Viaggi musicali di Viviana Marconi dalla classica alla lirica, dal pop alle colonne sonore!
…
continue reading
I libri e gli autori, presentati da Stefano Milani
…
continue reading
Piccola guida per musica ed eventi....divertenti tra musica, spettacolo e interpreti con Fabio Alberti
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
La filosofia in pillole. Di Federico Bernini
…
continue reading
Giro del mondo...da brividi con Ilaria Zavatti
…
continue reading
La musica di ieri, oggi e domani
…
continue reading
Artisti e concerti dal mondo della musica più sensuale del mondo!
…
continue reading
Personaggi , eventi e cose che hanno fatto parlare di se Storie raccontate da Marco Cavalli
…
continue reading
Percorsi di benessere e consapevolezza
…
continue reading
Fabio Alberti intervista Angela BaraldiDi Radio Budrio
…
continue reading
Terza e ultima puntata dedicata al padre della filosofia moderna...non perdetela!Di Radio Budrio
…
continue reading
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo... Commento di Stefano Milani…
…
continue reading
23 febbraio 1988 Calgary in Canada quando avviene l’esordio della Giamaica alle Olimpiadi invernaliDi Marco Cavalli
…
continue reading
PUNTATA 413: due grandi pianisti cubani contemporanei: Harold Lopez-Nussa e Roberto FonsecaDi Radio Budrio
…
continue reading
Intervista a Willy Reggioni a cura di Mara Generali I comportamenti umani condizionano i comportamenti dei lupiDi Radio Budrio
…
continue reading
Donizetti scrive, nel 1832, “L’Elisir d’amore”, fra tutte le sue opere, l’unica che riporta la parola amore all’interno del proprio titolo.Di Radio Budrio
…
continue reading
"Our Bodies, Ourselves", che spiegò per la prima alle donne come funzionavano i loro corpiDi Marco Cavalli
…
continue reading
Stefano Milani ci presenta "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie PerrinDi Radio Budrio
…
continue reading
“È finita la pace” l'ultimo album di Marracash: che dice “Esistono molte bolle” Lo ha ascoltato per noi Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Ho vinto il Festival di Sanremo special edition 75° Sanremo di Marco Rettani e Nico Donvito, Marco Rettani intervistato da Mara Generali
11:56
Un viaggio tra le voci del Festival “Ho vinto il Festival di Sanremo” raccoglie le testimonianze e i ricordi di 34 vincitori, intrecciando le loro storie personali con momenti cruciali della loro carriera e del Festival stesso. Intervista ad uno degli autoriDi Radio Budrio
…
continue reading
20 ottobre 1973, viene inaugurato dalla Regina d’Inghilterra Elisabetta II il teatro dell'Opera di Sidney su un progetto di uno sconosciuto architetto danese...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Sabato 18 gennaio i Vintage Violence, storica garage band lombarda sarà a Bologna al Locomotiv Club per l'ultima tappa del loro "I Non Frequentanti" Tour Fabio Alberti li ha sentitiDi Radio Budrio
…
continue reading
Le streghe beneventane si riunivano sotto un immenso noce lungo le sponde del fiume Sabato; invocate da una cantilena, che recitava “‘nguento ‘nguento, mànname a lu nocio ‘e Beneviente, sott’a ll’acqua e sotto ô viento, sotto â ogne maletiempo”, esse tenevano i loro sabba in cui veneravano il demonio sotto forma di cane o caprone...…
…
continue reading
1
Concorso letterario “L’ultima goccia: misteri e intrighi balsamici”, aceto protagonista di racconti gialli
10:17
Mara Generali intervista Mario Gambigliani Zoccoli Presidente Consorzio Produttori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DopDi Radio Budrio
…
continue reading
Il romanzo intreccia le vicende storiche con la vita privata dei Florio, trasportando il lettore in un mondo affascinante di forti personalitàDi Radio Budrio
…
continue reading
Continuiamo a parlare di Immanuel Kant! "Il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me" a cura di Federico BerniniDi Radio Budrio
…
continue reading
E' scomparso con il vecchio anno il 59enne cantautore Paolo Benvegnù vincitore della Targa Tenco 2024. Fabio Alberti lo ricordaDi Radio Budrio
…
continue reading
I concerti, gli eventi...con un orecchio già a Sanremo25Di Radio Budrio
…
continue reading
Vincere le paure e crescere: storie straordinarie raccontate da un osteopata p. 23 a cura di Daniele GalleraniDi Radio Budrio
…
continue reading
La Grande Guerra non ha eroi. I protagonisti non sono re, imperatori, generali. Sono fanti contadini: i nostri nonni...Di Radio Budrio
…
continue reading
Ha venduto milioni e milioni di dischi, è universalmente conosciuta in tutta il mondo “White Christmas” è ormai celeberrima. Ne conoscete la storia?Di Radio Budrio
…
continue reading
Nel 1970 è stata membro del primo gruppo femminile di acquanauti durante lo svolgimento del Progetto Tektite ; nell'ambito di questo progetto (Tektite II, missione 6) ha vissuto per 2 settimane, assieme a 4 compagne...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Storia di un'amicizia al tempo dei social, con bella letteratura di contornoDi Radio Budrio
…
continue reading
Cosa vedere, cosa ascoltare. Nuovi uscite discografiche, i concerti. Di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
"Rio Ari O" LA MOSTRA: fino al 9 febbraio 2025 Bologna: Museo internazionale e biblioteca della musica Strada maggiore n. 34 Tra musica e immagini, il commento di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
PUNTATA 397: ascoltiamo il cantautore portoghese Salvador Sobral e poi il collettivo internazionale Barcelona Gipsy Balkan OrchestraDi Radio Budrio
…
continue reading
1
El Salvador: riprenderà le attività minerarie avvelenando il Paese? Intervista di Mara Generali
7:18
Il parlamento di El Salvador ha approvato una legge che consente di riprendere le attività minerarie all’interno del paese, la popolazione e i gruppi ambientalisti locali ritengono che la legge rappresenti una minaccia per l’ambiente e la salute dei salvadoregni. Mara ne ha intervistato uno, FelipeDi Radio Budrio
…
continue reading
Kant, prima parte: Federico ci parla del padre della filosofia moderna. La storia del pensiero europeo moderno deve tutto ad unico uomo, la rivoluzione della filosofia si fa con Immanuel KantDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Bologna, Santa Maria della Vita tra passato e presente Intervista a Marilena Caciorgna Storica dell'arte
8:12
Un nuovo percorso espositivo rende ancora più ricco un luogo di arte e spiritualità davvero straordinari: Santa Maria della Vita. Bologna, Via Clavature, 10 Mara Generali intervista Marilena Caciorgna Storica dell'arteDi Radio Budrio
…
continue reading
La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica, monumento edificato tra il 1655 e il 1680 da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte nella sua residenza, villa Palombara, nella campagna orientale di Roma sul colle Esquilino nella posizione quasi corrispondente all'odierna Piazza Vittorio, dove oggi è stata collocata.…
…
continue reading
Consigli per Capodanno ed oltre... tra concerti ed eventiDi Radio Budrio
…
continue reading
Con all'attivo 3 album ecco il singolo che anticipa quello in uscita nel 2025. Fabio Alberti intervista Pia TuccittoDi Radio Budrio
…
continue reading
Elizabeth “Lizzie” Magie è stata la donna che ha disegnato e prodotto il gioco da tavola The Landlord’s Game, oggi conosciuto come Monopoli, che aveva per lei uno scopo culturale....Di Marco Cavalli
…
continue reading
Da “Cheek to Cheek” a una delle più famose canzoni di Natale scritte da Irving Berlin. Ma quale sarà?Di Radio Budrio
…
continue reading
Il commissario Fabio Montale ha lasciato la polizia, di cui non ha mai condiviso la politca repressiva nei confronti dei giovani immigrati, ne tanto meno le collusioni di alcuni colleghi con mafiosi e apparteneti al Front National di Le Pen. Quando il figlio sedicenne di una sua cugina viente trovato morto....…
…
continue reading
Il miracolo del Natale 1914: Prima guerra mondiale 2024: speriamo nella pace di Marco CavalliDi Marco Cavalli
…
continue reading
Merry Christmas è il quarto album in studio, il primo interamente dedicato al Natale, della cantante statunitense Mariah Carey. perfetto per gli Auguri!Di Radio Budrio
…
continue reading
Uscito da poco, Stefano Milani legge e commenta per noi l'ultimo lavoro del collettivo bolognese Wu MingDi Radio Budrio
…
continue reading
È uscito "Resolution", il nuovo il nuovo singolo di Papillon. Il brano, attraverso citazioni e richiami a personaggi pubblici noti, smonta i luoghi comuni trasformando tutto in un racconto surreale e ironico.Di Radio Budrio
…
continue reading
Edizione del 20 Dicembre 2024Di Radio Budrio
…
continue reading
Fabio Alberti ci fa gli Auguri di Buon Natale con Michael Bublé l'album è Christmas, anno 2011 Buon natale anche quest'anno!Di Radio Budrio
…
continue reading
Un compositore nato nel declino dell’impero russo, si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti e diventa uno dei più noti compositori statunitensi: Irving Berlin!Di Radio Budrio
…
continue reading
Napoli, Rione sanità, 17 aprile 1967: funerale di Antonio de Curtis e tra la folla la sua ombra...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Storie straordinarie p. 16 Troppo giovane per smettere di sognare!Di Radio Budrio
…
continue reading
Creiamo una comunità! Rousseau, seconda parte: pillole di filosofiaDi Radio Budrio
…
continue reading
1
In Svezia con Ilaria alla scoperta di fantasmi... in una canonica! Brividi...non solo di freddo
13:09
Ilaria ci racconta che in un piccolo villaggio nel comune di Ragunda, nel nord della Svezia, Borgvattnet, rinomato soprattutto per la sua vecchia canonica, costruita nel 1876, ed è considerata una casa infestata dai fantasmiDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Natale tra passato e presente con Willie Colòn-Hector Lavoe, Los Van Van, Roberto Carlos e Jonathan Moly di Marco Alberti
6:37
PUNTATA 410: podcast natalizio tra passato e presente in compagnia di Willie Colòn-Hector Lavoe, Los Van Van, Roberto Carlos e Jonathan MolyDi Radio Budrio
…
continue reading
......Stanco di essere tenuto all’oscuro, il francese pestò un piede a terra e sbottò: «Volete dirmi una volta per tutte cosa sta accadendo?». Il vescovo sollevò le bianche sopracciglia. «L’ira dell’Onnipotente, messere», e nascose una smorfia di terrore sotto il cappuccio della cappa.Di Radio Budrio
…
continue reading
Nuovo singolo per i Dirotta su Cuba e una nuova collaborazione con Mario Venuti proprio nell’anno che li vede compiere 30 anni di carriera dall’uscita del loro celebre brano "Gelosia".Di Radio Budrio
…
continue reading