Radio Sens pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Seguite il Bianconiglio... no quella è un'altra storia. Seguite il Gatto Rosso nella sua biblioteca, dove cinema e letteratura s'incontrano e creano legami a volte inestricabili. Ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura.
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Storielibere

Radio Storielibere

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
  continue reading
 
Artwork
 
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
  continue reading
 
Artwork

1
Relief: il podcast.

Alessandro Calderoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servi ...
  continue reading
 
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… non possiamo ancora dirvi niente, ma.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Paolo Crepet. Il popolare psichiatra e scrittore parla di come le emozioni possano anche essere vissute appieno e in maniera sregolata, e sottolinea come il gioco sia lo strumento principale per educare da subito i bambini ad attraversare e gestire le emozioni attraverso la fru…
  continue reading
 
Bibliografia: - "La scienza dello storytelling. Come le storie incantano il cervello", di Will Storr, Codice edizioni - Simon Lacey, Randall Stilla e K. Sathian, , in “Brain and Language”, 120, 3, marzo 2012, pp. 416-421. - Simon Lacey, Randall Stilla e K. Sathian, Metaphorically Feeling. Comprehending Textural Metaphors Activates Somatosensory Cor…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questo episodio Alessandro Calderoni intervista Mondo Marcio. Il rapper parla della sua esperienza di elaborazione ed espressione delle emozioni, in particolare rabbia e tristezza, attraverso la musica e la scrittura. I trucchi del mestiere di questa puntata sono: Qui e Ora: radicarsi nel momento presente descrivendo oggett…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Oliviero Toscani. Il grande fotografo parla dell’influenza delle fotografie sulle emozioni e dell’importanza di avere un'opinione e un punto di vista come pensieri generativi della fotografia. I trucchi del mestiere di questa puntata sono: Spostamento dell'attenzione: utilizzar…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista la cantante Chiara Galiazzo, che parla del suo rapporto con le emozioni più difficili e di come le gestisce, soprattutto in relazione alla sua carriera artistica I trucchi del mestiere di questa puntata sono: · Quale storia racconta il tuo corpo: Esercizio di consapevolezza som…
  continue reading
 
Errata: l'autore che cito al minuto 14:58 è Remo Ceserani Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso "Paradigmi identitari e letteratura popolare", editore I Libri di Emil "Guida breve allo studio della letteratura", di Remo Ceserani, Editori Laterza "Generi letterari: cosa sono e che funzione hanno.": https:…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Nico Acampora, papà di un ragazzo autistico, educatore e fondatore di PizzAut, la prima pizzeria gestita da persone con autismo. Nico racconta del difficile momento della scoperta della diagnosi di suo figlio, e di come il senso di solitudine iniziale sia stato il motore per fa…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso "Si pubblicano troppi libri in Italia?": https://youtu.be/65VpsK0_RXY Report Istat 2022: https://www.istat.it/it/archivio/292165#:~:text=Il%2039%2C3%25%20della%20popolazione,%2C5%25%20ascolta%20solo%20audiolibri. Report Istat 2021: https://www.istat.it/it/files//2022…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Stefania Nobile, controversa imprenditrice e figlia di Vanna Marchi. Stefania condivide il meglio e il peggio della sua vita: l'ammirazione verso la madre, le difficoltà finanziarie dell'infanzia, la sua esperienza con la giustizia, il carcere, e come ha fronteggiato queste sit…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso "Il mondo perduto, di Arthur Conan Doyle": https://youtu.be/SL9-ZXZU9Ss Bibliografia: "Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri", di Boria Sax "The book of the dragon", di Judy Allen e Jeanne Griffiths "Paradiso perduto", di John Milton "The …
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. La quarta stagione del podcast parte con l'intervista di Alessandro Calderoni a Oscar Farinetti, imprenditore visionario, noto per la creazione di Eataly. Con lui si parla di equilibrio tra eccitazione e ansia nell'avviare nuovi progetti e dell'ottimismo come visione realistica orientata alla soluzione dei problemi. I trucchi …
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso Gli episodi di "Piano! In sequenza si possono ascoltare qui": https://www.spreaker.com/podcast/piano-in-sequenza--5658202 "Worldbuilding e coerenza narrativa": https://youtube.com/live/2jHIl8inRSM?feature=share "Perché raccontiamo storie?": https://youtu.be/mypRObuX-…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso Gli episodi di Formart si possono ascoltare qui: https://www.spreaker.com/podcast/formart--5890503 L'episodio dedicato alla mostra su Tolkien: https://www.spreaker.com/episode/la-battaglia-del-fosso-di-gnam--59438621 L'episodio dedicato a "Il ragazzo e l'airone": htt…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso Gli episodi di "Piano! In sequenza": https://www.spreaker.com/podcast/piano-in-sequenza--5658202 Alcune mie recensioni sui film: https://www.youtube.com/playlist?list=PLmLbruOyscSCDY8aDuwmR87W3Y1fsYPf1 "Il fantastico: uno strumento o puro escapismo?": https://www.spr…
  continue reading
 
Siamo stati alla mostra su Tolkien alla Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma e, con tutto comodo, facciamo le nostre considerazioni in merito, impelagandoci in pieno nella polemica che c'è stata sulla mostra e che c'è sempre attorno all'autore. L'articolo della Società Tolkieniana Italiana sulla mostra: https://www.tolkien.it/2023/12/01/la-mos…
  continue reading
 
In questo estratto Laura Antonini e Alessandro Mora ti guidano attraverso un esercizio molto potente verso la “mentalità dell’abbondanza”. Prenditi qualche minuto per rilassarti e iniziare a uscire da quello stato di scarsità generato da gelosie e invidie. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Questa è la seconda parte di un episodio doppio in cui il Gatto Rosso farà una introduzione al romanzo di Frank Herbert "Dune" per poi soffermarsi su alcuni temi molto interessanti affrontati nell'opera, quali le macchine pensanti, l'importanza dell'umanità e il pericolo costituito dalle credenze e dai leader carismatici. Bibliografia: Il lato oscu…
  continue reading
 
In un’epoca di costanti distrazioni, sembra quasi impossibile portare a termine i nostri impegni senza divagare continuamente. Questa visualizzazione ti aiuterà a ritrovare la giusta attenzione nei momenti in cui ogni cosa sembra remare in senso contrario. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Questa è la prima parte di un episodio doppio in cui il Gatto Rosso farà una introduzione al romanzo di Frank Herbert "Dune" per poi soffermarsi su alcuni temi molto interessanti affrontati nell'opera, quali le macchine pensanti, l'importanza dell'umanità e il pericolo costituito dalle credenze e dai leader carismatici. Bibliografia: Il lato oscuro…
  continue reading
 
La lettura è una capacità, un processo mentale che si dà un po' per scontato: sappiamo leggere perché da piccoli ci hanno insegnato a farlo. Si parla poco però della qualità della lettura, che è assai meno scontata visti anche i dati in merito: la maggioranza degli italiani, circa i 2/3, ha difficoltà a comprendere un testo. Il sito e il canale di …
  continue reading
 
Il senso di colpa è uno stato d’animo molto potente che spesso ci blocca e ci impedisce di vivere serenamente la nostra vita. Scopri come imparare a gestirlo in questo estratto de l’Allena-mente insieme ad Alessandro Mora e Laura Antonini. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Le opere che cito nell'episodio: - "E voi come vivrete?", di Genzaburō Yoshino, 1937 - "La scienza dell’incredibile", di Massimo Polidoro, 2023 Gli articoli e gli episodi che cito nell'episodio: - "Più scienza col fantasy", di Marco Ciardi, Il Sole 24 ore, 5 luglio 2017: https://www.ilsole24ore.com/art/piu-scienza-col-fantasy--AE92AaoB - "Il lato o…
  continue reading
 
Che cos’è lo stato di flusso di cui molti parlano e che porta gli atleti a raggiungere obiettivi incredibili? In questa pillola Alessandro Mora e Laura Antonini ti guidano attraverso una delle visualizzazioni più intense e coinvolgenti de L’Allena-mente. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
In questa pillola Laura e Alessandro lavorano sugli obiettivi e sulla motivazione, per tutte le volte in cui non abbiamo voglia di fare qualcosa e ci servirebbe quella spinta in più. L’esercizio di questa puntata è un concreto aiuto per arrivare a concentrarsi sull’obiettivo finale. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Bibliografia sul Robin Hood storico: National Geographic Storica: https://www.storicang.it/a/robin-hood-storia-e-leggenda-di-proscritto_14685 Robin Hood. La vera storia di un fuorilegge di James C. Holt, Odoya, 2017 Il sito dedicato a Dumas: https://www.dumaspere.com/pages/dictionnaire/prince_voleurs.html “L’antieroe dai mille volti”, di Andrea Ber…
  continue reading
 
Come possiamo raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo? L’esercizio di questa puntata ti porterà a fluttuare tra presente, passato e futuro. Laura e Alessandro ti prendono per mano e ti accompagnano in un viaggio ispirazionale che ti farà ripercorrere comportamenti, sfide e traguardi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
L'episodio dedicato a Fafhrd e Gray Mouser: https://youtu.be/YHv-CkP9d_w L'episodio dedicato a Elric: https://youtu.be/JnHd9QszLpk L'episodio dedicato al Corsaro Nero: https://youtu.be/AaU6oqhiS6M L'episodio dedicato a "Ventimila leghe sotto i mari": https://youtu.be/6XreBGk31J4 L'episodio dedicato a Philip Marlowe: https://youtu.be/x-0fWaEx2lI…
  continue reading
 
La pillola numero 11 de l’Allena-mente ti aiuta a superare le sconfitte ponendoti le domande giuste nei momenti di difficoltà. I fallimenti sono inevitabili, ma il giusto atteggiamento può fare la differenza. Scopri come insieme ad Alessandro Mora e Laura Antonini. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Ospite di oggi del Gatto Rosso è Mattia Petricola, autore del saggio "I mondi dell'oltremondo", un libro molto interessante che mostra come il fantasy e la fan fiction moderne abbiano dato vita a sorprendenti e notevoli trasformazioni della Divina Commedia. Il romanzo di Paffenroth in italiano è pubblicato da Nero Press con il titolo "Exilium. L'in…
  continue reading
 
Quanto si legge in Italia? E quanti libri si pubblicano? Ne parliamo nell'episodio di oggi, andando a leggere e commentare i dati Istat in merito alla produzione e lettura di libri in Italia. Report Istat 2022: https://www.istat.it/it/archivio/292165#:~:text=Il%2039%2C3%25%20della%20popolazione,%2C5%25%20ascolta%20solo%20audiolibri. Report Istat 20…
  continue reading
 
In questa pillola de l’Allena-mente parliamo di autostima. Le voci di Laura e Alessandro ti accompagneranno in uno degli esercizi più belli della serie, attraverso un viaggio emotivo molto suggestivo. Lasciati andare e ritrova l’amore per la tua persona. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
"L'antieroe dai mille volti" https://www.academia.edu/26020489/Lantieroe_dai_mille_volti_Compalit_Napoli_17_Dicembre_2015_ Il viaggio dell'eroe: https://www.spreaker.com/episode/il-viaggio-dell-eroe-cos-e-e-le-sue-tappe--57940048 L'episodio su Re Artù: https://www.spreaker.com/episode/di-coppa-e-di-spada-ovvero-la-storia-del-graal-e-di-artu--540844…
  continue reading
 
Come possiamo mantenere il controllo nei momenti di difficoltà? Con l'esercizio di questa pillola Alessandro Mora e Laura Antonini ti portano a guardare un nuovo film sulla tua vita, un film in cui, malgrado le difficoltà che stai attraversando, puoi trovare le risorse per affrontare le tue sfide. See omnystudio.com/listener for privacy information…
  continue reading
 
Le convinzioni che hai su di te e su ciò che sei capace di fare determinano la qualità del tuo benessere e dei tuoi risultati. In questa pillola trovi un bellissimo esercizio guidato dalle voci di Laura e Alessandro, per aiutarti a essere una persona ancora più felice e di successo. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Il peplum è un genere cinematografico molto in voga dalla seconda metà degli anni '50 alla prima metà degli anni '60, che unisce il fantastico e l'azione ad una narrazione storica ambientata nella Grecia o nella Roma antiche. Il peplum tuttavia non si è limitato al cinema, ne troviamo traccia anche in letteratura e lo vedremo parlando di alcune ope…
  continue reading
 
Le parole che dici ogni giorno hanno una grande influenza su di te e sulle altre persone. Impara a scegliere quelle più utili! Nella sesta pillola de L’Allena-mente comprenderai come alcune frasi e parole che usi ogni giorno possano metterti in posizioni svantaggiose nei confronti del tuo interlocutore. See omnystudio.com/listener for privacy infor…
  continue reading
 
Che cos'è la lore quando si parla di narrazioni? Qual è la sua funzione? E perché la lore appassiona tanto i fruitori di certe narrazioni, in particolare quelle fantastiche come "Il signore degli anelli", "Star Wars" e "Star Trek" al punto da divenire più importante della trama e dei personaggi? Ne parliamo nell'episodio di oggi insieme a Tommaso, …
  continue reading
 
C’è un cinema che non chiude quasi mai ed è quello che sta nel nostro cervello. Quante assurde proiezioni! Nella quinta pillola de L’Allena-mente trovi l’esercizio del “cerchio del potere”, una visualizzazione potentissima che ti aiuta a essere ogni giorno la miglior versione di te. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
uno dei temi più ricorrenti in letteratura è quello del viaggio, sia che si tratti di resoconti di viaggi reali che di avventure romanzesche o dei viaggi dell'Enterprise per scoprire strani nuovi mondi. Ne parliamo con Ferdinando Morabito, autore del saggio "Viaggiatori immaginari. Dal viaggio-meta al meta viaggio". Ferdinando conduce "Sogni in val…
  continue reading
 
Le fiere dell'editoria sono solamente grandi supermercati di libri? Ci sono buoni motivi per andarci oltre al mero consumo e agli acquisti compulsivi? Ne parleremo nella prima parte di questo episodio, mentre nella seconda passiamo all'attualità, con due recenti cause giudiziarie che riguardano i libri, il plagio, i diritti d'autore e le IA. Nel co…
  continue reading
 
Ospite di oggi del Gatto Rosso è Anna Silvia Armenise, autrice di racconti horror e di alcuni saggi sul cinema horror. Con lei parleremo di scrittura e di una celebre serie cinematografica, "Evil dead" ("La casa" e "L'armata delle tenebre", in italiano), sulla quale ha scritto un saggio intitolato "Evil Dead. Un viaggio nel regno del male". Gli epi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida