Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Leggi la nostra Normativa sulla privacy e i Termini di servizio per saperne di più.
OK!
Contenuto fornito da Aurora Donato. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Aurora Donato o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Episode Notes [03:47] Seth's Early Understanding of Questions [04:33] The Power of Questions [05:25] Building Relationships Through Questions [06:41] This is Strategy: Focus on Questions [10:21] Gamifying Questions [11:34] Conversations as Infinite Games [15:32] Creating Tension with Questions [20:46] Effective Questioning Techniques [23:21] Empathy and Engagement [34:33] Strategy and Culture [35:22] Microsoft's Transformation [36:00] Global Perspectives on Questions [39:39] Caring in a Challenging World Resources Mentioned The Dip by Seth Godin Linchpin by Seth Godin Purple Cow by Seth Godin Tribes by Seth Godin This Is Marketing by Seth Godin The Carbon Almanac This is Strategy by Seth Godin Seth's Blog What Does it Sound Like When You Change Your Mind? by Seth Godin Value Creation Masterclass by Seth Godin on Udemy The Strategy Deck by Seth Godin Taylor Swift Jimmy Smith Jimmy Smith Curated Questions Episode Supercuts Priya Parker Techstars Satya Nadella Microsoft Steve Ballmer Acumen Jerry Colonna Unleashing the Idea Virus by Seth Godin Tim Ferriss podcast with Seth Godin Seth Godin website Beauty Pill Producer Ben Ford Questions Asked When did you first understand the power of questions? What do you do to get under the layer to really get down to those lower levels? Is it just follow-up questions, mindset, worldview, and how that works for you? How'd you get this job anyway? What are things like around here? What did your boss do before they were your boss? Wow did you end up with this job? Why are questions such a big part of This is Strategy? If you had to charge ten times as much as you charge now, what would you do differently? If it had to be free, what would you do differently? Who's it for, and what's it for? What is the change we seek to make? How did you choose the questions for The Strategy Deck? How big is our circle of us? How many people do I care about? Is the change we're making contagious? Are there other ways to gamify the use of questions? Any other thoughts on how questions might be gamified? How do we play games with other people where we're aware of what it would be for them to win and for us to win? What is it that you're challenged by? What is it that you want to share? What is it that you're afraid of? If there isn't a change, then why are we wasting our time? Can you define tension? What kind of haircut do you want? How long has it been since your last haircut? How might one think about intentionally creating that question? What factors should someone think about as they use questions to create tension? How was school today? What is the kind of interaction I'm hoping for over time? How do I ask a different sort of question that over time will be answered with how was school today? Were there any easy questions on your math homework? Did anything good happen at school today? What tension am I here to create? What wrong questions continue to be asked? What temperature is it outside? When the person you could have been meets the person you are becoming, is it going to be a cause for celebration or heartbreak? What are the questions we're going to ask each other? What was life like at the dinner table when you were growing up? What are we really trying to accomplish? How do you have this cogent two sentence explanation of what you do? How many clicks can we get per visit? What would happen if there was a webpage that was designed to get you to leave? What were the questions that were being asked by people in authority at Yahoo in 1999? How did the stock do today? Is anything broken? What can you do today that will make the stock go up tomorrow? What are risks worth taking? What are we doing that might not work but that supports our mission? What was the last thing you did that didn't work, and what did we learn from it? What have we done to so delight our core customers that they're telling other people? How has your international circle informed your life of questions? What do I believe that other people don't believe? What do I see that other people don't see? What do I take for granted that other people don't take for granted? What would blank do? What would Bob do? What would Jill do? What would Susan do? What happened to them? What system are they in that made them decide that that was the right thing to do? And then how do we change the system? How given the state of the world, do you manage to continue to care as much as you do? Do you walk to school or take your lunch? If you all can only care if things are going well, then what does that mean about caring? Should I have spent the last 50 years curled up in a ball? How do we go to the foundation and create community action?…
Contenuto fornito da Aurora Donato. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Aurora Donato o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nella quarantacinquesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo delle novità per i requisiti di partecipazione nel nuovo bando tipo n. 1 (schema di disciplinare di gara per procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo), approvato dall’ANAC nel novembre 2021. La nostra ospite è Ilaria Foschi, addetta dell’ufficio gare di una grande società cooperativa. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.
Contenuto fornito da Aurora Donato. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Aurora Donato o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nella quarantacinquesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo delle novità per i requisiti di partecipazione nel nuovo bando tipo n. 1 (schema di disciplinare di gara per procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo), approvato dall’ANAC nel novembre 2021. La nostra ospite è Ilaria Foschi, addetta dell’ufficio gare di una grande società cooperativa. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo di un tema su cui il correttivo non è intervenuto: il divieto di ribasso dei costi della manodopera e la relativa deroga. Ragioniamo su come il dato formale, per quanto cruciale, non basti sempre a garantire una reale tutela per i lavoratori e le lavoratrici negli appalti pubblici, analizziamo le difficoltà di attuazione della previsione dell’art. 41, il contrasto giurisprudenziale sul tema, l’incoerenza del bando tipo e i rischi di incostituzionalità della deroga al divieto. L’ospite della puntata è Vincenzo Laudani , consulente giuridico in materia di appalti, redattore per Appalti e contratti (Maggioli) e curatore della rivista Le Gare d’appalto - Strategie per le imprese: https://www.appaltiecontratti.it/professionisti-e-imprese/le-gare-dappalto/ L’intervista è stata registrata prima della pubblicazione del correttivo. ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio Law for Change per una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo dei criteri di aggiudicazione delle offerte e, in particolare, della preferenza per il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo nel quadro normativo attuale, dello stigma del massimo ribasso, del tetto al punteggio economico e della prassi di attribuire punteggio all’offerta di servizi aggiuntivi. L’ospite della puntata è Giulio Delfino , fondatore di Progetto Appalti: https://progettoappalti.it/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio Law for Change per una consulenza legale in materia di appalti pubblici ▶ Il mio libro del 2022 "Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e valutazione delle offerte tecniche" sul sito dell’editore Grafill: https://www.grafill.it/libri/aurora-donato/criteri-di-aggiudicazione-degli-appalti-pubblici-e-la-valutazione-delle-offerte-tecniche_88-277-0347-2.html Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della certificazione di parità di genere , a cui oggi è negli appalti pubblici è attribuito un punteggio premiale, in linea con la crescente tendenza a utilizzare gli appalti pubblici come leva per obiettivi sociali. L’ospite della puntata è Roberta Saggioro , avvocata giuslavorista e auditor per la certificazione: https://www.linkedin.com/in/roberta-saggioro-29565970/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio Law for Change per una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della redazione delle offerte tecniche, un tema importante prima, dopo e durante il passaggio al nuovo Codice. Nell’intervista ascoltiamo insieme degli utili consigli strategici, ma anche l’indicazione di tecniche e strumenti pratici per la redazione. L’ospite della puntata è Ilaria Rudisi , consulente di bandi europei e finanzia agevolata, fondatrice di NamiEvolution e autrice del podcast Dinamica Europa . ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della ripartizione del rischio nell’utilizzo delle piattaforme telematiche per le gare d’appalto: nel caso di malfunzionamenti, chi deve farsi carico delle conseguenze tra stazione appaltante e operatore economico? Partiamo dalla disciplina delle piattaforme di approvvigionamento digitale nel nuovo Codice e, con la nostra ospite, affrontiamo gli approdi della giurisprudenza sul tema, commentando in particolare le sentenze TAR Campania, Napoli, Sez. I, 21 novembre 2022, n. 7202 e TAR Lazio, Roma, Sez. II, 2 febbraio 2022, n. 1710. L’ospite della puntata è Paola Marinosci, funzionaria amministrativa che si occupa di appalti pubblici. ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo dello schema di nuovo codice dei contratti pubblici, dal punto di vista delle SOA, le società organismi di attestazione che svolgono un’importante funzione di accertamento e attestazione del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione agli appalti pubblici di lavori. L’ospite della puntata è Tiziana Carpinello, Presidente UNIONSOA: www.unionsoa.net www.linkedin.com/in/tiziana-carpinello/ www.linkedin.com/company/unionsoa/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo del principio di rotazione, di come funziona, di quando si applica e soprattutto di quando non si applica, a partire dalla giurisprudenza attuale, ma con uno sguardo al nuovo codice in corso di approvazione. L’ospite della puntata è Onofrio Di Bari, specialista in servizi di supporto al RUP e formatore e divulgatore in tema di contrattualistica pubblica: https://www.linkedin.com/in/onofrio-di-bari-8a5619146/. Precisiamo che l'intervista è stata registrata a dicembre del 2022, ma risulta ancora molto attuale! ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della collaborazione tra stazioni appaltanti e operatori economici che partecipano agli appalti pubblici. È auspicabile? È consentita? Soprattutto, è materialmente possibile? L’ospite della puntata è Pirro Piccolo, che ha una lunga esperienza negli uffici gare nell’ambito dei servizi sociali e culturali: https://www.linkedin.com/in/pirro-piccolo-a9146670/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
In questa puntata di Appalti al volo parliamo delle delicate fasi dell’inizio e della fine di un contratto d’appalto e degli istituti, teoricamente “eccezionali”, della proroga tecnica e dell’esecuzione anticipata. L’ospite della puntata è Edoardo Villari, tender specialist: https://www.linkedin.com/in/edoardovillari/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo degli aspetti sociali nelle procedure di gara finanziate con le risorse del PNRR e, in particolare dell’art. 47 del decreto PNRR-Semplificazioni (d.l. n. 77/2021), che detta una disciplina volta a perseguire le finalità relative alle pari opportunità generazionali e di genere e a promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. La nostra ospite è l’Avv. Veronica Varone, esperta di Terzo settore e appalti pubblici, che si occupa degli aspetti legali per la Croce Rossa Italiana. L’intervista è stata registrata durante un evento di live podcasting alla Casa del Podcast di Roma. ▶ Per suggerire nuovi temi e possibili ospiti, scrivi a: podcast@appaltialvolo.it ▶ Iscriviti al canale Telegram per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Appalti al volo sta per tornare con una nuova stagione! Cercheremo di districarci insieme nel complesso modo degli appalti pubblici e ascolteremo ospiti che ci si confrontano quotidianamente in prima persona. Ci ritroviamo ogni due mercoledì in tutte le app di ascolto! ▶ Iscriviti al canale Telegram di Appalti al volo per ascoltare contenuti extra e per partecipare al “Caffè di Appalti al volo”, in cui si discute del tema oggetto della puntata: https://t.me/appaltialvolo…
Nella quarantottesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo di caro materiali e decreto aiuti (d.l. n. 50/2022). Il nostro ospite è il dott. Andrea Tonolli di ANCE Verona. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella quarantasettesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo della complessità della digitalizzazione delle gare d’appalto a partire dall’esperienza della preabilitazione al nuovo portale di Acquisti in rete PA. Il nostro ospite è Sacha Emiliani, tender manager e ideatore della community #vitadagara. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella quarantasettesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo del contratto di avvalimento, ne scorriamo uno insieme commentando le varie clausole e ci concentriamo, anche col nostro ospite, sugli aspetti più critici come il corrispettivo. Il nostro ospite è Vincenzo Laudani, consulente in appalti pubblici per Unisalute S.p.A. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella quarantaseiesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo dei criteri ambientali minimi (CAM), volti ad aiutare le stazioni appaltanti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliori anche sotto il profilo ambientale e adottati con Decreto del Ministro della Transizione ecologica. Esaminiamo le varie tipologie di CAM, richiamiamo alcuni esempi e commentiamo, con il nostro ospite, l’efficacia e la diffusione di questo strumento, nell’edilizia ma non solo. Il nostro ospite è l’Arch. Antonino Cellura, esperto di CAM. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.
Entra nella migliore app di podcast al mondo per gestire online i tuo programmi preferiti e riprodurli offline sulle tue app Android e iOS. È gratuito e facile!