Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Leggi la nostra Normativa sulla privacy e i Termini di servizio per saperne di più.
OK!
Contenuto fornito da Collater.al Podcast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Collater.al Podcast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Episode Notes [03:47] Seth's Early Understanding of Questions [04:33] The Power of Questions [05:25] Building Relationships Through Questions [06:41] This is Strategy: Focus on Questions [10:21] Gamifying Questions [11:34] Conversations as Infinite Games [15:32] Creating Tension with Questions [20:46] Effective Questioning Techniques [23:21] Empathy and Engagement [34:33] Strategy and Culture [35:22] Microsoft's Transformation [36:00] Global Perspectives on Questions [39:39] Caring in a Challenging World Resources Mentioned The Dip by Seth Godin Linchpin by Seth Godin Purple Cow by Seth Godin Tribes by Seth Godin This Is Marketing by Seth Godin The Carbon Almanac This is Strategy by Seth Godin Seth's Blog What Does it Sound Like When You Change Your Mind? by Seth Godin Value Creation Masterclass by Seth Godin on Udemy The Strategy Deck by Seth Godin Taylor Swift Jimmy Smith Jimmy Smith Curated Questions Episode Supercuts Priya Parker Techstars Satya Nadella Microsoft Steve Ballmer Acumen Jerry Colonna Unleashing the Idea Virus by Seth Godin Tim Ferriss podcast with Seth Godin Seth Godin website Beauty Pill Producer Ben Ford Questions Asked When did you first understand the power of questions? What do you do to get under the layer to really get down to those lower levels? Is it just follow-up questions, mindset, worldview, and how that works for you? How'd you get this job anyway? What are things like around here? What did your boss do before they were your boss? Wow did you end up with this job? Why are questions such a big part of This is Strategy? If you had to charge ten times as much as you charge now, what would you do differently? If it had to be free, what would you do differently? Who's it for, and what's it for? What is the change we seek to make? How did you choose the questions for The Strategy Deck? How big is our circle of us? How many people do I care about? Is the change we're making contagious? Are there other ways to gamify the use of questions? Any other thoughts on how questions might be gamified? How do we play games with other people where we're aware of what it would be for them to win and for us to win? What is it that you're challenged by? What is it that you want to share? What is it that you're afraid of? If there isn't a change, then why are we wasting our time? Can you define tension? What kind of haircut do you want? How long has it been since your last haircut? How might one think about intentionally creating that question? What factors should someone think about as they use questions to create tension? How was school today? What is the kind of interaction I'm hoping for over time? How do I ask a different sort of question that over time will be answered with how was school today? Were there any easy questions on your math homework? Did anything good happen at school today? What tension am I here to create? What wrong questions continue to be asked? What temperature is it outside? When the person you could have been meets the person you are becoming, is it going to be a cause for celebration or heartbreak? What are the questions we're going to ask each other? What was life like at the dinner table when you were growing up? What are we really trying to accomplish? How do you have this cogent two sentence explanation of what you do? How many clicks can we get per visit? What would happen if there was a webpage that was designed to get you to leave? What were the questions that were being asked by people in authority at Yahoo in 1999? How did the stock do today? Is anything broken? What can you do today that will make the stock go up tomorrow? What are risks worth taking? What are we doing that might not work but that supports our mission? What was the last thing you did that didn't work, and what did we learn from it? What have we done to so delight our core customers that they're telling other people? How has your international circle informed your life of questions? What do I believe that other people don't believe? What do I see that other people don't see? What do I take for granted that other people don't take for granted? What would blank do? What would Bob do? What would Jill do? What would Susan do? What happened to them? What system are they in that made them decide that that was the right thing to do? And then how do we change the system? How given the state of the world, do you manage to continue to care as much as you do? Do you walk to school or take your lunch? If you all can only care if things are going well, then what does that mean about caring? Should I have spent the last 50 years curled up in a ball? How do we go to the foundation and create community action?…
Contenuto fornito da Collater.al Podcast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Collater.al Podcast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Ospite di questo episodio di Spigola è Carlo Stanga, illustratore italiano di fama internazionale che ci ha raccontato come il disegno sia diventato la sua forma di comunicazione.
Contenuto fornito da Collater.al Podcast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Collater.al Podcast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Ospite di questo episodio di Spigola è Carlo Stanga, illustratore italiano di fama internazionale che ci ha raccontato come il disegno sia diventato la sua forma di comunicazione.
Negli ultimi anni la scena musicale italiana ha conosciuto nuove contaminazioni grazie ad artisti che hanno stravolto alcune regole e ridefinito i confini tra classico e contemporaneo. Oggi abbiamo qui con noi forse il più autorevole tra questi artisti, Dario Faini in arte Dardust, pianista, compositore, autore, produttore musicale, performer……
Le immagini sono state la prima forma di linguaggio, sono una forma di rappresentazione e di comunicazione, e una forma di conoscenza della realtà. Ma per usare questo ponte linguistico, bisogna conoscere e saper usare simboli, codici, forme, colori, sintesi. Ne parliamo con Marco Oggian, illustratore, designer, artista multidisciplinare.…
La street art prova spesso a diffondere messaggi di coscienza sociale e politica. Oltre ad avere un valore estetico, può essere un’arte sovversiva, raccontare uno sguardo critico. Ne parliamo con Christian Rebecchi, artista e componente assieme a Pablo Togni del duo Nevercrew.
Valeria Montebello, giornalista e autrice dei podcast "Il sesso degli altri" ed "È solo sesso" ci ha raccontato come è possibile sdoganare certi temi su internet e sui social, svelandoci qualche retroscena del suo lavoro.
Le giovani designer Elena e Giulia sono le menti dietro al progetto House of Dreamers, un percorso immersivo in cui design ed estetica si uniscono. Ci hanno raccontato il loro percorso e come sono arrivate a sviluppare questa idea.
L’ospite di oggi è Elena Salmistraro: designer, artista, illustratrice, pittrice. Con la sua giocosità unisce diversi mondi e tecniche artistiche. Scopri di più in questo episodio!
In questo episodio parliamo di Design Thinking insieme a Mauro Porcini: designer, comunicatore e manager italiano e attuale Chief Design Officer di PepsiCo.
In un mondo fatto di influenze e continui input, siamo sempre più incuriositi da tutti quegli artisti la cui sensibilità permette loro di attraversare linguaggi e scene culturali completamente diversi. Cosa ci affascina di loro? La capacità di sapersi reinventare mantenendo sempre un loro stile distintivo. Oggi ne parliamo con Ghemon, rapper, cantautore e comico italiano!…
Marco e Stefano, meglio conosciuti come Van Orton, sono un duo di designer e illustratori che hanno fatto dell’estetica degli anni '80/'90 la loro principale fonte d’ispirazione per i loro lavori.
Giuliano e Ferdinando (detto Nanni) due dei tre designer dietro il podcast Caffè Design, il loro “baretto nell'Internet” dove ogni lunedì mattina parlano di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose. Cosa si nasconde dietro la loro idea?
È raro trovare artisti capaci di avere il giusto equilibrio tra attitudine underground e un certo gusto pop, ma capaci di mantenere la propria autenticità senza scendere troppo a compromessi. Uno di quelli è STABBER, ospite di questo episodio di Spigola.
Attore, regista, produttore, scrittore e sceneggiatore, Edoardo Leo ci ha raccontato la sua storia, dagli esordi alla sua prima serie tv da protagonista.
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.
Entra nella migliore app di podcast al mondo per gestire online i tuo programmi preferiti e riprodurli offline sulle tue app Android e iOS. È gratuito e facile!