Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Sorci Verdi: Riflessioni sul Minkio-Ambientalismo
Manage episode 457946512 series 3337301
Contenuto fornito da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il primo volume del Collettivo Inglorious Globastards dal titolo "Sorci Verdi: Riflessioni sul Minkio-Ambientalismo" sta per essere pubblicato. Si tratta di un'opera collettiva curata da Maurizio Stefanini e Fabio Scacciavillani che affronta il cambiamento climatico rifiutando gli opposti estremismi del catastrofismo e del negazionismo.
I contributi sono orientati innanzitutto a spiegare che il settore energetico non rappresenta una delle tante attività di un'economia moderna come potrebbe essere la meccanica o il tessile. L'energia è l'essenza stessa della nostra civiltà, del nostro benessere, dell'economia avanzata. Prima che l'uomo scoprisse come utilizzare l'energia da idrocarburi, carbone prima petrolio e gas poi, la crescita economica era quasi impercettibile.
a maggior parte della popolazione mondiale viveva un'esistenza di stenti quando era fortunata, cioè se non scoppiavano guerre, epidemie o carestie. Quindi prima di aggredire radicalmente la colonna portante delle nostre vite sarebbe bene individuare le cause del problema e organizzare i rimedi con la massima attenzione.
I danni causati da esagitati, fanatici e squinternati sono ben visibili dagli effetti del Green New Deal sull'industria europea, non solo quella automobilistica. Il libro dunque propone un approccio pragmatico e razionale al cambiamento climatico, un fenomeno che non va negato o sottovalutato ma che può essere affrontato in tanti modi.
…
continue reading
I contributi sono orientati innanzitutto a spiegare che il settore energetico non rappresenta una delle tante attività di un'economia moderna come potrebbe essere la meccanica o il tessile. L'energia è l'essenza stessa della nostra civiltà, del nostro benessere, dell'economia avanzata. Prima che l'uomo scoprisse come utilizzare l'energia da idrocarburi, carbone prima petrolio e gas poi, la crescita economica era quasi impercettibile.
a maggior parte della popolazione mondiale viveva un'esistenza di stenti quando era fortunata, cioè se non scoppiavano guerre, epidemie o carestie. Quindi prima di aggredire radicalmente la colonna portante delle nostre vite sarebbe bene individuare le cause del problema e organizzare i rimedi con la massima attenzione.
I danni causati da esagitati, fanatici e squinternati sono ben visibili dagli effetti del Green New Deal sull'industria europea, non solo quella automobilistica. Il libro dunque propone un approccio pragmatico e razionale al cambiamento climatico, un fenomeno che non va negato o sottovalutato ma che può essere affrontato in tanti modi.
542 episodi
Manage episode 457946512 series 3337301
Contenuto fornito da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il primo volume del Collettivo Inglorious Globastards dal titolo "Sorci Verdi: Riflessioni sul Minkio-Ambientalismo" sta per essere pubblicato. Si tratta di un'opera collettiva curata da Maurizio Stefanini e Fabio Scacciavillani che affronta il cambiamento climatico rifiutando gli opposti estremismi del catastrofismo e del negazionismo.
I contributi sono orientati innanzitutto a spiegare che il settore energetico non rappresenta una delle tante attività di un'economia moderna come potrebbe essere la meccanica o il tessile. L'energia è l'essenza stessa della nostra civiltà, del nostro benessere, dell'economia avanzata. Prima che l'uomo scoprisse come utilizzare l'energia da idrocarburi, carbone prima petrolio e gas poi, la crescita economica era quasi impercettibile.
a maggior parte della popolazione mondiale viveva un'esistenza di stenti quando era fortunata, cioè se non scoppiavano guerre, epidemie o carestie. Quindi prima di aggredire radicalmente la colonna portante delle nostre vite sarebbe bene individuare le cause del problema e organizzare i rimedi con la massima attenzione.
I danni causati da esagitati, fanatici e squinternati sono ben visibili dagli effetti del Green New Deal sull'industria europea, non solo quella automobilistica. Il libro dunque propone un approccio pragmatico e razionale al cambiamento climatico, un fenomeno che non va negato o sottovalutato ma che può essere affrontato in tanti modi.
…
continue reading
I contributi sono orientati innanzitutto a spiegare che il settore energetico non rappresenta una delle tante attività di un'economia moderna come potrebbe essere la meccanica o il tessile. L'energia è l'essenza stessa della nostra civiltà, del nostro benessere, dell'economia avanzata. Prima che l'uomo scoprisse come utilizzare l'energia da idrocarburi, carbone prima petrolio e gas poi, la crescita economica era quasi impercettibile.
a maggior parte della popolazione mondiale viveva un'esistenza di stenti quando era fortunata, cioè se non scoppiavano guerre, epidemie o carestie. Quindi prima di aggredire radicalmente la colonna portante delle nostre vite sarebbe bene individuare le cause del problema e organizzare i rimedi con la massima attenzione.
I danni causati da esagitati, fanatici e squinternati sono ben visibili dagli effetti del Green New Deal sull'industria europea, non solo quella automobilistica. Il libro dunque propone un approccio pragmatico e razionale al cambiamento climatico, un fenomeno che non va negato o sottovalutato ma che può essere affrontato in tanti modi.
542 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.