Player FM - Internet Radio Done Right
20 subscribers
Checked 4d ago
Aggiunto sette anni fa
Contenuto fornito da Runtime Radio and Roberto Marin. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Runtime Radio and Roberto Marin o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Intelligenza democratizzata - Ideogram OICE nVidia | 257
Manage episode 413317312 series 2315486
Contenuto fornito da Runtime Radio and Roberto Marin. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Runtime Radio and Roberto Marin o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Bentornati su Snap!
Iniziamo con una prova sul campo di Ideogram, un nuovo tool di immagini generative ed una bella carrellata di app che collaborano con l'AI per la progettazioni d'interni, consigliata dal Pro Snapper Fabri LT.
La parte centrale è da ascoltare da seduti perchè riguarda il BIM ed i bandi dei lavori pubblici inquadrati dal rapporto OICE per l'anno 2023.
Passiamo oltre e guardiamo questo 2024, con Apple che stringe accordi per addestrare la sua AI e nVidia che crea un supercomputer a disposizione degli studenti.
Buon ascolto!
—> 📌 Capitoli
[0.50] Ideogram
[3.05] Progettazione d'interni con AI
[15.45] Caffè?
[16.45] Rapporto OICE 2023
[21.55] Accordo per il training dell'AI Apple
[25.00] Supercomputer per studenti
[28.35] Saluti
—> 👥 Pro Snappers
Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.
—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto
—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!
—> ❤️ Puoi contribuire:
Alla prossima! 👋🏻
Roberto.
…
continue reading
Iniziamo con una prova sul campo di Ideogram, un nuovo tool di immagini generative ed una bella carrellata di app che collaborano con l'AI per la progettazioni d'interni, consigliata dal Pro Snapper Fabri LT.
La parte centrale è da ascoltare da seduti perchè riguarda il BIM ed i bandi dei lavori pubblici inquadrati dal rapporto OICE per l'anno 2023.
Passiamo oltre e guardiamo questo 2024, con Apple che stringe accordi per addestrare la sua AI e nVidia che crea un supercomputer a disposizione degli studenti.
Buon ascolto!
—> 📌 Capitoli
[0.50] Ideogram
[3.05] Progettazione d'interni con AI
[15.45] Caffè?
[16.45] Rapporto OICE 2023
[21.55] Accordo per il training dell'AI Apple
[25.00] Supercomputer per studenti
[28.35] Saluti
—> 👥 Pro Snappers
Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.
—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto
—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!
—> ❤️ Puoi contribuire:
- Iscrivendoti al podcast;
- condividendo il podcast con chi vuoi;
- condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti
- l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
- donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Alla prossima! 👋🏻
Roberto.
319 episodi
Manage episode 413317312 series 2315486
Contenuto fornito da Runtime Radio and Roberto Marin. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Runtime Radio and Roberto Marin o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Bentornati su Snap!
Iniziamo con una prova sul campo di Ideogram, un nuovo tool di immagini generative ed una bella carrellata di app che collaborano con l'AI per la progettazioni d'interni, consigliata dal Pro Snapper Fabri LT.
La parte centrale è da ascoltare da seduti perchè riguarda il BIM ed i bandi dei lavori pubblici inquadrati dal rapporto OICE per l'anno 2023.
Passiamo oltre e guardiamo questo 2024, con Apple che stringe accordi per addestrare la sua AI e nVidia che crea un supercomputer a disposizione degli studenti.
Buon ascolto!
—> 📌 Capitoli
[0.50] Ideogram
[3.05] Progettazione d'interni con AI
[15.45] Caffè?
[16.45] Rapporto OICE 2023
[21.55] Accordo per il training dell'AI Apple
[25.00] Supercomputer per studenti
[28.35] Saluti
—> 👥 Pro Snappers
Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.
—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto
—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!
—> ❤️ Puoi contribuire:
Alla prossima! 👋🏻
Roberto.
…
continue reading
Iniziamo con una prova sul campo di Ideogram, un nuovo tool di immagini generative ed una bella carrellata di app che collaborano con l'AI per la progettazioni d'interni, consigliata dal Pro Snapper Fabri LT.
La parte centrale è da ascoltare da seduti perchè riguarda il BIM ed i bandi dei lavori pubblici inquadrati dal rapporto OICE per l'anno 2023.
Passiamo oltre e guardiamo questo 2024, con Apple che stringe accordi per addestrare la sua AI e nVidia che crea un supercomputer a disposizione degli studenti.
Buon ascolto!
—> 📌 Capitoli
[0.50] Ideogram
[3.05] Progettazione d'interni con AI
[15.45] Caffè?
[16.45] Rapporto OICE 2023
[21.55] Accordo per il training dell'AI Apple
[25.00] Supercomputer per studenti
[28.35] Saluti
—> 👥 Pro Snappers
Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.
—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto
—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!
—> ❤️ Puoi contribuire:
- Iscrivendoti al podcast;
- condividendo il podcast con chi vuoi;
- condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti
- l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
- donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Alla prossima! 👋🏻
Roberto.
319 episodi
Tutti gli episodi
×S
SNAP - Architettura Imperfetta
![SNAP - Architettura Imperfetta podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Render Imperfetti - nVidia serie 50 | 293 1:03:53
1:03:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:03:53![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Bentornati su Snap! E bentornato Mariano ai microfoni per questa bella puntata di Render Imperfetti dedicata alle nuove nVidia serie 50 ! Grazie alle capacità ed alle competenze di Mariano riusciamo a capire i pro ed i contro di questa nuova serie di nVidia, con un bel focus sui test prestazionali dedicati al mondo dell'architettura , con preziosissimi consigli su come, dove e quando spendere i nostri soldi per una nuova scheda grafica . Infine, due chiacchiere su Unreal Engine che vuole investire sulla piattaforma Mac ! Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.45] Nuova stagione [2.30] nVidia serie 50 [3.50] I problemi della serie [6.20] 5090 [13.40] I prezzi [21.55] I test per l’architettura [38.30] Consigli per gli acquisti [43.35] 5080 [43.45] Test [44.25] Consigli per gli acquisti [47.05] Politica di vendita [49.00] Considerazioni sul lancio della serie 50 [56.40] Unreal Engine su Mac [1.01.55] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Che bella accoglienza ha avuto il mio nuovo video sul tracciamento delle linee dritte con Procreate: grazie a tutti !Nei ritagli di tempo sto leggendo libro di Eric 30x40 e giocando alla Daka r, ma non sfugge alla mia attenzione il cambiamento del mercato dei Mac usati . A proposito, finalmente Unreal Engine vuol fare qualcosa di serio per i Mac (ed era ora); nell’attesa vediamo l’ uso del BIM per Notre Dame e l’i mplementazione dell’AI da parte del gruppo Nemetschek . Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Feedback del mio video Tracciare linee dritte con Procreate [2.40] Il libro Architetto + Imprenditore di Eric 30x40 [4.20] Guida per il brand naming [5.05] Unreal Engine e Dakar [8.05] Cambiamento del mercato del Mac usato [12.25] Come diventare Pro Snapper [14.00] Unreal Engine e Mac [19.40] BIM e Notre Dame [23.35] Implementazione dell’AI di Nemetschek [27.35] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Si festeggiano i 15 anni di podcasting di Michela e Simone , i patron di Runtime Radio che hanno accolto Snap sotto la loro ala protettrice, questo podcast che ha ricevuto il riconoscimento di essere tra i migliori podcast sul design ed architettura da parte del magazine The Book. Dopo un po' di polemichetta su un argomento che mi ha smosso qualcosa che non sono riuscito a trattenere si fa largo Deepseek tra le AI, dando un bello scossone al settore cambiando la geopolitica tecnologica conosciuta fino a ieri. Anche Nvidia ha sentito la botta e per rimane in tema, un po' di storia partendo dalla rasterizzazione fino alle neonate GPU serie 50 , con un focus sul DLSS 4 . Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Compleanno podcastico di Michela e Simone [4.15] Snap tra i migliori podcast sul design ed architettura [7.00] L’angolo della polemichetta [12.00] Urca, Deepseek ! [15.45] Dove trovarmi per lavorare insieme [16.30] Come disegnare linee dritte con Procreate [17.50] Caffè con Luca Manelli [18.25] La pettinata di Deepseek [21.45] L’ombra lunga di Apple [23.15] Dalla rasterizzazione alle nVidia serie 50 [30.50] Il DLSS 4 di Nvidia [32.30] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Puntata dal numero tondo da festeggiare adeguatamente grazie al ritorno del grandissimo Luca Manelli ai microfoni di Snap! Gli argomenti trattati sono stati tantissimi, dando vita ad una puntata piena zeppa di spunti interessanti! Si parte dal traguardo dei 1000 video di Luca e dalla sua funzionalità preferita tra quelle introdotte in Archicad 28 , passando dal nuovo corso del suo blog , che tratta nuovi temi dedicati al mondo delle costruzioni come le recensione dei libri, ed arrivando all'apice della puntata parlando di video. Oltre a conoscere cosa bolle in pentola nel canale Youtube di Luca , potrete conoscere i nostri punti di vista che il rilascio di Gemini 2.0 ha fatto nascere , sia da parte di chi crea contenuti che di chi ne usufruisce. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.50] Luca Manelli [3.00] I 1000 video di Luca [5.00] La novità di Archicad 28 che Luca apprezza di più [15.50] GiI articoli di Luca su Note Chiave [16.55] Strategia Oceano Blu [28.05] Cosa bolle in pentola sul canale YouTube di Luca [36.50] Riflessioni sul video di Gemini 2.0 [47.20] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Dopo la specialissima puntata di Universi Imperfetti è ora di tornare alla normalità, leggendo insieme le statistiche di questo podcast , del mio canale YouTube Architetto Digitale e del mio blog personale Mac e Architettura . Essendo ad inizio gennaio, non si può parlare che del CES di Las Vegas, in particolare di Xreal One Pro che sfida gli altri visori. Altro argomento caldo, per il 2025, è parlare dell' impatto concreto dell'utilizzo della robotica nel mondo delle costruzioni . Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Universi Imperfetti [2.50] Snap nel 2024 [5.50] Architetto Digitale nel 2024 [9.35] Mac e Architettura nel 2024 [10.50] Value4value [11.35] Xreal One Pro [14.00] Impatto della robotica nel mondo delle costruzioni [25.25] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
S
SNAP - Architettura Imperfetta
![SNAP - Architettura Imperfetta podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Universi imperfetti - Sguardo verso il 2025 | 288 1:53:20
1:53:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:53:20![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Bentornati su Snap! Prima puntata del 2025 e quale modo migliore di iniziare l'anno se non chiamare a raccolta le voci di Snap - Architettura Imperfetta? Insieme a me, in questa puntata specialissima che più speciale non si può , ci sono Michele Bondanelli , Daniele Borghi e Mariano Di Benedetto , conduttori dei rispettivi format Puntini Imperfett i, Linee Imperfette e Render Imperfetti . In questo universo imperfetto ci raccontiamo storie di vita vissuta nello scorso anno per riderci sopra insieme e per dare uno sguardo personale sul prossimo futuro che ci attende su moltissimi argomenti , tutti da scoprire e su cui riflette per partire professionalmente preparati . Oltre a ringraziare Michele, Daniele e Mariano per la loro professionalità e la disponibilità nel raccontarsi in questa bella puntata, vi auguriamo un buon inizio anno universalmente imperfetto ! Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.00.50] Universi imperfetti [0.02.40] Cosa ha tenuto Mariano Di Benedetto lontano dai microfoni [0.05.00] Come cambia il lavoro d Mariano nel 2025 [0.07.00] Il 2024 di Michele Bondanelli [0.12.10] Il divario nella digitalizzazione [0.14.10] Il regalo di Daniele Borghi [0.20.15] L’ascesa di D5 sul PC di Mariano [0.23.50] Rendering su Mac [0.28.35] Nvidia ed ARM [0.38.35] Render con AI [0.52.25] Rilievo dell’esistente con Michele [0.55.25] Apple e nuvole di punti [1.01.05] Il LiDAR di iPhone 16 [1.02.45] iPad per il rilievo [1.05.20] Robotica, automazione ed AI nel rilievo [1.09.50] HBIM [1.15.15] NeRF [1.20.15] iPad a Pompei [1.26.10] CAD nel cloud [1.35.00] Il divario digitale [1.38.00] MBD [1.41.35] La spinta di ARM [1.42.55] Le app da tener d’occhio [1.48.40] Auguri e saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Iniziamo questa ultima puntata della serie regolare di quest’anno ringraziando Michele Bondanelli per il suo feedback sulla scorsa puntata , a Mario Napolitano per aver trovato il tempo di prendere un caffè insieme e a t utte le persone che hanno fatto acquisti partendo dalla mia guida regali per architetti : un grazie di cuore a tutti! Dopo l’uscita di una nuova puntata di Escape con Michele Bondanelli dedicata alle pratiche edilizie, cerco di dar forma a qualche pensiero a riguardo di Autocad per iPad , del futuro iPad foldable e sui test di o1 descritti nella puntata precedente, prima di iniziare a prendermela (giustamente) con alcune noie alla mia caldaia. Scaldato l’ambiente senza bisogno di termosifoni, torno a più calmi ragionamenti su Piracy Shield che butta giù il sito della testata DDay , all’arrivo dell’i nteroperabilità tra Snaptrude ed Archicad e di un dell’esempio di uso dell’AI in uno studio di architettura . Auguro a tutti buone festività e buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.40] Feedback di Michele Bondanelli su nVidia ed ARM [3.20] Escape - Pratiche edilizie part 2 [4.00] Grazie a tutti per gli acquisti da Guida Regali 2024 [6.00] AutocCAD (web) su iPad [6.50] iPad Foldable [10.10] MacDraft Pro 8.0 [12.25] Caffè? [12.55] Caffè con Mario Napolitano [13.05] Calde maledizioni [14.45] Il test di o1 [16.10] Piracy Shield butta giù DDay [17.40] Snaptrude per Archicad [20.05] Un esempio di uso dell’AI in studio [24.30] Auguri a tutti! [25.25] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Tempo di Natale, tempo di regali e di consigli sui regali! Si parte con la mia guida ai regali per gli architett i accompagnata dalle video guide di Escape con Michele Bondanelli con consigli sia per gli architetti sia per i ciclisti : quest’anno non potete sbagliare! Come non vi potete sbagliare ad inserire le tabelle nei vostri elaborati grafici progettuali con il mio tutorial del mio canale Architetto Digitale su YouTube. Nella seconda parte vediamo insieme il nuovo colore Pantone per l’anno 2025 che ci porta dritti dritti alle recenti novità in tema di AI e BIM . In conclusione, per avere un’idea sull’anno che verrà, diamo un’occhiata alla pesante tabella di marcia di nVidia che avrà profonde ripercussioni sul mercato. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.50] Programmi di Natale [1.30] Guida ai regali per architetti 2024 [2.00] Compagni giornalieri [4.50] Tech [9.20] Escape - Le 5 app per iOS PadOS e macOS [9.25] Escape - Lista regali per architetti e ciclisti [9.50] Inserire rapidamente tabelle negli elaborati grafici architettonici [11.25] Il prossimo video di Architetto Digitale [13.25] Diffondi Snap! [14.05] Colore Pantone 2025 [14.35] AI resistente [18.05] Slitta il BIM nei lavori pubblici [23.50] La tabella di marcia di nVidia su ARM [32.35] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentronati su Snap! Il fermo macchina del mio MBA, portato in assistenza, mi ha costretto ad affrontare di petto il lavoro con il solo iPad a disposizione: quattro giorni di lavoro che hanno portato ad una conclusione molto interessante. Microsft mette online la ISO di Windows 11 per ARM mentre la sua amica di lunga data Intel perde prima il CEO ed un sacco di soldi . Forse la cronologia giusta dei fatti è invertita, giudicate voi... Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.50] MBA in assistenza [3.15] Al lavoro con solo iPad [4.00] Giorno 1 [7.10] Giorno 2 [9.15] Giorno 3 [10.25] Giorno 4 [15.40] Pro Snappers [17.05] Windows 11 per ARM scaricabile [19.40] Il CEO di Intel lascia [22.20] Intel assediata [27.20] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
S
SNAP - Architettura Imperfetta
![SNAP - Architettura Imperfetta podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Linee Imperfette - M4 nVidia AI | 284 1:25:20
1:25:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:25:20![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Bentornati su Snap! Nuova puntata di Linee Imperfett e con Daniele Borghi, questa volta dedicata alle novità rilasciate da Apple; sotto i riflettori ci sono il Mac Min i ed Apple Silicon M4 , commentando il nuovo tasto della discordia ed i benchmark, sia come potenza pura, sia come rendering e fotogrammetria. Visti i risultati, non di può che parlare del panorama dei produttori di CPU ed attendere la discesa in campo di nVidia con ARM . in conclusione, le previsioni sul futuro dell'informatica , del personal computing e della professione . Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.20] Intro [2.10] Rivestimento saltellante ed anti-riflesso del MBA 13” M2 [8.00] Hard disk brasato [9.30] Il tasto della discordia del Mac Mini M4 [17.20] Benchmark di Apple Silicon M4, M4 Pro e M4 Max [33.35] Il cambiamento del mercato [42.10] L’elefante nella stanza [45.00] L’ascesa del cloud [51.25] Un diverso mondo informatico [1.01.40] iMac M4 [1.02.50] Una grossa chiavetta USB [1.09.00] AI ArchViz [1.14.00] Previsioni future [1.23.30] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Mentre stavo riordinando le idee, mi son dimenticato di dirvi sto mettendo mano al mio sistema di annotazione con Apple Note e Promemoria e che sul mio blog potete trovare il tutorial sulle guide di disegno in Procreate . A proposito di Procreate, sto approfondendo la sua conoscenza per il disegno digitale ed a breve sul mio canale YouTube Architetto Digitale pubblicherò un nuovo video , tema Excel e Numbers. Sempre in area video, andate a vedere il Vlog di Daniele Borghi , molto personale ed interessante; poi andate a provare gli 8 strumenti tecnologici per il rilievo del costruito consigliati in questa puntata e le app per il ciclismo ed ottenere tanti dati sulle nostre uscite a due ruote che trovere nel nuovo video di Escape con Michele Bondanelli. Nella seconda parte della puntata, tiene banco Epic Games , con i suoi programmi per il futuro e la conquista delle librerie di modelli 3D . Si parte dai giochi, si passa ai musei, ma questi sviluppo impatteranno anche il nostro mondo delle costruzioni! Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.10] Tutorial guide di disegno in Procreate [1.50] Evoluzione del sistema di acquisizione delle note [3.30] Approfondimento delle funzioni di Procreate [5.20] A breve un nuovo video [7.55] Escape - App per ciclismo [10.20] Il Vlog di Daniele Borghi [11.40] 8 strumenti tecnologici per il rilievo [17.10] Dove trovarmi [17.50] Metaverso Epic [23.20] Le librerie 3D che verranno [30.30] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Puntata dedicata a due Michele ed ad un Nicola : al mio amico di lunga data che, non pago, fa una donazione al podcast e al mio compagno di pedalate asincorne per i suoi 20 anni di iscrizione all’albo; il nostro Nicola Losito, grazie alla sua innata sensibilità, ci accompagna in una riflessione sul tema AI, che porta dritti dritti a parlare di DreamLab di Canva . Passando al mondo tecnologico, c’è fermento tra gli Snapper per l’ acquisizione di Pixelmator da parte di Apple , mentre molti ascoltatori, compreso il sottoscritto, rimarranno gelati dalla classificazione di Intel Lunar Lake come esperimento . Le sorprese non finiscono qui, anzi: Il bello sta per arrivare! Assieme ai risultati dei test GeekBench 6 degli Apple Silicon M4 Pro e Max , arriveranno nuovi attori nel panorama delle CPU ed uno di questi fa davvero paura: nVidia punta su ARM per il 2025 . Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.10] Grazie Michele! [2.15] Note sul Mac Mini M4 [3.45] Il sostegno di Michele Bondanelli [4.30] Escape - 20 anni di professione [6.05] Il post di Nicola Losito sul suo blog [12.00] DreamLab di Canva [15.10] Value4Value [15.50] Apple acquisisce Pixelmator [18.30] Intel Lunar Lake è un'esperimento [23.05] CPU ARM di nVidia [30.40] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Tra ammende, consigli di lettura e podcast CPU centrici, questa puntata scorre tra alti e bassi, per concludere bene ottobre.. Iniziando dai bassi: si parte dal gran lungo di Piracy Shield che blocca Google Drive con le lunghe ombre gettate su tutta la vicenda, per scendere ancora più giù (sia di livello che col morale) con lo slittamento dell'obbligo del BIM per i progetti pubblici . Un'altra occasione persa, tanto per cambiare, che ci porta agli alti, rimanendo sempre collegato al tema BIM: partita la realizzazione del Digital Twin di Bolzano , per la gestione del territorio e l'uso consapevole dei cittadini dei propri servizi pubblici. Infine, Apple chiude il mese di ottobre con l' aggiornamento della linea Mac (fissi e portatili) e con un bel Mac Mini M4: minuscolo, "Mac Studio like" e con una dotazione di tutto rispetto! Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Ammenda ics86 [1.45] Punto della situazione delle CPU con Giuseppe? [2.25] Meditation for Mortals [3.25] Piracy Shield [12.00] Slittamento dell’obbligo del BIM per il 2025 [17.55] Caffè? [18.25] Il Digital Twin di Bolzano [22.20] Novità Apple [23.10] Nuovo Mac Mini [28.40] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Numero tondo, festeggiamento doppio grazie alla donazione di Fabry LT ! Un Gold Snapper, titolo meritatissimo per il suo supporto a questo podcast, a cui va il mio abbraccio virtuale ed un sentito ringraziamento per la sua generosità! A proposito di Snapper, con Diego Bortolato ci siamo divertiti a parlare di Moodboard e vi segnalo MattoBoard che permette di ruotare i materiali in 3D (effetto wow assicurato) mentre con Michele Bondanelli ci siamo raccontati le nostre impressioni sul lavoro nomade , sui nostri chitarristi preferiti e le impressioni di guida di una E-bike . Intanto, Intel ed AMD fanno gruppo per fronteggiare ARM , piattaforma su cui arriva anche Blender su Windows on ARM ; Claude riesce a usare un computer , Autodesk si avvicina sempre di più all’openBIM nell’evento Autodesk University 24 e con Resolve leggiamo i dati 2D in ambiente virtuale. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Grazie Fabry LT! [2.00] Grazie Diego! [2.20] MattoBoard [3.35] Escape - Lavoro nomade [3.40] Escape - I nostri 5 chitarristi preferiti [4.00] Escape - ExtraMarin Guida di una E-bike [4.20] Alleanza tra Intel ed AMD per arginare ARM [6.50] Blender su Windows on ARM [12.45] Abbonati a Snap! [13.20] Festival della canzone artificiale [15.25] Claude pilota il computer [19.15] Novità Autodesk University 24 [25.40] Dati 2D in VR [28.25] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Bentornati su Snap! Dopo l'imponente nuvola di informazioni che Michele Bondanelli ha lasciato nell'ultima puntata, è ora di salutare i nuovi Snapper Bledi e Gianluca che si sono uniti al canale Snap di Telegram! Un sacco di novità sono arrivate in rete: il mio nuovo video per il canale Youtube Architetto Digitale in cui spiego come cambiare la tonalità degli strumenti di Morpholio Trace ; il nuovo video di Michele Bondanelli per il suo canale YouTube OutOfBIM in cui spiega c ome importare una nuvola di punti con Archicad 28 ; sempre Michele pubblica il suo White Paper sulla nuvola di punti con iPhone ed infine Runtime Radio inaugura la seconda edizione del festival della canzone artificiale ! Dopo aver sentito le ultime notizie di Sogei, Lombardia, Piemonte e BIM obbligatorio negli appalti pubblici , si passa ad ArchiVinci , nuovo tool AI per i render, l' accordo bSI con openUSD (e non dite che non ve lo avevo detto!) ed il cambiamento del mercato immobiliare americano per causa, guarda un po', dell'AI ! Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Le novità di Intergeo [1.40] Benvenuti Bledi e Gianluca sul canale Snapper Architetti [2.05] Cambiare la tonalità degli strumenti di Morpholio Trace [2.50] Importare una nuvola di punti in Archicad 28 [3.20] White Paper sulla nuvola di punti con iPhone [4.10] Festival della canzone artificiale 2025 [5.50] L’editoriale di Antonio Dini [8.30] ArchiVinci [10.20] Come diventare Pro Snapper [11.50] Arresto DG di Sogei [12.15] Inchiesta appalti in Lombardia [12.30] LR Piemonte 7/22 incostituzionale [13.10] Slittamento obbligo BIM negli appalti pubblici? [13.40] Accordo bSI ed openUSD [16.20] Il mercato immobiliare americano sta cambiando [22.10] Saluti —> 👥 Pro Snappers Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza. —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast! —> ❤️ Puoi contribuire: Iscrivendoti al podcast; condividendo il podcast con chi vuoi; condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti; offrirmi un caffè virtuale ; l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming , anche su Spotify Alla prossima! 👋🏻 Roberto.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.