Miti tossici sulle dipendenze da games
Manage episode 365328477 series 3354905
Contenuto fornito da Accademia di Criminologia. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Accademia di Criminologia o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
I CORSI SULLE DIPENDENZE DA VIDEOGAMES? πΉπ»
SPESSO PIENI DI SUPERSTIZIONE, GIUDIZIO E IGNORANZA! π¨βπ©βπ§βπ¦π§
SOLO WEBINAR SULLA DIPENDENZA DA VIDEOGAMES mai mezzo sull'uso meraviglioso e utile!
Da quando noi criminologici abbiamo smesso di essere Rock 'N Roll?π€π½
"I videogiochi creano solitudine", "i videogiochi creano dipendenza!, "i videogiochi rincoglioniscono", poi scopri che il ragazzino parla inglese con amici di tutto il mondo e sta assieme ai compagni di scuola collaborando e facendo strategia comune, magari su Fortnite. π¨βπ©βπ§βπ¦π
NEL FRATTEMPO il genitore Γ¨ solo e passivo davanti alla TV e parla a massimo con 6 persone alla settimana. πΊ
"I videogiochi creano dipendenza", non uso eccessivo, non abuso, proprio D I P E N D E N Z A un termine tipico di noi adulti che vogliamo a tutti i costi appiccicare ai ragazzini, quando Γ¨ scientificamente un termine inappropriato per l'etΓ e il loro cervello ancora come creta. π§
NEL FRATTEMPO i genitori sono tra i piΓΉ grandi consumatori di cocaina d'Europa assieme a inglesi e tedeschi. πͺπ½ππ½
"I videogiochi fanno perdere tempo"
NEL FRATTEMPO i genitori passano ore tra partite di campionato, coppe, post partita e commenti aggressivi sui social senza imparare nulla al contrario dei videogiochi che, se usati bene, insegnano concentrazione, pazienza, perseveranza. β½οΈππ±
DA QUANDO NOI CRIMINOLOGI abbiamo smesso di essere Rock 'N Roll? π€π½
Dobbiamo sederci a fianco ai ragazzi altrimenti come faremo a capire il mondo del gaming fatto da 2,7 MILIARDI DI PERSONE? π¨βπ©βπ§βπ¦ππΉ
…
continue reading
SPESSO PIENI DI SUPERSTIZIONE, GIUDIZIO E IGNORANZA! π¨βπ©βπ§βπ¦π§
SOLO WEBINAR SULLA DIPENDENZA DA VIDEOGAMES mai mezzo sull'uso meraviglioso e utile!
Da quando noi criminologici abbiamo smesso di essere Rock 'N Roll?π€π½
"I videogiochi creano solitudine", "i videogiochi creano dipendenza!, "i videogiochi rincoglioniscono", poi scopri che il ragazzino parla inglese con amici di tutto il mondo e sta assieme ai compagni di scuola collaborando e facendo strategia comune, magari su Fortnite. π¨βπ©βπ§βπ¦π
NEL FRATTEMPO il genitore Γ¨ solo e passivo davanti alla TV e parla a massimo con 6 persone alla settimana. πΊ
"I videogiochi creano dipendenza", non uso eccessivo, non abuso, proprio D I P E N D E N Z A un termine tipico di noi adulti che vogliamo a tutti i costi appiccicare ai ragazzini, quando Γ¨ scientificamente un termine inappropriato per l'etΓ e il loro cervello ancora come creta. π§
NEL FRATTEMPO i genitori sono tra i piΓΉ grandi consumatori di cocaina d'Europa assieme a inglesi e tedeschi. πͺπ½ππ½
"I videogiochi fanno perdere tempo"
NEL FRATTEMPO i genitori passano ore tra partite di campionato, coppe, post partita e commenti aggressivi sui social senza imparare nulla al contrario dei videogiochi che, se usati bene, insegnano concentrazione, pazienza, perseveranza. β½οΈππ±
DA QUANDO NOI CRIMINOLOGI abbiamo smesso di essere Rock 'N Roll? π€π½
Dobbiamo sederci a fianco ai ragazzi altrimenti come faremo a capire il mondo del gaming fatto da 2,7 MILIARDI DI PERSONE? π¨βπ©βπ§βπ¦ππΉ
154 episodi