Artwork

Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Incontro con gli artisti nella Cappella Sistina

1:04
 
Condividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on November 25, 2024 07:26 (2M ago). Last successful fetch was on December 25, 2024 14:50 (1M ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 367065590 series 2553577
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Nell’udienza in Cappella Sistina con gli artisti che partecipano all’incontro per il 50° anniversario dell’inaugurazione della Collezione d’Arte Moderna dei Musei Vaticani, il Papa ha detto che li sente alleati per tante cose che gli stanno a cuore, “come la difesa della vita umana, la giustizia sociale, gli ultimi, la cura della casa comune, il sentirci tutti fratelli”. L’arte e la fede non possono lasciare le cose come stanno: le cambiano, le trasformano, le convertono, le muovono. L’arte non può mai essere un anestetico; dà pace, ma non addormenta le coscienze, le tiene sveglie. “Come i profeti biblici – ha detto Francesco agli artisti, davanti al Giudizio universale di Michelangelo - ci mettete di fronte a cose che a volte danno fastidio, criticando i falsi miti di oggi, i nuovi idoli, i discorsi banali, i tranelli del consumo, le astuzie del potere”. L’arte, però, deve tornare a frequentare di più la bellezza, ma non quella artificiale. La bellezza vera, per il Pontefice, “è riflesso dell’armonia”. “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo, e cacci via l’uniformità. Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito.” L’opera dello Spirito, ricorda Papa Francesco, “è creare l’armonia delle differenze, non annientarle, non uniformarle, ma armonizzarle”. E la “bellezza è quell’opera dello Spirito che crea armonia. Fratelli e sorelle, il vostro genio percorra questa via!”.
  continue reading

32 episodi

Artwork
iconCondividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on November 25, 2024 07:26 (2M ago). Last successful fetch was on December 25, 2024 14:50 (1M ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 367065590 series 2553577
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Nell’udienza in Cappella Sistina con gli artisti che partecipano all’incontro per il 50° anniversario dell’inaugurazione della Collezione d’Arte Moderna dei Musei Vaticani, il Papa ha detto che li sente alleati per tante cose che gli stanno a cuore, “come la difesa della vita umana, la giustizia sociale, gli ultimi, la cura della casa comune, il sentirci tutti fratelli”. L’arte e la fede non possono lasciare le cose come stanno: le cambiano, le trasformano, le convertono, le muovono. L’arte non può mai essere un anestetico; dà pace, ma non addormenta le coscienze, le tiene sveglie. “Come i profeti biblici – ha detto Francesco agli artisti, davanti al Giudizio universale di Michelangelo - ci mettete di fronte a cose che a volte danno fastidio, criticando i falsi miti di oggi, i nuovi idoli, i discorsi banali, i tranelli del consumo, le astuzie del potere”. L’arte, però, deve tornare a frequentare di più la bellezza, ma non quella artificiale. La bellezza vera, per il Pontefice, “è riflesso dell’armonia”. “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo, e cacci via l’uniformità. Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito.” L’opera dello Spirito, ricorda Papa Francesco, “è creare l’armonia delle differenze, non annientarle, non uniformarle, ma armonizzarle”. E la “bellezza è quell’opera dello Spirito che crea armonia. Fratelli e sorelle, il vostro genio percorra questa via!”.
  continue reading

32 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci