show episodes
 
Artwork

1
La Zanzara

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
Artwork

1
Indagini

Il Post

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
  continue reading
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il NUOVO libro di Nova Lectio ...
  continue reading
 
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Musica che passione

Ameria Radio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
  continue reading
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Esteri

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.
  continue reading
 
Artwork

1
Altre/Storie americane

Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Altre / Storie americane" è il podcast su una nazione al bivio nell’elezione più difficile della sua storia: Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la campagna elettorale che deciderà il futuro degli Stati Uniti (e un po’ anche il nostro…)
  continue reading
 
Artwork

1
PULP PODCAST

Fedez e Mr. Marra

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nel loro nuovo podcast, Fedez e Mr.Marra incontrano una serie di personaggi in lungo viaggio tra cultura pop, storie, dibattiti, politica, misteri e molto altro.
  continue reading
 
Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento, una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tutti convocati

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
Artwork

1
STRANO podcast

Amedeo Berta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
  continue reading
 
Artwork

1
Psicoradio

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sul Serial

RadioANIMATI

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sul Serial è la trasmissione di RadioAnimati che ogni settimana vi porterà alla scoperta di una nuova serie televisiva. Dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
  continue reading
 
Il nuovo servizio di rassegna stampa audio di www.winenews.tv, curato dal giornalista Federico Pizzinelli, presenta, da lunedi al sabato, in modo semplice, essenziale e completo, una sintesi dei pi interessanti articoli sul mondo del vino.
  continue reading
 
Mi chiamo Mary, vivo in Sicilia, sono non vedente dalla nascita, cosa che vivo come un dettaglio e non come un problema, infatti questo non mi ha impedito di diventare una psicologa, con la speranza di aiutare gli altri a traverso il mio lavoro, ne di coltivare le mie più grandi passioni, una su tutte , la radio. Dopo diversi anni in radio locali, il 13 ottobre del 2009, è sbarcata on line Incrediradio, una webradio che si caratterizza per l’ascolto di tutti i generi musicali e che, come le ...
  continue reading
 
Artwork

1
Moby Dick

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
  continue reading
 
Artwork

1
#Autotrasporti

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rassegna stampa

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao sono Alfonso Selva Consulente Finanziario dal 1994.Ho creato il mio podcast Finanza Semplice per diffondere la cultura finanziaria e darti una mano per semplificare la gestione del tuo patrimonio.Nel podcast troverai storie di investimento e interviste con l’obiettivo di rendere semplice una materia complessa come la finanza e gli investimenti.Ascolta il mio Podcast Finanza Semplice e il tuo futuro finanziario sarà semplice come l’ascolto dei tuoi podcast preferiti...Clicca qui https:// ...
  continue reading
 
Artwork

1
CHE IDEA!

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Una persona con una nuova idea è considerata un folle finché l'idea non ha successo" così diceva Mark Twain. Le idee sono il vero motore della storia, capaci di cambiare radicalmente le nostre abitudini, i nostri sogni e i nostri limiti. Allora viaggiamo nel tempo per ricostruire le origni e i percorsi delle idee che hanno portato una rivoluzione nella nostra cultura. "CHE IDEA! Colpi di genio e altre avventure" è un podcast originale One Podcast, nato per raccontare una ad una le idee più ...
  continue reading
 
Artwork

1
#CalabriaDaScoprire

Calabria News 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il podcast che ti porta nel cuore della Calabria con approfondimenti esclusivi, storie autentiche e interviste ai protagonisti del territorio. Ogni episodio esplora i temi più caldi, dall’attualità alla cultura, passando per le eccellenze enogastronomiche e i segreti di una terra unica al mondo. Scopri cosa rende la Calabria così speciale, vivi le emozioni di una regione ricca di tradizioni e innovazione, e resta aggiornato sui fatti che contano davvero. Ascolta, condividi e partecipa alla c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Miti da sfatare

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
La mia vita spaziale

Andrea Brugnoli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale! Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile! Contenuti extra su Telegram :-) Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale! Entra nel supporter club!
  continue reading
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
Strade e motori

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork
 
In questo Podcast parliamo di digital marketing, crescita personale e riflessioni sullo spazio ed il tempo. Come disse una volta Einstein: “Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita.” Buon ascolto a tutti
  continue reading
 
Artwork
 
In un mondo fatto di crescita personale, corsi di automiglioramento e inviti alla performance a tutti i costi, Demotivational Podcast vuole essere il luogo delle domande giuste! Federico vuole fare solo una cosa: diventare una persona migliore. Per questo ci addenteremo – armati di un registratore e tante, tantissime domande – in un modo di tecniche, strategie, life hacks e li sperimenteremo in prima persona per scoprire che, spesso, non abbiamo bisogno di motivazione, ma di pensiero critico ...
  continue reading
 
Artwork

1
Quilisma

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
  continue reading
 
Artwork

1
Co.Scienza

Tra Scienza & Coscienza

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
  continue reading
 
Artwork

1
L'Inspiegabile Podcast

Luca Parrella

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Se ami il mistero in tutte le sue forme, dal paranormale ai casi di scomparsa, dai casi di cronaca a quelli legati al nostro corpo e alla nostra mente, sei nel posto giusto. In questo podcast, le storie dell'Inspiegabile (noto YouTuber italiano con più di 730000 iscritti) vengono presentate in una veste del tutto nuova. Quanto sarà profonda la tana del bianconiglio?
  continue reading
 
Artwork

1
TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Massimiliano Becco Gagliardo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Anche questa volta, Mary e Vincent ci accompagnano in un viaggio tra novità e ricordi, analizzando con la loro prospettiva unica il mondo della televisione, del cinema e della musica. 📺 Dalla TV alle piattaforme streaming Questa puntata è un vero e proprio vortice di contenuti! Si parte dalla discussa trasposizione de Il Gattopardo su Netflix, che …
  continue reading
 
Maltempo in Toscana. E’ il giorno della conta dei danni, mentre la Regione prevede indennizzi per famiglie e imprese. Sesto, il Mugello e l’empolese le zone più colpite. E mentre riaprono le scuole, si teme una seconda ondata nel prossimo fine settimana. La Toscana riparte. Dopo il fenomeno alluvionale di venerdì scorso che colpito duramente il Mug…
  continue reading
 
Lazio e Fiorentina vanno avanti in Europa, alla Roma non riesce l'impresa a San Mamés dove finisce 3-1 per il Bilbao, un risultato condizionato anche dall'espulsione di Hummels all'undicesimo minuto. Commentiamo le partite insieme al direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni. Voliamo a Melbourne dal nostro Roberto Lacorte, uomo endurance pr…
  continue reading
 
Il prezzo del caffè ha raggiunto il suo massimo degli ultimi cinquant’anni, cosa che si riflette sulle miscele per farcelo in casa, ma soprattutto sulla tazzina di espresso al bar. I chicchi da cui si parte per farlo costano di più, ma l’aumento dei prezzi non corrisponde a un aumento dei compensi per i coltivatori, talvolta sfruttati. C’entrano il…
  continue reading
 
Come ormai ogni anno, il 14 marzo 2025 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Sonno, un evento annuale dedicato alla cultura e consapevolezza dell’importanza del sonno, che ricorre ogni anno nel venerdì che precede l’equinozio di primavera. La giornata è promossa contemporaneamente in ogni parte del mondo, dalla World Sleep Society e…
  continue reading
 
Benvenuti all'ep 27 del PoretCast! Oggi ospite con noi un'icona senza volto, la regina delle notti milanesi: M¥SS KETA. In questa puntata esploriamo identità, maschere, narcisismo e ribellione, passando per il teatro greco, la moda, la cultura pop e il ruolo dell'artista nell'era digitale. M¥SS KETA ci racconta la sua visione del mondo, il rapporto…
  continue reading
 
Emilio e Francesco in queste ultime puntate hanno dimostrato un particolare legame con il sole e oggi, per l’ennesima volta, sfateranno un altro mito sulla nostra stella preferita. Preparatevi carta e penna per poter sfoggiare agli aperitivi un nuovissimo aneddoto completamente inutile e sicuramente non richiesto da nessuno. See omnystudio.com/list…
  continue reading
 
Fulvio Fiano racconta gli ultimi sviluppi della vicenda del ragazzo di 19 anni, grande esperto di programmi e sistemi informatici, trovato morto suicida a Perugia. Viviana Mazza spiega perché Donald Trump vuole tagliare 400 milioni di dollari di fondi all’ateneo, di cui sono stati arrestati due studenti filopalestinesi. Francesco Battistini parla d…
  continue reading
 
Intervista con il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi che fa il punto sui danni causati dal maltempo del fine settimana Continue reading Maltempo, Falchi: a Sesto 170 mm pioggia in un’ora, Rimaggio non poteva tenere at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
  continue reading
 
Diminuiscono gli affitti brevi nelle grandi città per la prima volta dopo il Covid e poi la storia di un amore nato da un'ospitalità su Airbnb e una ospite che analizza il QI dei suoi ospiti. Affitti brevi in frenata: annunci online -11% Dario Aquaro Cristiano Dell’Oste – Sole24Ore – 17 Marzo Mi sono innamorato tramite Airbnb Hostaggio: Guida seris…
  continue reading
 
Questa domenica di campionato potrebbe essere quella che indirizza lo scudetto verso la Milano interista. Prima il pareggio del Napoli col Venezia, poi il tonfo della Juventus che a Firenze perde 3-0 e, infine, la vittoria dei nerazzurri a Bergamo, contro un'Atalanta che non ha più potuto far nulla dopo l'espulsione di Ederson. Ne parliamo con Ricc…
  continue reading
 
“La logistica è cruciale, il comparto cresce ma per vincere le sfide di questo tempo deve consolidarsi il legame con l’industria, occorrono sinergie e collaborazione”, dice Leopoldo Destro, delegato del Presidente di Confindustria per il Turismo, la Logistica e l’Industria del Turismo. “Fondamentale poi la questione infrastrutturale, a partire dai …
  continue reading
 
Presentate a Firenze, all’Innovation Center, sei nuove startup selezionate nel’ambito di Hubble, il programma di accelerazione di impresa promosso da Fondazione CR Firenze e Nana Bianca. I progetti, che prevedono tutti un utilizzo dell’AI, saranno sviluppati grazie a un contributo di 60 mila euro e i team potranno contare su 4 mesi di formazione. U…
  continue reading
 
Zodiac è davvero il Mostro di Firenze? In questa puntata di Pulp Podcast Fedez e Mr Marra continuano lo sconcertante racconto delle nuove rivelazioni sul caso. Insieme a ValeriaVecchione ed Andrea Rebuscini, appassionati esperti di mostrologia, portano alla luce nuovi dettagli estremamente interessanti, in una seconda parte piena di mistero e colpi…
  continue reading
 
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo con il nuovo progetto “Campo Aperto – Sull’immaginare oltre i confini”. Si porrà come approccio e luogo di sperimentazione in cui il design, l’arte, la moda e la comunicazione si incontrano per generare nuove idee, proposte e sintesi anche per la città. Promosso da IED Firenze, è stato presentato…
  continue reading
 
Se stai considerando di iniziare a investire, Scalable è l'app ideale. Investi con un partner sicuro e regolamentato, puoi iniziare con qualsiasi cifra e hai a disposizione oltre 8.000 azioni e 1.900 ETF per costruire un portafoglio diversificato e far crescere i tuoi risparmi nel tempo. Apri un conto gratuito con Scalable su www.scalable.capital I…
  continue reading
 
Notizie dalla Piana – 10 marzo 2025. La Piana e il maltempo, aggiornamenti da Sesto Fiorentino Controradio in collaborazione con Piananotizie.it al servizio dell’informazione e dei cittadini per raccontare cosa succede sui territori: fatti, storie, segnalazioni, politiche e sfide della Piana fiorentina. Nel palinsesto radiofonico e sul sito contror…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo l'importanza di fermarsi, anche solo per un istante, per riconnettersi con se stessi. Parleremo di come il potere delle pause possa influenzare positivamente la nostra mente, migliorare le relazioni e riportare equilibrio nelle giornate più frenetiche. Scopriremo insieme semplici tecniche per ritagliarsi momenti di con…
  continue reading
 
Buttiamola in Politica! puntata del 17 marzo 2025 Fatti, Tendenze, Vizi e Vezzi della politica locale e non, con Tommaso Ciuffoletti In questa puntata – Tomasi, il centrodestra e le regionali. L’Europa, il centrosinistra e quale difesa Tommaso Ciuffoletti Continue reading Buttiamola in Politica! puntata del 17 marzo 2025 at www.controradio.it.…
  continue reading
 
Ospite di Obiettivo Salute risveglio la prof.ssa Daniela Lucini, Ordinario in scienze dell’esercizio fisico dello sport all' Università di Milano e direttrice del servizio di medicina dell'esercizio all'Auxologico di Milano, consigli e suggerimenti per risvegliare lo sportivo che è in noi. Proviamo a puntare su con un Interval Training musicale, un…
  continue reading
 
Cè stato un tempo in cui ero fortemente convinto che questa formula fosse sempre vera: NO PAIN, NO GAIN. Ma è davvero proprio così? Vieni con me in un viaggio tra autobiografia e ghisa per scoprire il concetto del dolore nella storia e che forse non è vero che "ciò che non ti uccide ti rende più forte". — Bentornat* su Demotivational Podcast! Ogni …
  continue reading
 
Nell’800 le conoscenze mediche non erano un granché, e bisognava fare i conti con il fatto che, ogni tanto, qualcuno poteva essere sepolto ancora vivo. “Eh vabbè dai *spallucce* può capitare”. Per evitare simili tragedie, furono brevettati metodi di sepoltura innovativi che permettevano ai “risorti” di avvisare i parenti. In questa puntata ne scopr…
  continue reading
 
Guido Olimpio spiega gli attacchi aerei delle forze Usa (e del Regno Unito) contro la milizia sciita in Yemen, i primi dal ritorno del tycoon alla Casa Bianca. Federico Cella racconta l’attracco della navicella Dragon sulla Stazione Spaziale Internazionale, da cui riporterà due astronauti sulla Terra dopo molti mesi. E Daniele Sparisci analizza il …
  continue reading
 
Sembra l'incidente fra una falena e una mosca, il tutto a forma di cuoricino. Sta nei dintorni di lavandini e docce e anche se le spari un getto d'acqua addosso con la precisione di un cecchino lei se ne sbatte e vola via. Ma perché sembra adorare i nostri bagni? E soprattutto: c'entra qualcosa coi pappataci quelli che pungono? Learn more about you…
  continue reading
 
È un campionato bellissimo quello al quale stiamo assistendo: tre squadre per un sogno chiamato Scudetto. Il Napoli frena con il Venezia e stasera c'è lo scontro al vertice tra Atalanta e Inter. Sentiamo Xavier Jacobelli e Umberto Chiariello. Analizziamo il momento del Milan che vince in rimonta con il Como: per la quadra di Conceicao seconda vitto…
  continue reading
 
Il piano inglese per le armi. Un sacco di gente nella piazza di Serra. Schlein ricompatta il Pd per Rep. Mitico Piroso e il suo ritratto al vetriolo su Serra, l’uomo che non ama le critiche. Velardi durissimo contro lo gne gne della piazza. Due podcast recensiti per voi: quello di Severgnini in tv e […]…
  continue reading
 
Scopri Ambrosia, la mela più dolce che ci sia! Perché ancora oggi del sesso molti si vergognano e perché per molti è un tema delicato o proibito? Dai primi esperimenti di erotismo alla fisicità degli adulti il sesso ci accompagna per tutta la vita. Featuring Leni Marseglia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Verso la fine del secolo XIX, in Italia, la didattica organistica iniziò ad ammiccare lo sguardo verso nuovi orizzonti. La disciplina dell’accompagnamento alla tastiera del canto gregoriano, infatti, andò ad affiancarsi allo studio di una prassi tanto antica quanto difficilmente codificata in forma scritta e in maniera sistematica nei secoli preced…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci