We're trying something different this week: a full post-show breakdown of every episode in the latest season of Black Mirror! Ari Romero is joined by Tudum's Black Mirror expert, Keisha Hatchett, to give you all the nuance, the insider commentary, and the details you might have missed in this incredible new season. Plus commentary from creator & showrunner Charlie Brooker! SPOILER ALERT: We're talking about the new season in detail and revealing key plot points. If you haven't watched yet, and you don't want to know what happens, turn back now! You can watch all seven seasons of Black Mirror now in your personalized virtual theater . Follow Netflix Podcasts and read more about Black Mirror on Tudum.com .…
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1+ y ago
Aggiunto sette anni fa
Contenuto fornito da Valentina Vandilli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valentina Vandilli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
LinkedIn - Come Creare Un Profilo Linkedin Efficace
Manage episode 277163759 series 2134230
Contenuto fornito da Valentina Vandilli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valentina Vandilli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questa puntata ho approfondito la strategia che c'è dietro alla scrittura professionale di un profilo Linkedin che può portarci a trovare lavoro, trovare clienti e diventare il numero uno nella mente delle persone.
…
continue reading
30 episodi
Manage episode 277163759 series 2134230
Contenuto fornito da Valentina Vandilli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valentina Vandilli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questa puntata ho approfondito la strategia che c'è dietro alla scrittura professionale di un profilo Linkedin che può portarci a trovare lavoro, trovare clienti e diventare il numero uno nella mente delle persone.
…
continue reading
30 episodi
Tutti gli episodi
×Ho intervistato Agnese Scappini, Psicologa del Lavoro e dei Contesti. Esperta in Comunicazione, Dott.ssa in Filosofia specializzata in Etica delle Relazioni Umane; Scrittrice; Iscritta Ass.Italiana Psicologi Giuridici. ======================================================= Richiedi l'analisi GRATUITA del profilo o pagina aziendale LinkedIn: https://calendly.com/vandilli/call-introduttiva ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui http://www.youtube.com/c/ValentinaVandilli * Mi trovi anche su LinkedIn https://it.linkedin.com/in/valentinavandilli…
LinkedIn può essere utile anche per chi opera nel settore legale? Ne parliamo con Andrea Buti: meta-avvocato, formatore e pungolatore.

1 LinkedIn per la PA (Pubblica Amministrazione) con Christian Tosolin 1:05:20
1:05:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:05:20
LinkedIn può essere fondamentale in un piano di comunicazione istituzionale? Ne parliamo con Christian Tosolin, Social Media Manager del Comune di Trieste.
Nuova Room di #ClubHouse questa sera alle 21 parleremo di:"Come creare contenuti inclusivi" insieme a Roberta Cavaglià (she/her)

1 Employer branding come fare carriera con LinkedIn - ospite ad Alessandro Greco 🚀 2:03:14
2:03:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto2:03:14
Quanto sono importanti i dipendenti per aumentare la brand awareness aziendale? Molto. Alessandro Greco ci spiegherà la sua esperienza in merito all'Employer branding
Come sviluppare LinkedIn per i freelance? Ne parliamo con Barbara Reverberi e Valentina Vandilli, LinkedIn Trainer.

1 Come promuovere profili artistici su LinkedIn 1:55:34
1:55:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:55:34
Gli artisti possono creare rete con LinkedIn? Per trovare nuovi collegamenti e opportunità. Ospite Sara De Santis.

1 Voce ed emozioni nei colloqui di lavoro con Stefano Pozzovivo 2:06:23
2:06:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto2:06:23
🚨Alert: stanza con audio registrato (sarà diffuso sui miei canali). Impariamo insieme a Stefano Pozzovivo, storica voce di Radio Subasio, Conduttore Radiofonico, Autore e Formatore, per comprendere l’importanza della voce quando comunichiamo durante un colloquio di lavoro.

1 Chi accettare su LinkedIn per creare una rete di qualità? 1:59:24
1:59:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:59:24
Costruire il proprio Personal Branding su LinkedIn è un lavoro che si divide tra creazione della rete e dei contenuti. La rete è fondamentale per generare il passaparola che porta ad un flusso costante di leads in target.
Trovare clienti con i social network è, ad oggi, una delle sfide principali delle aziende. Una concorrenza agguerrita, scarse risposte ricevute e pochi contratti conclusi possono far sembrare questa missione una vera e propria scalata. La prima realtà da accettare è però che qualsiasi strategia di marketing richiede almeno due fattori: innanzitutto un approfondito e accurato studio del proprio settore, della propria clientela, della propria proposta. In secondo luogo, tempo. Metti quindi da parte ogni fretta e seguimi per applicare 3 mosse strategiche fondamentali per trovare clienti con LinkedIn. Leggi i miei articoli su www.vandilli.it…
Ti racconto tutte le scomode verità su LinkedIn riguardanti l'algoritmo il cambio di visibilità ma anche come riuscire ad acquisire clienti attraverso il marketing relazionale. Leggi i miei articoli su www.vandilli.it
In questo episodio ti racconterò i pro e i contro dei BOT per LinkedIn quei software o plugin che ci aiutano ad aggiungere persone in massa su questa piattaforma oppure ad inviargli dei messaggi automatizzati. Leggi i miei articoli su www.vandilli.it
Come diventare Influencer su LinekdIn? Rispondo a questa domanda per permetterti di creare un percorso di Personal Branding sul canale social media per il B2B più importante del mondo.
LinkedIn è l'unico social network basato sulle relazioni, i messaggi privati sono il cuore del suo sistema. Senza relazioni LinkedIn non funziona. Scopri il mio il libro "LinkedIn Formula" su Amazon: http://bit.ly/linkedinformula LinkedIn Formula 2020 è la ristampa del mio libro creato nel 2018 per i miei clienti, come supporto didattico per prendere confidenza con LinkedIn e con il sistema LinkedIn Formula. Ho voluto condividere con tutti la mia formula e le nozioni per trasformare questa piattaforma in uno strumento potente per il business.…
Ti serve davvero il LinkedIn Sales Navigator? Cerchiamo insieme di capire di cosa ha bisogno la tua azienda per utilizzare questo strumento potente che ti permette di organizzare meglio l'acquisizione clienti attraverso il tuo gestionale aziendale (CRM). Leggi il mio articolo: https://www.vandilli.it/blog/5-benefici-dei-corsi-linkedin-in-azienda-per-i-tuoi-dipendenti…
Come attrarre i giusti clienti, le persone che ti porteranno le occasioni migliori?
Ricollocarsi è difficile, ma scegliere un settore nuovo o dov e non abbiamo mai potuto fare tanta esperienza è davvero difficile. La prima cosa da fare è capire chi siamo per poi offrirci al mondo del lavoro nel migliore dei modi.
Quanto è importante LinkedIn per trovare lavoro? Come funziona LinkedIn? Ma sopratutto quanto è utile agli studenti dai 16 ai 26 anni? Ho cercato di rispondere a questa domanda con il mio nuovo libro "LinkedIn per studenti" edito Start Me Hub, disponibile su Amazon clicca qui: https://www.amazon.it/LinkedIn-studenti-realizzare-trovare-lavoro/dp/8832065223/ref =tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1567411252&sr=8-1…
In questa puntata ho approfondito la strategia che c'è dietro alla scrittura professionale di un profilo Linkedin che può portarci a trovare lavoro, trovare clienti e diventare il numero uno nella mente delle persone.
In questa puntata parleremo di come trovare lavoro con LinkedIn, quali strumenti utilizzare e come potenziare il proprio profilo.
LinkedIn è un ottimo strumento anche per gli studenti universitari per trovare lavoro o connettersi con gli altri studenti. #LinkedInFormula #ValentinaVandilli #LinkedInperStudenti ======================================================= * Visita il mio sito http://www.vandilli.it * Mi trovi anche su LinkedIn https://it.linkedin.com/in/valentinavandilli…
Se vuoi capire come utilizzare LinkedIn per il tuo business visita il mio sito: www.vandilli.it
Interviste LinkedIn: Carlo Filippo Follis Ex imprenditore, scrittore e promotore di un mondo che veda la disabilità come condizione naturale dell'essere umano, degna di essere presa in considerazione su tutti gli aspetti della società.
Il bene più prezioso è la tua rete di persone “Chiamatelo clan, chiamatela rete sociale, chiamatela tribù, chiamatela famiglia. Comunque la chiamiate, chiunque siate, ne avete bisogno. (Jane Howard)” Come creare la nostra rete di persone? Partiamo dal presupposto che per creare una rete, dobbiamo dare e non possiamo solamente ricevere. C’è una teoria che si chiama Utility, spiegata benissimo nel libro di Jay Baer “Youtility: Why Smart Marketing Is about Help Not Hype”, racconta come sul Web se io do qualcosa a te, tu dai qualcosa a me. Il dare fornisce una leva importantissima per ricevere qualcosa in cambio, facciamo l’esempio sul mio sito del mio PDF gratuito, in cambio tu mi lasci i tuoi dati e io posso inviarti delle informazioni, sconti, opportunità e formazione gratuita. A cosa serve creare fiducia con chi ci legge? Immaginiamo quando andiamo al bar, lo scegliamo perché sappiamo che ci farà un buon caffè e questo è un rapporto di fiducia, quando scegliamo un prodotto il primo fattore non è sempre il prezzo. Facciamo l’esempio più lampante: Amazon. Sai perché compriamo su Amazon invece di comprare su molte altre piattaforme che permettono di pagare di meno? Lo facciamo per due motivi: il primo è la logistica perché ha il sistema più potente del mondo, il secondo perché ha un’assistenza clienti che ispira fiducia, visto che ha dimostrato nel tempo di essere ben organizzata. Per creare fiducia non basta solo scrivere dei testi o fare dei video, bisogna anche far trasparire l’umanità, cosa c’è dietro di noi, immagina di dover spiegare ad una persona di cosa ti occupi, gli diresti che la tua missione più alta e quella di aiutare le persone? Credo di no, diresti solo che fai l’idraulico o la docente universitaria. Per creare una rete che ci riconosce dobbiamo saper spiegare chi siamo, che missione più alta abbiamo, per fare questo dobbiamo essere coscienti del nostro Valore Unico. Il caso Rummo Prendiamo il caso Rummo, il pastificio che colpito da un’alluvione nel 2015 ha chiesto aiuto ai suoi fan, in quel caso la rete dei lavoratori del Web (Social Media Manager, Agenzie ecc..) ha preso a cuore questa situazione, aiutando attraverso condivisioni e supporto alla pagina Facebook del brand. “In due anni l’azienda ha registrato una ripresa economica importante: nel 2016 dichiara di aver raggiunto con il brand Rummo una crescita di fatturato del 58%” – Il Sole 24 Ore. Rummo ha avuto l’intelligenza di chiedere aiuto alla sua rete di clienti attraverso i social, arrivando a far parlare di sé a livello nazionale. La rete di persone è qualcosa che rimane, i fan possono scomparire, se la alimentiamo creando contenuti che raccontino di noi nel modo e luogo giusto, riusciremo ad attrarre chi condivide i nostri valori ed esperienze, arrivando a fidarsi di noi. Esercitati subito Prendi un foglio di carta e comincia a scrivere delle parole, un elenco che possa ricordarti chi sei, come vorresti che i tuoi prodotti e servizi cambiassero la vita delle persone. Quelle parole diventeranno gli argomenti del tuo calendario editoriale. Prova a registrarti con il tuo cellulare, ascoltati, emozionati e prendi appunti. Comincia a creare la tua comunicazione, comincia a dire alla tua rete che sei li ad aspettarli. Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it…
Puoi espandere il tuo giro di vendite grazie a LinkedIn. Come? Ti spiego come fare in 8 semplici punti che richiederanno 30 minuti al giorno del tuo tempo. Per massimizzare il tuo successo su LinkedIn e far si che persone interessate al tuo prodotto/servizio ti seguano, ti consiglio di seguire questi passaggi ogni giorno, in modo da creare una routine virtuosa che ti permetta di espandere il tuo mercato. Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it…
L
LinkedIn Formula

Per trovare lavoro con LinkedIn o clienti dobbiamo fare piccoli passi ogni giorni, con delle routine riusciremo a velocizzare moltissimo il raggiungimento del nostri risultato. Ascolta il podcast LinkedIn su come riuscire ad emergere. Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it…
Leggi mai le statistiche del tuo profilo LinkedIn? Dovresti farlo perché, anche nell’account gratuito, ci sono informazioni preziose che possono permetterti di generare dei nuovi e buoni collegamenti. Queste che seguono sono per me le cinque statistiche più importanti che non puoi trascurare. Chi ha visualizzato il mio profilo Sicuramente è la statistica più conosciuta e si trova nella homepage del tuo profilo. Indica quante persone ti hanno cercato, il trend rispetto all’ultima settimana e, cosa ancora più bella, ti dice chi ha consultato il tuo profilo, dove lavora e il suo incarico. Queste informazioni sono importanti e si ricollegano ad uno degli ultimi post dove ti dico come utilizzare il Sales Navigator per catturare lead preziosi. Se sei un utente free vedrai gli ultimi 5 visitatori del tuo profilo, mentre se hai un piano Premium potrai conoscere tutti quelli degli ultimi 90 giorni. Quante volte sono stato trovato Nella tua dashboard c’è il numero che ti indica quante volte sei stato trovato nei risultati di ricerca di LinkedIn nell’ultima settimana. Cliccando sul numero avrai alcuni approfondimenti: dove lavorano i tuoi visitatori, di cosa si occupano e le parole chiave ricercate. Quest’ultima è una funzione in fase di sviluppo e migliorerà sicuramente in futuro. Questi dati ti aiuteranno a capire se vieni cercato per i termini che ti interessano; sono quindi importanti. Visualizzazioni del tuo contenuto (post o aggiornamento) Il dato al centro della dashboard ti indica quante visualizzazioni ha fatto il tuo post. Facendo clic sul numero avrai ulteriori informazioni su chi ha guardato il tuo aggiornamento: dove lavorano, cosa fanno e da dove vengono. Tra i vari dati potrai anche consultare le schede di chi ha ricondiviso il tuo contenuto. In questo caso sarebbe utile (e facile) interagire con chi ha trovato interessante ciò che hai scritto, anche fosse un semplice ringraziamento. Il tuo Social Selling Index Un paio di settimane fa ho indicato il link https://www.linkedin.com/sales/ssi per vedere il tuo Social Selling Index. A cosa serve? È una misurazione della tua efficacia a stabilire il tuo brand professionale, a trovare le persone giuste, ad interagire con informazioni rilevanti e a costruire relazioni. Insomma, è un indice che fotografa la tua attività su Linkedin, mostrandoti dove ti puoi migliorare. Non essere permaloso 🙂 , utilizzalo! Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it…
LinkedIn per Coach: come trasformare un contatto in cliente Quanti Coach ci sono su LinkedIn? È una domanda che mi sono posta diversi mesi fa, questo perché è una categoria molto presente e attiva su LinkedIn, da una semplice ricerca attraverso il motore interno di LinekdIn, ho trovato più di 7.000 profili con esperienze legate al coaching. PROMESSA: In questo articolo voglio darti dei suggerimenti mirati per far crescere la tua attività di Coach attraverso questa piattaforma social, creando vere relazioni di business attraverso i contenuti, tecniche di ingaggio e gestione del cliente. Voce della presentazione: Ilaria D'ottavi ( https://www.linkedin.com/in/ilariadottavi) Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it…
COME FAR DIVENTARE VIRALE UN POST LINKEDIN? Ogni giorno ricevo messaggi privati su LinkedIn di persone che mi chiedono come sono riuscita in così poco tempo ad avere una media di 20.000 visualizzazioni a post, 10.000 connessioni profilate (di potenziali clienti scelti secondo un target preciso), con picchi di visibilità/post di 180.000 visualizzazioni. Il processo che mi ha portato a questo risultato è frutto di molta pazienza e di una strategia mirata sui miei obiettivi di business, principalmente ho fatto 3 cose.... Scopri il primo video corso di strategie LinkedIn. LinkedIn Formula: https://www.linkedinformula.it…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.