Creato da Sissco_Web, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

J. Adelman, S. Levsen - Le parole della storia: Nazione [Incontri Sissco. Ep. 3]

1:34:15
 
Condividi
 

Fetch error

Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on August 02, 2022 01:32 (10M ago)

What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.

Manage episode 300392750 series 2916928
Creato da Sissco_Web, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Le parole della Storia: Nazione
Studiare e comunicare la storia delle identità nel XXI secolo.
Le Parole della Storia di è un ciclo di webinar aperto al pubblico dedicato alle parole con le quali la storiografia studia, esprime e comunica l’identità.
Il secondo webinar, che ha avuto luogo tramite Zoom il 23 aprile 2021, riguarda Nazione e mette a confronto Jeremy Adelman (Princeton University) e Sonja Levsen (Universität Freiburg).
l ciclo “Le parole della Storia” si compone di quattro incontri, ognuno dedicato a una parola chiave dell’analisi e comunicazione storiografica dell’identità: genere, razza, nazione, classe. Uno/a studioso/a che abbia lavorato sul tema generale dell’incontro sarà invitato/a a riflettervi e a confrontarsi con un discussant e con il pubblico, attingendo sia alla propria esperienza professionale che alla propria esperienza personale, a partire dalle seguenti domande: Qual è lo stato dello studio storiografico della categoria in Italia o all’estero? Quali le differenze tra casi nazionali? Quali sono stati i cambiamenti che la categoria ha subito nella narrazione storiografica recente? Quali sono i fattori che hanno influenzato questo cambiamento (dibattiti accademici, situazione storica, sensibilità dell’opinione pubblica, particolari eventi…)? Quali sono le difficoltà incontrate, in particolare in tempi recenti, nel ricercare e nel comunicare la categoria e i concetti ad essa associati a diversi pubblici (colleghi, studenti, popolazione generale)? Quali sono i condizionamenti che lo storico subisce di fronte al “malessere” della società e alla pressione di risentimento, paura o altri sentimenti?
Comitato scientifico: Mario Del Pero, Federico Mazzini, Giovanni Orsina, Antonella Salomoni

  continue reading

13 episodi

Condividi
 

Fetch error

Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on August 02, 2022 01:32 (10M ago)

What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.

Manage episode 300392750 series 2916928
Creato da Sissco_Web, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Le parole della Storia: Nazione
Studiare e comunicare la storia delle identità nel XXI secolo.
Le Parole della Storia di è un ciclo di webinar aperto al pubblico dedicato alle parole con le quali la storiografia studia, esprime e comunica l’identità.
Il secondo webinar, che ha avuto luogo tramite Zoom il 23 aprile 2021, riguarda Nazione e mette a confronto Jeremy Adelman (Princeton University) e Sonja Levsen (Universität Freiburg).
l ciclo “Le parole della Storia” si compone di quattro incontri, ognuno dedicato a una parola chiave dell’analisi e comunicazione storiografica dell’identità: genere, razza, nazione, classe. Uno/a studioso/a che abbia lavorato sul tema generale dell’incontro sarà invitato/a a riflettervi e a confrontarsi con un discussant e con il pubblico, attingendo sia alla propria esperienza professionale che alla propria esperienza personale, a partire dalle seguenti domande: Qual è lo stato dello studio storiografico della categoria in Italia o all’estero? Quali le differenze tra casi nazionali? Quali sono stati i cambiamenti che la categoria ha subito nella narrazione storiografica recente? Quali sono i fattori che hanno influenzato questo cambiamento (dibattiti accademici, situazione storica, sensibilità dell’opinione pubblica, particolari eventi…)? Quali sono le difficoltà incontrate, in particolare in tempi recenti, nel ricercare e nel comunicare la categoria e i concetti ad essa associati a diversi pubblici (colleghi, studenti, popolazione generale)? Quali sono i condizionamenti che lo storico subisce di fronte al “malessere” della società e alla pressione di risentimento, paura o altri sentimenti?
Comitato scientifico: Mario Del Pero, Federico Mazzini, Giovanni Orsina, Antonella Salomoni

  continue reading

13 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida