Artwork

Contenuto fornito da Marco Pieroni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Marco Pieroni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Episode 57: Ep.57: Il Gattopardo (1963)

41:05
 
Condividi
 

Manage episode 379293096 series 3366628
Contenuto fornito da Marco Pieroni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Marco Pieroni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Con la collaborazione di Francesca Pellegrini, Maria Vittoria Pierleoni.
Guarda il reel Segui la pagina Facebook. Vai sul sito.
Oggi parliamo di un film del 1963, quando nelle sale usciva il film alla radio di questa puntata “Il Gattopardo”
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La figura del protagonista del film, il Gattopardo, si ispira a quella del bisnonno dell'autore del libro e della sua famiglia: il Principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa (un importante astronomo) che nella finzione letteraria diventa il Principe Fabrizio di Salina. La storia si snoda tra il 1860 e il 1910, in Sicilia (a Palermo e provincia e precisamente a Ciminna e nel feudo agrigentino di Donnafugata, ossia Ciminna, Palma di Montechiaro e Santa Margherita di Belice in provincia di Agrigento). Il film ha vinto la Palma d'oro come miglior film al 16º Festival di Cannes

  continue reading

85 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 379293096 series 3366628
Contenuto fornito da Marco Pieroni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Marco Pieroni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Con la collaborazione di Francesca Pellegrini, Maria Vittoria Pierleoni.
Guarda il reel Segui la pagina Facebook. Vai sul sito.
Oggi parliamo di un film del 1963, quando nelle sale usciva il film alla radio di questa puntata “Il Gattopardo”
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La figura del protagonista del film, il Gattopardo, si ispira a quella del bisnonno dell'autore del libro e della sua famiglia: il Principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa (un importante astronomo) che nella finzione letteraria diventa il Principe Fabrizio di Salina. La storia si snoda tra il 1860 e il 1910, in Sicilia (a Palermo e provincia e precisamente a Ciminna e nel feudo agrigentino di Donnafugata, ossia Ciminna, Palma di Montechiaro e Santa Margherita di Belice in provincia di Agrigento). Il film ha vinto la Palma d'oro come miglior film al 16º Festival di Cannes

  continue reading

85 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida