R0b0t0 è un podcast fortemente cyber- e cypher-punk. L’anno è il 2016, molte delle migliori idee sognate da scrittori di fantascienza quali Asimov, Gibson e Philip K. Dick non si sono avverate. Ma molti degli scenari distopici sono già presenti tra noi. Siamo nel cyberspazio. Tutto è connesso. Iniziano i problemi. Parleremo dei momenti in cui la tecnologia e la razza umana si incrociano lungo il loro cammino: a volte cozzando fragorosamente tra di loro, a volte sorreggendosi a vicenda. Parle ...
…
continue reading
Imprenditori D'Eccellenza: Il Gruppo Facebook per crescere come imprenditore
…
continue reading
Caro diario è un podcast prodotto da Direful Tales. Gli episodi vi porteranno tra le pagine dei diari segreti di assassini e vittime, vivendo in prima persona i momenti più significativi di alcuni tra i casi di cronaca nera più sconvolgenti della storia. Scritto da Nicola Patelli Ricerche di Nicola Patelli Voce & Montaggio di Valentina Poddighe 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazio ...
…
continue reading
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
…
continue reading
Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Mi sono imbattuta in questo scritto durante il mio viaggio in Scozia. La vittima desidera restare anonima e come da lei richiesto, racconterò la sua storia senza aggiungere niente..Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
California, 23 aprile 1991. Una donna entra trafelata nella stazione di polizia e butta sul tavolo delle polaroid. Poche ore dopo, ai loro occhi, la scena della mattanza: un foro di proiettile sulla nuca di Fathyma Vann, l’unico gesto di grazia prima dell’accanimento: ripetute pugnalate al collo, allo stomaco, nei genitali, e nel retto. Poi, l’aspo…
…
continue reading
Westley Allan Dodd era un serial killer americano condannato per reati sessuali. Nel 1989, ha aggredito e ucciso sessualmente tre bambini . Fu arrestato nello stesso anno dopo un tentativo fallito di rapire un bambino di sei anni in un cinema.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Mark Twitchell è un cineasta canadese, un irriducibile fan della serie "Star Wars" e Dexter Morgan. Nel 2008 decide a tavolino di diventare un serial killer, uccidendo ed appuntando il tutto su un diario digitale rinvenuto sul suo pc dalla polizia al momento dell'arresto.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Il massacro di Isla Vista è stata una strage commessa da uno studente universitario, Elliot Rodger, il quale uccise 6 persone e ne ferì 14 per poi suicidarsi.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Vi presentiamo l’audioguida di orientamento scritta e registrata per le giovani donne rapite da David Parker Ray, conosciuto in seguito come Toy Box Killer.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Peter Farquhar, cade vittima di un giovane ragazzo che lo seduce con l'intento di ucciderlo. Il diario dell'anziano professore è stata l'unica prova in grado di incastrare il killer.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
20 Aprile 1999 - 11:18, Columbine High School, Littleton, Colorado Eric Harris e Dylan Klebold entrano a scuola tra le 11:19 e le 12:08 sparando e uccidendo 12 studenti e 1 insegnante, ferendone altri 24 nei locali della caffetteria e della biblioteca della Columbine.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
Pearl Moen, una ragazza di 17 anni, racconta del piacere provato mentre uccideva una donna in un parco.Di Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
In questa ottava e ultima puntata di Tina per il 2020 abbiamo voluto tratteggiare una piccola “storia del presente” con l’aiuto di Riccardo Bellofiore, economista, e di Francesco Garibaldo, sindacalista e sociologo. Con loro abbiamo cercato comprendere la vere natura della crisi che le nostre economie neoliberiste stanno attraversando. Dagli Stati …
…
continue reading
Il sistema sanitario nazionale italiano nasce nel 1978: ultimo tassello del Welfare State repubblicano e figlio di una lunga stagione di conflitti sociali, l'istituzione preposta alla salvaguardia della salute pubblica è nata sulla soglia temporale di un mondo che stava per celebrare le magnifiche e progressive sorti del mercato. Abbiamo incontrato…
…
continue reading
In piena emergenza sanitaria, l’omicidio di George Floyd ha innescato un’ondata di rabbia negli Stati Uniti. “I can’t breathe” (“Non riesco a respirare”, le ultime parole pronunciate da George Floyd prima di morire soffocato) è il grido levatosi dalle strade statunitensi e diffusosi ovunque. Dietro le istanze del movimento Black Lives Matter, che d…
…
continue reading
Tina - il podcast ha incontrato Alessandra Cappelletti, professoressa di relazioni internazionali all'università Jiaotong a Suzhou, nella Cina orientale, che ci porta dentro la ripresa post-Coronavirus vista dall’interno del grande paese asiatico. Con lei cercheremo di capire quali sono le strategie adottate dalla Cina per rispondere ad una crisi d…
…
continue reading
Per la quinta puntata di TINA - nonché terza puntata speciale sulla pandemia di Sars-Cov-2 - abbiamo incontrato il giornalista e docente Philip Di Salvo. Con lui abbiamo analizzato quale ruolo avranno le tecnologie di controllo sociale all'interno dei progetti messi in campo per rispondere alla crisi del Coronavirus. Dopo quattro mesi dall'inizio d…
…
continue reading
Quale significato ha il Coronavirus per la vita umana sul pianeta terra? Alcuni, in queste settimane, hanno avanzato l’ipotesi provocatoria che questa pandemia punti il dito verso di noi: è la specie umana il virus più distruttivo per questo pianeta; l'infezione del Covid-19 sarebbe semplicemente la reazione della natura alla nostra presenza distru…
…
continue reading
Questo è un episodio straordinario di TINA – Il Podcast. Per rispondere agli eventi seguiti all'emergenza Coronavirus abbiamo intervistato il giornalista Gabriele Battaglia, in collegamento (precario) da Pechino. Con lui abbiamo indagato i molti fili che legano l’epidemia di COVID-19 in Italia e in Occidente alle sue presunte origini nel wet market…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Lavoro / Sergio Bologna
1:02:00
1:02:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:00Di TINA Crew
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Femminismo / Cinzia Arruzza
1:05:14
1:05:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:14Di TINA Crew
…
continue reading
Di TINA Crew
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading
Di Mirco Gasparotto
…
continue reading