Illustri sconosciuti è un podcast dedicato a tutte quelle persone “quasi famose” che hanno realizzato una grande impresa, ma di cui non è rimasta memoria.
…
continue reading
L'Italiano Vero, the first Italian-learning podcast that speaks to you like a true Italian. In the studio Cubo and Paolo and their guests will teach practical Italian to use in real situations, like at the bar or while shopping, in a fun way that you won’t get from a language course. www.linktr.ee/litalianovero
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! 😊 Come state? Oggi siamo in ottima compagnia! 🎉 Oltre al canto di Max 🎶, la bella voce di Paolo 🎤 e le perle di saggezza di Luca 🧐, possiamo gustare anche i racconti di Astrid Serughetti, che ci presenta il mondo affascinante degli Illustri sconosciuti 😍. Ma quanti ce ne sono? È un piacere sentirla parlare! Per la barzelletta di…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, ben trovati! Avete finito con i festeggiamenti e le grandi abbuffate? Sì? Allora siete pronti per questo episodio (o Episodio?) con Paola Gaiani. Ce ne sono di cose da imparare 😍 📚✨. Toccherà a voi dover spiegare a Max se ha preso il “sole” o il “Sole” alle Canarie 😎🌞. Poi in chiusura la prima novità del 2025, niente più barzell…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come state? Avete iniziato con i preparativi natalizi? Ci siamo quasi. 🎄🌟Sentiamo insieme questo bellissimo episodio e poi festeggiamo. In studio c’è un ospite davvero speciale. Alcuni di voi la conoscono già, e gli altri non faranno fatica ad affezionarsi. Si tratta di Alessandra Battaglia, che con la sua voce suadente ci regal…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come va la vita? Vi pensiamo sempre bene! In studio Max e Paolo sono in compagnia di un ospite d’eccezione: Don Giovanni. Veramente un episodio imperdibile. C’è un mondo meraviglioso da scoprire in compagnia del nostro affascinante e interessante Don. Max cerca di convincerlo a celebrare il suo matrimonio 😄. Ci sarebbe solo un p…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come state? Ci auguriamo sempre bene. Questo episodio non lo potete proprio perdere. Quando vi ricapiterà l’occasione di scoprire come si diventa dei veri musicisti se non in presenza di Corrado?😍 Sara, con la sua voce soave, che è musica per le orecchie di Max, ce lo presenta per bene. È un vero compositore che ha studiato al C…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come va la vita? E le vacanze? Oggi vi raccontiamo le nostre 😊, così conoscerete più da vicino il Bel Paese 😍. Si passa dal mare alla montagna, dal nord al sud, con curiosità culturali e chicche sull'enogastronomia locale 😋. Dove di preciso? Scopriamolo insieme ascoltando l'episodio! E poi, lo sapete, non può mancare la consueta…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Siete in vacanza? "Sarete di matrimonio" quest’estate?💍 Non sarete gli unici😍. Dalle parti del nostro ospite mai visto, i matrimoni, con tanto di banchetto nuziale sono molto frequenti ad agosto. Ce lo dice Margherita, che di matrimoni se ne intende, direttamente dalla famosa Montella😉. Si è offerta pure di organizzare il matrim…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come state ? Tutto a posto? Episodio strepitoso! In studio regna il buon umore e l’armonia, ma voi mi raccomando “acqua in bocca” su quello che sentirete. Ci sono delle chicche imperdibili da Italiano Vero che più vero non si può. Tutto merito di Sara, Paolo e Luca che se fosse per le barzellette di Max staremmo freschi😂. Alla f…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come state? Potevamo anche iniziare con un bel “Buongiorno” o “Buonasera “ ma non sempre è una buona idea😉. Non parliamone di “Salve”🤦♂️. Con Max e Paolo oggi in studio c’è Samuele Briatore😍 che ci spiega il perché . È un bel ritorno questo di Samuele che ci illumina con il Galateo dei saluti. Avete avuto modo di leggere qualcu…
…
continue reading
Puntata speciale con ospite Giacomo Gozzini, l'inventore dell'adattatore civile - industriale. Incontrare Giacomo è stato un grande piacere, così come lasciarsi invadere dalla passione e dall'emozione di cui sono cariche le sue parole. Era il 1985 e in un piccolo laboratorio in un'azienda di Parre, a Bergamo, nasceva l'adattatore che ogni artigiano…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, buona festa del Primo Maggio a tutti noi! Massimo e Luca in studio lavorano pure oggi😍. Però è un lavoro molto piacevole. Sono in compagnia di ben due prof. Tom, uno è il nostro fedelissimo e impareggiabile ospite mai visto da New York e l’altro il nostro patron dall’Arabia Saudita! Uno fa il professore e l’altro, in questo epis…
…
continue reading
George e Margaret volevano solo fare un barbecue con gli amici per festeggiare il trasferimento nella loro nuova casa nei dintorni di Chicago. Invece, finiscono per inventare il barbecue e aprire un'azienda di successo. È così che nasce uno degli oggetti più iconici dei pranzi primaverili, anche se la sua storia ha origini molto più antiche.…
…
continue reading
Ciao italiani Veri, come avete festeggiato la santa Pasqua? Siete andati in chiesa? E per la Pasquetta avete fatto la gita fuori porta?🌸 Sembrerebbe proprio che Paolo l’abbia fatta e non sia ancora tornato! A proposito di chiesa, Max e Sara, la nostra ottava meraviglia del mondo 😍, ci presentano Laura con la quale fanno una bella chiacchierata per …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, sapete chi trovate oggi in studio con Max, Paolo e Luca? C’è la nostra amica Linda del podcast “Pensieri e parole”. 😍 Le facciamo tutti le congratulazioni per essere diventata da poco mamma per la seconda volta!🍼❤️ Poi c’è dell’altro! Il suo e il nostro/vostro podcast sono stati segnalati da un ascoltatore alla rinomata rivista …
…
continue reading
Questa è la storia di Sondre Norheim, riconosciuto come colui che ha dato origine a “Lo sci”, inteso come sport, come momento di diletto, come tecnica da raffinare, senza più essere solamente il mezzo per andare da A a B il più velocemente possibile. È grazie a questo straordianrio sciatore norvegese, originario della contea di Telemark, che tutto …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Siete tutti pronti per questo nuovo episodio? Max, Paolo e Luca sono prontissimi per commentare insieme l’avviso notato da Max sotto casa del futuro suocero. 😉 Chi è il mittente? È un personaggio con cui più o meno tutti gli italiani veri hanno spesso a che fare. Di che cosa parla questo famoso avviso? Lo scopriamo insieme cari …
…
continue reading
Ep. 67: Questo è il racconto della nascita di Radio Argentina, del medico Enrique Telemaco Susini e dei suoi colleghi: i pazzi del tetto. La radio. Quella si che è stata un'invenzione pazzesca, ma non esattamente uguale a come noi la intendiamo adesso. Musica e parole, infatti, arrivano un po' dopo, quando lo strumento di Marconi diventa un mezzo p…
…
continue reading
Ep. 66: Chi ha inventato la lattina? Eh, bella domanda. Il problema in questo caso non è tanto chi ha inventato la lattina, ma su quale fase della vita di questa invenzione ha messo la firma. È la latta usata per conservare il cibo, così come il più classico dei contenitori delle bevande gassate e poi c’è lei: la linguetta. Perchè non c’è lattina s…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Se ci siete tutti e non manca nessuno diamo inizio a questo bellissimo episodio, imperdibile per gli ospiti e per la sorpresa finale. Oggi è di nuovo con voi e noi il carissimo professor Tom Means direttamente dalla City University of New York. Insieme a Max e Luca, fanno una bella chiacchierata fra vecchi amici, confrontandosi …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Avete trascorso bene le feste? Se avete finito di festeggiare 😉, potete ascoltare con questo bellissimo episodio con Marco Capelli del podcast Storia d’Italia. Vi ricordate di lui? Non può essere diversamente, dato che ha già deliziato in due bellissimi episodi. Data la recente incoronazione di Re Carlo III ci parla di monarchie…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come state? Siete anche voi pervasi dal profumo delle imminenti feste? Festeggiamo tutti insieme con questo bellissimo episodio! In studio è tornato a trovarci il mitico Matteo Vitelli, nostro collega di podcast, che nel frattempo si è lanciato in nuove attività. Tutte bellissime! 🤩 Le condivide con noi ed è un vero piacere asco…
…
continue reading
Ciao, Italiani Veri! Come procede l’ascolto dei nuovi episodi? A giudicare dai tanti messaggi affettuosi che riceviamo si direbbe bene e questo ci rende orgogliosi. Siete sempre più numerosi e più presenti nello scambio di corrispondenza con il nostro capo 😁, ovvero il nostro mitico Max 😁. E non solo. Alcuni di voi sono venuti a trovarci in Italia,…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come va la vita? Noi tutto bene! Siamo ancora contentissimi per aver ricevuto visita di due nostre Patron e di aver condiviso insieme dei bellissimi momenti di vita quotidiana da Italiani Veri a Bergamo. Venite a trovarci numerosi. Ne saremo felici🎉 E siamo altresì felici di rendervi partecipi di questo bell’episodio. In studio …
…
continue reading
Ep 65: Lavarsi o non lavarsi? Questo è il problema! A metà Ottocento, infatti, la domanda non era così scontata perchè lavarsi richiedeva tempo e il tempo, si sà, è denaro. Grazie al dottor Merry Delabost e ai suoi mille detenuti nasce la prima doccia. La prima di una lunga serie.Di Astrid Serughetti
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, oggi vi parliamo un po’ in italiano vero è un po’ in latino vero.😉 Fortuna che in studio ci sono Sara e Paolo, che se fosse per Max al posto del vino DOC avreste chiesto al ristorante il vino AD HOC.😊 Diciamo che se la cava meglio in barzellette e questo la dice lunga 😂. Max ha fatto “l’incipit” con una canzone e Sara e Paolo no…
…
continue reading
Anteprima episodio: Ciao Italiani Veri! E ben trovati cari Patron! Oggi in studio trovate il nostro mitico trio, sempre più in sintonia😍🥰. Sono “freschi freschi” di vacanza. Dove sono stati? Con i loro racconti visitiamo insieme diversi posti bellissimi e ci portano ad assaporare la controra😂. Cos’è? Scopriamolo insieme così sentiamo pure l’immanca…
…
continue reading
Anteprima episodio: Ciao Italiani Veri, bentrovati tutti! Oggi vi "portiamo a spasso" per le vie dell’Italiano Vero. Ve ne facciamo conoscere alcune per noi importanti e per il resto vi aspettiamo di persona 😉. È la volta buona che così provate anche lo struscio. 😍 In studio la triade vincente: Max, Paolo e Sara, la nostra ottava meraviglia del mon…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come va la vita? Noi, con questo caldo vorremmo già essere al mare, ma non prima di aver condiviso con voi questo bell'episodio. Siamo nuovamente in compagnia del nostro esperto di gialli 😉, Roberto Robert, il quale, grazie alla sua eloquenza, ci svelerà qualche segreto 😍 per intraprendere il percorso per diventare dei veri Poir…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Episodio TOP!😍E non solo per la barzelletta di Max.😉 Anzi diciamo che rimane TOP nonostante la barzelletta di Max.😂 Vi ricordate quant’era bello l’episodio sulle maledette preposizioni? Questo lo supera perché i nostri amici in studio, Tom da New York, Luca da Ascoli Piceno e Max (ovviamente da Bergamo😉), sono più affiatati che …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri? Come state? Iniziate le vacanze? Noi siamo tutti presenti. È tornato pure Paolo. Finito il mistero🕵. La nostra cara patron Dominique ci ha azzeccato in pieno! Paolo è tornato da un bel viaggio, in compagnia dei suoi amici vogatori🚣♂️. Vi anticipo solo che erano partiti per vedere l’isola che non c’è. Ma se l’isola non c’è, di c…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Oggi ci facciamo una bella chiacchierata all’insegna del giallo 😂 . Tanto per cominciare Max non sa dov’è finito Paolo.🤔 È un mistero che speriamo ci svelerà lui stesso se quando si farà vivo. Ma a parlarci dei veri “gialli”, i libri, ci pensa un ospite davvero speciale, lo scrittore e vicino di casa di Max, Roberto Robert. Sarà…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Ben tornati! Ci troviamo con questo bellissimo episodio che farà felici noi ragazze donne e signore. Di che si parla oggi? Max e la dolce Sara sono in compagnia di una vera professionista della “pettinata” la mitica Ornella. 💇♀️✂ Ornella è anche una sfegatata fan di Baglioni. Se non lo conoscete, poco male, perché Max ve lo ric…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Siete tutti invitati a festeggiare insieme a noi il centesimo episodio! 🍾🥳 Ci siamo quasi tutti .. qualcuno è rimasto a casa al caldo 🛌😉 e scoprirete il perché. Da dove iniziamo? Si inizia sempre dal principio.😂 L’episodio è stato suggerito dalla nostra carissima Patron Alla. Ripercorriamo insieme la nascita del nostro e vostro …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, detto fatto! Ecco a voi la seconda parte dell’episodio bella e interessante quanto la prima.😉 Ciccio ci accompagna nell’esposizione di tante belle e interessanti iniziative nel segno della cultura fra cammini a piedi, in pullman, in bici e tanto altro. 🚴♀️🚌🚶 Si parla tanto anche della cultura casearia. Lo sapevate che nella Ber…
…
continue reading
Ep 64: Quella dietro al fon, è la storia di un inventore che intreccia la cura dei capelli con la chimica, la televisione e la fisica del volo. Per questo motivo, una volta conosciuta la storia di Alexandre Godefroy non riuscirete più a guardare il vostro asciugacapelli con la stessa superficialità di prima.…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Tutto bene? Max esordisce cantando la canzone di Holly e Benji, perché oggi in studio con lui e Paolo c’è un vecchio amico di pallone di Max, ovvero Francesco Alleva o Ciccio 😉 come soprannominato dagli amici. Dovete sapere cari amici che Francesco, oltre a giocare a pallone con Max, è nientepopodimeno che il portavoce del sinda…
…
continue reading
Ep 63: La pizza napoletana è Patrimonio Unesco e se la storia di Raffaele Esposito e della sua pizza Margherita è abbastanza nota, poco si sa di come si arriva a quel momento in cui la pizza diventa uno dei piatti più mangiati al mondo.Di Astrid Serughetti
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come state? Questo episodio non lo potete proprio perdere. Vi presentiamo un grande podcaster Gianpiero Kesten del podcast “Cose molto umane”. Ci è stato segnalato dal nostro caro amico e patron Christoph dalla Germania. Gianpiero, per gli amici Jam, ci delizia con il suo entusiasmo e la sua simpatia. L’abbiamo aggiunto nella li…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, come va la vita? È arrivata la primavera e in studio si respira un'atmosfera leggiadra!🌸 Insieme a Max e Paolo c’è la nostra Linda di "Pensieri e parole", nonché nostra “madrina“😍. E visto che in primavera la vita rinasce, parliamo di nomi da dare ai nascituri e di tante altre curiosità legate ai nostri nomi. Sapete come si sare…
…
continue reading
Ep 62: Cosa lega la residenza del primo ministro britannico, ai giardini all’inglese e al passeggino? Un nome, quello di William Kent architetto, paesaggista, pittore e scrittore nato a Bridlington, nello Yorkshire, nel 1685. Ma in questa storia c'è anche il capriccio di un duca e l'erede di una famiglia di giocattolai americani.…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Non perdetevi questo episodio scoppiettante! Il nostro Max è emozionato e anche un po’ intimorito dalla presenza in studio di ben due “prof”: il professore Tom Means, nostro carissimo e affezionato ospite direttamente dal City University di New York City e il nostro Luca Virgulti dell’Accademia Italiana di Ascoli Piceno, autore …
…
continue reading
Ep 61: Dopo un anno di studio all'estero, la studentessa romana Sofia Corradi chiede che questo periodo universitario le venga riconosciuto per potersi laureare. Il no che riceve fa sì che inizi l'incredibile avventura del programma Erasmus, una conquista che arriva nel 1987 e che, ogni anno, permette a migliaia di studenti di studiare ovunque in E…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Ben trovati! Oggi in studio Max esordisce con un canto! È convinto di essere migliorato dopo le lezioni di Ivo.🤔 Giudicate voi.😉 Max e Paolo ci “portano” nei tram di Milano. Come mai vi chiederete? Paolo vive e da poco anche lavora a Milano ed è affascinato dalle chiacchiere dei vecchietti sui tram e dai loro proverbi. Cosa sono…
…
continue reading
Ep 60: Bancomat, carte di credito, schedine del telefono, tessere sanitarie, carte d’identità elettroniche, carte servizio di varia natura, tessere universitarie, la smart card è applicabile a una varietà incredibile di soluzioni, ma pochissimi conoscono il nome e la storia di Roland Moreno, imprenditore francese autodidatta, nato al Cairo, che ne …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, bentornati! Ci trovate di nuovo in compagnia di Ivo Rizzi baritono del coro dell’Arena di Verona per seguire la sua ”Opera a colori”. Vi è piaciuto il primo episodio? Ivo è più che pronto, per l’occasione si è pure schiarito la voce 😂. Quante cose interessanti si imparano! Lo sapevate che tutte le opere, anche quelle dei composi…
…
continue reading
Ep 59: Appassionato di baseball lo scozzese William Gray inventa una protezione per i ricevitori che farà scuola, ma non è quello a cambiargli la vita. Tutto succede un giorno, per strada, con l'urgenza di chiamare un medico e nessun telefono a disposizione. Nascono così le prima cabine telefoniche a gettoni.…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri!! Oggi vi riportiamo in un mondo proprio da Italiani Veri! Max e Paolo con Ivo, cantante lirico, parlano di opera, tenori, soprani, baritoni e tanto altro. Ivo lo fa sempre in modo eccellente anche nei suoi podcast. Avete capito bene, sono ben due i suoi podcast.🎙️ È davvero affascinante ascoltarlo. Lo sapevate che l’opera è nata…
…
continue reading
Ep 58: Nella storia della gomma da masticare entrano una tradizione Maya, un dittatore populista messicano, un fotografo squattrinato e il re dei distributori automatici. E anche se Thomas Adams non è esattamente l'inventore di una tradizione addirittura preistorica, è grazie a lui se il chewing gum è diventato così popolare.…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, avete passato Buone Feste? Ci auguriamo davvero di sì. Eccoci di nuovo insieme con il primo episodio del 2023. I nostri amici in studio sono spumeggianti ed in armonia. Un grande merito va alla ottava meraviglia del mondo. 😍 In questo episodio, grazie all’assist della nostra prima ministra Giorgia Meloni, si parla di figure geom…
…
continue reading
Ep 57: Percival Everitt è il padre dell'industria a gettoni, anche se di lui non si sa quasi nulla, a parte che dal 1883 le sue società gestiscono 1.500 distributori automatici in tutto il Regno Unito. Ma la storia dei distributori automatici inizia molto tempo prima, addirittura nel 215 a.C grazie al matematico Erone di Alessandria e dei suoi dist…
…
continue reading