B O D pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA. Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed i ...
  continue reading
 
Artwork
 
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Abbiamo parlato di risorse, di sprechi e del ruolo dell’acqua nelle nostre vite. Tuttavia, parlare d’acqua oggi significa necessariamente parlare di cambiamento climatico. Ma cosa significa davvero “cambiamento climatico”? Cosa dice la scienza rispetto a un fenomeno così ampio e complesso? Quali sono gli effetti sull’ambiente, sulla biodiversità, sulla nostra società? Cosa possono ...
  continue reading
 
Luca Gianotti e la Compagnia dei Cammini da oltre vent’anni diffondono in Italia la cultura del cammino, il turismo responsabile e il movimento lento. In ogni puntata Luca ci parla delle sue esperienze di viaggio, di libri dedicati al cammino, di iniziative ed eventi e degli appuntamenti con il mondo del camminare. Luca Gianotti, guida Guida Ambientale Escursionistica, accompagnatore di Media Montagna, gestisce un B&B tra i monti d’Abruzzo. Ha all’attivo alcune spedizioni alpinistiche import ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Bentornati su Snap! Iniziamo con il racconto della mia avventura politica che mi ha portato "lontano" dal WWDC 2024, ma non vi preoccupate: sfogliamo insieme gli articoli che riguardano le nuove versioni di iPadOS 18, iOS 18, macOS 15 e visionOS 2 guardati con l'occhio dell'architetto. Tornando a noi, parliamo della necessità di un Digital Twin di …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Questa volta con Daniele Borghi de Il TitaLinee! Un gradito ritorno di questo duo diviso dalla distanza e dall'ambito lavorativo ma accomunati dalla passione per la tecnologia ed il podcast! Temi di questa puntata sono l'Intelligenza Artificiale e l'accelerazione che ha apportato al nostro mondo lavorativo, qualche riflessione i…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Periodo intenso per me questo e la puntata si accorcia, rimanendo però densa di argomenti! Nasce Escape, nuovo format che vede Michele Bondanelli ed il sottoscritto che si rispondono in modo asincrono mentre sono in sella, su argomenti digitali, professionali e molto altro ancora; ho pubblicato il nuovo video che parla delle gui…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Apre la sesta stagione di Snap una grandissima puntata con Mariano Di Benedetto per Render Imperfetti! Puntata particolarmente sugosa con uno scontro al vertice tra i software di rendering in realtime: Twinmotion e D5! Grazie alle parole sempre precise e tecniche, ma semplici, di Mariano scopriamo insieme costi, caratteristiche,…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Riposizionata la mandibola slogata dopo la presentazione di chatGTP-4o da parte di OpenAI, ne vediamo le specifiche e prendo spunto per alcune rifelssioni sul cambiamento della professione dell'architetto e della visualizzazione dei progetti, in compagnia dell'esperienza del tool usato da mia figlia per la progettazione di uno s…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Non possono mancare i commenti a caldo dell'evento Apple su iPad Air, Pro, M4 ed Apple Pencil Pro e, rimanendo in tema di belle sorprese, tornano le QuickSnap di Mariano Di Benedetto che ci parla delle librerie Vulkan. Continua il progresso della stampa 3D con Tor Alva che conquista il primato dell'edificio più alto al mondo cre…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Prima dell'evento Apple del 7 Maggio, qualche veloce considerazione sul mondo iPadOS e qualche esperimento generativo con ImageFX di Google. Ampio spazio alla notizia suggerita da Damiano e che riguarda tutti noi: la partnership per lo sviluppo di API condivise tra il gruppo Nemetschek ed Autodesk. A proposito di iPad, SketchUp …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Appena annunciato l'evento Apple di Maggio ed è già ora di fare previsioni, prima però incasso un bel complimento da Daniele Borghi per la rinnovata qualità audio di Snap mentre conitnuo nell'aggiornamento delle miniature del canale youtube Architetto Digitale. Dal reparto BIM invece è possibile leggere il nuovo articolo sull'HB…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Iniziamo con una prova sul campo di Ideogram, un nuovo tool di immagini generative ed una bella carrellata di app che collaborano con l'AI per la progettazioni d'interni, consigliata dal Pro Snapper Fabri LT. La parte centrale è da ascoltare da seduti perchè riguarda il BIM ed i bandi dei lavori pubblici inquadrati dal rapporto …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Dalla newsletter di No Rocket Science a quella di OutOfBIM si parla di architettura e tecnologia senza dimenticare che gli oggetti sono fatte da artigiani, veri e capaci che si prestano a creare SXetch. Come Apple, anche Microsoft abbraccia la tecnologia ARM, mentre Enscape è compatibile sia con Windows che macOS e gli architett…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Risultati sotto tono nel mio esperimento dell'utilizzo dell'Ai per il calcolo RAI e SUL.. non mi perdo d'animo, visto che non sono il solo, e seguiamo la dritta di Michele Bondanelli sulla joint venture di Exagon e Nemetschek che vuol dire solo una cosa: digital twin, Le sorprese dal mondo tecnologico non mancano con l'acquisizi…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! È poco ma sicuro: l'intelligenza artificiale sta accelerando di molto il workflow degli architetti, lo possiamo vedere con il video di Pietro Massai che usa l'AI per il calcolo della SUL e della volumetria a cui fanno compagnia una nutrita serie di esempi nel mondo delle costruzioni. Il nostro mondo, quelli degli architetti, è p…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Marco Fois sul canale Snapper Archtietti di Telegram ci avverte della nuova interessante politica dei prezzi di Twinmotion che farà felici molti ma ne fa arrabbiare altrettanti... Cambiando completamente argomento, qualche riflessione sulla mia recente esperienza di partecipazione ad un concorso pubblico. Andiamo oltre: Omnivers…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Col festeggiamento del traguardo dei 250 episodi di Snap, arriva anche la generosa donazione di Michele, che si va ad aggiungere al corposo mucchio di aiuti che mi ha dispensato nel corso della vita. Vita variegata a cui si è aggiunto il canale Youtube Architetto Digitale in cui potete trovare la nuova guida all'arredamento con …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Mentre ci raccontiamo la necessità di intervenire in prima persona nelle emergenze e sul disegno CAD ed i Grandi Architetti Internazionali, tra di noi c'è chi ha già implementato l'uso dell'AI nel workflow dello studio. Rimanendo in tema, Matterport svela la sua soluzione di Property Intelligence e gli occhiali stanno prendendo …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Grandi festeggiamenti per questo podcast che raggiunge un grande traguardo: 250 puntate! Quale modo migliore che festeggiare il traguardo delle 50 puntate del Tiralinee insieme a Daniele Borghi creando una splendida puntata crossover? Le passioni comuni, le storie ed i percorsi dei rispettivi podcast si vanno ad intrecciare con …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Dopo la bella puntata di Render Imperfetti con Mariano Di Benedetto, il recap delle novità hardware per il rendering ed il gustoso palinsesto per il 2024 è già arrivato il momento per le Quick Snap! Questo è il nome in codice degli spot vocali di Mariano in cui ci tiene aggiornati sulle novità più eclatanti: il tema di questa pu…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! E bentornato Mariano Di Benedetto che riprende la sua rubrica Render Imperfetti facendo un doveroso recap dalla sua ultima puntata di Render Imperfetti: si parte decisi con tutte le novità hardware uscite fino ad oggi per nVidia, AMD, Intel, Apple e Qualcomm. Trova posto anche la novità del mercato visori Apple Vision Pro ed inf…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Settimana particolare questa: non solo il Festival di Sanremo... Sono arrivati gli Apple Vision Pro! E con loro, è arrivata la prima app dedicata all'edilizia per questi visori: è il BIMx di Graphisoft! Nonostante il mal di testa che mi ha provocato registrare un nuovo video, andiamo sul serio e dritti al problema degli studi di…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Dopo la bella chiacchierata con Daniele Borghi della scorsa puntata, è già ora di pensare alla normativa sulla stampa 3D e se il DMA avrà qualche tipo di ripercussione sulle app che usiamo in ambito architettonico. A proposito di Apple, fioccano gli unboxing dei nuovi Vision Pro e qui invece parliamo dello step successivo: le le…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Cosa ci fa il CAD, per di più meccanico, su Snap? Lo so che ve lo state chiedendo, ma so che avete già capito che con Daniele Borghi del podcast il Tiralinee si parlerà di innovazione tecnologica, facendoci scoprire che il settore meccanico, oltre a condividere la stessa spina nel fianco del CAD, condivide con il settore archite…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Grazie di cuore per i feedback sulla prima puntata dell'anno: il "decalogo" ha colpito nel segno! Come mi ha colpito il blackout internet di inizio gennaio ed il conseguimento della certificazione BIM specialist di Graphisoft Italia. Iniziamo anche l'anno con l'approccio robotico all'edilizia ed al nuovo acronimo DFMA per il mon…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Torno al microfono dopo la pausa natalizia con qualche novità: la grandiosa cover per il mio microfono da podcaster by Daniele Borghi, la seconda parte del tema dell'anno con Filippo Strozzi in A2 podcast, il mio traguardo in MTB, la scelta delle gomme per la stessa e la sonomizzazione del mio Mac! Un gran pentolone di fatti mie…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! La prima parte di questa puntata è dedicata alle persone splendide che sono vicine a me, al podcast e che formano la community degli Snapper: ringraziamenti a profusione che probabilmente non sono abbastanza... e gli auguri di buon Natale e felice anno Nuovo! Aggiungo sul piatto il mio nuovo video dedicato allo Sketch Dimension …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Che gran bella puntata l'ultima di A2 podcast con Filippo Strozzi in cui abbiamo chiacchierato di Windows e Mac con Andrea Ciraolo, con almeno tre chicche che Andrea ha dispensato! A proposito di chicche, però in salsa tecnologica per architetti, parliamo di BIM Station, del generatore di piante progettuali residenziali Maket, d…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Questo 2023 si sta andando a concludere ed iniziano ad arrivare i sunti dell'anno: vediamo che ci dice Spotify con il suo Wrapped per Snap! Tempo di arrivi alla stazione della tecnologia: un nuovo esempio dell'uso di stampa 3D ed algoritmi per il rivestimento di una facciata ed il rilascio di Qonic Beta, rappresentante di alto l…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Prosegue la strada del mio abbandono di Notion in favore di Promemoria e Note, tema collegato alla puntata di A2 podcast con Filippo Strozzi in cui parliamo della gestione della conoscenza personale. Guardando verso il futuro, partiamo da HEAP, l'escavatore autonomo che costruisce muri di contenimento in pietra; passando per i p…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Un'acquisto sbagliato può far durare di più la batteria di un Apple Watch? Così pare! Ed in tema di coincidenze, Graphisoft pubblica l'add-on AI Visualizer e gli Snapper consigliano anche due generatori di immagini: PromeAI e Leonardo. Anche Matterport svela il suo nuovo tool per il CAD ed il rilievo del costruito, mentre BIMLog…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Tre grazie di cuore in questa puntata! Il primo per Michele Bondanelli che mi ha invitato per una bellissima puntata del suo podcast Pensieri out of BIM; il secondo per Valentina De Poli che ha reso speciale la puntata registrata insieme in A2 podcast ed il terzo per Giovanni Cinquini per la sua generosa donazione che lo rende a…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Grazie a tutti quanti per aver guardato il mio nuovo video, per i complimenti ricevuti ed i consigli per migliorare i futuri video! E come se non bastasse, altra prova di statura umana è venuta dal canale Snapper su Telegram intavolando una bella discussione sulle novità hardware di Qualcomm, Apple ed Intel. A proposito, diamo u…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Cambio dell'ora solare e giornate più corte (e buie) vogliono dire inizio degli esperimenti: il primo riguarda l'utilizzo di Promemoria al posto di Notion mentre il secondo è la conclusione dei lavori per la pubblicazione del video che uscirà lunedì in cui parlo del mio MacBook Air 13" M2. Dopo aver ascoltato l'interessantissima…
  continue reading
 
Benvenuti su Snap! Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA. Sono Roberto Marin, Architetto libero profe…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Iniziamo con qualche esempio di utilizzo di chatGPT nella professione e se il nostro mondo delle costruzioni è pronto per accogliere i robot. Dopo una prova sul campo del sorprendente Rayon, è ora di prendere coscienza che nVidia ed AMD stanno virando su ARM e che Qualcomm ha polverizzato la concorrenza. Buon ascolto! —> 📌 Capit…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Diamo il benvenuto a due nuovi Snapper: Giuseppe e Rossella! Non pago Giuseppe ci accenna del rilascio delle nuove CPU Intel, aggiungiamo sul piatto la nuova Apple Pencil USB-C, spolveriamo con la joint venture tra Matterport e Procore e scaldiamo con Vectoworks che abbraccia Omniverse: prima portata servita. Come secondo, il me…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Grazie Lorenzo Z per i complimenti al podcast! Passiamo subito all'implementazione dell'AI di Procore per il mondo delle costruzioni, la sicurezza dei dati e l'atto organizzativo BIM, tre temi che sono uniti dallo stesso filo conduttore. Dopo aver raccontato la mia recente avventura tecnologica, bisogna puntare i riflettori sull…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Grazie alla partecipazioane di Mariano Di Benedetto inizia la rubrica Domande Imperfette per questo podcast che vuole esser di supporto agli ascoltatori: fatevi sotto! Blender diventa BIM con un add-on e spuntano come funghi i tool accelerati con l'intelligenza artificiale per l'architettura. Diamo infine un'occhiata ai benchmar…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! USDZ sbarca sulla suite per l'ufficio di Apple e, visto che ci siamo, vi parlo delle prime impressioni sui nuovi sistemi operativi Apple per i dispositivi mobili. Abbiamo detto mobile? Pronti con un nuovo scanner 3D portatile! È da molte puntate che l'intelligenza artificiale è argomento di questo podcast ed anche questa puntata…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Dopo l'analisi delle novità di iOS ed iPadOS 17 sviluppata con Filippo in A2 Podcast è ora di ringraziare Fabrizio per il suo indispensabile supporto a Snap! Da parte mia vi racconto l'esperienza estiva vissuta visitando 25 verde a Torino mentre AMD incassa un calo delle vendite dei suoi processori. Apple invece si è inventata l…
  continue reading
 
Bentornarti su Snap! Iniziamo subito con i ringraziamenti! Il primo va alla redazione di AD Italia che ha inserito Snap tra i 10 podcast sul desgin da ascoltare nel 2023; si prosegue ringraziando Fabrizio che segnala un malfunzionamento al link Satispay ed infine a Daniele per il formulario architettonico da usare con chatGPT. Molto interessante l'…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Dopo la bella puntata di Render Imperfetti con Mariano Di Benedetto a tema Render GPU con hardware Apple, iniziamo la serie regolare della stagione autunnale con questa puntata dando il benvenuto ai nuovi membri del canale Snapper ed a Michele per la sua donazione! I contributi non finiscono qui, con Nicola che consiglia un'app …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Apriamo la stagione autunnale con Mariano Di Benedetto che ci racconta pro e contro dell'utilizzo dei Mac con Apple Silicon e quali software utilizzare per i nostri render. Nella puntata Mariano spiega le tecnologie raster, raytracing, realtime, plugin e stand alone senza dimenticare che nel discorso generale Apple ha aderito al…
  continue reading
 
Le scelte che facciamo nell’ambito della mobilità, dell’alimentazione, dell’abitare, e in ogni aspetto della vita quotidiana, contano. Ognuno di noi può fare la sua parte per contrastare il cambiamento climatico. Allo stesso tempo, per invertire la tendenza di questa crisi, solo grandi investimenti e decisioni sovrannazionali possono avere effetti …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Se avete intenzione di fare un podcast, vi consiglio l'istruttiva puntata di A2 podcast registrata con Matteo Scandolin e Filippo Strozzi mentre se non avete ancora le idee chiare sul visonPRO, vi consiglio la puntata del podcast Il Tiralinee confezionata da Daniele Borghi. I temi centrali di questa puntata sono gli impatti dell…
  continue reading
 
Le nuove generazioni sono quelle che più avranno a che fare con le conseguenze dei cambiamenti climatici, e quelle che si stanno più impegnando per chiedere soluzioni, anche radicali. Basti pensare al movimento ispirato da Greta Thunberg, i Friday For Future, diffuso in tutto il mondo, che arrivano dopo iniziative analoghe che hanno avuto meno succ…
  continue reading
 
Come la scienza, anche il cambiamento climatico si scontra con pregiudizi, difficoltà a fare breccia rispetto a convinzioni radicate, dibattito ideologico e tifo da parte degli attivisti. Proprio per questo è importante adottare una comunicazione che sia allo stesso tempo chiara, basata su dati scientifici e soprattutto comprensibile. Alcuni media …
  continue reading
 
Di cambiamento climatico si parla da decenni, e allora come mai ci siamo mossi così in ritardo nel prendere provvedimenti? Come mai il dibattito, ancora oggi, offre spazio a negazionisti o a coloro che propongono ogni tipo di distinguo per mantenere lo status quo? Perché esistono i cosiddetti “Mercanti di dubbi”, secondo una famosa definizione coni…
  continue reading
 
Oggi c’è un grande dibattito sul concetto di greenwashing. Ma cosa si intende davvero con questo termine? Quali sono le soluzioni praticabili per incentivare la società e l’economia ad abbracciare pratiche sostenibili? tutto sull’ambientalismo di facciata e sulle regole che si stiamo dando per superarlo. Con Alberto Agliotti e Carlo Canistracci FON…
  continue reading
 
Gli esseri umani non sono per nulla passivi rispetto alle conseguenze e agli effetti dei cambiamenti climatici, consapevoli di doversi adattare per convivere con un mondo che sarà diverso da quello del passato, e anche da quello attuale. Quali soluzioni adottare? Cosa stiamo già facendo, e cosa faremo nell’immediato futuro? Le principali strategie …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Grazie di cuore a Michele Bondanelli che condivide i suoi pensieri sul restauro e l'HBIM dopo aver ascoltato la puntata di Archicad Talks su l'HBIM con Salvatore Sicurella! Anche Bjarke Ingels ci racconta un po' dei suoi progetti durante un'intervista e in facoltà di architettura entrano insegnamenti sull'intelligenza artificial…
  continue reading
 
Gli effetti del cambiamento climatico non impattano su tutti i Paesi del mondo allo stesso modo. E soprattutto, non tutti i Paesi hanno contribuito nella stessa misura al cambiamento che stiamo vivendo. Ecco perché oggi si parla di giustizia climatica, e di collaborazioni tra Paesi poveri e grandi potenze industriali. Con Alberto Agliotti ed Enrica…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida