I podcast di Richard Romagnoli ti accompagnano a catturare il meglio che c'è in te, le opportunità che ti circondano e i motivi che ti rendono davvero gioiosamente Felice. Richard continua ad ispirare migliaia di persone nel mondo. Il suo primo libro "Ho imparato a ridere" è stato una rivelazione per i lettori che li hanno reso un best-seller. I suoi WorkShock® sono i training esperienziali che ti portano a sperimentare l'energia della Risata Incondizionata. È life coach di numerosi imprendi ...
…
continue reading
Richard Romagnoli legge gli articoli che ha scritto e pubblicato per te sul suo Blog. Gli articoli sono aggiornati settimanalmente e sono condivisi da migliaia di persone sui social. Lasciati ispirare, seguilo su https://richardromagnoli.com/blog/
…
continue reading
In questo episodio ti accompagno alla scoperta della differenza tra Ikigai e Dharma. Lo faccio perché dopo aver pubblicato un video sui social, nel quale parlo di questo tema, ho ricevuto molti commenti e segni di interesse. Il video lo trovi anche su Instagram, clicca qui Spesso confusi, questi due concetti racchiudono visioni molto diverse della …
…
continue reading
Il Guru Poornima è per me la festa più bella di tutto l'anno. È il giorno in cui si festeggia il proprio Maestro, il proprio Guru. Perché è così importante avere nella propria vita un Maestro spirituale? Perché ciascuno di noi ha bisogno di essere guidato, incoraggiato, sostenuto nel percorso della propria spiritualità che trascende ogni senso reli…
…
continue reading
Che meraviglia poter rileggere un capolavoro come "Il gabbiano Jonathan Livingston" di RIchard Bach. Ne ho voluto regalare una copia anche a Sofia, mia figlia perché sono certo che leggendolo comprenderà ancor di più la meravigliosità del suo essere, della sua libertà e della sua unicità. EVENTO DAL VIVO: Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Mi…
…
continue reading
C’è un suono che attraversa i secoli. Un suono che non si ascolta solo con le orecchie, ma con il cuore, con ogni cellula del nostro essere. Quel suono è il mantra. In questo episodio ti accompagno a riscoprire uno dei doni più potenti che l’India ci ha lasciato: la recitazione consapevole dei mantra. Ti racconto che cosa accade dentro di noi quand…
…
continue reading
È l'India che ti chiama. In questo periodo sto scrivendo molto su Substack. Ogni giorno scrivo la mia newsletter contenente uno dei 108 doni dell'India. Quello che scrivo sono degli approfondimenti sulle esperienze che ho vissuto e sugli insegnamenti che ho ricevuto in India, dall'India. Scrivendo su Substack mi sono accorto del crescente desiderio…
…
continue reading
Siamo dotati di un super potere: far accadere cose belle. Ciascuno di noi può realizzare, ogni giorno, azioni virtuose che generano benessere, armonia, buoni sentimenti nelle vite delle persone che incontriamo. Immagina quello che puoi fare per rendere migliori le tue relazioni nell'ambito famigliare e in quello lavorativo. Sto parlando di piccole …
…
continue reading
Ho iniziato ad appassionarmi a Substack e alla fine ho ceduto, ho iniziato a scrivere. Per farlo però ho voluto creare qualcusa di unico e di speciale. È il mio dono a tanti che iniziano a seguirmi. I 108 doni dell'India sono 108 articoli che pubblico, giorno dopo giorno, fino a creare un "mala" per voi. Per seguirmi su Subastack clicca qui Dal 21 …
…
continue reading
Ti sembra di correre tutto il giorno senza mai arrivare davvero da nessuna parte? Hai l’impressione che la tua energia si disperda tra mille cose da fare, notifiche, richieste, impegni? In questo episodio parliamo di un principio semplice ma rivoluzionario: fare una cosa alla volta. Non come ideale irraggiungibile, ma come scelta concreta che puoi …
…
continue reading
✨ Ogni volta che mediti, stai cambiando il tuo stato interiore. E quando cambi il tuo stato interiore, stai cambiando la tua energia. È da qui che inizia la trasformazione della tua realtà. In questa nuova puntata di Sat-Sang Podcast, voglio condividere con te una riflessione che ho portato recentemente anche nel mio corso “Meditazione, Mantra e Mu…
…
continue reading
Ti senti spesso agitato, teso, sotto pressione anche quando non ci sono “ragioni evidenti”? In questo episodio ti accompagno in un viaggio profondo per comprendere le vere cause del nervosismo a livello neurochimico ed epigenetico, con uno stile accessibile, autentico e trasformativo. Scoprirai cosa accade nel cervello quando provi tensione, come g…
…
continue reading
Questa è una puntata davvero speciale nella quale condivido qualcosa di intimo ma che spesso mi viene chiesto, ovvero del mio incontro con il mio maestro spirituale "Sathya Sai Baba". Avevo 17 anni quando grazie al libro “L’uomo Santo e lo Psichiatra” di Samuel Sandweiss incontrai per la prima volta attraverso le pagine di quel libro il mio maestro…
…
continue reading
In questo episodio di Satsang, esploriamo la potenza trasformativa della comprensione e della compassione, dentro e fuori di noi. Parliamo di come la comprensione possa guarire relazioni, rafforzare ambienti lavorativi, salvare legami familiari... e soprattutto, riportarci a casa dentro di noi. Dall’aspetto spirituale a quello biologico, vi accompa…
…
continue reading
Ti sei mai chiesto perché la tua mente insiste nel ripetere pensieri che ti abbassano l’umore, anche quando tutto intorno a te va bene? In questo episodio ti accompagno in un viaggio tra neuroscienza e spiritualità, per comprendere cosa accade nel nostro cervello quando entriamo nel loop del pensiero negativo… e soprattutto come possiamo interrompe…
…
continue reading
In questo episodio vi guido in un viaggio ispirazionale alla scoperta del potere trasformativo dell’allegria. Attraverso la fusione tra spiritualità orientale, neuroscienza e Metodo Happygenetica, esploriamo come l’allegria non sia solo un’emozione, ma una medicina interiore capace di rigenerare corpo, mente e anima. Scopriremo cosa accade nel cerv…
…
continue reading
Perché ci sentiamo soli anche quando siamo in mezzo agli altri? Cosa ci vuole dire davvero la nostra solitudine? In questo episodio ti accompagno in un viaggio profondo per ascoltare il messaggio nascosto dietro una delle emozioni più difficili da accettare: la solitudine. Attraverso riflessioni, domande potenti e uno spazio di ascolto autentico, s…
…
continue reading
EVENTO DEL 4 MAGGIO A PADOVA: Meditazione, Mantra e Mudra Tutte le info al link: https://meditazionemantraemudra.gr8.com/ I Mantra sono suoni sacri che, attraverso la loro vibrazione, influenzano profondamente la mente e il corpo, aiutando a ristabilire equilibrio ed energia interiore. Ripetuti con consapevolezza, generano una frequenza armonizzant…
…
continue reading
La frustrazione è un’emozione che tutti, prima o poi, sperimentiamo. Quando le cose non vanno come vorremmo, quando ci sentiamo bloccati o incompresi, la frustrazione può diventare un peso che ci toglie energia e lucidità. In questo episodio ti guiderò attraverso un viaggio di consapevolezza per trasformare la frustrazione da nemica a maestra di vi…
…
continue reading
Questo episodio è speciale. Anziché registrarlo nel mio studio, come faccio comunemente, oggi ho voluto lasciarmi ispirare dal mare. Per questo motivo sentirete le onde, i gabbiani e i miei passi sulla sabbia. È stato il mare ad ispirarmi con le sue onde. Se imparassimo dalla natura la lezione sull'autenticità, sull'essere se stessi, certamente non…
…
continue reading
Dal Dhammapada, l'antico testo del Buddha, oggi vi leggo il capitolo sulla rabbia. Le parole che ascolterete sono illuminanti e sono un invito a percorrere la strada della rettitudine e della saggezza interiore. Gestire la rabbia e la paura sono un dono che possiamo fare a noi stessi. Il libro "Dhammapada, per la contemplazione" è edito da Ubiliber…
…
continue reading
In questa nuova puntata del podcast, ti invito a immergerti in un’esperienza profonda di consapevolezza, dove la calma diventa un portale verso il tuo benessere interiore. Quando scegliamo di fermarci e di ascoltare, ci concediamo il dono più prezioso: la presenza. In quel momento, la mente rallenta, il corpo si rilassa, e la nostra energia si sint…
…
continue reading
In questo episodio esploriamo insieme l'importanza del silenzio. Non è solo assenza di suoni, ma una presenza che calma la mente, ci connette alle emozioni autentiche e apre le porte a una profonda dimensione spirituale. il silenzio è il nostro rifugio nel caos quotidiano, è un atto d’amore verso te stesso ed è uno strumento per coltivare la pace i…
…
continue reading
Rispetto, questa è la parola scelta da Treccani per il 2024. Il rispetto rappresenta un valore fondamentale eppure assistiamo, nei vari ambiti della vita, alla sua mancanza. Quando non rispettiamo noi stessi purtroppo non stiamo bene nel mondo. Quando non siamo rispettati all'interno delle nostre famiglie o negli ambiti lavorativi accade qualcosa d…
…
continue reading
Quando comprendi che ogni tuo singolo gesto di gentilezza può avere un impatto importante nella vita di qualcuno allora la tua consapevolezza alimenterà questa tua abitudine felice. Viviamo in un mondo che tende a spegnere la bellezza della reciprocità, dell'empatia amorevole e della gentilezza. Ciascuno di noi può però dissolvere questo buio accen…
…
continue reading
C’è qualcosa di magico nel contribuire al bene degli altri. Non si tratta solo di gesti altruistici: è un’esperienza che ci trasforma, ci potenzia e ci connette a ciò che conta davvero. Ma perché donare ci fa sentire così bene? E cosa succede dentro di noi quando offriamo il nostro contributo senza aspettarci nulla in cambio? 🎧 In questa puntata sc…
…
continue reading
Siamo noi gli artefici del nostro destino, ogni nostra scelta è in grado di decretare il nostro stato di benessere a livello di mente, corpo e spirito. Da cosa dipende ciò? Dalle nostre scelte. Ogni giorno possiamo scegliere a quali pensieri prestare la nostra attenzione, quale cibo introdurre in noi, quali abitudini "felici" avere affinché apporti…
…
continue reading
In questo episodio vi guido in una riflessione profonda su un tema sempre più attuale nel mondo del lavoro: il "wellness washing". Come il greenwashing, questo fenomeno si presenta come una facciata allettante, un’apparenza di benessere aziendale con iniziative come corsi di yoga o workshop di mindfulness. Il benessere però non può essere solo una …
…
continue reading
Il binomio lavoro e felicità sembra un'eresia. Dedichiamo tantissime ore, giorni, anni di vita al nostro ambito lavorativo eppure deleghiamo la nostra realizzazione personale, economica e professionale ad altri e ad altro. In questo episiodio voglio ispirarvi al concetto di preminenza, quello di cui ho scritto nel libro "Le Nove Leggi Spirituali pe…
…
continue reading
Chi è l'amico che non aveva amici di cui vi parlo in questo nuovo episodio del PodCast? Quando l'ho incontrato per la prima volta in India, nell'ashram di Prasanthi Nilayam, i suoi racconti hanno riempito il mio cuore e mi hanno fatto trovare in lui un amico sincero. Ho avuto la fortuna di incontrarlo tante volte ancora in occasione de "Il viaggio …
…
continue reading
Come possiamo evitare ai nostri pensieri di bloccarci, di limitarci e di renderci schiavi di una realtà che non vogliamo vivere? Per spiegarvelo oggi vi racconto la storia di Barbara, una mia cliente che attraverso alcune sessioni di coaching è riuscita a riformulare i suoi pensieri evitando di cadere nell'oblio dei pensieri negativi. È la storia d…
…
continue reading
Sono in partenza per l'India dove per una decina di giorni con i partecipanti de "Il Viaggio dell'Anima" vivremo un'esperienza molto intensa e indimenticabile. Alcuni di loro hanno deciso di partire con me dopo aver assistito alla visione del Docufilm "Surrender" ispirato dal mio ultimo libro "Era scritto nelle foglie del destino". In questo episod…
…
continue reading
Non essere gentile. Piuttosto sii educato, sempre. Spesso parlare di gratitudine può risultare anacronistico. Ma ciascuno di noi può rivelare se stesso con la propria educazione. Ecco i riferimeneti e i link di cui ti parlo nel podcast ⤵️ Scopri di più sull'associazione LELEFANTE A.p.s. cliccando qui. Scopri di più sul mondo di Richard Libri: Era s…
…
continue reading
Parlare non significa saper comunicare con gli altri. Anche coloro che non sono dotati del dono della voce, i muti, sanno comunque comunicare le loro più intime emozioni. Utilizzano il linguaggio espressivo, la lingua dei segni, sanno ascoltare e non soltanto comprendendo il labiale dell'interlocutore la la sua più totale espressività. Parlare è un…
…
continue reading
Sono oltre sessantamila i nostri pensieri quotidiani e gestirli tutti è semplicemente impossibile. La mente ci condiziona in ogni istante della nostra vita quando prende il controllo sulle nostre decisioni. Pensieri sbagliati, vita difficile. Quando iniziamo ad essere testimoni del flusso ininterrotto dei nostri pensieri impariamo ad osservare la n…
…
continue reading
Se non sei autentico, diventalo. Non esiste potere maggiore di quello dell'autenticità. Non sono le circostanze o le persone a snaturare ciò che siamo ma la nostra paura del giudizio altrui, temiamo di non essere accettati per le persone che siamo e questo ci costringe ad essere altro, a diventare altri. Una delle domande esperenziali nel campo del…
…
continue reading
Dove sarai, che cosa starai facendo nel 2034? Spesso io mi interrogo sul mio futuro e non lo faccio per ossessionarmi ma per riflettere sulla qualità del mio presente. È vero che il futuro è di per sé incerto però possiamo comprendere l'importanza che nel futuro hanno già le nostre scelte quotidiane. Siamo dotati di enormi capacità eppure stiamo vi…
…
continue reading
Avete mai sentito parlare di Positività Tossica? Questo è un tema in voga e molto ricorrente soprattutto tra i più giovani. Ma che cosa significa positività tossica? Non è forse un paradosso? No, non lo è. La psicanalista Whitney Goodman è l'autrice del libro bestseller dedicato a questo argomento e che ci aiuta a comprendere come poter bilanciare …
…
continue reading
In questo episodio del nostro podcast vi parlo di un fenomeno culturale che sta prendendo piede nelle metropoli cosmopolite come New York. Scopriremo insieme come i Party Letterari stiano rapidamente diventando il ritrovo preferito per gli amanti dei libri che cercano di fuggire dalla solitudine digitale per riconnettersi con la magia della lettura…
…
continue reading
Nel nostro libro Happygenetica il Prof. Pier Mario Biava ha scritto un capitolo importante nel quale scrive di amore, di perdono e di gratitudine. Il fatto che a scriverlo sia un luminare della scienza come il Prof. Biava rende quel capitolo maggiormente significativo. In questo episodio del podcast parlo della mia esperienza con lui, di ritorno da…
…
continue reading
Se non c'è il cuore, se non c'è amore allora non è Yoga. In occidente da diversi anni si stanno diffondendo sempre di più pratiche meditative importanti come quelle della minduflness ad esempio. Anche in Italia è crescente il numero di persone che si dedicano allo yoga, alla meditazione, alle pratiche della Happygenetica. Ci sono maestri e trainers…
…
continue reading
Oggi vi voglio raccontare di tre momenti significativi che hanno cambiato e migliorato la mia vita. Vi racconto tra le tante tre speciali interazioni che ho avuto con il mio amato Maestro Sri Sathya Sai Baba. La prima interazione fu quando per la prima volta arrivai in India per incontrare Baba che a quel tempo era a Whitefield e parlandomi, tra mi…
…
continue reading
La felicità non è realizzare tutti i desideri che nutriamo nella nostra mente. Siamo felici quando invece mettiamo un tetto ai desideri. Viviamo in una società dove desideriamo, acquistiamo, vogliamo e facciamo dei debiti pur di ottenere "cose" non necessarie. Tutto questo impatta in noi creando stress, delusione, frustrazione, invidia rispetto a c…
…
continue reading
Negli ultimi anni si è parlato molto della intelligenza emotiva e questo grazie anche all'opera di divulgazione del Prof. Goleman, il quale nel 1995 pubblico un libro molto interessante, uscito in Italia nel 1997 dal titolo "Intelligenza emotiva: che cos'è e perché può rendere felici". L'intelligenza emotiva è fondamentale in ogni aspetto della nos…
…
continue reading
Vuoi davvero essere felice? Vuoi davvero sentirti realizzato e appagato? Allora fai qualcosa per gli altri. Tutte le volte che si mettiamo al servizio di qualcuno avviene qualcosa di straordinario in noi. A livello neurobiologico si attivano dei meccanismi virtuosi che ci fanno stare bene, ci motivano a perseguire il nostro obiettivo sociale. Quant…
…
continue reading
Marco Aurelio scrisse: "La nostra vita è ciò che ne fanno i nostri pensieri". La nostra esistenza è plasmata di continuo da ciò che noi pensiamo, da come ci raccontiamo le esperienza vissute. Imparare ad osservare la qualità dei nostri pensieri ricorrenti ci permette di comprendere il perchè del nostro stato d'animo. Gli antichi ci ricordavano di p…
…
continue reading
"La differenza tra felicità e tristezza dipende da cosa facciamo con la nostra attenzione". —Sharon Salzberg Voglio iniziare il primo episodio del 2024 ispirandovi a comprendere l'importanza delle proprie pratiche spirituali per creare maggiore serenità, bellezza e felicità nelle vostre vite. Di rientro da un lungo viaggio in India che mi ha permes…
…
continue reading
Perché le relazioni sono così importanti per la nostra vita? Quali sono le relazioni che in questo momento hanno bisogno di essere "guarite"? In questo nuovo episodio tratto l'importanza della propria consapevolezza personale, quella in grado di migliorare le relazioni della nostra vita. Il programma di "Allena la Felicità - Relazioni" ha lo scopo …
…
continue reading
Sapete quali sono le cinque Zone Blu dove vivono le persone più longeve del mondo? Io le ho scoperte gustandomi un interessante documentario televisivo su Netflix: "Zone blu - I segreti della longevità". Questa miniserie in quattro puntate è stata realizzata dal giornalista Dan Buettner, autore di libri best seller per il New York Times, che dopo v…
…
continue reading
Perché accettare ci permette di evitare di soffrire prolungatamente? Accettare ciò che ci sta accadendo non significa essere passivi e lasciarci deprimere dalle circostanze. Accettare non significa rassegnarsi, significa invece diventare consapevoli delle circostanze per scegliere come reagire a ciò che stiamo vivendo. Nel webinar che ho tenuto qua…
…
continue reading
Ciascuno di noi custodisce nella propria memoria esperienze e momenti di felicità, di bellezza, di serenità. Tutte le volte che ci riconettiamo con quelle esperienze ne riviviamo le sensazioni e attiviamo non soltanto delle importanti connessioni neurali ma anche straordinarie emozioni ed energie. Rivivere quei momenti di felicità non è un'azione n…
…
continue reading
Il mio primo maestro non è stato un essere umano ma un oggetto. Da bambino ero un grande appassionato all'arte della magia, della prestidigitazione. Trascorrevo ore e ore a provare e a riprovare i miei trucchi di magia. Mi divertivo a provare da solo ma quando dovevo stupire i miei amici con i trucchi che avevo imparato loro riuscivano a scoprirli.…
…
continue reading