Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
…
continue reading
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
…
continue reading
Il podcast per bevande locale e detti locali.
…
continue reading
Qual'era il taglio di capelli di Hayden? Mozart amava la tromba? Qual'era la bevanda preferita da Beethoven? Musica, viaggi, esperienze, cocktail nel mondo e molto altro sulle frequenze virtuali di questo podcast!
…
continue reading
Un podcast semplice. Quattro amici ventitreenni ad un grande tavolo. Argomenti che variano dalla generica vita quotidiana, ad ogni particolare che ci colpisce. Riflessioni, aneddoti e risate in una conversazione strutturata dall'host Giulio Crovetti. Disponibile in versione video su Youtube! Ogni mercoledì, alle 14.
…
continue reading
Noi siamo Thomas e Mario, siamo due ragazzi con tante passioni (sport, film, videogiochi, anime) tra cui quella che ci accomuna per il calcio. Il nostro obiettivo è sperare di riuscire a trasmettervi i nostri pensieri e intrattenervi il più possibile, magari scrivendoci e farci sapere anche la vostra, scrivendoci sul profilo insta: thomas.puddu_
…
continue reading
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
…
continue reading
1
Podcast di tecnologia e matematica. Divertirsi imparando con Mariano Pierantozzi
Mariano Pierantozzi
In questo canale riuscirai a divertirti imparando qualcosa di matematica e di tecnologia. La tecnlogia e la matematica sono dappertutto ed io cerco di proporle alla portata di tutti. Parleremo dielle ultime novità tecnologiche, di problemi e curiosità matematiche e di tanto tanto altro. Iscriviti se non lo hai già fatto.
…
continue reading
Divagazioni a cura dell'omino blu di twitter, tal @insopportabile, che ne ha le scatole piene ma sempre con eleganza.
…
continue reading
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio. Diventa un supporter di questo podcast: ...
…
continue reading
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.” E più o meno da qui parte Sunday Blues. Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insopportabile, quando si accende la macchina per fare rientro a casa, quando arriva quel suono o quell’immagine che iniziano a farvi capire che il f ...
…
continue reading
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Memorie sportive e non solo
…
continue reading
Podcast italiano tema motori, creato da appassionati per appassionati
…
continue reading
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
…
continue reading
GBcolorare condivide molte disegni da colorare gratuite per bambini. Qui i genitori possono trovare e scaricare migliaia di disegni da colorare con temi diversi come animali, film, videogiochi, ecc. Gli utenti possono stampare facilmente le nostre pagine su carta con un solo clic. Lascia che i tuoi bambini si immergano nelle migliori e più nuove disegni da colorare ora. Website: https://gbcolorare.com/
…
continue reading
Brindisi in rima calabrese. Una canzone da bere padovana. Toast cinetici dalla Francia e dalla Spagna. Un detto sul bere in dialetto taiwanese. Rose Thomas, conduttrice di Modo di Bere, condivide detti divertenti sul bere da tutto il mondo nel trailer della terza stagione del podcast sulle bevande e detti locali. Guarda questo episodio su YouTube @…
…
continue reading
In questo articolo vi porto in un viaggio attraverso l’umorismo italiano, esplorando i meme più divertenti che raccontano con ironia la vita, le abitudini e le passioni di questo meraviglioso Paese. Ma Perché i meme sono importanti? Non sono solo divertenti, ma anche un riflesso della cultura e della lingua italiana. Preparatevi a ridere e a scopri…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Nuova carrellata di giovedilemmi. Tra i temi della puntata: fare un appunto al collega dal ciuffo disordinato o lasciare perdere? Indagare sulla fine della relazione precedente della propria crush o ignorare la questione?
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
In occasione dell'uscita del suo nuovo libro "Ma io, quasi, quasi", Michele Bitossi è ospite della puntata.
…
continue reading
…
continue reading
Angela e Marianna Velenosi discutono i vini delle Marche e dell'Abruzzo, parlando dei vitigni come Verdicchio, Pecorino e Trebbiano, Montepulciano e Lacrima. Ci raccontano alcuni detti locali dell'Abruzzo, da cui proviene Angela, e delle Marche, dove è cresciuta sua figlia Marianna, e scopri perché Marianna descrive le Marche come "un gioiello che …
…
continue reading
Da bambina fino ad oggi, il mondo gastronomico multiculturale di New York è stato il luogo di interesse per la scrittrice gastronomica Giulia Àlvarez-Katz. RTB rispolvera le sue abilità da barista con un cocktail personalizzato: Il Third Place, in onore della sua serie di video evidenziando il luoghi in cui in newyorkesi bighellonano, sparano cazza…
…
continue reading
La cantante e folclorista siculo-americana Michela Musolino parla su due canzoni popolari dell'Italia meridionale sugli asini: "U sceccu" e "Lu sciccareddu", noto anche come "Sciccareddu lu me cori". Scopri di più sul poeta popolare Salvatore Adelfio e sul testo che scrisse sull'asino come simbolo del contadino durante la Rivoluzione del pane in Si…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
I testi delle canzoni possono davvero influenzare il comportamento delle persone? Gli ascoltatori raccontano la loro esperienza in merito.
…
continue reading
Il giornalista Francesco Oggiano torna in studio per commentare le notizie più rilevanti del mese. Tra i temi della puntata: l’insediamento di Trump, le aziende che si ritirano dalla Diversity, il rebranding di Meta e Zuckerberg.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Tra i giovedilemma della puntata: lasciarsi prima dell'erasmus o tenere duro? Dire a un amico che ha un problemino di igiene?
…
continue reading
…
continue reading
La Dottoressa Andreoli torna a sostegno degli ascoltatori. Tra i temi della puntata: come aiutare i giovani studenti ad orientarsi nella scelta della scuola? "Mamma ti amo, mamma ti odio": come interpretare l'alternarsi di queste dichiarazioni? Cos'è un trauma?
…
continue reading
…
continue reading
Quando Davide Gatti si è ritrovato per le mani una console ColecoVision non ha resistito ad impegnarsi per farla tornare in vita realizzando un video per il suo canale Youtibe Survival Hacking. Come sempre però ha chiesto (obbligato) il buon Carlo Santagostino ad arricchire il video con una narrazione storica sulla Colecovision e più in generale su…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Riccardo De Marco del progetto Geopop è ospite della puntata per approfondire con Ale i fenomeni climatici attuali di maggiore rilievo.
…
continue reading
Parli l'italiano fluentemente? Non puoi davvero dirlo se non conosci queste espressioni idiomatiche! Scommettiamo che almeno una di queste sarà nuova per te. Scopriamole insieme!Le Espressioni Idiomatiche che Nessuno ti ha Spiegato Prima1. Rimangiarsi le paroleNon mantenere una promessa o non confermare ciò che si è detto.Esempio:"Se ogni volta ti …
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Prima puntata dell'anno con la Dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: cosa si nasconde dietro "il dispiacere" per l'arrivo di un bimbo nella coppia degli amici più cari? Sberle ai figli: ecco perché sono sempre sbagliate.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Come sopravvivere alle persone che parlano lentamente? In chiusura, la prima puntata della rubrica "il Foscafoglio".
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Prima giovedilemmata dell'anno. Tra i temi della puntata: portare con se la sorellina minorenne in viaggio oppure no?
…
continue reading
…
continue reading
Vi siete mai chiesti come esprimere accordo, o disaccordo, in italiano? Cioè, per dire che quello che qualcuno ha detto è vero anche per voi (o no)? Questo articolo vi guiderà attraverso le principali espressioni per rispondere correttamente a frasi affermative e negative, con esempi pratici per chiarire ogni dubbio.Anche io, Anche a me, Neanche io…
…
continue reading
…
continue reading