Vai offline con l'app Player FM !
#17 Vorresti sapere il giorno della tua morte?
Manage episode 291061916 series 2847141
In questa puntata del nuovo podcast italiano “Too Much Podcast” nuovi argomenti: i ragazzi riflettono su quale possa essere il significato del tempo prendendo come spunto il film “In Time”. Proprio come nella pellicola anche il team Too Much intavola una discussione sull’ipotetico scenario di essere a conoscenza della data della propria morte. Dopo un lieve tentativo di serietà i ragazzi virano verso grosse e grasse risate quando si trovano a ragionare su cosa farebbero se avessero a disposizione solamente un’ultima mezza giornata di vita. Successivamente, sempre rimanendo sul tema distopico, Giulio racconta un’esperienza newyorkese avuta con dei gemelli identici e fa nascere un dubbio sulla possibilità (più o meno concreta) di avere un clone e di come eventualmente relazionarcisi. Da questo spunto viene affrontato il tema delle “maschere” e delle molteplici personalità. Per concludere vengono fatte riflessioni su quali e se ci sono state scelte che hanno fatto prendere una piega ben precisa alla nostra vita. Cambiare il passato per vedere come sarebbe stato il futuro ? Oppure semplice curiosità di come sarebbe potuto essere lasciando tutto così.
• Canale Twitch: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Giulio: @_crove
• Daniele: @danielezucchelli_
• Michele @michecc_
• Vittorio @vitto_berto
Capitoli
1. intro (00:00:00)
2. gli occhi di Giulio (00:00:34)
3. grazie Manny (00:01:43)
4. Too Much sbarca su Twitch (00:02:33)
5. “In Time” ed il concetto del tempo (00:03:40)
6. vorresti sapere quando morirai ? (00:06:36)
7. vorresti sapere il tuo destino ? (00:12:51)
8. cosa faresti se ti rimassero solo 12 ore di vita ? (00:14:24)
9. ecco cosa farebbe un ingegnere (00:16:30)
10. vorresti avere un clone ? (00:21:02)
11. utilizzare un clone come esca (00:22:25)
12. gemelli identici a New York (00:23:13)
13. se i robot superassero gli umani (00:28:08)
14. episodio dei Simpson (00:30:00)
15. un giorno nei panni di chi ? (00:31:00)
16. pozione polisucco (00:31:37)
17. quante maschere abbiamo (00:32:40)
18. molteplici personalità (00:33:20)
19. da grandi poteri derivano grandi responsabilità (00:36:00)
20. vivere nei film (00:37:20)
21. quale super potere sceglieresti ? (00:38:12)
22. teletrasporto o volare ? (00:38:45)
23. momenti che si sono rilevati essere chiave (00:39:40)
24. l’allenamento fatale (00:40:27)
25. il ritardo mancato (00:40:58)
26. doveva andare così? (00:42:40)
27. come sarebbe potuta andare (00:43:58)
28. cambia la tua vita con un click (00:44:50)
29. cambio il passato ma cambio il futuro (00:45:22)
30. classi invertite (00:45:40)
31. scelte forse nate da errori (00:47:00)
32. curiosità per come sarebbe potuto andare (00:47:40)
33. quando sicuramente poteva andare meglio (00:48:45)
34. ognuno gioca la sua partita (00:50:00)
35. giusto o no preoccuparsi per cose che ormai sono successe ? (00:50:39)
36. carenze nei videogiochi (00:52:00)
37. “ormai è quel che è” (00:52:30)
38. scelte fatte da te o fatte dagli altri (00:53:33)
39. le cose sottovalutate (00:55:10)
40. controllare cosa si può controllare (00:56:30)
41. guardare da esterno la propria vita (00:58:00)
42. imparare dai film (00:59:00)
26 episodi
Manage episode 291061916 series 2847141
In questa puntata del nuovo podcast italiano “Too Much Podcast” nuovi argomenti: i ragazzi riflettono su quale possa essere il significato del tempo prendendo come spunto il film “In Time”. Proprio come nella pellicola anche il team Too Much intavola una discussione sull’ipotetico scenario di essere a conoscenza della data della propria morte. Dopo un lieve tentativo di serietà i ragazzi virano verso grosse e grasse risate quando si trovano a ragionare su cosa farebbero se avessero a disposizione solamente un’ultima mezza giornata di vita. Successivamente, sempre rimanendo sul tema distopico, Giulio racconta un’esperienza newyorkese avuta con dei gemelli identici e fa nascere un dubbio sulla possibilità (più o meno concreta) di avere un clone e di come eventualmente relazionarcisi. Da questo spunto viene affrontato il tema delle “maschere” e delle molteplici personalità. Per concludere vengono fatte riflessioni su quali e se ci sono state scelte che hanno fatto prendere una piega ben precisa alla nostra vita. Cambiare il passato per vedere come sarebbe stato il futuro ? Oppure semplice curiosità di come sarebbe potuto essere lasciando tutto così.
• Canale Twitch: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Giulio: @_crove
• Daniele: @danielezucchelli_
• Michele @michecc_
• Vittorio @vitto_berto
Capitoli
1. intro (00:00:00)
2. gli occhi di Giulio (00:00:34)
3. grazie Manny (00:01:43)
4. Too Much sbarca su Twitch (00:02:33)
5. “In Time” ed il concetto del tempo (00:03:40)
6. vorresti sapere quando morirai ? (00:06:36)
7. vorresti sapere il tuo destino ? (00:12:51)
8. cosa faresti se ti rimassero solo 12 ore di vita ? (00:14:24)
9. ecco cosa farebbe un ingegnere (00:16:30)
10. vorresti avere un clone ? (00:21:02)
11. utilizzare un clone come esca (00:22:25)
12. gemelli identici a New York (00:23:13)
13. se i robot superassero gli umani (00:28:08)
14. episodio dei Simpson (00:30:00)
15. un giorno nei panni di chi ? (00:31:00)
16. pozione polisucco (00:31:37)
17. quante maschere abbiamo (00:32:40)
18. molteplici personalità (00:33:20)
19. da grandi poteri derivano grandi responsabilità (00:36:00)
20. vivere nei film (00:37:20)
21. quale super potere sceglieresti ? (00:38:12)
22. teletrasporto o volare ? (00:38:45)
23. momenti che si sono rilevati essere chiave (00:39:40)
24. l’allenamento fatale (00:40:27)
25. il ritardo mancato (00:40:58)
26. doveva andare così? (00:42:40)
27. come sarebbe potuta andare (00:43:58)
28. cambia la tua vita con un click (00:44:50)
29. cambio il passato ma cambio il futuro (00:45:22)
30. classi invertite (00:45:40)
31. scelte forse nate da errori (00:47:00)
32. curiosità per come sarebbe potuto andare (00:47:40)
33. quando sicuramente poteva andare meglio (00:48:45)
34. ognuno gioca la sua partita (00:50:00)
35. giusto o no preoccuparsi per cose che ormai sono successe ? (00:50:39)
36. carenze nei videogiochi (00:52:00)
37. “ormai è quel che è” (00:52:30)
38. scelte fatte da te o fatte dagli altri (00:53:33)
39. le cose sottovalutate (00:55:10)
40. controllare cosa si può controllare (00:56:30)
41. guardare da esterno la propria vita (00:58:00)
42. imparare dai film (00:59:00)
26 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.