Player FM - Internet Radio Done Right
15 subscribers
Checked 2h ago
Added seven years ago
Content provided by multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!
Go offline with the Player FM app!
Podcasts Worth a Listen
SPONSORED
A
Advances in Care


1 Advancing Cardiology and Heart Surgery Through a History of Collaboration 20:13
20:13
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked20:13
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Millevoci
Mark all (un)played …
Manage series 1730794
Content provided by multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
71 episodes
Mark all (un)played …
Manage series 1730794
Content provided by multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
71 episodes
Tutti gli episodi
×La Stazione Spaziale Internazionale andrà presto smantellata, ma Elon Musk preme perché sia prestissimo. Entro due anni.
La storia di un quartiere di Medellin sottratto a un destino di solo degrado da…una scala mobile!
Dal primo di marzo sulle autostrade svizzere si potrebbero guidare automobili condotte da un pilota automatico…se ci fossero.
Il nuovo aereo presidenziale è in ritardo, e non parliamo ovviamente di coincidenze in aeroporto, ma di consegna. Il nuovo AirForce-1 sarebbe dovuto arrivare nel 2024, poi l’hanno promesso per il 2026, poi per il 2027, ora addirittura per il 2029 e a quel punto il mandato di Trump sarebbe giungo al termine. Presidente che ha esternato la sua insoddisfazione nei confronti del fornitore Boeing. Il nuovo aereo, che in realtà sono due con uno di riserva, costerà quattro miliardi di dollari e il ritardo sembra essere legato all’approvazione dei protocolli di sicurezza.…
Birkenstock chiedeva il riconoscimento di un copyright che identificasse i suoi modelli come “opere d’arte applicata”. Uno statuto che avrebbe impedito la riproduzione di ciabatte simili, ma senza logo Birkenstock ovviamente, da parte di altri marchi per settant’anni dopo la morte dell’autore della suddetta opera d’arte. Ebbene la Corte federale di giustizia ha stabilito che in Germania si potranno continuare a produrre ciabatte simili. Restano aperti contenziosi simili in diversi altri paesi, tra cui la Svizzera.…
Colonnine di Tesla prese d’assalto per rubare i cavi in rame e rivenderli sul mercato nero. Un danno economico per l’azienda, sia perché il rame è un materiale prezioso, sia per il danno ai supercharger che vengono danneggiati. Tesla ha adottato due soluzioni per disincentivare i furti: l’incisione della scritta “Proprietà di Tesla” sul cavo, ma soprattutto un sistema a inchiostro, simile a quello dei bancomat, che macchia e rende riconoscibile l’autore del furto.…
Passarsi l’abbonamento stagionale per le piste è vietato e si rischia la multa. A Davos un sedicenne dovrà pagare mille franchi di contravvenzione per aver utilizzato per due giorni lo skipass del papà di un suo amico. Quello di Davos non è un caso isolato, la maggior parte dei comprensori effettua controlli sempre più frequenti, che potrebbero essere supportati a breve anche dall’intelligenza artificiale.…
Compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra, il maestro delle colonne sonore: Ennio Morricone. Uno sperimentatore, con un timbro musicale inconfondibile, dalle “canzonette” arrangiate per la casa discografica RCA negli anni ’60 fino ai film da oscar e a quella statuetta per la miglior colonna sonora arrivata solo una volta nel 2016. Ci accompagna Claudio Farinone, chitarrista e protagonista insieme a Fausto Beccalossi (fisarmonica) e Alessandro De Rosa (voce narrante) dello spettacolo Inseguendo quel suono in scena questa sera al Cinema Iride di Lugano.…
Il problema della dengue è sempre più serio nelle Filippine. I casi di questa malattia tropicale, trasmessa da alcune zanzare, sono cresciuti notevolmente nell’ultimo anno, e pensare che la stagione delle piogge non è ancora arrivata. Oltre alle misure convenzionali, alla rimozione dell’acqua stagnante, alla bonifica delle aree fognarie, il governo ha introdotto un compenso per tutti i cittadini che catturano le zanzare dengue e le consegnano, vive o morte.…
Indice e medio alzati oppure il segno del “tre” con le dita: sono entrambi gesti che indicano l’appoggio rispettivamente all’una o all’altra principale banda criminali in Brasile. Nel 2024 sono stati registrati una dozzina di omicidi e altri atti di violenza ad opera di queste gang ai danni di persone ritratte sui social mentre facevano inconsapevolmente dei gesti con le mani. È l’ultimo capitolo di una guerra sanguinosa tra organizzazioni criminali legate al traffico di droga, alla prostituzione e al gioco d’azzardo, che controllano interi quartieri in molte città del Brasile. Le autorità e le agenzie turistiche invitano a prestare attenzione alle foto e ai gesti che vengono pubblicati sui social.…
La storia di Charlotte e Meril è finita sulle pagine del New York Times di ieri: vicine di casa, diventata amiche e poi un rapporto in frantumi per colpa dei pappagalli domestici di Meril. Una battaglia legale fondata sugli schiamazzi degli animali, iniziata da Charlotte nel 2015 e finita addirittura al Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti. La faccenda si è risolta nel 2024 con una lunga serie di strascichi economici per l’accusatrice, che si è ridotta sul lastrico, e medico-psicologici per l’accusata.…
Vivere a Zugo è sicuramente vantaggioso dal punto di vista fiscale, lo sappiamo. Nel 2017 una coppia zurighese benestante ha comprato casa a Zugo e ha spostato il domicilio, pur senza vendere la propria villa nel Canton Zurigo e continuando soprattutto a fare la spesa nel suo supermercato zurighese di fiducia. La faccenda ha insospettito il fisco zurighese che ha indagato, scoprendo che la coppia in realtà vive perlopiù nel Canton Zurigo e sfrutta la residenza a Zugo per motivi fiscali.…
Che begli occhiali grandi! Sono per sentirci meglio! È proprio così e gli occhiali non sono neanche poi così grandi. Approvati negli USA, da fine mese saranno sul mercato italiano i Nuance Audio , gli occhiali che fungono anche da apparecchio acustico.
Una sentenza del Tribunale federale a metà marzo potrebbe decretare la fattibilità o meno dei prossimi Mondiali di sci a Crans-Montana nel 2027. Quattro residenti, proprietari di case secondarie, si sono opposti al progetto per la ristrutturazione della zona d’arrivo, in quanto i lavori arrecherebbero disturbi al quartiere. Secondo gli organizzatori dei Mondiali, un piano B non c’è: se il ricorso venisse accolto, il Vallese non potrà festeggiare le medaglie di Odermatt, Holdener e compagni.…
Karin Keller-Sutter è la consigliera federale più apprezzata dagli svizzeri: peccato che il voto è comunque un misero 4,08. Gli altri sei sono tutti sotto la sufficienza, con Elisabeth Baume-Schneider ultima della classe con una media del 3,40 e il ticinese Ignazio Cassis penultimo con il 3,62. Insomma, stando a un sondaggio che ha coinvolto oltre sedicimila svizzeri, il Consiglio federale rischia di bocciare l’anno……
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.