Create In Me pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Benvenuti! 'Tra il Dire e il Fare" racconta una sfida quotidiana di 175 giorni. Nel mondo dei libri e dei seminari, abbiamo accesso a un tesoro di conoscenze e concetti che promettono di trasformare la nostra vita. Ma ciò che manca spesso è il coraggio e la costanza per tradurre queste idee in azioni concrete. Quante volte abbiamo letto o sentito dire che 'dovremmo fare questo' o 'dovremmo cambiare quello,' ma ci siamo fermati all'idea senza mai passare all'azione? Questo podcast è un invito ...
  continue reading
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
A cosa serve lo Yoga e come può cambiare la tua vita? 🌸🌸🌸 Questo non è un semplice Podcast. 👇🏻 Qui troverai meditazioni guidate, informazioni e risposte sul mondo dello Yoga, della Meditazione e del Benessere in generale. Un viaggio alla scoperta di queste pratiche ma anche alla scoperta di te stesso, per portare più equilibrio ed energia nella tua vita quotidiana. A proposito... 🙃 Io sono Denise, insegnante di Yoga e fondatrice di Yoga Academy, la scuola di Yoga online che ti permette di pr ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vi siete mai chiesti come gestire quella paura che vi stringe il petto quando pensate alla vita, alla morte, e a tutto ciò che vi è caro? È proprio esplorando questa domanda che in questo episodio di "Tra il dire e il fare" apro il mio cuore, raccontando un momento di vita vissuto con mio figlio, in cui la sua paura dell'abbandono e la mia sordità …
  continue reading
 
Mi sono ritrovato a riflettere sulla transizione della mia vita, passando attraverso momenti di pausa forzata, bilanciando successi e contrattempi, proprio come un viaggiatore che scopre nuovi sentieri lungo la strada. Questa puntata è un po' come una di quelle tappe inaspettate che, malgrado gli imprevisti, si rivelano preziose per la crescita per…
  continue reading
 
Benvenuti alla nuova stagione di "Tra il Dire e il Fare". In questo primo episodio della seconda serie, ci immergeremo nella sfida del "mare piatto": quel periodo di calma e stasi dove ci troviamo a dover accettare i nostri limiti e le circostanze attuali. Esploreremo come questa fase di apparente immobilità possa essere un momento cruciale per pre…
  continue reading
 
Hai mai sentito che, proprio quando la strada sembra finire in un vicolo cieco, si apre un nuovo sentiero? Nella vita come nella crescita personale, gli ostacoli sono inaspettati ma non invincibili, e condividerò con voi le mie strategie per superare questi momenti di stallo. Attraverso aneddoti personali e riflessioni approfondite, discuteremo di …
  continue reading
 
Nel nostro ultimo incontro abbiamo esplorato insieme il tema del diventare grandi, affrontando il valore dell'autonomia e della responsabilità personale. Vi porto nel viaggio della maturità, evidenziando come siamo noi gli artefici del nostro destino, sottolineando l'importanza di piccoli gesti quotidiani che, anche se privi di riconoscimento immed…
  continue reading
 
Nel nostro viaggio alla scoperta di come crescere personalmente e migliorare le relazioni, affrontiamo un tema tanto delicato quanto cruciale: il linguaggio dell'amore e la gestione delle emozioni impulsive. Parliamo di come le reazioni istintive ai torti percepiti possano innescare catene di eventi nocivi nelle nostre relazioni e come, prendendo s…
  continue reading
 
È vero che il successo si misura nella capacità di sfruttare le occasioni che la vita ci presenta? Nel nostro ultimo episodio, vi porto attraverso un viaggio di crescita personale e professionale, esplorando come le sfide inaspettate e le opportunità sorprendenti abbiano plasmato il mio percorso. Parliamo di gratitudine, resilienza e di come accett…
  continue reading
 
Hai mai provato una vaga tristezza durante le festività, nonostante le luci e i sorrisi intorno a te? Nel nostro ultimo episodio di "Tra il dire e il fare", apriamo il cuore su un argomento poco discusso: il Blues Natalizio. Quella sensazione a volte incombente che, come ombre sulle candele accese, si insinua tra le gioie del Natale. Condividiamo l…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meanign. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meaning. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
What happens when we open social media? We are overwhelmed by an unlimited stream of content that shouts two principles: always be successful and do it as quickly as possible, not to bore our audience, who will give us 5 seconds if we're lucky, and not to succumb to competition. Unfortunately, real life doesn't work that way; perhaps that's why we …
  continue reading
 
Che succede appena apriamo i social? Veniamo sopraffatti da un’offerta illimitata di contenuti che grida due principi: bisogna essere sempre vincenti e bisogna farlo nel più veloce tempo possibile, per non annoiare il nostro interlocutore, che ci dedicherà 5 secondi se siamo fortunati e per non soccombere alla concorrenza. Peccato che nella vita re…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
C'è qualcosa che ti sta trattenendo dal raggiungere il tuo pieno potenziale? Potrebbe essere l'autodubbio, un problema con cui tutti lottiamo. In questo episodio, riflettiamo sulla nostra esperienza con l'autodubbio, un ostacolo che può intralciare la nostra crescita personale e finanziaria se non gestito correttamente. Nonostante sia un problema c…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Nel nostro viaggio insieme, approfondiamo il tema dell'auto sabotaggio. Esploriamo come l'essere ancorati al passato o vivere in ambienti che continuamente ci rimandano indietro, possono limitare la nostra crescita personale e finanziaria. Analogamente a come su un'auto lo specchietto retrovisore è piccolo e il parabrezza grande, anche noi dovremmo…
  continue reading
 
Ascolta la scoperta di una nuova tecnica di produttività, chiamata 3x3x3, che ha trasformato la mia percezione del lavoro e della produttività. Invece del tradizionale schema di lavoro 9-5, questo metodo suggerisce di concentrarsi su un'importante attività per tre ore, seguita da tre attività minori e poi da tre compiti di mantenimento. Questo appr…
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
l podcast "Tra il Dire e il Fare" nella sua 76esima puntata si concentra sui rischi e le sfide nel percorso di crescita personale e finanziaria. Il conduttore sottolinea l'importanza di non fermarsi mai nell'apprendimento e nell'esplorazione di nuove idee. Tuttavia, avverte che spesso ci si ritrova a rivedere argomenti già noti, il che può essere r…
  continue reading
 
Oggi discutiamo del potere nascosto dietro al famoso motto di Nike: "Just do it". In questo episodio, esploriamo come "Just", che rappresenta il momento di esitazione prima di prendere una decisione, sia la parte più importante del motto. Senza "Just", "do it" non avrebbe senso. Scopriamo come tutti noi, per ottenere grandi risultati, dobbiamo supe…
  continue reading
 
Ascolta come racconto la mia recente esperienza di lavoro con un concorrente di X Factor che ha poi vinto la competizione. Questa puntata è incentrata sulla bellezza del cambiamento e delle opportunità inaspettate che la vita ci presenta. Rifletto su come spesso dimentichiamo che anche a noi possono capitare cose belle e su come dobbiamo metterci i…
  continue reading
 
Questa puntata è particolare, perché è la prima che faccio senza un piano scritto, un'occasione per esplorare nuove prospettive. Condivido con voi un momento di scoperta personale quando ho ritrovato un quaderno di un corso di Tony Robbins che ho seguito nel 2019, poco prima di diventare padre. Questo ritrovamento mi ha portato a riflettere su come…
  continue reading
 
Ever wondered why some conversations flow smoothly while others feel like pulling teeth? The secret lies in understanding representational systems - the unique ways in which we encode, organize, and attribute meaning to our sensory experiences. In this engaging discussion, we dive into the complexities of visual, auditory, and kinesthetic represent…
  continue reading
 
Nella puntata odierna vi porto in un viaggio attraverso una storia che riguarda un monaco e il suo discepolo. Ascolta come ogni mattina il monaco chiede ai suoi discepoli di prendere un secchio di metallo e scendere giù a valle per riempirlo d'acqua al fiume, per poi essere portata al tempio. Ma c'è un discepolo che nonostante faccia lo stesso perc…
  continue reading
 
In questa puntata, ti porto in un viaggio entusiasmante attraverso i principi della crescita personale e finanziaria, con un focus speciale sull'applicazione pratica di ciò che si impara dai libri. Iniziamo esplorando il perché, nonostante l'applicazione delle strategie di crescita, i risultati possano spesso differire dalle nostre aspettative. Con…
  continue reading
 
Cosa succederebbe se vi dicessi che esiste un sistema infallibile per una comunicazione efficace, un metodo che utilizza i cinque sensi e si chiama "sistemi rappresentazionali"? Una volta appreso questo sistema avrete l'abilità di stabilire maggiore fiducia e creare relazioni senza sforzo. Nell'episodio di oggi, vi svelo la potenza dei sistemi rapp…
  continue reading
 
In questa puntata di Tre il dire e il Fare, ci immergiamo in un viaggio di crescita personale e finanziaria, esplorando quattro modi di pensare che hanno rivoluzionato la mia vita. Condivido la mia trasformazione dal tipico risparmiatore italiano a vedere il denaro come uno strumento per creare esperienze e ricordi. Vi racconto come ho imparato che…
  continue reading
 
Avete mai pensato a quanto sia potente il paradosso? Vi portiamo in un viaggio coinvolgente attraverso i 20 paradossi più potenti per la crescita personale e finanziaria. Esploreremo il paradosso della crescita, il paradosso della persuasione, il paradosso dello sforzo, il paradosso della saggezza, il paradosso della produttività e il paradosso del…
  continue reading
 
Che cosa lasciamo realmente dietro di noi quando non ci siamo più? Questa è la provocante domanda che ci poniamo nell'episodio 68-104 di "Tra il Dire e il Fare". Condividiamo un evento recente, un funerale, che ci ha portato a riflettere sulla morte non come un evento triste, ma come una parte naturale della vita di ognuno di noi. Approfondiamo il …
  continue reading
 
Ti sei mai domandato come far fronte alle situazioni in cui non sei d'accordo con qualcuno? In questo episodio, esploro questa questione delicata e ti fornisco degli spunti su come gestire il disaccordo in maniera costruttiva. Parleremo dell'arte della comunicazione, della ricerca della ragione e di come i conflitti possono diventare intricati e tr…
  continue reading
 
Ever felt that the mundane could be sacred? Let's shed light on how daily habits can be transformed into meaningful rituals through the example of martial arts. The essence of martial arts lies in the full commitment to a single movement. And goes beyond the physical to explore how integrating this sacredness into everyday tasks can bring an enrich…
  continue reading
 
Abbiamo tutti provato quella sensazione di confusione, quella giornata in cui ci sentiamo persi e senza una direzione chiara. Ecco come ho imparato a gestirla. Dal migliorare il sonno a incorporare l'attività fisica nella mia routine, ho scoperto che piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza per la mia chiarezza mentale. Ho parlato anc…
  continue reading
 
Scoprite in questo podcast come l'amore per quello che fai possa spianare la strada al successo. Dopo la bellissima chiacchierata con Andrea Favaretto, mi sono reso conto di come la costanza e la passione per il proprio percorso siano elementi essenziali per raggiungere i propri obiettivi. In particolare, abbiamo discusso dell'importanza di godere …
  continue reading
 
In questa emozionante puntata del nostro podcast, abbiamo avuto l'opportunità di parlare con il coach e formatore Andrea Favaretto. Ascoltate la sua coinvolgente storia di crescita personale che lo ha portato da giovane 23 enne alla ricerca di una direzione a professionista di spicco nel campo del coaching e della formazione. Andrea condivide con n…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi vi porto con me in una delle scoperte più importanti che ho fatto attraverso l'Aikido. Come trasformare le nostre abitudini di ogni giorno in rituali, in qualcosa di sacro e speciale. In questo modo non solo le nostre azioni acquistano un senso completamente diverso ma il tempo scorre in un modo completamente nuovo. E non abbi…
  continue reading
 
Benvenuti a tra il dire e il fare, il mio podcast che esplora temi di crescita personale e finanziaria. Nell'episodio di oggi, ci concentriamo sul potere e l'importanza della solitudine, e come differisce dal sentirsi soli. Condivido le mie esperienze personali sull'apprendimento dell'apprezzamento e del valore del tempo da soli durante la mia cres…
  continue reading
 
Ti sei mai chiesto come trasformare la paura in un'opportunità di crescita? Questo episodio del mio podcast "Tra il dire e il fare" esplora proprio questa domanda. La paura è un'emozione naturale, un meccanismo di protezione che può diventare un ostacolo quando ci impedisce di affrontare situazioni sconosciute o scomode. Parlando delle mie esperien…
  continue reading
 
In questa puntata, ci concentriamo su come affrontare i momenti in cui ci sentiamo bloccati nel nostro percorso di crescita personale e finanziaria. Spiego che sentirsi bloccati non è un ostacolo al nostro percorso, ma piuttosto una parte essenziale del nostro viaggio. Ricordo le parole di Ryan Holiday nel suo libro "The Hostacle Is The Way", sotto…
  continue reading
 
Oggi facciamo il punto dei primi 60 giorni del nostro viaggio nella pratica della crescita personale e finanziaria, che dura in totale 175 giorni. Parlo della mia esperienza nel gestire la mia energia, nell'apprendere a dare priorità alle attività e sull'importanza di concentrarsi su un compito alla volta. Faccio riferimento al libro "The Power of …
  continue reading
 
Hai mai pensato al successo come a un investimento? Noi crediamo fermamente che il successo richieda un "pagamento anticipato", proprio come l'atto di un agricoltore che pianta semi e pazientemente attende il raccolto. In questo episodio, condividerò una mia personale riflessione: mi sono reso conto di come spesso abbiamo la tendenza di gettare la …
  continue reading
 
Hai mai riflettuto su quanto sarebbe meraviglioso vivere in abbondanza, senza preoccupazioni e spensierato? È un viaggio che ti invito a fare con me, esplorando la mentalità dell'abbondanza e come allenare il nostro cervello a riconoscere le opportunità che ci circondano. Non è un percorso facile ma con le tecniche di visualizzazione e meditazione,…
  continue reading
 
Hai mai pensato a quanto potrebbe essere potente scrivere a te stesso? Nel nostro ultimo episodio, esploriamo come questa pratica può diventare un potente strumento di auto-analisi e di crescita personale. Parliamo di come il mio diario di viaggio in Giappone mi ha permesso non solo di ricordare i dettagli di quell'esperienza unica, ma anche di riv…
  continue reading
 
Hai mai riflettuto su quanto possano essere potenti i piccoli cambiamenti? Quella minuscola azione che fai oggi, quella scelta apparentemente insignificante, potrebbe essere il seme che darà vita a un gigantesco albero di possibilità. In questo episodio, ci immergiamo in una conversazione affascinante sulla forza di volano dei piccoli cambiamenti e…
  continue reading
 
Siete sopraffatti dal caos della vita quotidiana e dalla costante pressione degli impegni? Lasciatevi guidare nel mio metodo per gestire l'overload di impegni utilizzando una semplice lavagnetta. Questo strumento, diviso in tre parti: lavoro, crescita personale e attività personali, si è trasformato nella mia bussola, la mia mappa per navigare nel …
  continue reading
 
Che cos'è che decidi di accettare nella tua vita? Oggi ti propongo una riflessione potente e molto personale su una frase di Art Williams: "La vita ti dà ciò che accetti". Esploriamo insieme come le nostre decisioni e reazioni determinano in gran parte le nostre esperienze di vita, sottolineando l'importanza di accettare la realtà senza accontentar…
  continue reading
 
Ti sei mai chiesto come costruire un futuro a prova di proiettile? In un mondo in costante cambiamento, dove la pandemia ha stravolto la nostra vita, abbiamo bisogno di imparare continuamente nuove abilità per adattarci e prosperare. Seguendo i consigli di Alvin Toffler, consideriamo l'importanza di combinare queste abilità in modi creativi. E non …
  continue reading
 
L'attenzione non pensa. Ci avete mai pensato? Se riflettiamo sull'attenzione, la prima cosa che ci viene in mente è concentrarci, focalizzarci, pensare. E invece, è esattamente il contrario. Per essere davvero attenti, dobbiamo avere una mente vuota. Ma come si fa? E come possiamo applicare le tecniche di Aikido che lavorano sull'attenzione, nella …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida