Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Leggi la nostra Normativa sulla privacy e i Termini di servizio per saperne di più.
OK!
Contenuto fornito da Aurora Donato. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Aurora Donato o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Much is made about the creative decisions in ads for the Big Game, but how does all that money, those requisite celebrity cameos, and everything else that goes into these multi-million dollar investments translate into Return on investment? Today we’re going to talk about what the numbers tell us from all those high-profile ads and who the winners and losers of the Advertising Bowl are in 2025. To help me discuss this topic, I’d like to welcome Nataly Kelly, CMO at Zappi, who unveiled their annual Super Bowl Ad Success report on Monday. We’re here to talk about the approach, the results, and what those results mean for brands that invested a lot of money - and time - into their campaigns. About Nataly Kelly I help companies unlock global growth For more than two decades, I have helped scale businesses across borders, as an executive at B2B SaaS and MarTech companies. I’m Chief Marketing Officer at Zappi, a consumer research platform. I spent nearly 8 years as a Vice President at HubSpot, a multi-billion-dollar public tech company, driving growth on the international side of the business. Having served as an executive at various tech companies, I’ve led teams spanning many functions, including Marketing, Sales, Product, and International Ops. I’m an award-winning marketing leader, a former Fulbright scholar, and an ongoing contributor to Harvard Business Review. I love working with interesting people and removing barriers to access. RESOURCES Zappi website: https://www.zappi.io/web/ Connect with Greg on LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/gregkihlstrom Listen to The Agile Brand without the ads. Learn more here: https://bit.ly/3ymf7hd Don't miss a thing: get the latest episodes, sign up for our newsletter and more: https://www.theagilebrand.show Check out The Agile Brand Guide website with articles, insights, and Martechipedia, the wiki for marketing technology: https://www.agilebrandguide.com The Agile Brand podcast is brought to you by TEKsystems. Learn more here: https://www.teksystems.com/versionnextnow The Agile Brand is produced by Missing Link—a Latina-owned strategy-driven, creatively fueled production co-op. From ideation to creation, they craft human connections through intelligent, engaging and informative content. https://www.missinglink.company…
Contenuto fornito da Aurora Donato. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Aurora Donato o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nella diciottesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo dei contratti continuativi di cooperazione, tra inquadramento normativo e ultimi orientamenti giurisprudenziali. La sentenza del giorno è Consiglio di Stato, Sez. V, 24 gennaio 2020, n. 607. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.
Contenuto fornito da Aurora Donato. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Aurora Donato o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nella diciottesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo dei contratti continuativi di cooperazione, tra inquadramento normativo e ultimi orientamenti giurisprudenziali. La sentenza del giorno è Consiglio di Stato, Sez. V, 24 gennaio 2020, n. 607. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo di un tema su cui il correttivo non è intervenuto: il divieto di ribasso dei costi della manodopera e la relativa deroga. Ragioniamo su come il dato formale, per quanto cruciale, non basti sempre a garantire una reale tutela per i lavoratori e le lavoratrici negli appalti pubblici, analizziamo le difficoltà di attuazione della previsione dell’art. 41, il contrasto giurisprudenziale sul tema, l’incoerenza del bando tipo e i rischi di incostituzionalità della deroga al divieto. L’ospite della puntata è Vincenzo Laudani , consulente giuridico in materia di appalti, redattore per Appalti e contratti (Maggioli) e curatore della rivista Le Gare d’appalto - Strategie per le imprese: https://www.appaltiecontratti.it/professionisti-e-imprese/le-gare-dappalto/ L’intervista è stata registrata prima della pubblicazione del correttivo. ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio Law for Change per una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo dei criteri di aggiudicazione delle offerte e, in particolare, della preferenza per il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo nel quadro normativo attuale, dello stigma del massimo ribasso, del tetto al punteggio economico e della prassi di attribuire punteggio all’offerta di servizi aggiuntivi. L’ospite della puntata è Giulio Delfino , fondatore di Progetto Appalti: https://progettoappalti.it/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio Law for Change per una consulenza legale in materia di appalti pubblici ▶ Il mio libro del 2022 "Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e valutazione delle offerte tecniche" sul sito dell’editore Grafill: https://www.grafill.it/libri/aurora-donato/criteri-di-aggiudicazione-degli-appalti-pubblici-e-la-valutazione-delle-offerte-tecniche_88-277-0347-2.html Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della certificazione di parità di genere , a cui oggi è negli appalti pubblici è attribuito un punteggio premiale, in linea con la crescente tendenza a utilizzare gli appalti pubblici come leva per obiettivi sociali. L’ospite della puntata è Roberta Saggioro , avvocata giuslavorista e auditor per la certificazione: https://www.linkedin.com/in/roberta-saggioro-29565970/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio Law for Change per una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della redazione delle offerte tecniche, un tema importante prima, dopo e durante il passaggio al nuovo Codice. Nell’intervista ascoltiamo insieme degli utili consigli strategici, ma anche l’indicazione di tecniche e strumenti pratici per la redazione. L’ospite della puntata è Ilaria Rudisi , consulente di bandi europei e finanzia agevolata, fondatrice di NamiEvolution e autrice del podcast Dinamica Europa . ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della ripartizione del rischio nell’utilizzo delle piattaforme telematiche per le gare d’appalto: nel caso di malfunzionamenti, chi deve farsi carico delle conseguenze tra stazione appaltante e operatore economico? Partiamo dalla disciplina delle piattaforme di approvvigionamento digitale nel nuovo Codice e, con la nostra ospite, affrontiamo gli approdi della giurisprudenza sul tema, commentando in particolare le sentenze TAR Campania, Napoli, Sez. I, 21 novembre 2022, n. 7202 e TAR Lazio, Roma, Sez. II, 2 febbraio 2022, n. 1710. L’ospite della puntata è Paola Marinosci, funzionaria amministrativa che si occupa di appalti pubblici. ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo dello schema di nuovo codice dei contratti pubblici, dal punto di vista delle SOA, le società organismi di attestazione che svolgono un’importante funzione di accertamento e attestazione del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione agli appalti pubblici di lavori. L’ospite della puntata è Tiziana Carpinello, Presidente UNIONSOA: www.unionsoa.net www.linkedin.com/in/tiziana-carpinello/ www.linkedin.com/company/unionsoa/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo del principio di rotazione, di come funziona, di quando si applica e soprattutto di quando non si applica, a partire dalla giurisprudenza attuale, ma con uno sguardo al nuovo codice in corso di approvazione. L’ospite della puntata è Onofrio Di Bari, specialista in servizi di supporto al RUP e formatore e divulgatore in tema di contrattualistica pubblica: https://www.linkedin.com/in/onofrio-di-bari-8a5619146/. Precisiamo che l'intervista è stata registrata a dicembre del 2022, ma risulta ancora molto attuale! ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della collaborazione tra stazioni appaltanti e operatori economici che partecipano agli appalti pubblici. È auspicabile? È consentita? Soprattutto, è materialmente possibile? L’ospite della puntata è Pirro Piccolo, che ha una lunga esperienza negli uffici gare nell’ambito dei servizi sociali e culturali: https://www.linkedin.com/in/pirro-piccolo-a9146670/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra e per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
In questa puntata di Appalti al volo parliamo delle delicate fasi dell’inizio e della fine di un contratto d’appalto e degli istituti, teoricamente “eccezionali”, della proroga tecnica e dell’esecuzione anticipata. L’ospite della puntata è Edoardo Villari, tender specialist: https://www.linkedin.com/in/edoardovillari/ ▶ Iscriviti al canale Telegram per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattarmi per chiedermi una consulenza legale in materia di appalti pubblici. Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo degli aspetti sociali nelle procedure di gara finanziate con le risorse del PNRR e, in particolare dell’art. 47 del decreto PNRR-Semplificazioni (d.l. n. 77/2021), che detta una disciplina volta a perseguire le finalità relative alle pari opportunità generazionali e di genere e a promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. La nostra ospite è l’Avv. Veronica Varone, esperta di Terzo settore e appalti pubblici, che si occupa degli aspetti legali per la Croce Rossa Italiana. L’intervista è stata registrata durante un evento di live podcasting alla Casa del Podcast di Roma. ▶ Per suggerire nuovi temi e possibili ospiti, scrivi a: podcast@appaltialvolo.it ▶ Iscriviti al canale Telegram per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti al volo”: https://t.me/appaltialvolo Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Appalti al volo sta per tornare con una nuova stagione! Cercheremo di districarci insieme nel complesso modo degli appalti pubblici e ascolteremo ospiti che ci si confrontano quotidianamente in prima persona. Ci ritroviamo ogni due mercoledì in tutte le app di ascolto! ▶ Iscriviti al canale Telegram di Appalti al volo per ascoltare contenuti extra e per partecipare al “Caffè di Appalti al volo”, in cui si discute del tema oggetto della puntata: https://t.me/appaltialvolo…
Nella quarantottesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo di caro materiali e decreto aiuti (d.l. n. 50/2022). Il nostro ospite è il dott. Andrea Tonolli di ANCE Verona. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella quarantasettesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo della complessità della digitalizzazione delle gare d’appalto a partire dall’esperienza della preabilitazione al nuovo portale di Acquisti in rete PA. Il nostro ospite è Sacha Emiliani, tender manager e ideatore della community #vitadagara. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella quarantasettesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo del contratto di avvalimento, ne scorriamo uno insieme commentando le varie clausole e ci concentriamo, anche col nostro ospite, sugli aspetti più critici come il corrispettivo. Il nostro ospite è Vincenzo Laudani, consulente in appalti pubblici per Unisalute S.p.A. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Nella quarantaseiesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo dei criteri ambientali minimi (CAM), volti ad aiutare le stazioni appaltanti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliori anche sotto il profilo ambientale e adottati con Decreto del Ministro della Transizione ecologica. Esaminiamo le varie tipologie di CAM, richiamiamo alcuni esempi e commentiamo, con il nostro ospite, l’efficacia e la diffusione di questo strumento, nell’edilizia ma non solo. Il nostro ospite è l’Arch. Antonino Cellura, esperto di CAM. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it . Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.
Entra nella migliore app di podcast al mondo per gestire online i tuo programmi preferiti e riprodurli offline sulle tue app Android e iOS. È gratuito e facile!