Artwork

Contenuto fornito da Eretica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Eretica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

#10 - Ecofemminismo: le donne sono guardiane del futuro

17:54
 
Condividi
 

Manage episode 286568078 series 2888598
Contenuto fornito da Eretica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Eretica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L’“ecofemminismo” è il movimento che afferma la correlazione fra il degrado della natura e lo sfruttamento ed oppressione delle donne.
Da una parte il bisogno di diversità dall’altra il tentativo di omogeneizzazione e uniformità, che vede la costruzione delle donne come “secondo sesso” legata alla stessa incapacità di relazionarsi alla differenza che porta all’estinzione della verità nel mondo biologico.
Ma come - tutto i femminismi - anche l’ecofemminismo è come un ombrello che raccoglie correnti di pensiero con studi, obiettivi e metodi diversi: secondo Karen Warren possono essere liberali, marxiste, socialiste, ecowaministe, postmoderniste, radicali o culturali. Possono occuparsi dell’amministrazione delle risorse ambientali, della ecologica sociale e di nuove cosmologie.
Un dato è certo ed è riconosciuto anche delle Nazioni Unite: la donna è la principale vittima nel Mondo della distruzione ambientale.
Tette in Su! è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.
Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica
Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica
  continue reading

34 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 286568078 series 2888598
Contenuto fornito da Eretica. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Eretica o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L’“ecofemminismo” è il movimento che afferma la correlazione fra il degrado della natura e lo sfruttamento ed oppressione delle donne.
Da una parte il bisogno di diversità dall’altra il tentativo di omogeneizzazione e uniformità, che vede la costruzione delle donne come “secondo sesso” legata alla stessa incapacità di relazionarsi alla differenza che porta all’estinzione della verità nel mondo biologico.
Ma come - tutto i femminismi - anche l’ecofemminismo è come un ombrello che raccoglie correnti di pensiero con studi, obiettivi e metodi diversi: secondo Karen Warren possono essere liberali, marxiste, socialiste, ecowaministe, postmoderniste, radicali o culturali. Possono occuparsi dell’amministrazione delle risorse ambientali, della ecologica sociale e di nuove cosmologie.
Un dato è certo ed è riconosciuto anche delle Nazioni Unite: la donna è la principale vittima nel Mondo della distruzione ambientale.
Tette in Su! è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.
Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica
Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica
  continue reading

34 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida