Il podcast amatoriale di storia
…
continue reading
Il Lago di Pilato | #26
Manage episode 319901870 series 3314234
Contenuto fornito da Alessandro Piccioni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alessandro Piccioni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Dopo aver esplorato nello scorso episodio le leggende legate alla grotta della Sibilla, nel parco dei monti sibillini tra Marche e Abruzzo, siamo arrivati dall’altra parte della montagna, sulle pendici del monte Vettore.
Qui c’è un lago, di origine glaciale, teatro di un’altra famosissima leggenda.
Viene chiamato Lago di Pilato perché, secondo la leggenda, qui sarebbe stato gettato il corpo di Ponzio Pilato, dopo essere stato giustiziato a Roma.
Cosa si nasconde dietro questa leggenda? E che legame c’è con la Sibilla?
E’ quello che cercheremo di scoprire.
Con la partecipazione di Michele Sanvico, scrittore, Cesare Catà, filosofo e scrittore, Maurizio Serafini, musicista, autore e co-fondatore del Montelago Celtic Festival
Si ringrazia Maurizio Serafini, Luciano Monceri e Arte Nomade per aver permesso l’utilizzo delle musiche tratte dall’album degli Ogam “Il regno della Sibilla”, 2001
…
continue reading
Qui c’è un lago, di origine glaciale, teatro di un’altra famosissima leggenda.
Viene chiamato Lago di Pilato perché, secondo la leggenda, qui sarebbe stato gettato il corpo di Ponzio Pilato, dopo essere stato giustiziato a Roma.
Cosa si nasconde dietro questa leggenda? E che legame c’è con la Sibilla?
E’ quello che cercheremo di scoprire.
Con la partecipazione di Michele Sanvico, scrittore, Cesare Catà, filosofo e scrittore, Maurizio Serafini, musicista, autore e co-fondatore del Montelago Celtic Festival
Si ringrazia Maurizio Serafini, Luciano Monceri e Arte Nomade per aver permesso l’utilizzo delle musiche tratte dall’album degli Ogam “Il regno della Sibilla”, 2001
41 episodi