Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
letture e sceneggiature dei Grandi Classici dell'India, informazione e attualità, musica, programmi per bambini, programmi culturali, ricette di una tradizione millenaria
Un podcast settimanale di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Le audio notizie in 1 minuto
THE MAXSHOW SI RIVOLGE, AI TEMI DI ATTUALITÀ , POLITICA E CULTURA ,CON IL CONTRIBUTO DI OSPITI CHE INTERVERRANNO IN COLLEGAMENTO TELEFONICO IN LIVE O IN REGISTRATA.
L’appuntamento settimanale su cannabis e legalizzazione. Legge e politica, cannabis terapeutica, canapa industriale e antiproibizionismo trattati da Luca Marola ed i suoi ospiti. Il principale appuntamento radiofonico di approfondimento sul mondo della cannabis ascoltabile in FM ed in podcast.
Repubblica.it: il quotidiano online in tempo reale.
Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la tua giornata. Nel tempo di una colazione. Il sabato, invece, un approfondimento su un argomento di particolare interesse. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
Benvenuti a Cultura Pro Life.Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale.Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
In radio veritas
Idee, dati e buone pratiche per costruire la Udine del futuro. Il podcast di Progetto Innovare
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
La settimana in breve, a portata di cuffie.
La Webradio di GDO News
Il racconto di Venezia dal punto di vista dei veneziani e di chi vive e lavora in questa città. Un podcast che nasce a Venezia, insieme ai veneziani, ma vuole parlare a tutti. Realizzato da Nicolò Porcelluzzi e Leonardo Nadali, prodotto da Associazione Closer.
Noi siamo costruttori. Costruiamo e vendiamo i nostri prodotti con passione e amore. Ma soprattutto profitto. Vendere è l'unica cosa che conta dopo che hai realizzato il Tuo capolavoro. Nel 2012 ho perso tutto. Oggi dopo 6 anni di risalita ho ricostruito con successo la mia vita professionale diventando un Maker. Se anche tu costruisci i Tuoi prodotti ma ancora non li vendi on line oppure li vendi con scarsi risultati questo è il posto che fa per te. Anticonformista e utile. We are Makers.
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
Due ospiti in disaccordo su un tema specifico saranno i protagonisti di ogni puntata: un dibattito serrato e informale in cui Andrea Scanzi, Luca Sommi e Marco Travaglio di volta in volta cercheranno di trovare nei due protagonisti i punti di disaccordo (o accordo) riguardo al tema in questione. Guarda tutti gli episodi di Accordi e Disaccordi su Dplay Plus senza pubblicità > https://bit.ly/2w3AnbH
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
Il magazine di informazione di RTL 102.5
Verifichiamo quello che dicono i politici, dal 2012. Qui il meglio del nostro fact-checking, un episodio la settimana. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
L'attività di un intero anno nelle parole dei Presidenti, e anche "in pillole"
Trasmissione Obiettivo Impresa - Podcast con le novità dalla Camera di Commercio di Prato.
T'ANIMA, l'anima etica(tm) è un'associazione culturale non-profit che si occupa di comunicazione, formazione, marketing, Web, produzioni radio e TV, architettura del benessere, design, educazione alla sessualità, editoria, seminari ed eventi collegati.
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana.
R
Repubblica.it > Homepage

Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
A
Ascolta la Notizia

«Abbiamo perso tutto: la libertà, la scuola, il lavoro, abbiamo chiuso i cinema, i teatri, i ristoranti, i musei. Non è una crisi al buio, è una crisi in piena luce». Lo ha detto Vittorio Sgarbi, intervenendo in Aula alla Camera. «Lei ha perso la protezione del suo padrino che lo ha sfiduciato: Zingaretti non la voleva. Lei non è indispensabile, no…
Francesco D'Uva, M5S ; Ugo Magri, La Stampa ; Elena Bonetti, IV ; Francesco Cundari, Leftwing.it .
N
Notizie a colazione


1
Martedì, 19 gennaio | Cos’è una crisi di Governo; Alexei Navalny rimarrà in custodia cautelare per 30 giorni
13:57
Cos’è una crisi di Governo; Alexei Navalny rimarrà in custodia cautelare per 30 giorni: le Notizie a colazione di martedì 19 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
p
podcast.novaradio.info


Aldo Cursano, presidente Fipe Confcommercio, parla delle richieste che le categorie economiche e i sindacati del comparto del commercio rivolgeranno oggi nell’incontro in prohgramma oggi pomeriggio con il ministro allo sviluppo economico Patuanelli,Di koba@cioccolatai.it
Di ThePodUnited di Marco Putelli
N
Non Stop News


1
Non Stop News: la settimana decisiva per il governo, il centrodestra chiede di tornare al voto
50:46
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura la giornata decisiva per la politica, con il premier Conte che a mezzogiorno parlerà alla Camera dei Deputati. Il tema della scuola, con il via libera da parte del Cts al rientro in classe degli alunni delle superiori, al 50%. La guerr…
Vi spieghiamo cos'è successo al governo italiano questa settimana, il nuovo dpcm, l'evoluzione dell'impeachment negli Stati Uniti e altre novità dal resto del mondo.Di Factanza
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


La crisi di Governo, la fiducia nelle istituzioni ed il cambio delle abitudini di consumoDi Gdonews.it
T
Tra Le Righe


1
La parziale crisi di governo, l’emergenza sanitaria continua, USA - il cambio alla Casa Bianca, IT - economia e i settori in difficoltà
31:13
Puntata del 16 Gennaio 2021 La parziale crisi di governo, l’emergenza sanitaria continua, USA - il cambio alla Casa Bianca, IT - economia e i settori in difficoltà, il prossimo futuro dello sportDi Radio Beckwith
Nell’episodio di questa settimana ci occuperemo dell’attuale crisi di governo in Italia. Partiremo dallo spiegare il significato di parole ed espressioni che si sentono nel dibattito politico di questi giorni, da che cos’è la parlamentarizzazione a chi sono i cosiddetti “costruttori”, per poi ricordare com’è andata quando altri governi in passato s…
L
L'attualità in Archivio


1
La parlamentarizzazione delle crisi di governo, la centralità del Parlamento, i radicali - Puntata del 15/01/2021
3:02:49
3:02:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:02:49
Scalfaro, Pannella 29 luglio 1989 CameraScalfaro, Negri, Ciccardini, Russo, Servello, Calderisi, Biondi 14 - 15 gen 1991 Camera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
R
Rai Podcast Radio1

Debora Serracchiani, PD ; Massimiliano Romeo, Lega ; Momi El Hawi, #ioapro Firenze ; Fabrizio Pregliasco, Ist. Galeazzi .
Gli aggiornamenti sulla somministrazione del vaccino con Rosanna Magnano. Rottura nella maggioranza: quali scenari politici (ed eventualmente elettorali)? Ne parliamo con Alberto Orioli, Vice Direttore del Sole 24 Ore, e Nicola Piepoli, sondaggista e Presidente dell’Istituto Piepoli. Il Tar blocca l'ordinanza della Lombardia sulla didattica a dista…
Crisi di Governo, dopo le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti, il Presidente della Camera Fico chiede a Conte di riferire in Aula a Montecitorio. Il Pd si riunisce: forte il rischio del voto a giugno. A Effetto Giorno la sottosegretaria Sandra Zampa. Covid. Quasi 900 mila gli italiani vaccinati. Il Presidente dei medici delle Residenze sa…
Mentre cerchiamo di capire le sorti di questo governo, è arrivato ieri sera il via libera sofferto alla bozza di Recovery plan. Sul documento si apre adesso un doppio percorso: quello in Parlamento e quello del confronto con le parti sociali. A stretto giro le Conferenze dei capigruppo di Camera e Senato dovrebbero riunirsi per sancire l'avvio del …
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. La crisi di governo è ancora tutta da scrivere ma c'è chi scommette che in soccorso del premier Conte sono pronti ad arrivare i cosiddetti "Responsabili", una serie di deputati e senatori battitori liberi che potrebbero sopperire a…