Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
07 | Senti chi parla! Apple MacBook Air 2020
Manage episode 263773282 series 2585125
Creato da Riccardo Palombo, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Iniziamo una serie di esperimenti.
Testo completo: https://riccardo.im/recensioni/apple-macbook-air-2020/
Il mio obiettivo è scrivere questo testo il prima possibile, perché è una bella giornata e voglio mettermi sul balcone (non lo chiamerei terrazzo) a leggere di Aurobindo. Quindi, a meno che la scrittura di questa recensione risulti più piacevole del previsto, ed è probabile perché schiaccio la nuova tastiera del MacBook Air 2020 mentre guardo lo schermo di un iPad Pro attaccato al muro e collegato via Sidecar - una delle poche cose che davvero mi mancano su Linux, dicevo, a meno che questa postura rilassata, questa consapevolezza dell’integrazione/flusso con gli strumenti di casa e la voglia, ma non ancora voglia voglia, solo uno sfizio, di comprare un MacBook usato, fare un hackintosh sul Ryzen 12-core e chiudere una volta per tutte il discorso OS, al netto di questo, dicevo, cercherò di essere breve e di non gingillarmi.
Testo completo: https://riccardo.im/recensioni/apple-macbook-air-2020/
Il mio obiettivo è scrivere questo testo il prima possibile, perché è una bella giornata e voglio mettermi sul balcone (non lo chiamerei terrazzo) a leggere di Aurobindo. Quindi, a meno che la scrittura di questa recensione risulti più piacevole del previsto, ed è probabile perché schiaccio la nuova tastiera del MacBook Air 2020 mentre guardo lo schermo di un iPad Pro attaccato al muro e collegato via Sidecar - una delle poche cose che davvero mi mancano su Linux, dicevo, a meno che questa postura rilassata, questa consapevolezza dell’integrazione/flusso con gli strumenti di casa e la voglia, ma non ancora voglia voglia, solo uno sfizio, di comprare un MacBook usato, fare un hackintosh sul Ryzen 12-core e chiudere una volta per tutte il discorso OS, al netto di questo, dicevo, cercherò di essere breve e di non gingillarmi.
12 episodi