Artwork

Contenuto fornito da www.controradio.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da www.controradio.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

🎧 Arpat: quadro ambientale toscano in miglioramento ma cambiamenti climatici incidono su qualità aria e acque di falda

1:29
 
Condividi
 

Manage episode 447299784 series 2951111
Contenuto fornito da www.controradio.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da www.controradio.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Annuario Arpat🎧 Arpat: quadro ambientale toscano in miglioramento ma cambiamenti climatici incidono su qualità aria e acque di falda

Presentato l’Annuario ambientale dell’Arpat. Nel 2023 il 21,4% dei fiumi toscani raggiunge lo ‘stato ecologico buono’, mentre il 4,3%, ricade in classe ‘scarsa’ o ‘cattiva’; per gli inquinanti dell’aria permangono criticità per il biossido di azoto e l’ozono; il 57% degli impianti produttivi controllati presentano irregolarità, in aumento sul 2022.

Un appuntamento ricorrente che giunge alla tredicesima edizione e rappresenta il risultato di un anno di monitoraggio da parte dell’Agenzia, la mole di dati raccolti da ARPAT racchiusa nell’Annuario, rappresenta infatti un “termometro” per misurare lo stato di salute ambientale nella nostra regione.

Il focus è stato dedicato quest’anno ad uno dei temi più “delicati”: l’acqua e a come il cambiamento climatico incida sulla quantità e qualità delle acque, già impattate dalle attività antropiche.

Nel 2023 il 21,4% dei fiumi toscani raggiunge lo ‘stato ecologico buono’, mentre il 4,3%, ricade in classe ‘scarsa’ o ‘cattiva’; per gli inquinanti dell’aria permangono criticità per il biossido di azoto e l’ozono; il 57% degli impianti produttivi controllati presentano irregolarità, in aumento sul 2022. La qualità delle acque di balneazione è molto elevata nel 95,3% dei casi, ma si registrano criticità legate ai cambiamenti climatici: i casi di superamento dei limiti sono stati 49, in crescita rispetto ai 31 del 2022.

Continue reading 🎧 Arpat: quadro ambientale toscano in miglioramento ma cambiamenti climatici incidono su qualità aria e acque di falda at www.controradio.it.

  continue reading

28 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 447299784 series 2951111
Contenuto fornito da www.controradio.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da www.controradio.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Annuario Arpat🎧 Arpat: quadro ambientale toscano in miglioramento ma cambiamenti climatici incidono su qualità aria e acque di falda

Presentato l’Annuario ambientale dell’Arpat. Nel 2023 il 21,4% dei fiumi toscani raggiunge lo ‘stato ecologico buono’, mentre il 4,3%, ricade in classe ‘scarsa’ o ‘cattiva’; per gli inquinanti dell’aria permangono criticità per il biossido di azoto e l’ozono; il 57% degli impianti produttivi controllati presentano irregolarità, in aumento sul 2022.

Un appuntamento ricorrente che giunge alla tredicesima edizione e rappresenta il risultato di un anno di monitoraggio da parte dell’Agenzia, la mole di dati raccolti da ARPAT racchiusa nell’Annuario, rappresenta infatti un “termometro” per misurare lo stato di salute ambientale nella nostra regione.

Il focus è stato dedicato quest’anno ad uno dei temi più “delicati”: l’acqua e a come il cambiamento climatico incida sulla quantità e qualità delle acque, già impattate dalle attività antropiche.

Nel 2023 il 21,4% dei fiumi toscani raggiunge lo ‘stato ecologico buono’, mentre il 4,3%, ricade in classe ‘scarsa’ o ‘cattiva’; per gli inquinanti dell’aria permangono criticità per il biossido di azoto e l’ozono; il 57% degli impianti produttivi controllati presentano irregolarità, in aumento sul 2022. La qualità delle acque di balneazione è molto elevata nel 95,3% dei casi, ma si registrano criticità legate ai cambiamenti climatici: i casi di superamento dei limiti sono stati 49, in crescita rispetto ai 31 del 2022.

Continue reading 🎧 Arpat: quadro ambientale toscano in miglioramento ma cambiamenti climatici incidono su qualità aria e acque di falda at www.controradio.it.

  continue reading

28 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida