Ciao, sono Toni Tonelli, un cantautore ed attore del panorama underground partenopeo nonché amante dei tatuaggi e della loro storia. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta del tatuaggio, dalle origini fino ai giorni nostri per conoscere ed apprezzare questa fantastica forma d'arte che nei secoli si è tramandata di corpo in corpo.
Il podcast di chi ama il calcio. Con Federico Casotti e Guido Vaciago. A cura di Cesare Polenghi.
Occhio alla ricerca! Ogni settimana un'intervista ad un ricercatore dell'ateneo veronese
P
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico


1
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico
Stefano Lagravinese
Pharmapills - Pillole dal farmaceutico Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del Farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese. Ogni mercoledì alle h 12.00 su Spreaker.com e iTunes. Per approfondire gli argomenti visita il sito web www.PharmaPills.it e clicca mi piace sulla pagina facebook “PharmaPills”. Ricevi ulteriori informazioni e nuovi contenuti in tempo reale tramite il canale telegram www.telegram.me/pharmapills. Gli autori: - Elisabetta Calà e Angelo Micale (voce) - Giuseppe Punzi (reg ...
T
Tutto Molto Bello

1
Ep. 5 - La situazione in casa Juve, perché l’Anversa fa tremare la UEFA e il mercato delle Nazionali
54:14
In questo episodio scattiamo una fotografia alla situazione attuale in casa Juventus in attesa delle date chiave di aprile; capiremo perché una situazione in apparenza periferica può mettere in crisi la Uefa e infine diremo la nostra sulla convocazione in azzurro di Retegui.
T
Tutto Molto Bello

1
Ep. 4 - Il nostro Wrapped di fine anno
1:08:57
1:08:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:57
È stato il mondiale di Messi, Mbappé ma anche di tante cafonate; perché il Real Madrid investe cifre sempre più alte sui migliori teenager del mondo; e ovviamente, cosa rischia (realmente) la Juventus.
Il rapporto tra Cristianesimo e tatuaggio è strano. In questo episodio cercheremo di fare un pò di chiarezza sulla questione e di comprendere come sia possibile che un popolo che tanto sembrerebbe odiare il tattoo, in più di un' occasione si sia tatuato ed anche di buon grado.
T
Tutto Molto Bello

1
Ep. 3 - Il puntatone di Qatar 2022
1:06:30
1:06:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:30
Sta per partire il Mondiale più discusso di sempre: che Mondiale ci dobbiamo aspettare in campo e fuori? Che senso hanno le Nazionali nel 2022? Per quali squadre tiferanno le due voci di Tutto Molto Bello? Ma non solo Mondiale, con due chicche finali.
La spinta delle popolazioni nomadi ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione del tatuaggio. In questo episodio tratteremo dell' impatto che ha avuto nella cultura europea e della simbologia sacra che lo contraddistingue.
A differenza delle attuali credenze, il tatuaggio è tutt’ altro che una moda recente. Ha subito diverse contaminazioni in base alle culture ma si è anche sviluppato autonomamente in regioni ed epoche distanti tra loro. In questo primo episodio vedremo come dall' età della pietra a quella del bronzo si è sviluppato prendendo forma fino ad arrivare, …
T
Tutto Molto Bello

1
Ep. 2 - Chiacchierata sul nuovo San Siro, Emery & Potter, le strategie su Vlahovic, le cattive compagnie dei giocatori
1:02:45
1:02:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:45
San Siro: siete per abbatterlo o restaurarlo? E' normale che un allenatore molli la squadra dall'oggi al domani? Quali strategie sta portando avanti la Juventus intorno a Vlahovic? E infine, il caso Pogba (ma non solo) insegna: se i calciatori si scelgono le compagnie sbagliate, sono dolori.
T
Tutto Molto Bello

1
Ep. 1 - Dove eravamo rimasti: Superlega, Premier League, lo scouting del Napoli, il sipario su Cr7
1:00:52
1:00:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:52
A che punto è la questione Superlega? Cosa ci ha insegnato l’ultimo calciomercato nel rapporto tra Premier League e altre leghe? Davvero lo scouting “alla Giuntoli” è l’unica speranza di salvezza per le italiane? E soprattutto: perché nessuno vuole più Cristiano Ronaldo?
Se avete visto Pogmentary, la serie dedicata a Paul Pogba, non vi sarà sfuggita la caustica affermazione di Mino Raiola sul gran numero di notizie che puntualmente a ogni sessione affollano il calciomercato. Ma è davvero così? E come mai nonostante tutto il calciomercato tiene incollati agli smartphone la gran parte degli appassionati di calcio?…
T
Tutto Molto Bello

Dopo sei anni, Paul Pogba sta per ritornare alla Juventus. Ma che giocatore ritroveranno i bianconeri dopo l’esperienza a Manchester? Quanto sono fondati i timori della “minestra riscaldata” e quanto invece il francese può ritrovare le care vecchie vibrazioni dello Stadium?
T
Tutto Molto Bello

1
Ep. 38 - (Siamo tornati!) Da Miretti a Gnonto: sei giovani da cui far ripartire la Nazionale
45:31
Non ci riprenderemo mai dal secondo Mondiale di fila visto alla TV: l’importante è che si riprenda in fretta la Nazionale italiana. Parliamo allora di sei giovani da cui potrebbe passare la rinascita azzurra e non solo: Fabio Miretti (4.20), Destiny Udogie (12.50), Simone Pafundi (19.30), Willy Gnonto (27.30), Luigi Fagioli (35.15), Giorgio Scalvin…
36 squadre, 19 partite per arrivare fino in fondo, l’introduzione di due wild card per le grandi storiche: la riforma delle competizioni UEFA, insieme a quella del FPF, vuole essere una risposta ai fautori della Superlega. Ma sarà sufficiente?
T
Tutto Molto Bello

Il processo FIGC sul caso plusvalenze ha riportato in auge un tema ricorrente: esiste un modo per calcolare il valore oggettivo di un calciatore? Come si fa a stabilire un “giusto prezzo” basandosi solo su freddi parametri? E soprattutto: perché non spostare il vero focus sul ridare sostenibilità al sistema calcio?…
L’identificazione con i grandi campioni, il senso di comunità che riesce a creare, o semplicemente il fatto di dare sapore alle nostre vite: prendendo spunto dal libro di Federico Casotti (Meltemi editore), una chiacchierata sui motivi per cui il calcio è diventata “la più importante delle cose meno importanti”.…
Scopriamo insieme sei tra i più interessanti giocatori Under 23 d'Europa: dai già noti Gravenberch (4.41) e Antony (10.39), passando per Kokçu (18.10), Tzolis (24.25), Gouiri (31.20) e Aboukhlal (36.30). Consigli per gli acquisti, anche solo a Football Manager...
T
Tutto Molto Bello

La mancata partecipazione dell'Italia alla fase finale dei Mondiali, per la seconda volta di fila, ci mette davanti alla realtà di un calcio italiano che si scopre di nuovo periferia, dopo l'effimera gioia di Euro 2020. I fattori sono molteplici e profondi, e tutto sommato la Nazionale maggiore ne è solo il prodotto finale.…
Dopo 7 anni, 5 scudetti, 4 Coppe Italia, una finale di Champions League e oltre 100 gol segnati, Paulo Dybala si prepara a lasciare la Juventus. Una "scelta tecnica" per il club bianconero, che rimanda ad altri divorzi clamorosi del passato e che apre una riflessione più ampia sulla traccia lasciata dalla "Joya" nella storia del club.…
T
Tutto Molto Bello

Il Chelsea è finito suo malgrado al centro della cronaca (extra)sportiva perchè toccato direttamente dalle sanzioni internazionali anti-Russia: in che cosa consistono, che conseguenze porteranno al club nel breve e nel medio termine, e come stanno influenzando l'imminente vendita del club.
Nell'agosto 2019 è arrivato alla Juventus del post-Allegri, accompagnato da una valutazione-monstre e dai dubbi sulla sua tenuta dopo anni da riserva di lusso. In meno di tre anni Danilo ha smentito tutti, sia in campo sia fuori: un giocatore affidabile in più ruoli, un punto di riferimento nello spogliatoio, un possibile capitano della Juventus ch…
T
Tutto Molto Bello

Se ne parla tanto, non tutti ne hanno colto il senso e l'utilità, ma gli Expected goals (xG) sono una metrica sempre più importante per analizzare il calcio. In questa puntata li spieghiamo in maniera chiara e accessibile con il prezioso aiuto di Giacomo Zanetello, Senior Data Editor di Opta.
T
Tutto Molto Bello

Qual è il ruolo del calcio (e dello sport in senso lato) nella tragedia annunciata dell'invasione russa in Ucraina? Cosa ha fatto e cosa poteva non fare negli ultimi quindici anni? C'è una via d'uscita per provare a riportare determinati princìpi etici al centro dello sport di vertice?
T
Tutto Molto Bello

Ok, il calcio italiano accarezza l'idea di un modello simil-Premier League. Ma è davvero il modello perfetto che ci immaginiamo? E come la mettiamo con il calcio di base? Soprattutto: quante possibilità ha di reggere nel contesto iper-litigioso dell'attuale Lega Serie A?
T
Tutto Molto Bello

Cosa sta succedendo in Lega Serie A? Che direzione vuole prendere il calcio italiano? Si percepisce sempre meno voglia di FIGC, sullo sfondo c'è la tentazione di una separazione in stile Premier League. Con il fantasma della Superlega che non è mai andato via...
Perchè in Italia si finisce sempre col ridurre il dibattito calcistico all'aspetto arbitrale, anche quando le decisioni prese sono corrette? Perchè è dura a morire l'abitudine di tirare in ballo episodi (talvolta più leggendari che veri) di decenni prima? Quanto tempo tolgono le discussioni arbitrali al dibattito sul calcio giocato, quello che più …
Aiuto, sono scappati i ragazzi, lo dicono i numeri, che rinforzano una sensazione manifestata da più parti tra gli addetti ai lavori. Perché il 40% dei nati dopo il 2000 sta abbandonando il calcio, e qualche proposta per provare a riconquistarli, senza stravolgere il "beautiful game".
T
Tutto Molto Bello

Lazetic (da 7.20), Zakaria (da 12.10), Gatti (da 18.00), Cabral (da 23.50), Ruan Tressoldi (da 29.30), Gudmundsson (da 35.00), Yeboah (da 41.00), Bohinen (da 49.30). Così potete fare i fighi all'asta di riparazione del fantacalcio (sì, Gatti per quelli che fanno il Fanta di Serie B).
Le recenti convocazioni in azzurro di Balotelli e Joao Pedro, a poche settimane dallo spareggio-roulette russa per Qatar 2022, hanno rafforzato una tesi evidente da molti anni: perchè l'Italia non riesce più a produrre un parco attaccanti degno della sua tradizione? Abbiamo provato a individuare una serie di cause, partendo da lontano (ma non tropp…
T
Tutto Molto Bello

Secondo Jurgen Klopp, "Il calcio è una partita a scacchi giocata con i dadi". Il crescente uso dei dati per valutare e (provare a) prevedere le prestazioni di giocatori e squadre è la chiave per comprendere la direzione verso cui sta andando il calcio. Ne abbiamo parlato con Adriano Bacconi, colui che per primo ha introdotto in Italia il concetto d…
Tornei inventati all'ultimo momento, altri prolungati all'inverosimile, i Mondiali a novembre, l'incognita Covid e nessuno, tra Fifa, Uefa e leghe, che intende rinunciare a mezza partita: insomma, il 2022 sarà per il calcio un anno folle. Ecco cosa vi aspetta (e una modesta proposta a Infantino).
"A qualcuno interessa più il procuratore che la maglia", ha detto recentemente l'AD della Juventus Maurizio Arrivabene: perchè è sempre più difficile che un giocatore scelga di legarsi più di cinque anni alla stessa squadra? In questa puntata abbiamo scoperto gli asteroidi che hanno cancellato le ultime bandiere, i veri dinosauri del calcio.…
È quel periodo dell'anno in cui i tifosi sognano il ritocchino alla rosa e i media sono inondati dalle notizie. Come si distinguono bufale e chicche? Come nasce una notizia? Come i social hanno cambiato il mercato? Dybala firmerà? Nella chiacchierata con Gianluca Di Marzio scoprirete questo e molto altro.…
T
Tutto Molto Bello

Potevamo sfuggire alle classifiche di fine anno? No. Ma lo abbiamo fatto a nostro modo. Quindi se cercate i premi più ironici, laterali, mai scontati e pure un filo hipster procedete con l'ascolto. Altrimenti cercate la classifica del Pallone d'Oro su Google
La vicenda della Salernitana, che di proroga in proroga disputa la Serie A 2021-22, pur non avendo, regolamenti alla mano, tutte le carte in regola per farlo, è emblematica dell'incapacità del calcio italiano di prendere la decisione giusta nel momento giusto. Ripercorriamo la vicenda del club campano fino agli ultimi sviluppi.…
Ha 21 anni, è il miglior marcatore della Serie A nel 2021, si appresta a diventare il vero uomo mercato delle prossime due sessioni: vi spieghiamo quali sono i vari scenari possibili e il perché delle mosse di Commisso. E poi cerchiamo di capire perché Dusan Vlahovic è l'esempio pratico del tipo di giocatore che i club italiani sono chiamati a cerc…
P
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico


PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese. In questa puntata parliamo di: Richiamo Vaccinale, Rischio miocardite, Valneva, Acalabrutinib, Anticorpi monoclonali. Aziende: AstraZeneca, Pfizer, BioNTech, AIFA. Persone: Saul Faust (University Hospital Southampton), Paolo…
T
Tutto Molto Bello

Il bomber che ha consentito al Milan di vincere a Madrid, sei anni fa scaricava frigoriferi per una cooperativa di peruviani e giocava in un torneo UISP, oggi è una delle stelle di San Siro. Ci ha raccontato la sua storia cinematografica l'uomo che lo ha scoperto, Ezio Rossi. E insieme a lui abbiamo riflettuto su come funziona il calcio che non si …
T
Tutto Molto Bello

Proseguiamo l'analisi del tema plusvalenze già affrontata nel precedente episodio, con un particolare riferimento alle inchieste della Procura di Torino e della CoViSoc. Quali conseguenze per il sistema calcio? Abbiamo provato a delineare dei possibili scenari per un calcio del futuro, più sostenibile.…
T
Tutto Molto Bello

L'inchiesta della Procura di Torino sulle operazioni di mercato della Juventus degli ultimi tre anni ha alzato l'attenzione sulle plusvalenze, reali o fittizie che siano. In questa puntata in due parti mettiamo ordine nella vicenda, partendo dalle basi tecniche fino alle potenziali conseguenze dell'azione della Procura.…
P
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico


1
PharmaPills n.145: Attivato un gruppo di esperti AIFA-OPERA per favorire un uso ottimale degli antibiotici.
8:33
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese. In questa puntata parliamo di: Novo Nordisk, Boehringer Ingelheim, Antibiotico resistenza, Sanità Digitale, Paxlovid, Novavax. Aziende: Novo Nordisk, Boehringer Ingelheim, AIFA, Microsoft Italia, Novavax. Persone: Marcus Sch…
L'attuale Ad dell'Inter ha dalla sua un percorso partito "dal basso", che lo ha portato a conoscere da vicino tutti i meccanismi di una società di calcio. Ripercorriamo attraverso storie e aneddoti un percorso che mescola competenza e conoscenza del gioco, difficile da replicare con gli schemi attuali, e che invece servirebbe come il pane per dare …
T
Tutto Molto Bello

Ok, abbiamo capito di che si tratta. Ma a che punto è il progetto Superlega? Guardiamo oltre e proviamo a ipotizzare qualche scenario, a cominciare dal bivio cruciale alla Corte di Giustizia Europea.
T
Tutto Molto Bello

Dal fatidico 18 aprile scorso, la sensazione è che di Superlega si sia parlato in maniera incompleta e superficiale. Facciamo chiarezza sul contesto che ha portato all'idea, e su come il progetto Superlega sia di fatto l'unica possibilità di arginare un dominio della Premier League che si prospetta sempre più inavvicinabile.…
P
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico


1
PharmaPills n.144: Cardiologia digitale per i pazienti cronici, entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem
10:12
In questa puntata parliamo di: Novartis & Roche, Intelligenza artificiale, Mieloma Multiplo, Farmaci innovativi, Anticorpi anti-COVID19, Cardiologia Digitale Aziende: Novartis, Roche, Alphabet, EMN (European Myeloma Network), AIFA, Eli Lilly. Persone: Mario Boccadoro (EMN Italy), Christoph Franz (Roche). Nuove terapie: Vaccino. Patologie: Covid-19.…
E' di nuovo quel periodo dell'anno... sta per essere assegnato il Pallone d'oro 2021, il principale motivo di discussione per ogni fine anno che si rispetti. Ripercorriamo insieme la storia del premio, le vittorie più iconiche e (soprattutto) gli abbagli più clamorosi.
A 40 anni suonati, Ibrahimovic è ancora un giocatore determinante in Serie A. Merito dei (presunti) ritmi blandi del nostro campionato o di una vita da atleta condotta in modo quasi ascetico? Nel dubbio, soffermiamoci su un giocatore trans-generazionale, che ha caratterizzato il calcio della sua epoca come pochissimi altri.…
P
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico


1
PharmaPills Puntata n°143: Comirnaty, vaccino COVID-19, in bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.
8:05
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese. In questa puntata parliamo di: Sanofi, WelMed, Vaccino Covid-19, Vedolizumab, Distrofia Muscolare, Dermatite Atopica. Aziende: Sanofi, WelMed, EMA, Takeda. Persone: Alessandro Crevani (Sanofi), Alfonso Gentile (Takeda). Nuov…
L'estate 2021 ha segnato un momento a suo modo epocale: i due giocatori simbolo della loro generazione hanno scelto di cambiare squadra e di regalarsi un'altra sfida. A 36 e 34 anni sanno ancora essere determinanti, tuttavia è lecito iniziare a pensare al momento in cui si concluderanno due carriere forse irripetibili.…
Un dato di fatto: la pandemia ha sconvolto equilibri e programmazioni del calcio mondiale, creando una fase di incertezza anche sulle regole da cui ripartire. Si va verso un'era di liberismo selvaggio, a tutto vantaggio dei club inglesi e pochi altri, oppure arriverà un FPF 3.0 a porre degli argini? E ancora, siamo sicuri che la Superlega sia davve…
P
PharmaPills - Pillole dal farmaceutico


1
PharmaPills puntata N°142: Vaccine Janssen, il vaccino per COVID-19 sviluppato da Janssen-Cilag International NV.
8:32
Riassunto Spreaker Puntata n° 142 PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese. In questa puntata parliamo di: Amgen, MSD, Vaccino Covid-19, CAR-T, Abmonoclonali Aziende: Amgen, Acceleron Pharma, Gilead, IQVIA, Worldwide Clinical Trials, PPD Nuove terapie: Vaccino. Pato…
Tre soste in poco più di due mesi, ore e ore di viaggi transcontinentali, allenamenti irregolari, rientri in ritardo, più i rischi della pandemia in corso: il calendario FIFA ha un bisogno vitale di essere riformato. Scopriamo insieme i punti principali della riforma che vede in Arsène Wenger il principale portabandiera.…