riviste nazionali e internazionali sono le sue. Conducono Marco Ercole e Gianluca Cherubini, non perdete questa puntata.Di Marco & Gianluca
Armando Bacot torna a North Carolina e non è l'unico a tornare alla corte di Hubert Davis. A March Madness parliamo dei primi movimenti nel portal, di clamorosi ritorni e di addii importanti.Di BasketballNCAA.com
Dopo una settimana di pausa, a causa di una vergognosa e immeritata vacanza di Marco Ercole in Texas, torna "Late Pod, un podcast sempre in ritardo" con il grandissimo Stefano Fresi.Di Marco & Gianluca
Chi ha davvero vinto la March Madness? A March Madness, The Offseason ripartiamo da qui. Kansas, Paolo Banchero, Shaheen Holloway e Eric Musselman dalla parte dei vincitori, le Cinderella, Gonzaga, i freshmen e molti altri dalla parte degli sconfitti.Di BasketballNCAA.com
Con la più grande rimonta di tutti i tempi, Kansas vince una March Madness storica che ha regalato diversi momenti che rimarrano nella storia. Abbiamoa analizzato la finale, North Carolina che ha rischiato di fare l'impresa, la fine di Coach K e Villanova, Saint Peter's e le migliori storie di questo torneo.…
Marco Ercole e Gianluca Cherubini intervistano il leggendario Marino Bartoletti: icona del giornalismo italiano, conduttore televisivo, autore e scrittore.Di Marco & Gianluca
Duke contro North Carolina. Villanova contro Kansas. Ecco le due semifinali delle Final Four 2022 che decreteranno la vincitrice. Tra intrecci di Hollywood e prospetti italiani, scopriamo chi sono le quattro contendenti al titolo nazionale.Di BasketballNCAA.com
Tom Hanks, Bruce Willis, Robert Downey Jr, John Turturro, Hugh Grant, Danny Huston, il Commissario Winchester e tanti altri: è Angelo Maggi il protagonista della terza puntata.Di Marco & Gianluca
Nessuno aveva visto arrivare Saint Peter's. Ora sono alle Sweet Sixteen e vogliono ancora stupire. Chi sono, da dove vengono e i protagonisti di questa meravigliosa Cinderella? Sorprese e delusioni del primo weekend, favorite e partite interessanti del secondo che inizerà domani.Di BasketballNCAA.com
C'è Paolo Calabresi nel secondo episodio di "Late Pod, un podcast sempre in ritardo": attore di successo e adesso anche scrittore con "Tutti gli uomini che non sono. Storia vera di una falsa identità", un romanzo imperdibile.Di Marco & Gianluca
É arrivata la March Madness 2022! Storie, favorite, cinderella regional per regional nella nostra nuova puntata. Quali saranno i protagonisti più attesi? O le possibili storie da scoprire? Anche quest'anno abbiamo aperto su ESPN il nostro Bracket Challenge al nome di BasketballNcaa.comDi BasketballNCAA.com
Nella prima (vera) puntata di "Late Pod, un podcast sempre in ritardo", Marco Ercole e Gianluca Cherubini ospitano Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: fuoriclasse assoluti e da quasi due anni in cima alle classifiche con "Cachemire Podcast".Di Marco & Gianluca
North Carolina rovina la festa dell'ultima partita al Cameron Indoor Stadium di Coach K. Meme, prese in giro e una brutta sconfitta per i Blue Devils. Undici squadre qualificate alla March Madness: possibili Cinderella, grandi storie, partite pazze e Gonzaga che continua a vincere in WCC. Chiosa sui premi di conference della stagione regolare.…
Prove tecniche di "Late Pod, un podcast sempre in ritardo", Marco Ercole e Gianluca Cherubini si preparano alla prima stagione. Ascoltate solo la sigla, il resto cestinatelo.Di Marco & Gianluca
Marzo è arrivato e gli upset fioccano come neve. Wisconsin batte Purdue e vince la Big Ten. Arizona batte USC e vince la Pac 12. Nel mentre sconfitte e pronostici di marzo: quali saranno le squadre in grado di distruggere i nostri bracket?Di BasketballNCAA.com
Il caso Juwan Howard e la vittoria di peso di UConn ai danni di Villanova che chiude i giochi per la Big East. Marzo sta arrivando e facciamo il punto della situazione sulle Big: le più in forma, le più convincenti, i punti deboli e i motivi per cui potranno vincere o perdere al Torneo.Di BasketballNCAA.com
Nuova puntata di March Madness: che succede a Paolo Banchero? Stecca un'altra volta contro Wake Forest, ma Duke riesce a vincere con polemiche. Tennessee si vendica di Kentucky in una partita nervosa. Colin Gillespie e Johnny Davis trascinano Villanova e Wisconsin a vittorie importanti.Di BasketballNCAA.com
Finisce la striscia positiva di Auburn: cade la No.1 in trasferta ad Arkansas. Festeggiamenti pazzi e giochi di luce per esultare. Purdue è la squadra più forte della Big Ten, Duke cade con un brutto Banchero. Come sta andando la sfida per la prima scelta assoluta?Di BasketballNCAA.com
Ritorno amaro per Chris Beard a Texas Tech: i Red Raiders aprono in due Texas e si vendicano del loro ex coach. Auburn continua ad essere la No.1, i problemi di Kansas, l'addio di Mack a Louisville e Duke-North Carolina in arrivoDi BasketballNCAA.com
A March Madness festeggiamo l'arrivo di Auburn come nuova No.1. Forte discussione sulla prossima prima scelta al Draft, i problemi di Duke e Michigan State, la competititvità della Big 12, la forza di Illinois e il big match dominato da UCLA contro Arizona.Di BasketballNCAA.com
Il college basketball entra nel vivo: invasione di campo a Florida State che batte Duke al supplementare al termine di una partita particolare di Paolo Banchero. La Big 12 è davvero tosta e nessuno è al sicuro, parola di Texas. Kansas e Purdue continuano a vincere partite complicate. Polemiche sulla No.1 e una corsa al NPOY veramente aperta…
Succede tutto in una notte: cadono le ultime due imbattute rimaste, #1 Baylor e #5 USC. Non ci sono più padroni in questa stagione di college basketball? Cosa è successo a Bears e Trojans più il recap delle pesanti vittorie di Kansas e Auburn a March MadnessDi BasketballNCAA.com
Buon anno dalla redazione di March Madness che nella nuova puntata conclude la preview delle Power 6. La Big Ten è la conference delle stelle: da Johnny Davis ad EJ Liddell fino a Jaden Ivey e Keegan, ma anche di una squadra forte come Purdue. La Big East è il caos l'unica che può portare ordine è Villanova, mentre la Big 12 è la conference più for…
In attesa di una tregua da parte del Covid-19, a March Madness vi auguriamo buon anno con la preview di tre conference: favorite, sorprese, coach che rischiano la panchina di ACC, Sec e Pac 12Di BasketballNCAA.com
Il meglio e il peggio di questi due mesi di college basketball: il Covid che scovolge le schedule, le migliori squadre come Duke e Baylor, le sorprese come Iowa State e Arizona. I prospetti al primo anno e quelli un pochino più attempati. Da Banchero ad Agbaji passando per Mathurin e Murray.Di BasketballNCAA.com
Baylor torna alla #1 grazie ad una vittoria dominante contro Villanova. A March Madness ci siamo chiesti quanto è diversa rispetto allo scorso anno. Parliamo del riscatto di Memphis che ha battuto la #6 Alabama e facciamo un borsino delle migliori, delle peggiori e delle sorprese di inizio stagione con un focus sui talenti del Draft…
Nottata di tiri da tre che non entrano, mattoni sui canestri e overtime che non portano le squadre ai 60 punti. A March Madness raccontiamo l'essenza del college basketball: Villanova e Texas Tech vincono due brutte partite contro Syracuse e Tennesse, Virginia cade ancora. Perchè Purdue è alla No.1 e le difficoltà di Gonzaga…
Cade la #1 Duke, cade Paolo Banchero: Ohio State in casa trova il modo per fermare l'attacco dei Blue Devils. In ombra l'italo-americano. Purdue domina Florida State e sembra essere la #1. Commenti sparsi sull'ACC/Big Ten Challenge e i pronostici di sabatoDi BasketballNCAA.com
Il rematch tra #1 Gonzaga e #2 UCLA dura dieci minuti: troppo forti i Bulldogs per dei Bruins che si sciolgono come neve al sole. I temi e i protagonisti della partita e una preview sulla sfida tra Duke e Gonzaga di giovedì notteDi BasketballNCAA.com
Chet Holmgren risponde a Paolo Banchero: tra dieci giorni si scontreranno. Cosa succederà? A March Madness parliamo di questo, delle sconfitte diverse di Michigan e Illinois e le partite da seguire nel weekend.Di BasketballNCAA.com
Il college basketball è tornato: al Champions Classic Banchero e Keels battono Kentucky e fanno felice Duke, Kansas si abbatte su Michigan State. Upset, buzzer beater e italiani all'esordioDi BasketballNCAA.com
Torna March Madness e torna con una lunga preview sulla prossima stagione: dalla Duke di Paolo Banchero alla Texas di Chris Beard, passando per sorprese, migliori freshmen e figli d'arte che impareremo a conoscere durante la stagione che sta per iniziareDi BasketballNCAA.com
Nuova puntata di In Settimana! 🌎🌎 Oggi parliamo di: - Draghi ha ottenuto la fiducia in Parlamento 🇮🇹 - La bufera di neve in Texas 🇺🇸 - Perseverance è arrivato su Marte 🪐 Mi trovate su: IG: https://www.instagram.com/lauraloggy Twitter: https://twitter.com/LauraNLoguercio Mail: lauraloguercio@yahoo.itDi Laura Loguercio
Nuova puntata di In Settimana! 🌎🌎 Oggi parliamo di: - Il nuovo governo Draghi 🇮🇹 - L'impeachment di Donald Trump 🇺🇸 - Facebook e Clubhouse 🎧 Mi trovate su: IG: https://www.instagram.com/lauraloggy Twitter: https://twitter.com/LauraNLoguercio Mail: lauraloguercio@yahoo.itDi Laura Loguercio
Nuova puntata di In Settimana! 🌎🌎 Oggi parliamo di: - La crisi di governo in Italia e il possibile governo Draghi 🇮🇹 - Il colpo di Stato in Myanmar 🇲🇲 - La guerra in Yemen ✖️ - Amazon e Jeff Bezos 💻 Mi trovate su: IG: https://www.instagram.com/lauraloggy Twitter: https://twitter.com/LauraNLoguercio Mail: lauraloguercio@yahoo.it…
Ritorna il podcast In Settimana! 🌎🌎 Nella puntata di oggi parliamo di: - I problemi europei con i vaccini - La crisi di governo in Italia - Le prime mosse di Joe Biden - Il presidente messicano positivo alla Covid-19 - Le proteste dei contadini indiani Mi trovate su: IG: https://www.instagram.com/lauraloggy Twitter: https://twitter.com/LauraNLoguer…
Di Laura Loguercio
Di Laura Loguercio