Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
…
continue reading
Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza
…
continue reading
L’ultima puntata di Sigmund chiude un cerchio, perché se è vero che partendo dalle vostre email abbiamo potuto parlare di tutte le sfaccettature del vivere e sentire umano, l’argomento della morte non poteva restare al di fuori delle nostre puntate. Abbiamo invitato il dottor Paolo Veronesi che si occupa di argomenti come il lutto, la perdita, il s…
…
continue reading
Non tutti i figli arrivano in maniera naturale, e non si diventa genitori nel momento della nascita di una bambina o un bambino. Pensarci madri e padri è un processo, o meglio dire un progetto, che parte da molto prima e che ha a che fare con l’immaginazione, con l’educazione che abbiamo ricevuto, con le convenzioni sociali e con le possibilità che…
…
continue reading
Non è certo materia recente, ma è un argomento al centro di un dibattito molto attuale e non privo di contrasti. Le sostanze psichedeliche sono le protagoniste della nuova puntata di Sigmund, in cui abbiamo parlato del loro utilizzo nell’accompagnamento alla psicoterapia, della situazione legislativa in Italia e nel resto del mondo, di come sia pos…
…
continue reading
Nella scorsa puntata abbiamo iniziato a parlare di neurodivergenze e abbiamo ritenuto ci fosse bisogno di uno spazio ampio e dedicato all’autismo, uno dei funzionamenti più diffusi e, per fortuna, uno tra quelli di cui si discute di più. In questa puntata, insieme al dottor Stefano D’arrigo, neuropsichiatra infantile, abbiamo parlato di ricerca, di…
…
continue reading
Si parla tantissimo di ADHD, a volte come una moda e a volte con un approccio stigmatizzante. Si fa molta divulgazione sul tema per chiarire i dubbi e le confusioni, e abbiamo cercato di collaborare invitando la dottoressa Valentina Piras, psicologa, psicoterapeuta, e specialista in neuropsicologia, nonché vicepresidente di Rita ADHD, la rete itali…
…
continue reading
Una puntata per parlare di psicologia e letteratura, di ansia e verità, di limiti e vergogna: registrata live durante Voices, l'evento sui podcast del Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Il tema della coppia è tanto vasto quanto sentito da chi segue Sigmund, perciò abbiamo deciso di dedicargli una puntata in cui abbiamo dialogato con la dottoressa Melita Ricciardi, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dalle ragioni istintuali e sociali della coppia, a quelle della crisi, al riconoscimento dei segnali di una relazione tossica. …
…
continue reading
In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell’ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, di cosa succede nella nostra mente quando arrivano il d…
…
continue reading
Mai come ora il divario generazionale tra adolescenti e adulti sembra essere notevole, e il mondo dei giovani appare enormemente più complesso di quello dei loro genitori. Come si costruisce l’identità degli adolescenti oggi? Cosa significa vivere e riconoscersi in un mondo veloce, fluido, liquido come questo, anche per ciò che riguarda l’identità …
…
continue reading
È uscita la prima puntata della nuova stagione di Sigmund, il podcast del Post sulla salute mentale che cerca di venire a capo di dubbi, nodi e complessità di quello che ci passa per la testa. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e …
…
continue reading
Sigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i disturbi e i comportamenti. E lo fa partendo dalle nostre e vostre storie, che potete raccontare a sigmund@ilpos…
…
continue reading
Questa puntata è stata registrata il 22 aprile al teatro Alighieri di Ravenna davanti agli studenti di diverse scuole medie superiori, in un evento promosso dal comune di Ravenna con il contributo di Azimut e Ravenna Farmacie. Daniela Collu e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, hanno approfondito le questioni su cui gli studenti, nelle sett…
…
continue reading
Quando si diventa genitori, come si impara a esserlo, come cambiano gli equilibri familiari con i figli: ne parliamo con la dottoressa Valeria Ladino Corina, psicoterapeuta psicoanalitica del bambino, dell'adolescente e della coppia. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio …
…
continue reading
Come è cambiata la nostra vita da quando ne viviamo una anche online? Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta che si occupa tra le altre cose di dipendenze tecnologiche ed è presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo). Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del P…
…
continue reading
Cos'è il trauma, come lo si riconosce, come si cura, come si guarisce, se si guarisce? Ne parliamo con Sergio Anastasia, psicoterapeuta e psicoanalista. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due v…
…
continue reading
Nella puntata live registrata durante Voices, la giornata dei podcast del Post del 13 aprile, Daniela Collu e Massimo Cirri parlano di Franco Basaglia e della fine dei manicomi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Ne parliamo con Fabio Madeddu, psicanalista, psichiatra e professore ordinario di Psicologia clinica all'università Bicocca di Milano. Per approfondire: I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia, di Fabio Madeddu, Raffaello Cortina Editore Arcipelago N, di Vittorio Lingiardi, Einaudi Questo e gli altri podcast gratui…
…
continue reading
Con la dottoressa Raffaella Morelli, psicoanalista e psicoterapeuta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Con Domenico Cosenza, psicoterapeuta e psicanalista, parliamo delle psicopatologie: quelle che di solito chiamiamo disturbi mentali, patologie complesse trasversali nelle persone che coinvolgono e soggette al cambiamento storico. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se v…
…
continue reading
Con Giovanni Foresti, psicanalista e psichiatra, cerchiamo di capire come funziona la nostra mente, quali sono gli elementi che la compongono e quali le sue funzioni. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Per approfondire gli a…
…
continue reading
Come si decide a chi rivolgersi per fare un percorso terapeutico? Ma ancora prima: a chi serve andare in terapia, come lo si decide? Partiamo dall'inizio con Luana Morgilli, psicologa e psicoterapeuta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbon…
…
continue reading
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale: https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale: https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale: https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale: https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod Sito personale:https://mirko-r.github.io
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Network di podcast: https://mirkorovere.wordpress.com Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Network di podcast: https://mirkorovere.wordpress.com Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Network di podcast: https://mirkorovere.wordpress.com Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Network di podcast: https://mirkorovere.wordpress.com Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading
Gruppo Telegram: https://t.me/stupidamentepod Network di podcast: https://mirkorovere.wordpress.com Link per le donazioni: https://paypal.me/stupidamentepod
…
continue reading