“Inside Vogue Italia” porta l’ascoltatore all’interno degli spazi di lavoro della testata: curiosità, racconti dai backstage e una selezione degli articoli del numero in edicola. A cura di Elisa Pervinca Bellini.
The podcast dedicated to the new August issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
L'editoriale del nuovo numero di Vogue Italia, dedicato alla città di Napoli, letto dalla voce del direttore Emanuele Farneti. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Nel 1974 nasce e si delinea perfettamente il mito dei sedicenni grazie alla serie tv Happy Days, che per 10 anni racconterà la gioventù americana con i suoi sogni e i suoi cliché. Le serie tv, da quel momento, racconteranno l'adolescenza, da Buffy l'Ammazzavampiri a Euphoria passando per Beverly Hills 90210, come racconta Anna Maria Giano nel suo a…
I teenager sono i veri protagonisti del numero di luglio di Vogue Italia. Sofia Gnoli racconta come sia nato il fenomeno dei teenager e come si sia evoluto negli anni fino ad arrivare alla GenZ di oggi, consapevole e impegnata in temi come la diversity e la sostenibilità. Testo di Sofia Gnoli, voce e a cura di Elisa Pervinca Bellini.…
L'editoriale del nuovo numero di Vogue Italia, dedicato ai 16enni, letto dalla voce del direttore Emanuele Farneti. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
The podcast dedicated to the new July issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
I
Inside Vogue Italia


Moda do it yourself? Il concetto sembra quasi un controsenso, se pensiamo che il lusso è per definizione unico e non replicabile. Ma la pandemia, come spiega bene Samira Larouci nell'articolo pubblicato sul numero di giugno di Vogue Italia, ha aperto nuovi canali di comunicazione tra i brand e i clienti e fornito chiavi di lettura diverse del senso…
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Giugno di Vogue Italia, dedicato al Do It Yourself. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
The podcast dedicated to the new June issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
TikTok ha le sue star per ciascun settore e l'astrologia non può mancare. Sono 5 i TikTokers da seguire per provare a immaginare il futuro grazie alle previsioni delle astro-star. Chi sono gli esperti dalla sfera di cristallo su TikTok? Scopritelo nel podcast in cui Marco Morello nomina i 5 protagonisti del mondo di TikTok che a suon di visualizzaz…
I
Inside Vogue Italia


È il momento delle AstroApp. Astrologia e previsione del futuro, lettura dei tarocchi e dei fondi di caffè: al giorno d'oggi, tutto passa attraverso il cellulare, come spiega Marco Morello nel suo articolo pubblicato sul numero di maggio di Vogue Italia. Voce e testo di Marco Morello, a cura di Elisa Pervinca Bellini.…
Amuleti e superstizioni, rituali e cristalli taumaturgici: i protagonisti della moda non disdegnano un approccio scaramantico al loro lavoro e alla loro vita personale. Sapevate che il numero 17, temuto nella cultura occidentale, è un portafortuna per Riccardo Tisci? E avreste mai immaginato che Victoria Beckham crede così tanto nel potere taumatur…
L'oroscopo per l'estate 2021 di Marco Pesatori, pubblicato sul numero di maggio 2021 di Vogue Italia. Voce e oroscopo di Marco Pesatori, a cura di Elisa Pervinca Bellini.Di Vogue Italia
The summer 2021 horoscope by Marco Pesatori, published on Vogue Italia May 2021, #TheAstrologyIssue. Voice Antony St.George Bowden, curated by Elisa Pervinca Bellini.Di Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Maggio di Vogue Italia, dedicato agli oroscopi. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
The podcast dedicated to the new May issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
The podcast dedicated to the new April issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Aprile di Vogue Italia, #TheManyFriendsIssue. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
I
Inside Vogue Italia


1
Daniel Roseberry e Jeremy O. Harris: l'intervista esclusiva
1:02:52
1:02:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:52
Vogue Italia di marzo ha ospitato la conversazione esclusiva tra Daniel Roseberry e Jeremy O. Harris, due talenti “uniti da una sorta di affinità creativa” come scrive Luke Leitch. La conversazione di cui pubblichiamo l'audio integrale racconta la storia dell'amicizia dei due creativi e la loro crescita artistica che ha portato Daniel Roseberry a …
I
Inside Vogue Italia


Vogue Italia di marzo ospita il frutto di un incredibile progetto artistico che ha preso vita ad aprile scorso, grazie alla copertina bianca di Vogue Italia. Valentina Ciarallo, storica dell’arte e curatrice indipendente, specializzata in linguaggi del contemporaneo, ha coinvolto 49 artisti italiani chiedendo a ciascuno di loro di reinterpretare la…
The podcast dedicated to the new March issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Marzo di Vogue Italia, che si interroga, di concerto con tutte le edizioni di Vogue nel mondo, sul senso della creatività. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Lo street style nasce, in qualche modo, con lui. Scott Schuman che si definisce “fotografo e autore con una social media platform, The Sartorialist”, con cui nel 2005, dice, “ho iniziato a fotografare la gente di New York che trovavo avesse un look interessante e potesse esprimere un certo stile”. Ne è passato di tempo (e ne sono passati, davanti a…
Le sfilate di moda sono molto più che il momento in cui su una passerella sfilano i look con capi e accessori della prossima stagione. Lo spiega in un articolo uscito sul numero di febbraio di Vogue Italia Claudio Calò, che ripercorre, “dalle passeggiate al Bois de Boulogne d’inizio Novecento fino alle rappresentazioni media fluid e agli show in ab…
The podcast dedicated to the new February issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Febbraio di Vogue Italia, che si interroga su "Dove vive la moda". A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
I
Inside Vogue Italia


Filelfo firma un racconto che vede protagonisti gli animali pubblicato in esclusiva per Vogue Italia nel numero di gennaio di Vogue Italia. Nato in Grecia da una famiglia di origine italiana, Filelfo è un autore misterioso. Come narrato nel numero di gennaio di Vogue Italia, risale a suo nonno, piemontese, l’affiliazione alla Partecipanza dei Filel…
The podcast dedicated to the new January issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Gennaio di Vogue Italia, The Animal Issue. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
I
Inside Vogue Italia


Quattro modelle curvy e le loro chiacchiere tra amiche, più che tra colleghe, con la body positivity come filo conduttore. Il podcast di Michele Fossi raccoglie i racconti di sorellanza tra Alva Claire, Paloma Elsesser, Ashley Graham e Jill Kortleve pubblicati sul numero di dicembre di Vogue Italia. Le quattro modelle curvy hanno sfilato insieme su…
The podcast dedicated to the new December issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony St.George Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Dicembre di Vogue Italia. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Pietro Ruffo è l'artista romano che Maria Grazia Chiuri, direttrice artistica di Dior, ha chiamato a collaborare per la sfilata Dior Cruise 2021, che si è svolta lo scorso luglio per la prima volta in Italia, a Lecce. La Puglia è un luogo speciale per la direttrice artistica di Dior: suo padre era salentino e lei torna spesso in queste zone. Per sv…
I
Inside Vogue Italia


1
Da Hello Kitty ai Pokémon: perché piacciono gli oggetti carini? Simon May racconta il concetto di "cute"
6:04
Vogue Italia di novembre si interroga sul concetto di bellezza. Ma c'è qualcosa di molto forte legato al concetto di bello, ed è il concetto di carino, ovvero cute. "Ci sono i Pokémon, con quella buffa e improbabile aggressività, oppure E.T. l’extraterrestre, in tutta la sua corrucciata, ultraterrena malinconia, fino alle opere dell’artista nippo…
The editor-in-chief of Vogue Italia Emanuele Farneti introduces the first The Vogue Italia Digital Beauty Week in the editor's letter dedicated to Beauty. Voice Antony St. George Bowden, curated by Elisa Pervinca Bellini.Di Vogue Italia
Vogue Italia ha inaugurato la prima The Vogue Italia Digital Beauty Week, in corso in questi giorni. Il direttore Emanuele Farneti racconta il perché nell'editoriale dedicato alla Bellezza del numero di novembre. A cura di Elisa Pervinca Bellini.Di Vogue Italia
The podcast dedicated to the new November issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Novembre di Vogue Italia, intitolato "Una piccola rivoluzione". A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Helmut Newton è il protagonista del numero di ottobre di Vogue Italia. Il 31 di ottobre, infatti, cade il centenario della sua nascita. Michele Fossi per Vogue Italia ha intervistato Matthias Harder, direttore della Fondazione intitolata a Helmut Newton a Berlino: insieme hanno percorso la carriera e la vita del grande fotografo “dagli esordi alle …
Helmut Newton è il protagonista del numero di ottobre di Vogue Italia. Michel Guerrin, caporedattore di Le Monde, ha raccontato la storia del grande fotografo nell'articolo "Lo Specchio del Macho" in cui svela come l'estetica del re del nudo in realtà non sia misogina, piuttosto il contrario. “Per tutta la vita Helmut Newton ha fotografato praticam…
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Ottobre di Vogue Italia, intitolato "Newton e noi". A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
The podcast dedicated to the new October issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Kimberly Drew ha parlato di infinito per Vogue Italia, nella issue speciale di settembre con le cento copertine che raccoglie la riflessione sul senso dei numeri di alcuni scrittori. Kimberly Drew, nata nel 1990, è scrittrice, curatrice e attivista. Laureata in storia dell’arte e studi afro-americani, durante gli anni dell’università ha lanciato il…
Vogue Italia di settembre, issue speciale per le cento copertine, raccoglie la riflessione sul senso dei numeri di alcuni scrittori. David Leavitt ha scelto come numero il 2020, “un anno che non ha proprio niente di speciale”. David Leavitt è nato a Pittsburgh nel 1961. Ha raccontato la vita e le formule del matematico Alan Turing in “L’uomo che s…
Vogue Italia di settembre, issue speciale per le cento copertine, raccoglie la riflessione sul senso dei numeri di alcuni scrittori. Tahar Ben Jelloun ha scelto come numero significativo 2021, ovvero "l'anno della riparazione”. Nato nel 1944 a Fez, Marocco, Tahar Ben Jelloun vive a Parigi da quando ha 27 anni. Romanziere, poeta e giornalista, ha vi…
Vogue Italia di settembre, issue speciale per le cento copertine, raccoglie la riflessione sul senso dei numeri di alcuni scrittori. David Quammen ha scelto come numero significativo 1859, che “rappresenta uno spartiacque nella storia umana. Perché è l’anno in cui Charles Darwin pubblicò la sua opera più importante, L’origine delle specie”. Dav…
The podcast dedicated to the new September issue of the magazine, by the Editor-in-Chief Emanuele Farneti. Voice Antony Bowden. Curated by Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Il direttore Emanuele Farneti racconta l'editoriale del numero di Settembre di Vogue Italia, intitolato "Una comunità". A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Inviata di guerra in Palestina, Algeria, Iraq, Pakistan e Afghanistan, Ortensia Visconti (1972) ha da poco pubblicato il romanzo “Malalai” (Rizzoli). Ecco la sua voce mentre legge il racconto scritto in esclusiva per Vogue Italia. A cura di Elisa Pervinca BelliniDi Vogue Italia
Tishani Doshi (1975) è in libreria con il romanzo “Giorni e notti fatti di piccole cose” (Feltrinelli). Indiana, è poetessa e danzatrice oltre che scrittrice di narrativa. Eccola mentre legge “Piccolo” il suo breve racconto sulla felicità pubblicato in esclusiva su Vogue Italia. A cura di Elisa Pervinca Bellini Tishani Doshi’s (b.1975) latest boo…