Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
Ascoltando tanta musica, ho iniziato a pensare alla potenza del riff, quando funziona e quando è fatto bene. Così mi sono chiesto: che cosa è un riff nella vita di una persona? Una cosa che ti caratterizza, nella vita come nel lavoro, una costante che ognuno riconosce in se stesso. L’ho chiesto prima di tutto a me e credo di aver trovato la mia risposta… poi mi è venuta voglia di chiederlo agli altri.
Dopo una prima parte, dedicata alla denuncia dei comportamenti maleducati che più fanno arrabbiare gli ascoltatori, Niccolò Ammaniti introduce "Anna", serie tv in uscita ispirata al suo omonimo libro.
A partire dallo spunto narrativo offerto dal libro "nella mia testa" di Nicola Conversa, gli ascoltatori raccontano "le vite degli altri", immaginate osservando gli estranei.
Sulla scia della nuova puntata di Eurizio (il piccolo Rossato cerca di creare una nuova coppia, presentando una ragazza al suo amico Miro), gli ascoltatori raccontano le loro esperienze con gli appuntamenti al buio.
Giovedilemma. Tornano lo spazio dedicato agli interni "chiedi all'archistar" e le soluzioni di Alessandro ai bivi degli ascoltatori; tra i temi: dire ad un collega che ha un odore sgradevole? Approfondire la conoscenza con il salumiere?
Riaprono le porte dello studio della Dottoressa Andreoli. Temi: il confine tra i sì e i no, in relazione alle età dei figli; il decorso sano della fine di una relazione; il ghosting e le sue devastanti conseguenze psichiche; la possibilità di una vita senza sofferenza.
Ultimamente si parla molto di catcalling…. Ma siamo ancora in grado di interagire positivamente, anche per la strada? Gli ascoltatori condividono le loro esperienze positive con persone sconosciute
Eurizio in gita, seconda parte: come si concluderà la prima notte fuori casa con la sua fidanzatina? A seguire, con l'ausilio degli ascoltatori, Alessandro esplora il mondo degli imballaggi & il relativo smaltimento.
Giovedilemma. Dopo l'angolo “design d’interni”, Ale supporta gli ascoltatori alle prese con un dilemma; tra gli altri: dopo la maturità, iscriversi all’università o andare all’estero? Neomamma: dedicarsi al proprio piccolo a tempo pieno o inseguire un grande sogno professionale?
Dopo uno speciale "gli oggetti più assurdi e inutili acquistati per i nostri animali domestici", torna la Dottoressa Andreoli. Temi: attacchi di panico, come distiguere tra psicologia, psicoanalisi e psichiatria, tic nervosi, come aiutare il proprio figlio ad accogliere un nuovo nato in famiglia
Ale e la Ludo, prima di dormire, hanno fantasticato su un mondo scevro da condizionamenti culturali. Su questo spunto, gli ascoltatori condividono gli interrogativi più strani formulati mentre prendono sonno
Dopo un weekend noioso e inconcludente, va in scena il lunedi più randomico della storia di Catteland: qual è il segreto del successo della serie tv Bridgerton? Come cambia la sessualità tra le coppie consolidate? Chi si ricorda della cagnolina Poochie, must have degli anni 80?
Proseguono le avventure del piccolo Eurizio, che si appresra a passare la sua prima notte fuori casa con gli amici e la fidanzatina. A seguire, si dibatte sui trucchetti validi per ottenere sconti negli aquisti online
Giovedilemma. Dopo il classico momento archistar, Alessandro aiuta gli ascoltatori fermi ad un bivio: intestarsi una casa pur stando in una relazione? Sopportare gli screzi coi vicini o cambiare casa?
Torna la rubrica Mercoledio: speciale "cos'è la felicità"? A seguire, la Dottoressa Andreoli aiuta gli ascoltatori a comprendere come porsi con i figli rispetto a: i primi innamoramenti, la scoperta della pornografia e la chiusura sociale
Il Dottor Burioni fa una panoramica sulla situazione del Corona virus e dei vaccini in Italia, per poi rispondere ai quesiti degli ascoltatori
Greta Scarano ospite telefonica, in occasione dell'uscita della serie tv su Francesco Totti "Speravo de morì prima"
Nel nuovo episodio di Eurizio, il piccolo Rossato sfida le band del pavese, partecipando con il suo gruppo al concorso "Voci Pavia". Gli ascoltatori rievocano sconfitte e vittorie delle loro esibizioni