Artwork

Contenuto fornito da Voci dalla Farnesina. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Voci dalla Farnesina o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Politica euromediterranea, una strada per rafforzare l'UE

27:19
 
Condividi
 

Manage episode 306285579 series 2988051
Contenuto fornito da Voci dalla Farnesina. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Voci dalla Farnesina o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L'Unione Europea e il Mediterraneo: un rapporto naturale ma non sempre facile, a causa del baricentro dell'UE, a Politica euromediterranea, una strada per rafforzare l'UE proiettato verso altre latitudini, e segnato dalla turbolenza della sponda sud, tra crisi profonde, migrazioni, instabilità politica. Eppure, una solida politica euro-mediterranea appare sempre più cruciale, se si intende rafforzare il profilo dell'azione estera dell’Unione, che non sempre si è dimostrata in questo ambito all'altezza delle sfide. Una più incisiva politica euromediterranea trova il forte e convinto sostegno dell'Italia, attore centrale nel Mediterraneo.
A “Orizzonti Meridiani” ne parlano con Patrizio Nissirio dell'ANSA Valeria Talbot, a Capo del Centro per il Medio Oriente e il Nord Africa all’ISPI, l’Istituto per gli di Studi Politica Internazionale, e Nicola Verola, Direttore Centrale per l’integrazione europea alla Direzione generale Unione Europea della Farnesina.
  continue reading

77 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 306285579 series 2988051
Contenuto fornito da Voci dalla Farnesina. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Voci dalla Farnesina o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L'Unione Europea e il Mediterraneo: un rapporto naturale ma non sempre facile, a causa del baricentro dell'UE, a Politica euromediterranea, una strada per rafforzare l'UE proiettato verso altre latitudini, e segnato dalla turbolenza della sponda sud, tra crisi profonde, migrazioni, instabilità politica. Eppure, una solida politica euro-mediterranea appare sempre più cruciale, se si intende rafforzare il profilo dell'azione estera dell’Unione, che non sempre si è dimostrata in questo ambito all'altezza delle sfide. Una più incisiva politica euromediterranea trova il forte e convinto sostegno dell'Italia, attore centrale nel Mediterraneo.
A “Orizzonti Meridiani” ne parlano con Patrizio Nissirio dell'ANSA Valeria Talbot, a Capo del Centro per il Medio Oriente e il Nord Africa all’ISPI, l’Istituto per gli di Studi Politica Internazionale, e Nicola Verola, Direttore Centrale per l’integrazione europea alla Direzione generale Unione Europea della Farnesina.
  continue reading

77 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci