Artwork

Contenuto fornito da Nicolò Liani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Nicolò Liani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Ep. 70 - Federico Sirna - L'ipertrofia muscolare, dalla teoria alla pratica

1:18:38
 
Condividi
 

Manage episode 358569415 series 3216366
Contenuto fornito da Nicolò Liani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Nicolò Liani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Federico Sirna professionista del settore ed atleta natural, parliamo di ipertrofia muscolare e di miglioramento fisico sul lungo periodo.
Un podcast che unisce teoria e pratica nel rispetto delle più recenti evidenze scientifiche sul tema, arricchendo il tutto con una sana e contestuale dose di considerazioni maturate in anni di attività nel campo dell'allenamento contro resistenze.
Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto
- Scopri la prima guida italiana che tratta in maniera completa tutte le logiche delle preparazioni agonistiche nel panorama del natural bodybuilding moderno: https://www.nikliani.it/libro/
- Contatti di Federico: Profilo instagram: https://www.instagram.com/federico_sirna_/
Timeline episodio:
00:00-03:37 Introduzione podcast + presentazione di Federico
03:38-11:50 L'importanza di comprendere i meccanismi prima dei metodi
11:51-14:45 Il minimo comune denominatore fra approcci allenanti apparentemente ben diversi fra loro: LA FATICA
14:46-25:58 Linee guida vs mondo reale
25:59-29:36 Livelli di stress e risposta fisica
29:37-39:00 Teoria del "set point" riportata nella sfera del miglioramento estetico
39:01-52:30 Range di riferimento per quanto riguarda la % di grasso corporeo da mantenere + considerazioni su approcci più e meno conservativi in termini di surplus energetico
52:31-01:04:20 Come ragionare l'allenamento in ottica progressiva negli anni vs come non ragionarlo!
01:04:21-01:14:23 Gestione dell'allenamento e del timing nutrzionale nel passaggio da Bulking a Cutting
01:14:24-01:18:39 Messaggi finali + contatti di Federico

  continue reading

79 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 358569415 series 3216366
Contenuto fornito da Nicolò Liani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Nicolò Liani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Federico Sirna professionista del settore ed atleta natural, parliamo di ipertrofia muscolare e di miglioramento fisico sul lungo periodo.
Un podcast che unisce teoria e pratica nel rispetto delle più recenti evidenze scientifiche sul tema, arricchendo il tutto con una sana e contestuale dose di considerazioni maturate in anni di attività nel campo dell'allenamento contro resistenze.
Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto
- Scopri la prima guida italiana che tratta in maniera completa tutte le logiche delle preparazioni agonistiche nel panorama del natural bodybuilding moderno: https://www.nikliani.it/libro/
- Contatti di Federico: Profilo instagram: https://www.instagram.com/federico_sirna_/
Timeline episodio:
00:00-03:37 Introduzione podcast + presentazione di Federico
03:38-11:50 L'importanza di comprendere i meccanismi prima dei metodi
11:51-14:45 Il minimo comune denominatore fra approcci allenanti apparentemente ben diversi fra loro: LA FATICA
14:46-25:58 Linee guida vs mondo reale
25:59-29:36 Livelli di stress e risposta fisica
29:37-39:00 Teoria del "set point" riportata nella sfera del miglioramento estetico
39:01-52:30 Range di riferimento per quanto riguarda la % di grasso corporeo da mantenere + considerazioni su approcci più e meno conservativi in termini di surplus energetico
52:31-01:04:20 Come ragionare l'allenamento in ottica progressiva negli anni vs come non ragionarlo!
01:04:21-01:14:23 Gestione dell'allenamento e del timing nutrzionale nel passaggio da Bulking a Cutting
01:14:24-01:18:39 Messaggi finali + contatti di Federico

  continue reading

79 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci