Cromatica, storia e chimica del colore Un podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
…
continue reading
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
…
continue reading
Una serie di racconti delle nostre spedizioni e dei progetti esplorativi nel mondo
…
continue reading
Una nuova puntata ogni 16 del mese!
…
continue reading
Science 2 Pi, il podcast per tenerti sempre aggiornato sulle novità del mondo scientifico e seguire i dibattiti interdisciplinari del nostro primo amore: la SCIENZA! È un progetto nato da appassionati di scienza per appassionati e curiosi di ogni genere. Sarà nostro piacere condividere con voi questo percorso e se siete pronti a conoscere i nostri speaker, restate sintonizzati e aprite bene le orecchie! https://www.facebook.com/sci2Pi/
…
continue reading
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viag ...
…
continue reading
Questo Podcast vuole offrirvi segreti e spunti di riflessione per pensare, percepire, e operare come un vero Alchimista moderno, sviluppando un arte evoluta, quella di prendere coscienza di quello che esiste gia, che non serve, non e' necessario o e' persino dannoso per poi transmutarlo in qualcosa di utile, positivo, di valore, al fine di vivere una vita in pieno e al massimo potenziale, nel corpo e nella mente. L'Alchimista offre ogni settimana consigli ed esercizi pratici per il miglioram ...
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/ Nel buio della notte, il nero è sempre stato più di un colore: assenza di luce, simbolo di mistero e potenza. Da millenni oggetto di dibattiti, ha attraversato epoche e culture, passando dall’essere il colore della fertilità nell’Antico Egitto a segno di lutto nella R…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/ Il bianco è il protagonista di questo episodio, un colore che porta con sé simboli e significati profondi attraverso le epoche. Dai riti preistorici all'arte rinascimentale, dalla luna come divinità alla purezza della fede cristiana, esploriamo come questo colore abbia…
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dr. Martin Gibala Dr. Martin Gibala is a professor and holds the Faculty of Science Research Chair in Integrative Exercise Physiology. He is renowned for his research on the physiological and health benefits of high-intensity interval training (HIIT). Author of the Best Seller “The One Minut…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/ *Master di Lorenzo Cimino* https://www.instagram.com/prod__cimins/ Donazioni &supporto: https://ko-fi.com/cromatica Il rosso è un colore che ha attraversato millenni, intrecciandosi con la storia dell'umanità. Simbolo di potere, passione e ribellione, il rosso ha accompa…
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Lance Hitchings Lance is a longevity biohacker who's passionate about living a vibrant and vital life. At 60, facing severe health challenges, he transformed his lifestyle, shedding 90 pounds and rejuvenating his body. Today, at 75, he is sharing his experiences and insights on his YouTube c…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza *Master di Lorenzo Cimino* https://www.instagram.com/prod__cimins/ Donazioni &supporto: https://ko-fi.com/cromatica Il viola oggi è considerato un colore sfortunato, ma non è sempre stato così: ai tempi dei Fenici e dei Romani era il colore più prezioso che si potesse des…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza *Master di Lorenzo Cimino* https://www.instagram.com/prod__cimins/ Donazioni &supporto: https://ko-fi.com/cromatica Avreste mai detto che un tempo le star della TV indossavano rossetto e fard verde? Questo perché le telecamere del passato non riconoscevano le sfumature ro…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza Donazioni &supporto: https://ko-fi.com/cromatica Le matite gialle vendono più delle altre e questo perché la nostra mente ha associato colore e oggetto. Il colore non è solo un mero attributo delle cose, molto spesso rappresenta un’idea. Ovvero, certe tinte diventano un t…
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Aubrey De Grey Aubrey de Grey is a pioneer in the field of longevity research, renowned for his groundbreaking work on rejuvenation biotechnology. With his visionary insights and relentless pursuit of scientific breakthroughs, Aubrey has become a leading figure in the quest to extend human l…
…
continue reading
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza Il blu è il colore più raro, sfuggente e misterioso. In natura, solo il 10% dei fiori che ci appaiono blu lo sono realmente e solo l'1% degli animali blu possiede effettivamente un pigmento blu. Per secoli non è stato considerato, non aveva un nome e non faceva parte degl…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Dave Pascoe
1:09:31
1:09:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:31[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Dave Pascoe 🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dave Pascoe Dave Pascoe, a retired Network Security Architect/Engineer. Dave is 61 years "young", since he looks (and physically is) more like a 38-year-old. Dave is a retired Network Security Engineer, but this is …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Simon Shawcross
1:16:53
1:16:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:53🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Simon Shawcross. Simon Shawcross is the founder of HITuni.com and has been a personal trainer since 1999. He is a respected author and speaker on the topics of exercise and wellbeing, with a core focus on communicating the value of strength training for everyone. We'll know more about Simon …
…
continue reading
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Jimmy Ducker. Jimmy Ducker is a young, Dream Caller, Natural Health Researcher and Wellness advocate. He is really "in" the biohacking world, with a particular focus on Sleep and Recovery. We will talk about: #dreams #naturalremedies #sleep #recovery #essentialoils #biohacking #ayurveda #exp…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Dr. Frank Shallenberger
1:19:14
1:19:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:14🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to have a coffee ☕ with Bill Dr. Frank Shallenberger (aka Dr. Ozone). Dr. Frank Shallenberger, fondly known as "Dr. Ozone," is a visionary in the realm of integrative and regenerative medicine. With a career spanning decades, he has become a prominent figure in the world of healthcare, pioneering innovative treatme…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Bill DeSimone Trainer, Author
56:24
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to have a coffee ☕ with Bill DeSimone. Bill DeSimone, a renowned personal trainer and accomplished author. His unique perspective has challenged conventional wisdom, opening new doors to a healthier and more efficient approach to fitness. Bill DeSimone has spent several years applying biomechanics to weight trainin…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Garland Coulson aka Captain Time
47:09
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to have a coffee ☕ with Garland Coulson aka "Captain Time". Garland Coulson, has dedicated his life to helping people reclaim their time and regain control over their busy schedules. With a career spanning over two decades, Garland has become a renowned authority in the field of time management, offering practical …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Dr.Doug McGuff, Body By Science, Ultimate exercise
1:01:24
1:01:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:24🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dr. Doug McGuff. We will talk about: #ultimateexercise #mitochondria #big5workout #myokines #lifespan #healthspan #VO2max #lactate. We will finally know Doug' updates on his best-selling book, Body By Science, why the "big 5" are not "the only way" to train. The role of Myokines and IL6, Lif…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ITA] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista ⚗️ Leonardo Pelagotti, Inspire Potential, Breathwork, Wim Hof, Oxygen advantage, Shaolin, Kung Fu
36:06
🧪 Oggi nel nostro Laboratorio 🥼 prendiamo il ☕ con: Leonardo Pelagotti Video sul canale youtube: https://youtu.be/6SIsfysZCOs Leonardo Pelagotti è istruttore avanzato del Metodo Wim Hof, coach Master Oxygen Advantage, cintura nera di Kung-Fu Shaolin, istruttore di Animal Flow ed ex-ginnasta a livello nazionale. Leonardo è appassionato della forza d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Mark Alexander, ARX, Entrepreneur, Investor
49:17
For the Video Version please refer to the links below! Youtube: https://bit.ly/youtubealchimista 🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Mark Alexander. We will talk about: #efficientexercise #fitness #arx #efficiency #nasa #bigfive #hrv #responders. We will finally know Mark' favorite routine, what's behind ARX and Paleo (fx) and…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Daniel Rodriguez, Biohacker, Human Performance advisor at Mitolab
46:54
For the Video Version please refer to the links below! Youtube: https://bit.ly/youtubealchimista 🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Daniel Rodrigues. We will talk about: #longevity #fitness #biohacking #efficiency #ewot #mitochondria. We will finally know what's inside Mitolab, the advanced biohacking and wellness lab in Madr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ con: Bryan Johnson, Biohacker, Entrepreneur, Blueprint
29:58
*IMPORTANT* This is the FULL English version of the podcast. Co-hosted by Miriam Vetrano (www.thehumanempowerment.com) 🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with: Bryan Johnson Welcome to the ultimate biohacking interview with Bryan Johnson, where we dive into the fantastic world of mind-enhancing technologies. In this exclusive vide…
…
continue reading
In questa puntata la mia ospite si chiama Paola Catapano una donna che potrebbe raccontare la sua vita attraverso spedizioni, avventure, esperimenti estremi da diverse parti del mondo e non ci annoieremmo mai di ascoltarla. Ha iniziato affiancando come segretaria il grande premio Nobel Carlo Rubbia e da quel momento non ha mai lasciato il laborator…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tutti i Perchè della Scienza, con Lorenzo Fiorentino di Fosforo, la festa della scienza - Episode 37
33:50
In questa puntata parliamo di un festival anzi di una festa dedicata alla scienza che viene programmata ogni anno a Senigallia da un gruppo di ragazzi che hanno voluto 13 anni fa dai vita ad una manifestazione dedicata soprattutto ai bambini. Durante la puntata non solo conosceremo meglio le caratteristiche di questa festa scientifica ma ascolteret…
…
continue reading
La previsione di eventi estremi è una sfida tanto affascinante quanto necessaria per riuscire ad affrontare tutto ciò che capiterà nei prossimi anni in Italia e nel mondo. Grazie alla tecnologia, lo studio dei cambiamenti climatici e della situazione meteorologica ha fatto continui passi avanti negli ultimi decenni. Approfondirà l’argomento il fisi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Fisica che ci Piace - nascita dell'idea, struttura e uscita del mio primo libro - Episode 36
31:53
Ed in questa nuova puntata del podcast ho deciso di dedicarmi a raccontare la nascita dell'idea, la struttura e le reazioni all'uscita del mio primo libro intitolato "la fisica che ci piace".ti posso assicurare che il racconto che farò di emozionerà anche perché ti farò entrare nel mondo di un creatore di contenuti come me che per la prima volta (a…
…
continue reading
Esistono domande che da sempre mettono in moto la curiosità di studiosi, e non solo: Cosa si intende per vita e com’è nata sulla Terra? Nell’Universo ci sono altri essere viventi? Con l’aiuto del noto biologo e accademico Carlo Alberto Redi, proveremo a rispondere a questi affascinanti interrogativi. Ad accompagnarci in questo viaggio alla scoperta…
…
continue reading
L’esplorazione spaziale sta conoscendo in questi ultimi anni una fase di ripresa: nuove sfide di carattere economico, tecnologico, scientifico ma anche geopolitico. Insieme al fisico Roberto Battiston, professore di Fisica Sperimentale all’Università di Trento e presidente dell’Agenzia spaziale italiana dal 2014 al 2018, scopriremo quali sono le nu…
…
continue reading
Quando pensiamo al Natale pensiamo anche alla fisica? Pensiamo anche alla matematica? Dopo aver ascoltato questo episodio del mio podcast sicuramente comincerete a pensare al Natale facendo collegamenti di scienza, sarà una cosa che vi piacerà molto ed i consigli che ascolterete vi serviranno durante i preziosissimi giorni che spenderemo tutti noi …
…
continue reading
Mente e corpo, due concetti estremamente legati e indissolubili, su cui la ricerca continua a ragionare. Noga Arikha, che si definisce un’umanista scienziata, esplora il difficile tema che ruota attorno alla coscienza di sé, in un viaggio alla scoperta dell’identità personale e della fragile complessità delle malattie mentali. Lo fa con il prezioso…
…
continue reading
Evoluzione, intelligenza, coscienza e specie animali. Scopriamo insieme a Giorgio Vallortigara, neuroscienziato, divulgatore e professore dell’Università di Trento, se è possibile prevedere come sarà l’uomo del futuro e se altre specie animali hanno un’intelligenza simile alla nostra. Ad accompagnarci, Carmelo Evoli, professore di fisica astroparti…
…
continue reading
Come cambierà il futuro della medicina grazie all'ingegneria? Ne parliamo oggi in questa puntata con Simona Aresta, giovanissima ingegnere biomedico, Pugliese DOC ed appassionata di tecnologie applicate alla medicina.Di Vincenzo Schettini
…
continue reading
Il dibattito sui limiti della crescita economica accende da sempre gli animi degli economisti e tocca da vicino le vite di ognuno di noi. Ad accompagnarci in questo viaggio nei meandri dell’economia contemporanea è Pierluigi Crescenzi, professore e coordinatore del dottorato di Computer Science al GSSI, che dialoga con Michele Boldrin, economista d…
…
continue reading
Studiare il passato ci mette nelle condizioni di capire il presente e conoscere a fondo le nostre esistenze. È questo il pensiero di uno dei più grandi esperti di antichità, l’egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco. Insieme ad Adriano Di Giovanni, fisico sperimentale del GSSI, viaggeremo nelle pieghe del tempo, alla scope…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Si può costruire un satellite usando una lattina? il progetto CanSat con Tommaso Schiesaro - Episode 33
28:22
Di Vincenzo Schettini
…
continue reading
Esistono alcune scoperte destinate a cambiare per sempre la visione della scienza. È proprio quello che è successo 10 anni fa, al CERN di Ginevra, il più grande laboratorio di fisica al mondo, quando un team di scienziate e scienziati ha scoperto la particella più misteriosa e inafferrabile della materia. Fabiola Gianotti, fisica e direttrice del C…
…
continue reading
Saper distinguere tra realtà e finzione è importante. Nella scienza e nella ricerca diventa fondamentale. Il ruolo della divulgazione scientifica e della comunicazione dei saperi è dunque un aspetto cruciale per le società moderne. Barbara Gallavotti, biologa, ma anche nota autrice, giornalista e divulgatrice, approfondisce il tema accompagnata in …
…
continue reading
In questo episodio chiacchieriamo con Claudio Bortolin, ingegnere meccanico da anni al Cern si occupa di raffreddamento tramite tecniche di criogenia di rivelatori al silicio che "fotografano" le particelle prodotte dopo le collisioni dei fasci di protoni. Con lui ci addentreremo nel campo della criogenia cercando di capire intanto che cos'è, quali…
…
continue reading
La malaria uccide milioni di persone e per sconfiggerla negli anni sono state escogitate numerose operazioni nazionali: bonifiche territoriali, campagne per la prevenzione e sensibilizzazione all’utilizzo di DDT, biotecnologie avanzate come CRISPR. In questo episodio di SIDECAR Fernando Ferroni, Direttore dell’Area di Fisica del GSSI, già President…
…
continue reading
Che cos’è un quark? Cosa rende unica la mente umana? Perché le multinazionali hanno monopolizzato il mercato? Queste sono alcune delle domande che studiosi ed esperti affronteranno a bordo di SIDECAR - Viaggi scientifici. A partire da giovedì 8 settembre, un episodio ogni due settimane, per rispondere a quesiti importanti e approfondire in modo sem…
…
continue reading
Nel episodio di oggi conosciamo Mario Sorgente: fisico, laureato al politecnico di Milano nel 2018 ora in pianta stabile ad Amsterdam in un progetto interessantissimo dedicato ai sensori ottici. Con lui parleremo di cosa significa studiare ingegneria fisica, di quali possono essere le ripercussioni a livello lavorativo e di quali sono i cambiamenti…
…
continue reading
Oggi conosceremo Alberto Giannone: non uno scienziato nè un ricercatore ma semplicemente un ragazzo davvero incuriosito dalla scienza che adora imparare cose nuove, e le condivide in un progetto online presente in tante piattaforme chiamato DivulgaMente. Dunque risponderemo alle domande: come mai la scienza è così affascinante? Di cosa vale la pena…
…
continue reading
In questa puntata parliamo di big data e l'intelligenza artificiale con Roberto Bellotti: fisico, direttore del Dipartimento di fisica dell'Università degli Studi di Bari, appassionato di ciclismo, grande lettore, conoscitore del machine learning, Roberto ci presenterà una chiacchierata interessantissima sul big data e sull'intelligenza artificiale…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Telescopi Spaziali : quanto lontano guardiamo nell’universo? con Luca Valenziano - Episode 28
30:58
In questa puntata parliamo di telescopi spaziali e lo facciamo con Luca Valenziano, cosmologo e ricercatore dell'istituto Italiano di astrofisica, Luca si definisce un cosmologo sperimentale ed ha una passione sfrenata per tutte le cose che volano. In questa puntata risponderemo ad alcune domande: che tipo di telescopi portiamo nello spazio? Quanto…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dinosauri Relativistici e Stelle di Neutroni: Nuove frequenze di Divulgazione con Cane Babbuino - Episode 27
38:32
Nella puntata di oggi chiacchiereremo con Angelo Maggi, dottorando al King’s College di Londra in cosmologia e ideatore assieme a Davide guerra, Matteo del prete, Giorgia Pia Conte, Elena Grossi di Cane Babbuino, un progetto scientifico che racconta la fisica in maniera completamente alternativa sulle piattaforme ormai super conosciute quali TikTok…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Parole dal buio. Esplorazioni e storie in mondi lontani. - Intervista all'astronauta Luca Parmitano
58:32
Una chiacchierata con Luca Parmitano e Francesco Sauro su cosa accomuna la speleologia con l'esplorazione spaziale.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Parole dal buio. Esplorazioni e storie in mondi lontani. - Cos'hanno in comune speleologi ed astronauti?
17:56
Una chiacchierata con Loredana Bessone dell'Agenzia Spaziale Europea sull'incontro tra due mondi, le grotte e lo spazio, gli speleologi e gli astronauti.
…
continue reading
Una chiacchierata con Tullio Bernabei su una meraviglia della natura unica al mondo, la Grotta dei Cristalli di Naica, in Messico.
…
continue reading
Una chiacchierata con Gaetano Boldrini sulle storie e i racconti delle spedizioni di La Venta e come queste si siano modificate nel tempo.
…
continue reading
Una chiacchierata con Jo De Waele sull'ambiente del deserto di sale di Atacama in Cile e sulle grotte che lì sono state studiate.
…
continue reading
Una chiacchierata con Alessio Romeo sul progetto ghiaccio dell'Associazione La Venta.
…
continue reading