Artwork

Contenuto fornito da Cromatica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Cromatica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Episode 1: Il colore blu

26:37
 
Condividi
 

Manage episode 421479347 series 3577669
Contenuto fornito da Cromatica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Cromatica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza
Il blu è il colore più raro, sfuggente e misterioso. In natura, solo il 10% dei fiori che ci appaiono blu lo sono realmente e solo l'1% degli animali blu possiede effettivamente un pigmento blu. Per secoli non è stato considerato, non aveva un nome e non faceva parte degli arcobaleni che dipingevano gli antichi, tanto che alcuni studiosi avevano concluso che i nostri antenati non vedessero il blu.
Fonti e approfondimenti:
-Michel Pastoureau, Blu, storia di un colore, trad. Fabrizio Ascari, Ponte alle Grazie, 2002
-Philip Ball, Colore, una biografia, trad. Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini, BUR Rizzoli, 2001
-Riley, Charles A., Color Codes: Modern Theories of Color in Philosophy, Painting and Architecture, Literature, Music, and Psychology. Hanover, New Hampshire: University Press of New England.
-James Fox, Il mondo dei colori, trad. Federica Pe', Bollati Borgheri, 2023
Social:
Daniela: https://www.instagram.com/lastoriaperted/
Eva: https://www.instagram.com/chimica_in_pillole/
Donazioni &supporto:
https://ko-fi.com/cromatica

  continue reading

7 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 421479347 series 3577669
Contenuto fornito da Cromatica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Cromatica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza
Il blu è il colore più raro, sfuggente e misterioso. In natura, solo il 10% dei fiori che ci appaiono blu lo sono realmente e solo l'1% degli animali blu possiede effettivamente un pigmento blu. Per secoli non è stato considerato, non aveva un nome e non faceva parte degli arcobaleni che dipingevano gli antichi, tanto che alcuni studiosi avevano concluso che i nostri antenati non vedessero il blu.
Fonti e approfondimenti:
-Michel Pastoureau, Blu, storia di un colore, trad. Fabrizio Ascari, Ponte alle Grazie, 2002
-Philip Ball, Colore, una biografia, trad. Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini, BUR Rizzoli, 2001
-Riley, Charles A., Color Codes: Modern Theories of Color in Philosophy, Painting and Architecture, Literature, Music, and Psychology. Hanover, New Hampshire: University Press of New England.
-James Fox, Il mondo dei colori, trad. Federica Pe', Bollati Borgheri, 2023
Social:
Daniela: https://www.instagram.com/lastoriaperted/
Eva: https://www.instagram.com/chimica_in_pillole/
Donazioni &supporto:
https://ko-fi.com/cromatica

  continue reading

7 episodi

همه قسمت ها

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci