show episodes
 
t
tilde

1
tilde

Riccardo Palombo & Antonio Dini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose. Abbiamo un sito ~ https://tilde.show Dall'informatica (lo sapevate che la tilde è il simbolo della home su Unix/Linux/macOS?) ai libri, film, videogiochi e tutte le forme di narrazione e relativi contenitori, sino al gusto per cose strane come viaggiare a ...
  continue reading
 
R
RUN IS IT

1
RUN IS IT

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Run is it è un podcast per onorare la corsa, il podismo, il running. Non tanto il gesto in sé, più l'impegno, la dedizione, i motivi che ci fanno andare a letto presto per svegliarci all'alba e correre, magari in salita, spesso soffrendo, cercando qualcosa o sfuggendo qualcosa o inseguendo qualcosa. Su Run is it vi parlerò di allenamenti, di alimentazione, di fisioterapia e di manutenzione del corpo, di scarpe e di indumenti tecnici, di attrezzatura e di GPS, e di sensori, di misuratori, di ...
  continue reading
 
T
TECH IS IT

1
TECH IS IT

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
  continue reading
 
I
Il Mordente

1
Il Mordente

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018. Per interagire con idee, suggerimenti o critiche, si può inviare un messaggio vocale su Whatsapp o Telegram al numero 351 8516089, oppure una e-mail utilizzando il modulo contatti del sito https://riccardo.im/podcast/. Le puntate d ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Pronti per le nuove trabahanze, con buoni libri da leggere (Thomas Mann, Chuck Palanuck) e qualche riflessione sulle mappe e le guide da usare in viaggio. Facile andarsene un po’ in vacanza e un po’ al lavoro per l’Italia. Ma provate un po’ a farlo all’estero. In questa nuova puntata di Tilde, ormai agli sgoccioli della seconda stagione, parliamo p…
  continue reading
 
In ritardo ma con un prodotto invidiabile, no? Due famosi ladri di tè che fanno flanella online, cosa volete di più. Rieccoci!!! Con tre punti esclamativi. Che poi è facile, basta far passare un bel po’ di tempo dalla puntata precedente e sono tutti dei gran “rieccoci!!!”. Abbiamo girato (perlomeno Antonio), fatto cose, visto gente e soprattutto le…
  continue reading
 
Ho superato il COVID e ho corso due gare: la Appia Run 2023 e la Mezza Maratona di Orbetello (Giro della Laguna 2023). Adesso punto a rifinire il mio stato di forma per chiudere la stagione competitiva con un’altra gara, forse con la Mezza Maratona di Latina del 21 maggio. ➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-36/ ➝ Running Cl…
  continue reading
 
Mancano due giorni alla Maratona di Milano 2023 e mi trovo fermo da cinque giorni perché positivo al COVID-19. Per la prima volta dagli inizi della pandemia, mi ammalo di COVID dopo un viaggio di lavoro che non ho voluto perdere; e mi scopro con i fastidi e i dolorini di un corpo che era abituato a tanto movimento ma che adesso non capisce e si rib…
  continue reading
 
E se ci accelerassimo? Perché alla fine i vocali, i podcast, forse anche le serie dovremmo guardarle a 1,5x almeno. O no? Note della puntata: https://tilde.show/podcast-26/ È il dubbio della giornata anche se, diciamocelo, la cosa che emoziona di più i nostri due noti ladri di tè è che è arrivato il pacco dal Giappone. Riccardo apre un nuovo fronte…
  continue reading
 
Quattro settimane alla Maratona di Milano 2023 e la mia forma fisica migliora; ma certi dolori muscolari mi fanno soffrire e la voglia di strafare rischia di incasinare tutto. ➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-34/ La 34ª puntata di Run Is It è un resoconto delle ultime tre settimane di allenamento: dei buoni fartlek collin…
  continue reading
 
Questa volta abbiamo capito tutto: leggere “Cime tempestose” è come leggere Dostoevskij, e altre amenità (soprattutto sulla fotografia) → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-25/ I nostri eroi sono decisamente alle prese con la mezza età digitale. Antonio è appena tornato da Nashville (città moderna ma povera e con la solita americanata: …
  continue reading
 
Ho deciso: correrò la Maratona di Milano di domenica 2 aprile 2023, e poco dopo la Mezza Maratona di Orbetello. Per migliorare la mia corsa, aumenterò gli esercizi di potenziamento (palestra, pesi) e l’integrazione alimentare (gel, preparati pre e post lavori). ➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-33/ La 33ª puntata di Run Is…
  continue reading
 
Siamo sbarcati nel 2023 e abbiamo subito capito che era come l’anno precedente, solo con nuovi libri da comprare → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-24/ Due cari ragazzi che si parlano una volta ogni tanto ma religiosamente a distanza. Per esempio, questa volta Antonio è un po’ in crisi perché sta leggendo poco. Ma Riccardo viene in so…
  continue reading
 
La 32ª puntata di Run Is It è la prima del 2023. Ho iniziato la preparazione per una maratona primaverile (ma non so ancora quando e dove), e ho aggiunto esercizi di potenziamento alla solita routine. → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/ru... → Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/r... Credo di partire da una buona bas…
  continue reading
 
Puntatona natalizia dove si scoprono cose come l’Odissea in prosa, la voglia di fare libri a mano, e gli NFC mancati. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-23/ Prima di parlare della rivoluzione del web ai tempi dell’intelligenza artificiale parliamo dell’home-office di Antonio. Ma voi lo sapevate che Riccardo ha cambiato la vita di Antoni…
  continue reading
 
La 31ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Fiumicino 2022. Ho chiuso la gara in 1 ora e 20 minuti, pochi secondi sopra il mio personale primaverile, con l'11° posto assoluto e la 4° posizione di categoria, sufficiente per tornare a casa con tre bottiglie di vino e l’animo sereno. → Note della puntata: https://riccardo.im…
  continue reading
 
Fare lezione stanca, ma anche scrivere: eppure la creatività non si esaurisce mai. E poi un giro di tavolo sui social, tra quelli che ci piacciono e quelli che anche no. Siete pronti? Perché nei prossimi 46 minuti sarà un vero ottovolante di temi, libri e ragionamenti vari. → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-22/ Intanto, Riccardo è da…
  continue reading
 
Nonostante un problemino di produzione (ci siamo persi una registrazione) siamo ancora qui, con qualche storia nuova da raccontare → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-21/ Tra inghippi fisici di Riccardo, diete di Antonio e qualche disastro nella registrazione precedente andata ahimè perduta, i nostri eroi tornano sulla ribalta dei podc…
  continue reading
 
La 30ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Arezzo 2022. Ho chiuso la gara in 1 ora e 22 minuti, e non è andata bene. Un dolore (crescente) al fianco destro mi ha costretto a correre tutta la seconda parte in grande affanno, con gli ultimi chilometri strascicati e i 500 metri finali in vera agonia; potrebbe essere il diaf…
  continue reading
 
Nella 29ª puntata di Run Is It vi parlo di inganni e di trucchi mentali, utili ad andare più forti in allenamento per poi… sperare di farlo anche in gara. È un discorso che parte dall’approssimazione della traccia GPS in pista: conosciamo i limiti di questa tecnologia e possiamo attivare delle modalità specifiche per non falsare i risultati dei nos…
  continue reading
 
Sopravvissuti alla bella stagione con danni contenuti, adesso siamo belli carichi e ne abbiamo di cose da dire! Lo sapevate che le trackball si lubrificano con un po’ di grasso del naso? Antonio no, e visto che (forse) gli sudano le orecchie, potrebbe essere una nuova opportunità lavorativa per quest’inverno di crisi che avanza! → Note della puntat…
  continue reading
 
La 28ª puntata di Run Is It è divisa in tre parti. Nella prima, vi annuncio la disponibilità delle magliette e dei gilet di Run Is It; ho pronte 40 maglie e 20 gilet con cappuccio, tutto in arancio con logo bianco, di materiale traspirante e qualità decente, disponibili anche per la spedizione con corriere tracciato. Chi è interessato mi scriva! → …
  continue reading
 
Nella 27ª puntata di Run Is It vi parlo della nuova tabella di allenamento per la Mezza Maratona di Arezzo 2022; sono alla quarta settimana di una preparazione che ha incluso, ad oggi, tantissima corsa in salita, tanta bici e tanto nuoto. Adesso mi restano 9 settimane di lavori specifici e qualche gara domenicale. Potete seguire i miei allenamenti …
  continue reading
 
Nella 26ª puntata di Run Is It vi parlo delle due settimane passate tra i boschi, sotto il monte Zoncolan, tra corse in salita, sentieri per vedere le cascate, piste ciclabili infinite, e una gara di corsa in montagna (54° Trofeo Michele Gortani) che ha rischiato di finire davvero male. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-26/ …
  continue reading
 
Sempre noi, sempre qui: leggermente laggati rispetto alla nostra rispettiva percezione del tempo ma si sa, è anche il nostro bello. → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-19/ Una super puntata XL dove abbiamo parlato un po’ di tutto: dal documentario sui Beatles, che è piaciuto parecchio a Riccardo, alla nuova postazione di lavoro di Anto…
  continue reading
 
La 25ª puntata di Run Is It è il resoconto della 46ª Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli 2022. Ho corso la gara (7 km misti con forte dislivello) in 30 minuti per il 10° posto assoluto, e ho sbagliato percorso con un extra di circa 300 metri (in salita). Ma la parte divertente è questa: correre e sbagliare percorso è un mio sogno ricorrente, chissà per…
  continue reading
 
La 24ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Orbetello 2022. Ho chiuso la gara al 9° posto assoluto in 1 ora e 22 minuti, e con il 2° posto di categoria ho portato a casa un bel cesto di prodotti locali. Ma non ho dato il massimo, mi sono accontentato; ecco perché la soddisfazione è un’altra cosa. Note della puntata: https…
  continue reading
 
La 23ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Firenze 2022. Ho chiuso la gara al 26° posto assoluto in 1 ora, 19 minuti e 45 secondi, mai in vero affanno, sempre con la sensazione di poter spingere. Merito della buona preparazione, della buona settimana di scarico, di un bel percorso e del clima ideale; ma anche delle Nike …
  continue reading
 
Nella 22ª puntata di Run Is It mi scuso con me stesso per non aver saputo riconoscere l’atmosfera giocosa che c’era attorno alla 10 km corsa ieri, e vi aggiorno sulla preparazione per la Mezza Maratona di Firenze 2022; mancano solo 6 giorni ed io ho iniziato la settimana di scarico. Inoltre: ho comprato delle Nike Air Zoom Alphafly NEXT% per la gar…
  continue reading
 
Nella 21ª puntata di Run Is It vi aggiorno sulla preparazione per la Mezza Maratona di Firenze, rispondo alla domanda di Andrea sulla differenza tra correre con scarpe barefoot come le FiveFingers e correre con scarpe barefoot come le Altra, e vi consiglio degli esercizi per migliorare la falcata e, di conseguenza, la tecnica di corsa. Note della p…
  continue reading
 
Nella 20ª puntata di Run Is It vi spiego perché ho deciso di non correre la Maratona di Milano. Con la “tendinite tibiale posteriore” non posso allenarmi come dovrei, e credo che a questo punto della preparazione sia più saggio rinunciare. Ma posso ancora correre forte e quindi gareggerò per altro, per due ventuno chilometri: la Mezza Maratona di F…
  continue reading
 
Nella 19ª puntata di Run Is It commento le settimane numero 8 e 9 della preparazione alla Maratona di Milano 2022. Sono momenti importanti perché sono momenti decisivi: devo sforzarmi di riposare qualche giorno, rallentare, e fare in modo che il dolore alla caviglia e l’affaticamento muscolare passino. L’obiettivo è arrivare bene al lunghissimo di …
  continue reading
 
La 18ª puntata di Run Is It è il resoconto dei 28 km corsi alla Maratona Maga Circe 2022. Doveva essere un allenamento facile ma ho corso la prima parte troppo forte e ho faticato quando, dal 17° km in poi, ho trovato dei dislivelli e ho lottato contro un piede in fiamme. Ho chiuso in 2h e 03 minuti con una media di 4:23/km. 39° assoluto. I dettagl…
  continue reading
 
La 17ª puntata di Run Is It® è un aggiornamento sulle ultime tre settimane di allenamento per la Maratona di Milano 2022. Ho corso i primi lunghi, ho fatto dei buoni lavori progressivi, dei piramidali, simulato una mezza maratona, e ora mi preparo per noiosi allenamenti sulla pista gelata Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-17…
  continue reading
 
Marea è il nome finale del Progetto Manta, la tastiera meccanica custom che ho progettato e prodotto assieme a Mattia Taccori (leggi: https://pressappoco.it/14). In questo podcast vi aggiorno su tutto: i test al prototipo, le tempistiche degli ordini, il perché di certe scelte e del cambio di nome, le aspettative per il design, le idee per farla co…
  continue reading
 
Volevo solo approfondire il discorso sulle qualità di Chrome OS iniziato nella video recensione, e volevo solo aggiornarvi su cosa è arrivato nelle ultime settimane; poi ho iniziato a chiacchierare e ci ho preso gusto. Quindi perché consiglio i Chromebook alle scuole? Perché ha senso dire che "Save tons of time"? Quanto mi ha pagato Google per il d…
  continue reading
 
Nella 16ª puntata di Run Is It® vi parlo, a braccio, delle ultime settimane di allenamento, delle magliette Adidas che avete comprato in pochi giorni, del primo lungo per la Maratona di Milano, delle recensioni di Spotify, delle mie nuove Adidas Adizero RC3 da 49 euro e di come trovare queste offerte. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast…
  continue reading
 
In Run Is It® 15 vi parlo della gara di ieri (Natalina 2021) e della prossima, nuova sfida: la Maratona di Milano 2022. Ho corso la 41° edizione della Natalina (10 km) in 38' 07'' con una media di 3'53'' al km. Sono arrivato 38° assoluto e 9° di categoria. È un buon risultato visto il percorso impegnativo, il freddo, e l'improvvisazione generale. È…
  continue reading
 
In Run Is It® 14 vi parlo delle ultime settimane di allenamento: fartlek, ripetute in pista, salite, lunghi medi e lunghi lenti, a volte corsi beni e a volte così così, con delle considerazioni sulla differenza che passa tra i dati registrati dagli orologi e la sensazione provata durante la corsa. Il tutto in preparazione di una gara da 10km che...…
  continue reading
 
Da settimane sono al lavoro su due prodotti: il Progetto Manta, una tastiera meccanica ergonomica e unica, progettata e assemblata in Italia, e un sistema PC modulare ancora senza nome basato su legno, alluminio, polietilene, Raspberry Pi e Linux. L'idea è produrre pezzi esclusivi in piccoli lotti, e abbinare hardware, design e software. Ci riuscir…
  continue reading
 
Parliamo un po' di libri. Ecco cosa ho appena finito di leggere, cosa ho iniziato a leggere, cosa ho intenzione di comprare - con in mezzo discorsi sul tè verde Ikea, sulle aste ebay, sui regali per Natale. C'è una pagina abbinata a questo podcast: https://pressappoco.it/12 Da "Il segreto del bosco vecchio" di Dino Buzzati a "Il cielo è dei violent…
  continue reading
 
Run Is It® 13 è il commento alla XVII Corri nella Riserva, gara da 5 km corsa il 7 novembre 2021 nella Riserva di Duna Feniglia. Ho corso in 18 minuti e 14 secondi, 7° posto assoluto e 1° posto di categoria. Mi son divertito: ho spinto al massimo e ho incontrato vecchi amici. Nonostante il fango, lo sterrato e qualche saliscendi, ho corso ad una me…
  continue reading
 
Ci sarà una novità nelle prossime ore: chiuderò tutti i commenti, su tutte le piattaforme, su tutte le mie cose. Sembra drastico ma non lo è, perché per prima intenzione volevo staccare tutto e lasciare attivi solo il sito e solo questo podcast. Questo messaggio vocale serve a fare il punto e a motivare la mia scelta, e si integra con questo scritt…
  continue reading
 
Nella dodicesima puntata di Run Is It® (vista la R cerchiata? Da poche settimane Run Is It® è un marchio registrato italiano per audio e abbigliamento sportivo), commento la gara da 10 km “Castel Romano Run 2021” corsa ieri e riprendo la considerazione lasciata da Andrea su Strava per parlare di costanza o di competizione. Note della puntata: https…
  continue reading
 
Ho comprato il nuovo Apple MacBook Pro 14 e adesso ho bisogno di giustificarlo a me stesso. Ho scelto la configurazione base ma so già che non resterà a lungo con me. Ne parliamo un po' in questo vocale e nel sito, nella pagina che introduce l'idea di indifferenza. → https://pressappoco.it/7Di Riccardo Palombo
  continue reading
 
Dio mi perdoni per aver storpiato il titolo di Dylan! E dio mi perdoni per averlo canticchiato! Sono fisso sul sito da lunedì scorso ed ho bisogno di dire a qualcuno cosa ho modificato. Pressappoco ha una ricerca (ancora) migliorata, i numeri di pagina sotto le pagine, dei tooltip e, attenzione attenzione, le gesture per passare da una pagina all'a…
  continue reading
 
Nella 11ª puntata di Run Is It vi parlo del mio ritorno alle gare con la Appia Run 2021 corsa con le Five Fingers V-Run ai piedi, e del perché non bisogna dare per scontata la possibilità di uscire e correre. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-11/ La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/6055960842 Ieri ho chiuso …
  continue reading
 
Pressappoco è online, e questo è il primo vocale, una introduzione. La pagina di cui parlo è disponibile su https://pressappoco.it/1 e consiglio a tutti di leggerla perché spiega cosa ho intenzione di pubblicare sul sito, perché ho scelto questo nome, perché ho scritto che è un "diario di cedevolezza", e cosa ne sarà di Tilde e degli altri progetti…
  continue reading
 
Nella decima puntata di Run Is It vi spiego come mi son trovato in mezzo ad una leggera anemia da carenza di ferro e di vitamina B12, e quale integrazione mi ha permesso di uscirne alla svelta. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-10/ Se avete le mie stesse sensazioni (gambe stanche e sempre doloranti, fiato corto, umore basso,…
  continue reading
 
Nella nona puntata di Run Is It ho usato la mia nuova attrezzatura come pretesto per approfondire e brontolare su due cose: l’uso dei dati GPS per l’attività sportiva (spoiler: non bisogna fissarsi sulla precisione), e la qualità delle visite cardio per il rilascio del certificato di idoneità agonistica (spoiler: ho una brutta esperienza personale …
  continue reading
 
Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo usato l’intelligenza artificiale di Trenitalia! Anzi no. Stiamo scherzando. La puntata 17 di Tilde è stata condotta dall’intelligenza artificiale di OpenAI, GPT-3, questo lo sapete. È stato un lavorone, ma per capirlo ci vuole qualche spiegazione, sennò sembra davvero che abbiamo giocato con Siri sull’iPhone. Note della …
  continue reading
 
Ci siamo riusciti e ne siamo molto orgogliosi: abbiamo fatto condurre un’intera puntata di Tilde all’intelligenza artificiale. In questa puntata il nostro è stato solo un ruolo di intervistati e di tecnici del suono, gestori del mixaggio e facilitatori, ma il “pensiero originale” è quello della rete neurale di GPT-3 in italiano. Note dell'episodio:…
  continue reading
 
Su Run Is It 8 vi parlo del mio regime alimentare. Sono seguito da un nutrizionista sportivo da due anni, e ascolto le sue indicazioni sia per preparare le gare sia per i periodi di mantenimento. In questo tempo ho perso tanta massa grassa (vi consiglio di ascoltare la puntata #04 per i dettagli) e ho aumentato quella muscolare. Nel podcast vi spie…
  continue reading
 
Un doppelgänger è un doppione, un sosia, addirittura un gemello nascosto e maligno. In questo caso no, giochiamo semplicemente con il termine per indicare un omonimo, di cui sono dotati sia Antonio che Riccardo. Altri Antonio Dini e altri Riccardo Palombo che si aggirano per l’Italia e mondo (e che magari potrebbero fare un altro podcast insieme, o…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida