show episodes
 
L
La Zanzara
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
La Zanzara

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute. Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomi ...
  continue reading
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
M
Mele
Series avatar that links to series page

1
Mele

Torcha

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
  continue reading
 
In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4243371/advertisement
  continue reading
 
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
  continue reading
 
Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 7:00, con Chiara Alessi.
  continue reading
 
Q
Quarto potere
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Quarto potere

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
di Massimiliano Coccia “Quarto potere” è una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai quotidiani e dai settimanali, gettando un occhio anche alla stampa internazionale e al web, che ormai anticipa e crea nuove condizioni temporali di consumo delle notizie. “Quarto potere” vuole essere una voce smart in un panorama sempre più complesso, riallacciandosi alla grande tradizione radiofoni ...
  continue reading
 
A
Acerbe
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Acerbe

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dicono che il giorno più bello della vita di una donna sia quello in cui scopre di essere incinta. Ma c’è un altro lato del diventare madre. Scoprirsi madri può trasformarsi in una gogna quando le scelte individuali si scontrano con il giudizio degli altri. Questo è Acerbe. Un podcast di Will realizzato da Valentina Barzago e Agnese Mosconi.
  continue reading
 
P
Power Pizza
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Power Pizza

Nick Lorro Sio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕
  continue reading
 
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
  continue reading
 
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
  continue reading
 
R
Ristretto
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Ristretto

Matteo Castellucci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Una notizia compressa nel tempo di un caffè. Podcast artigianale d'attualità, a volte satirico, in (si spera) lingua italica. Esce almeno due volte la settimana. (La foto della cover è di Nathan Dumlao su Unsplash)
  continue reading
 
Rispondo ogni giorno ai vostri commenti su IG! @radio_kesten Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dim ...
  continue reading
 
Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento, una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende ...
  continue reading
 
Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale! Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile! Contenuti extra su Telegram: https://t.me/lamiavitaspaziale :-) Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Vai su www.andreabrugnoli.click/finanzia ed entra nella community di coloro che vogliono vivere una vit ...
  continue reading
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con l ...
  continue reading
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emitten ...
  continue reading
 
In questo Podcast parliamo di digital marketing, crescita personale e riflessioni sullo spazio ed il tempo. Come disse una volta Einstein: “Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita.” Buon ascolto a tutti
  continue reading
 
S
Stories
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
F
Fratelli di Crozza
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Fratelli di Crozza

Warner Bros. Discovery Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Berlusconi, Forchielli, Renzi, De Luca, Di Maio, Salvini, Briatore, Conte, Jovanotti, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza
  continue reading
 
RODAGGIO è un podcast che parla di passione e di storie avvincenti del mondo dell'auto. Perchè dietro ad ogni progetto c'è prima di tutto una persona che ha una visione. Il podcast racconta la sfida per realizzarla. Ma è anche un racconto di episodi e curiosità, che partono sempre dall'ossessione delle persone per il mondo dei motori.
  continue reading
 
C
Co.Scienza
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Co.Scienza

Tra Scienza & Coscienza

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
  continue reading
 
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2724659/advertisement
  continue reading
 
M
Millevoci
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Millevoci

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
  continue reading
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement
  continue reading
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il mio nuovo libro, Instant G ...
  continue reading
 
M
Moby Dick
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Moby Dick

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
  continue reading
 
C
Closer
Series avatar that links to series page

1
Closer

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta.
  continue reading
 
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo. Questo show fa parte del network Spreaker Prim ...
  continue reading
 
P
Perfettp
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Perfettp

Danilo Gallo Spad

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast senza errori**. Danilo, Gallo e Spad si riuniscono per blaterare di roba che li ha colpiti, ma non li ha uccisi. (**ATTENZIONE: potrebbe contenere una minima quantità di errori, tracce di sesamo e frutta a guscio)
  continue reading
 
Loading …
show series
 
I 30 anni della Scuola Specializzata Superiore Alberghiera del Turismo a Bellinzona. Il carbone vegetale è sempre più utilizzato nel giardino e nell’orto e aumentano i corsi per la produzione casalinga. Offerte di lavoro fasulle per carpire dati. Un robot sviluppato al Politecnico di Zurigo può costruire muri senza l’intervento umano.…
  continue reading
 
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. La storia di Holostem, l’azienda italiana di ricerca medica e farmacologica per cure avanzate che rischiava di chiudere racconta molto di un settore dove ci sono grandi opportunità, rischi …
  continue reading
 
Geert Wilders è ideatore e incarnazione di quello che chiamiamo populismo europeo, il fondatore della retorica anti immigrazione qui. È famoso dal 2010 ma ha vinto le elezioni una settimana fa: non se lo aspettava neanche lui, e il suo Partito per le libertà deve costruirsi una maggioranza e non sarà semplice. Ma tra tutti i possibili alleati di Wi…
  continue reading
 
Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo per avere il pacchetto NordVPN con uno sconto esclusivo + vinci mesi extra! INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Paolo Arigotti Kissinger, Nuovo …
  continue reading
 
Mi lavo o non mi lavo? La risposta sembrerebbe banale, ma è molto meno scontata di quanto si possa pensare. In questa puntata vedremo perché, per la scienza, lavarsi troppo non fa bene. Ma non daremo comunque ragione ai passeggeri dei mezzi pubblici che il 15 luglio decidono di seguire questi consigli alla lettera. See omnystudio.com/listener for p…
  continue reading
 
Ora la modalità conversazionale la possono provare tutti, anche gli account gratuiti. PROVATELA. È una delle Rivoluzioni dell'Intelligenza Artificiale. FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi https://giorgiotaverniti.substack.com/Di Giorgio Taverniti
  continue reading
 
E' una giornata questa che vedrà assegnare due titoli mondiali e che dirà molto sulla Serie A. Partiamo da questa e dai risultati del sabato con il Milan che torna alla vittoria sulla Fiorentina, il Napoli che festeggia il ritorno di Mazzarri con un 2-1 a Bergamo e la Lazio in crisi che perde a Salerno. Tutto in attesa del derby d'Italia Juventus-I…
  continue reading
 
In questo episodio di 'La mia vita spaziale', esploriamo le infinite possibilità offerte da Flipboard per gli utenti Apple. Scopri come personalizzare il tuo feed di notizie, trovare contenuti che ispirano la tua giornata e aumentare la tua produttività utilizzando Flipboard su iPhone e iPad. Parliamo anche di come integrare questa piattaforma nell…
  continue reading
 
Negli ultimi anni è esploso il fenomeno GymTok, cioè un’intera community del social Tik Tok che tratta l’argomento bodybuilding, avvicinando a questo mondo anche ragazzi nel pieno dell’età dello sviluppo. Alcuni genitori potrebbero essere comprensibilmente preoccupati, soprattutto a causa del mito secondo cui il sollevamento pesi possa ostacolare l…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ma è vero che fra me e CHIUNQUE al mondo mio contemporaneo ci sono al massimo sei gradi di separazione? Come è nata questa teoria e come la scienza l'ha in seguito fatta propria e perché. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Mol…
  continue reading
 
Parenzo a Milano a controllare lo stato di salute della redazione. ATTENTION PLEASE. Il primo confronto tra David Parenzo e il duo Filippo Champagne-Nevio lo Stirato. Il tutto davanti a un nutrito pubblico di miserabili. Champagne e lo Stirato si confrontano sui temi anche col direttore Fabio Tamburini. Poi arrivano anche Lino Romano e Riccardo da …
  continue reading
 
(00:00) Intro (04:40) Finita la tregua tra Israele e Hamas, quali sono gli scenari (08:38) Meloni nella classifica di Politico (12:35) Storie della settimana Closer è un podcast di Will che dal 4 Dicembre sarà disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership. Trovi tutte le informazioni su come sostenere Will tramite il programma di membershi…
  continue reading
 
Appin è un nome che da una quindicina d’anni spunta un po’ a macchia di leopardo in numerose indagini delle polizie di mezzo mondo: Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Malesia, India, Australia, Svizzera, Pakistan. Era una società che offriva spiate a chiunque: c’era una specie di chat, arrivava la richiesta di spiare questo o quel cellulare, quest…
  continue reading
 
In una lunga intervista a Repubblica, Paolo Maldini racconta le sue verità sul licenziamento da parte del Milan, togliendosi non pochi sassolini dalla scarpa. Nel frattempo, nella conferenza stampa di vigilia di Monza-Juve, Allegri rassicura sul suo rapporto con la società bianconera, dopo le voci di questa settimana che darebbero praticamente per …
  continue reading
 
Il coach dei coach è passato dal BSMT. Ebbene sì, preparatevi a una puntata mitologica con uno degli allenatori pallacanestro più vincenti di sempre. Ettore Messina è passato dal BSMT.64 anni di vita di cui da oltre 30 si misura al più alto livello della pallacanestro mondiale, Ettore Messina è tra i migliori coach in attività e un punto di riferim…
  continue reading
 
Ogni due mesi c’è Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post. Nella notte tra 13 e 14 gennaio 2012 Roberta Ragusa scomparve dalla sua casa di Gello, frazione di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa. Il marito, Antonio Logli, disse che la mattina del 14 si era sve…
  continue reading
 
Ogni due mesi c’è Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post. Nella notte tra 13 e 14 gennaio 2012 Roberta Ragusa scomparve dalla sua casa di Gello, frazione di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa. Il marito, Antonio Logli, disse che la mattina del 14 si era sve…
  continue reading
 
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. È iniziata a Dubai la 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28). L'accelerazione della transizione energetica resta l'obiettivo del vertice ospitato e presieduto dal Paese che è il settimo produttore mondiale di petrolio. Ne par…
  continue reading
 
C’era una volta l’AIDS e purtroppo c’è ancora. L’infezione che ha dominato le pagine dei giornali e anche le paure degli uomini e delle donne di tutto il mondo per tutti gli anni ’90 sembra oggigiorno svanita un po’ nel nulla. E invece gli esperti continuano a dire che non si può e non si deve abbassare la soglia di guardia. Scarsa informazione, er…
  continue reading
 
In due minuti è dura, una biografia frettolosa di Henry Kissinger. Uno dei protagonisti del Novecento e della politica estera cinica degli Stati Uniti di Nixon: dalle aperture alla Cina al Vietnam, i regimi militari spalleggiati in Sudamerica e le bombe in Cambogia, fino agli ultimi viaggi e al libro a tema AI. Qui il monumentale ritratto del New Y…
  continue reading
 
Una nuova funzionalità di YouTube molto interessante diventa una manno dal cielo per molti canali. Insieme all'opzione delle schermate finali dobbiamo sfruttare come possiamo gli Algoritmi di YouTube. E la home deve diventare un punto strategico d'accesso. Vediamo come :) FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi https://giorgiotaverniti.…
  continue reading
 
Chi parla di caffè con il limone, chi di pomodoro e chi sceglie la gloria sostenendo che, per curare i postumi di una sbornia, bisogna bere ancora. In questa puntata vedremo perché non è una scelta ottimale e perché non bisogna fare troppo affidamento sulle convinzioni di gente vissuta 2000 anni fa. Nonostante suggerisse di creare delle suggestive …
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Puntata strana, lo dico subito. In cui scopro insieme a voi i dati del wrapped di Spotify che riguarda CMU. E vengono fuori cose interessanti e beh, anche emozionanti. Per cui niente, vi abbraccio un sacco. Grazie. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podc…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
  continue reading
 
Finisce il mese ma non finisce il programma. Chi è l'unico giornalista che invita i suoi due editori nella sua trasmissione? Non Cruciani. L'imprenditore Silvano Lattanzi e il culo a mandolino. Uno dei più grandi gambler italiano in studio. Ha vinto scommettendo la vittoria di Benigni agli Oscar. Stefania Nobile al centro di una polemica con l'Univ…
  continue reading
 
Parlare di fotografia utilizzando il media videografico, è questo il grande lavoro che Giulia Vannucci sta portando avanti da ormai 3 anni, nell’ottica di narrare l’opera e l’artista attraverso immagini in movimento. Con lei parleremo di cinema, arte, fotografia e futuro dell’espressione artistica attraverso tutti i media che possano avvicinare aut…
  continue reading
 
Un estratto dell'episodio crossover dal palco dello "Spotify Podcast Era" del 30 novembre 2023, in cui Francesco Oggiano e Mia Ceran, host del podcast The Essential, parlano di Henry Kissinger, morto proprio nella notte, e della tregua tra Hamas e Israele Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme. (00:00) Intro (03:04) Chi era …
  continue reading
 
L'Inter rimonta da 3-0 a 3-3 a Lisbona col Benfica. Il Napoli quasi ce la faceva a strappare un 2-2 al Bernabeu, ma i Blancos dell'ex Ancelotti non perdonano e alla fine vincono 4-2. Partiamo da qui con Fabrizio Biasin e Filippo Maria Ricci. Poi, andiamo da Carlos Passerini per sentire che aria tira a casa Milan dopo la serataccia di Champions dell…
  continue reading
 
EPISODIO 81 - PAROLE MAGICHE - JONAH BERGER SITO - www.libriperilsuccesso.com PARLA CON DAVIDE -https://libriperilsuccesso.com/migliora/ CORSO DI LINGUAGGIO DEL CORPO -https://libriperilsuccesso.com/courses/impara-le-basi-del-linguaggio-del-corpo/ TRASCRIZIONE DEL PODCAST L’argomento di oggi sono le Parole. trovo di un importanza estrema prendere c…
  continue reading
 
Un’ora di rock puro con una delle personalità più iconiche e iconoclaste del genere. Ebbene sì, Piero Pelù è passato dal BSMT.Inguaribile rocker, cantautore, ma anche artista impegnato in politica e nel sociale, Piero Pelù ha una lunga carriera alle spalle, che comprende sia gli anni come frontman dei Litfiba che quelli come solista, anch'essi pien…
  continue reading
 
Il bilaterale saltato tra Grecia e Regno Unito per le frasi del premier Mitsotakis sui marmi del Partenone “rubati”. Sunak lo accusa di voler “riaprire casi del passato”, ma il futuribile primo ministro laburista Keir Starmer apre a un prestito di lungo periodo — audio di un video social realizzato per il “Corriere”. Qui il pezzo a cui si fa riferi…
  continue reading
 
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il decreto legge sull'Energia appena approvato dal Consiglio dei ministri consente agli enti locali di candidarsi per ospitare il deposito nazionale dei rifiuti nucleari. Ne parliamo con il sindaco di Trino, Daniele Pane, favorevole a candidare il Comune d…
  continue reading
 
Rassegna stampa del 30 11 23 | Questa notte è morto Henry Kissinger, diplomatico statunitense, già Segretario di Stato e Segretario per la Sicurezza nazionale, ha plasmato con le sue idee la politica repubblicana negli affari esteri dando vita alla realpolitik. A lui dobbiamo il golpe in Cile e l’idea che i diritti umani fossero valori negoziabili.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida