Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
I Cellanti 26.01.2025, il servizio in carcere che non ti aspetti
Manage episode 463250611 series 2491084
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In occasione del Giubileo del mondo della Comunicazione, la storia di suor Cristiana Scandura, clarissa che dalla clausura del monastero di Santa Chiara a Biancavilla, in provincia di Catania, riesce a fare servizio nelle carceri di tutta Italia. Il suo racconto. Le biblioteche degli istituti di pena siciliani si arricchiranno di libri e documenti sul Beato Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato nel 2021. L’iniziativa è dell’associazione “Amici del giudice Livatino”. L’intervista con il presidente ed ex compagno di scuola del Beato, Giuseppe Palilla. Da dieci anni a Roma, nel quartiere Ottavia, la Sesta Casa di Rifugio onlus accoglie i detenuti che escono dal carcere al fine pena. La testimonianza di uno dei fondatori, nonché cappellano della Terza Casa circondariale di Rebibbia, sacerdote e frate dei Servi di Maria, fra Moreno Versolato. La Asl 4 sta sperimentando nella casa di reclusione di Chiavari, Genova, un progetto di assistenza sanitaria di base da remoto basato sui protocolli dell’intelligenza artificiale e non più della telemedicina. L’intervista con il responsabile della Medicina penitenziaria locale, dott. Elio Menicocci.
…
continue reading
31 episodi
Manage episode 463250611 series 2491084
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In occasione del Giubileo del mondo della Comunicazione, la storia di suor Cristiana Scandura, clarissa che dalla clausura del monastero di Santa Chiara a Biancavilla, in provincia di Catania, riesce a fare servizio nelle carceri di tutta Italia. Il suo racconto. Le biblioteche degli istituti di pena siciliani si arricchiranno di libri e documenti sul Beato Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato nel 2021. L’iniziativa è dell’associazione “Amici del giudice Livatino”. L’intervista con il presidente ed ex compagno di scuola del Beato, Giuseppe Palilla. Da dieci anni a Roma, nel quartiere Ottavia, la Sesta Casa di Rifugio onlus accoglie i detenuti che escono dal carcere al fine pena. La testimonianza di uno dei fondatori, nonché cappellano della Terza Casa circondariale di Rebibbia, sacerdote e frate dei Servi di Maria, fra Moreno Versolato. La Asl 4 sta sperimentando nella casa di reclusione di Chiavari, Genova, un progetto di assistenza sanitaria di base da remoto basato sui protocolli dell’intelligenza artificiale e non più della telemedicina. L’intervista con il responsabile della Medicina penitenziaria locale, dott. Elio Menicocci.
…
continue reading
31 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.