Artwork

Contenuto fornito da Radio Capital. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Capital o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Podcast del 01/02/2020

1:37:40
 
Condividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on August 01, 2022 12:26 (2+ y ago). Last successful fetch was on January 25, 2021 04:38 (4y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 252153060 series 2543215
Contenuto fornito da Radio Capital. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Capital o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Per l’attualità della settimana, i negativi dati di occupazione italiana a dicembre, con debolezza evidente sull’intero quarto trimestre 2019, riflesso di una pesante decrescita nello stesso periodo, causata con alta probabilità dalla nuova frenata della produzione manifatturiera; la formale uscita del Regno Unito dalla Ue ed il difficile percorso verso un nuovo trattato commerciale. Quanto potrebbe impattare il coronavirus sulla crescita globale, e soprattutto, sulle catene di fornitura? Stime molto difficili, per definizione, e non è d’aiuto la stima per analogia dell’episodio della Sars, nel 2002-2003, date le condizioni assai diverse dell’economia globale a quel tempo. Ne parliamo con Emilio Rossi, economista e senior partner di Oxford Economics. La repubblica dei bonus: il barocco fiscale italiano dagli 80 euro di Renzi ai cento del governo giallorosso. La crisi dell’Irpef, svuotata a colpi di imposte sostitutive ed eccezioni, aliquote marginali effettive che distorcono pesantemente l’offerta di lavoro e clausole di salvaguardia che incombono ormai in permanenza, nel paese che prende a prestito un futuro sempre più gramo. Ne parliamo con Luigi Marattin, economista e deputato di Italia viva, e Veronica De Romanis, economista. A proposito di Irpef, tassazione familiare e rimborsi: ma come fanno in Germania? Preparatevi a mangiarvi il fegato, ve lo spiega Udo Gümpel, corrispondente dall’Italia dell’emittente tedesca Rtl N-Tv. Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.
  continue reading

43 episodi

Artwork

Podcast del 01/02/2020

Le Belve

69 subscribers

published

iconCondividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on August 01, 2022 12:26 (2+ y ago). Last successful fetch was on January 25, 2021 04:38 (4y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 252153060 series 2543215
Contenuto fornito da Radio Capital. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Capital o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Per l’attualità della settimana, i negativi dati di occupazione italiana a dicembre, con debolezza evidente sull’intero quarto trimestre 2019, riflesso di una pesante decrescita nello stesso periodo, causata con alta probabilità dalla nuova frenata della produzione manifatturiera; la formale uscita del Regno Unito dalla Ue ed il difficile percorso verso un nuovo trattato commerciale. Quanto potrebbe impattare il coronavirus sulla crescita globale, e soprattutto, sulle catene di fornitura? Stime molto difficili, per definizione, e non è d’aiuto la stima per analogia dell’episodio della Sars, nel 2002-2003, date le condizioni assai diverse dell’economia globale a quel tempo. Ne parliamo con Emilio Rossi, economista e senior partner di Oxford Economics. La repubblica dei bonus: il barocco fiscale italiano dagli 80 euro di Renzi ai cento del governo giallorosso. La crisi dell’Irpef, svuotata a colpi di imposte sostitutive ed eccezioni, aliquote marginali effettive che distorcono pesantemente l’offerta di lavoro e clausole di salvaguardia che incombono ormai in permanenza, nel paese che prende a prestito un futuro sempre più gramo. Ne parliamo con Luigi Marattin, economista e deputato di Italia viva, e Veronica De Romanis, economista. A proposito di Irpef, tassazione familiare e rimborsi: ma come fanno in Germania? Preparatevi a mangiarvi il fegato, ve lo spiega Udo Gümpel, corrispondente dall’Italia dell’emittente tedesca Rtl N-Tv. Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.
  continue reading

43 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci