Contenuto fornito da Runtime Radio and Alex Raccuglia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Runtime Radio and Alex Raccuglia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Riscrivere (tutto) in Core Data (?!?!)
Manage episode 445973977 series 2592318
Contenuto fornito da Runtime Radio and Alex Raccuglia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Runtime Radio and Alex Raccuglia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
**Descrizione del Video:**
Ciao a tutti! 🎉
Oggi ci ritroviamo in un video pieno di discussioni tecniche e riflessioni personali, proprio mentre il freddo invernale bussa alle porte. Sarà un episodio di circa dieci minuti, senza pubblicità, per parlare di un po' di cazzate sul mindset e sulla programmazione!
In questa puntata, esploreremo i miei recenti sbalzi di energia legati allo sviluppo della mia applicazione e le mie esperienze con Core Data e Swift Data. Scoprirete anche i retroscena delle mie conversazioni con ChatGPT e come sto pensando di riscrivere parte della mia app per migliorare la sua stabilità e performance.
Parleremo di CRUD, interrogazioni complesse e di come ho deciso di passare a Cordata, nonostante le difficoltà. Sarà un viaggio tra codici, idee strampalate e anche qualche considerazione sulla vita stessa (sì, ci saranno anche momenti di riflessione!).
Non dimenticate di lasciare un like, una dislike, o anche un commento sarcastico come "Raccuglia vaffanculo"! E se vi va, unitevi al nostro gruppo Telegram per continuare a chiacchierare su programmazione e vita: telegram.me/tecnopilzraioto.
Buona visione e buon ascolto! 🥳🌨️
#programmazione #SwiftData #CoreData #motivazione #Raccuglia
[00:00:00] Promo Festival della Canzone Artificiale
[00:01:56] Sigla Iniziale
[00:11:57] Spot
[00:18:52] Spot
TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/
…
continue reading
Ciao a tutti! 🎉
Oggi ci ritroviamo in un video pieno di discussioni tecniche e riflessioni personali, proprio mentre il freddo invernale bussa alle porte. Sarà un episodio di circa dieci minuti, senza pubblicità, per parlare di un po' di cazzate sul mindset e sulla programmazione!
In questa puntata, esploreremo i miei recenti sbalzi di energia legati allo sviluppo della mia applicazione e le mie esperienze con Core Data e Swift Data. Scoprirete anche i retroscena delle mie conversazioni con ChatGPT e come sto pensando di riscrivere parte della mia app per migliorare la sua stabilità e performance.
Parleremo di CRUD, interrogazioni complesse e di come ho deciso di passare a Cordata, nonostante le difficoltà. Sarà un viaggio tra codici, idee strampalate e anche qualche considerazione sulla vita stessa (sì, ci saranno anche momenti di riflessione!).
Non dimenticate di lasciare un like, una dislike, o anche un commento sarcastico come "Raccuglia vaffanculo"! E se vi va, unitevi al nostro gruppo Telegram per continuare a chiacchierare su programmazione e vita: telegram.me/tecnopilzraioto.
Buona visione e buon ascolto! 🥳🌨️
#programmazione #SwiftData #CoreData #motivazione #Raccuglia
[00:00:00] Promo Festival della Canzone Artificiale
[00:01:56] Sigla Iniziale
[00:11:57] Spot
[00:18:52] Spot
TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/
783 episodi
Manage episode 445973977 series 2592318
Contenuto fornito da Runtime Radio and Alex Raccuglia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Runtime Radio and Alex Raccuglia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
**Descrizione del Video:**
Ciao a tutti! 🎉
Oggi ci ritroviamo in un video pieno di discussioni tecniche e riflessioni personali, proprio mentre il freddo invernale bussa alle porte. Sarà un episodio di circa dieci minuti, senza pubblicità, per parlare di un po' di cazzate sul mindset e sulla programmazione!
In questa puntata, esploreremo i miei recenti sbalzi di energia legati allo sviluppo della mia applicazione e le mie esperienze con Core Data e Swift Data. Scoprirete anche i retroscena delle mie conversazioni con ChatGPT e come sto pensando di riscrivere parte della mia app per migliorare la sua stabilità e performance.
Parleremo di CRUD, interrogazioni complesse e di come ho deciso di passare a Cordata, nonostante le difficoltà. Sarà un viaggio tra codici, idee strampalate e anche qualche considerazione sulla vita stessa (sì, ci saranno anche momenti di riflessione!).
Non dimenticate di lasciare un like, una dislike, o anche un commento sarcastico come "Raccuglia vaffanculo"! E se vi va, unitevi al nostro gruppo Telegram per continuare a chiacchierare su programmazione e vita: telegram.me/tecnopilzraioto.
Buona visione e buon ascolto! 🥳🌨️
#programmazione #SwiftData #CoreData #motivazione #Raccuglia
[00:00:00] Promo Festival della Canzone Artificiale
[00:01:56] Sigla Iniziale
[00:11:57] Spot
[00:18:52] Spot
TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/
…
continue reading
Ciao a tutti! 🎉
Oggi ci ritroviamo in un video pieno di discussioni tecniche e riflessioni personali, proprio mentre il freddo invernale bussa alle porte. Sarà un episodio di circa dieci minuti, senza pubblicità, per parlare di un po' di cazzate sul mindset e sulla programmazione!
In questa puntata, esploreremo i miei recenti sbalzi di energia legati allo sviluppo della mia applicazione e le mie esperienze con Core Data e Swift Data. Scoprirete anche i retroscena delle mie conversazioni con ChatGPT e come sto pensando di riscrivere parte della mia app per migliorare la sua stabilità e performance.
Parleremo di CRUD, interrogazioni complesse e di come ho deciso di passare a Cordata, nonostante le difficoltà. Sarà un viaggio tra codici, idee strampalate e anche qualche considerazione sulla vita stessa (sì, ci saranno anche momenti di riflessione!).
Non dimenticate di lasciare un like, una dislike, o anche un commento sarcastico come "Raccuglia vaffanculo"! E se vi va, unitevi al nostro gruppo Telegram per continuare a chiacchierare su programmazione e vita: telegram.me/tecnopilzraioto.
Buona visione e buon ascolto! 🥳🌨️
#programmazione #SwiftData #CoreData #motivazione #Raccuglia
[00:00:00] Promo Festival della Canzone Artificiale
[00:01:56] Sigla Iniziale
[00:11:57] Spot
[00:18:52] Spot
TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/
783 episodi
Tutti gli episodi
×🎙️ In questo episodio di **Techno Pillz**, Alex Raccuglia ci guida attraverso il suo flusso di coscienza digitale, con un focus particolare sull’utilizzo dei modelli di machine learning per migliorare le immagini. Dopo una nottata di sonno disturbato, Alex condivide le sue esperienze nell'implementazione di filtri di denoising e upscaling e discute i limiti e le peculiarità dei recenti modelli che ha esplorato. 🔍 **Breve riassunto:** Alex approfondisce le sue scoperte nel miglioramento delle immagini video grazie ai modelli di machine learning, spiegando i processi tecnici di suddivisione delle immagini in tile e l'applicazione di filtri avanzati. Descrive gli effetti inaspettati ottenuti da una combinazione di denoiser e upscaler, e le caratteristiche che rendono i risultati sorprendenti e sovente innaturali. L’episodio è ricco di spunti pratici e considerazioni filosofiche sull’uso della tecnologia nella vita quotidiana. 🚀 **Brand e servizi menzionati:** - **BestFrame**: Applicazione sviluppata da Alex Raccuglia che utilizza machine learning per aiutare gli utenti a trovare i migliori fotogrammi nei video. 🔗 Segui i link utili: - **Telegram**: Unisciti al gruppo di Techno Pillz su [Telegram](https://t.me/TechnoPillzRiot). - **Mastodon**: Segui Alex su Mastodon @shylock74@mastodon.uno. - **YouTube**: Guarda i video di The Morning Rant sul canale [YouTube di Runtime](https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt). - **Runtime Radio**: Ascoltaci live 24/7 su [runtimeradio.it](http://runtimeradio.it). - **App iOS**: Scarica l’app per iOS [qui](https://bit.ly/runtApp). - **Contributi**: Dai il tuo supporto a [Runtime Radio](http://runtimeradio.it/ancheio/). [00:12:25] Spot [00:20:48] Spot [00:27:54] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex Raccuglia condivide il suo quotidiano come sviluppatore di software, regista e creatore di contenuti audiovisivi attraverso i suoi show "The Morning Rant" e "Tecno Pillz". Lui affronta i disagi del pendolarismo nella Pianura Padana e utilizza questi momenti per discutere sfide professionali e personali. Recentemente ha riscontrato problemi con il sistema di invio email per l'attivazione dei codici seriali delle sue app, che ha risolto passando ad un altro servizio, MailSender. Questa soluzione gli permette di automatizzare il processo tramite API, migliorando l'efficienza. Alex riflette anche sulla natura ciclica delle sfide informatiche e come, nonostante le frustrazioni, continua a trovare soluzioni. [00:01:46] Spot [00:10:54] Spot [00:18:17] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…

1 BestFrame [parte IV] (Perché 'Civil War' Non È Solo un Film, È uno Specchio della Nostra Società!) 35:22
Alex inizia parlando di un film intitolato "Civil War", che esplora una guerra civile ipotetica negli Stati Uniti, vista attraverso gli occhi di quattro reporter. Sebbene il film affronti temi pesanti sugli orrori della guerra, Alex riconosce che la caratterizzazione dei personaggi è superficiale e che il film sarebbe stato più efficace come miniserie. Passa poi a riflettere sulla realtà attuale, sottolineando come la vera "guerra civile" si manifesti nelle difficoltà quotidiane e nella crescente disperazione tra le generazioni. Alex condivide esperienze personali riguardanti il suo canale YouTube, dove ha perso alcuni iscritti a causa di contenuti in italiano. Risponde a critiche con sincerità, sottolineando il bisogno di empatia nel mondo. Conclude esprimendo frustrazione per le tensioni sociali e il desiderio di un anno nuovo senza conflitti. [00:11:39] Spot [00:22:09] Spot [00:32:40] Spot [00:35:53] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex condivide la sua esperienza di produttore e regista di spot pubblicitari, evidenziando le sfide e le peculiarità del suo lavoro. Nonostante il suo impegno, avverte che la qualità del prodotto finale può dipendere dagli ingredienti utilizzati. Durante i mesi di novembre e dicembre, ha realizzato sei spot, tra cui alcuni per mercati esteri. Un episodio significativo riguarda la richiesta di un cliente di produrre video social con budget limitato. Alex, inizialmente scettico, decide di cimentarsi nel progetto, sorprendendo se stesso e il cliente con risultati estetici migliori rispetto allo spot tradizionale. Sottolinea come la libertà creativa in questo contesto consenta un'interpretazione più autentica, al contrario di quanto accade negli spot televisivi, vincolati da storyboards e approvazioni. La sua esperienza evidenzia l'importanza dell'impatto visivo e della comunicazione efficace nel campo della pubblicità. [00:14:15] Spot [00:24:58] Spot [00:34:19] Spot [00:39:22] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex riflette sulla pubblicità dell'Audi e sul suo payoff "All'avanguardia della tecnica", suggerendo invece che il vero messaggio sia "Fai vedere chi sei". Critica l'ossessione per la tecnologia, affermando che alla maggior parte delle persone non importa. Riferisce di un incontro con un automobilista con un'Audi, notando la sua insignificanza personale. In seguito, parla del suo progetto Best Frame, menzionando ritocchi necessari e mal di schiena accumulato durante le vacanze. Condivide l'idea di un'app di produttività, pensata per le sue esigenze, che facilita la dettatura di note e l'organizzazione di progetti, con funzioni come la correzione automatica e la traduzione. Infine, esprime il desiderio di creare un'app che funzioni senza complicazioni, usando un'interfaccia semplice e accessibile. [00:10:39] Spot [00:19:02] Spot [00:22:06] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Grazie infinite per aver sprecato il vostro prezioso tempo a leggere questo riassunto ridicolo e privo di senso! Davvero, non riesco ad esprimere abbastanza gratitudine per il fatto che non abbiate nemmeno pensato di mettere like o condividere questa roba insulsa e falsa. Che gesto generoso da parte vostra! E grazie anche per non darmi alcun feedback, sono sicuro che sarebbe stato totalmente inutile e pieno di critiche non richieste. Ecco, continuerò a produrre contenuti inutili e deprimenti solo per il gusto di farlo, sapendo bene che nessuno se ne curerà. Buon Natale a tutti, anche se alla fine sarà solo un'altra delusione come tutte le altre. Ma beh, noi loser continueremo per la nostra strada, con sarcasmo e nonsense a fiumi! Grazie ancora, per nulla. [00:09:19] Spot [00:13:09] Spot [00:25:43] Spot [00:28:07] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…

1 BestFrame [parte II] ("Non Ci Crederai! Questa App Trova i Tuoi Fotogrammi Ideali in Un Lampo!") 25:28
Alex condivide le sue recenti esperienze nello sviluppo dell'applicazione "Best Frame". Dopo una giornata stressante, si mostra ottimista. Ha ideato un sistema per selezionare i fotogrammi migliori da un video, analizzando la qualità di ciascun fotogramma. Ha affrontato alcune difficoltà tecniche, come la compressione dei video e la definizione di massimi locali nell'analisi. Alex ha testato diverse strategie per migliorare le prestazioni e ha implementato controlli sull'occupazione delle facce nel fotogramma. Sta considerando di rendere l'app più accessibile e attrattiva, mirando a una rapida selezione dei fotogrammi. Anche se il design è ancora da perfezionare, Alex crede che l'app potrebbe diventare utile per gli utenti, risparmiando loro tempo e semplificando il processo di ricerca di fotogrammi. [00:08:54] Spot [00:18:48] Spot [00:23:02] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Nell'audio, Alex introduce la nuova sigla del suo show per l'anno 2025, The Uninvited degli Alter Bridge, scelta per il suo significato personale e la qualità della canzone. Rivela anche un concorso con in palio 100 euro per chi indovina la sigla. Poi parla del rituale annuale di creazione di un album fotografico con le foto di suo figlio Francesco, evidenziando la sfida di selezionare fotogrammi da video verticali per via della loro qualità e formato. Alex ha sviluppato un'applicazione per automatizzare la selezione dei migliori fotogrammi tramite l'analisi visiva, affrontando le limitazioni dell'intelligenza artificiale in quanto a riconoscimento di contenuti significativi. Nel corso del suo viaggio, lui riflette critica la cultura e il sistema imperiale americano, e condivide pensieri sulla conduzione autovetture, la vita urbana, e ambientale. La narrazione si conclude con auguri per il 2025 e un incoraggiamento a partecipare alla discussione sul suo show. [00:14:45] Spot [00:25:54] Spot [00:39:25] Spot [00:42:56] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…

1 L'ultima del 2024 ( Riflessioni e Inquietudini di Alex tra Innovazione e Futuro del Lavoro Creativo) 27:12
Alex riflette sull'anno 2024, considerandolo altalenante, e condivide i suoi pensieri sul futuro professionale e tecnologico. Nel suo narrare, menziona la sfida del cambiamento nel settore dei contenuti digitali, preoccupato dal rapido avanzamento dell'intelligenza artificiale che potrebbe rendere obsolete alcune professioni creative, incluso il suo lavoro nel video content. Alex esprime pure incertezze sulla direzione dell'innovazione tecnologica e sulle implicazioni etiche, in particolare riguardo alla produzione energetica e all'utilizzo del nucleare. Riflette sulla propria esperienza lavorativa e sul valore del lavoro umano in confronto alle potenzialità dell'IA, segnalando una generale inquietudine per il futuro del settore in cui opera. Infine, vorrebbe un 2025 meno disruptivo, aspirando a stabilità sia nella vita professionale che personale. [00:14:06] Spot [00:21:27] In Flames - Superhero of the Computer Rage TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex registra un video per facilità nonostante intenda produrre un contenuto audio, spiegando le complicazioni tecniche che incontra. È il 16 dicembre 2024, e parlando di una puntata precedente, si entusiasma per un progetto di mini-applicazioni per analisi dati che sta funzionando bene, migliorando notevolmente l'efficienza della memoria dell'applicazione. Affronta il disturbo causato dalle pubblicità inserite automaticamente, riflettendo sulla loro presenza inevitabile e la propria riluttanza a eliminarle nonostante siano irrilevanti per lui e gli ascoltatori. Alex discute del suo legame con Runtime Radio, esprimendo come il cambiamento nelle sue responsabilità personali abbia ridotto il suo coinvolgimento e la sua capacità di contribuire attivamente, sottolineando le sfide della vita familiare e il suo impatto sul tempo e l'energia disponibili. La narrazione si trasforma in un flusso di coscienza personale, dove Alex riflette sulle pressioni della paternità, delle dinamiche familiari e su come queste influenzino il suo umore e le sue attività quotidiane, incluso il podcasting. Conclude riconoscendo che, nonostante le limitazioni, il modo principale per lui di supportare Runtime Radio è attraverso le introitate pubblicitarie del podcast, invitando implicitamente gli ascoltatori a fare la loro parte ascoltando gli spot. [00:10:34] Spot [00:21:32] Spot [00:23:21] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex affronta le sfide e frustrazioni nello sviluppo della sua applicazione, evidenziando la difficoltà a trovare soluzioni definitive. Mostra insicurezza e ammette di navigare nel buio, riferendosi ai continui errori e valutazioni sbagliate durante il proceso. Racconta di aver finalmente trovato una configurazione ottimale usando quattro core per il suo software, dopo numerosi test su diverse piattaforme di storage. Nonostante queste scoperte, rimane consapevole delle sue incertezze, riflettendo sulle difficoltà incontrate e sul suo percorso di miglioramento. Inoltre, condivide aneddoti personali e pensieri su possibili funzionalità future, come la trascrizione audio, pur riconoscendo la complessità e i potenziali costi aggiuntivi. Alex sperimenta momenti di esitazione ma persiste, cercando di ottimizzare il suo lavoro nonostante le sfide. [00:03:24] Spot [00:12:26] Spot [00:17:37] Spot [00:27:34] Spot [00:30:56] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…

1 In coda alle poste: perché gli sviluppatori iOS non possono ignorare questi problemi critici! 36:33
Alex, uno sviluppatore senior (eh?) iOS, esprime frustrazione per la limitatezza data dallo sviluppo su questa piattaforma. Critica la mentalità di chi si vanta senza conoscere profondamente la materia, sottolineando come iOS permetta di operare solo su un subset di formati multimedia e funzionalità, limitando significativamente il campo d'azione dello sviluppatore rispetto alle vere necessità computazionali, come la gestione di formati video professionali o lo sviluppo di applicazioni complesse. Narrando dei suoi progetti e delle difficoltà incontrate nel gestire file non supportati nativamente da iOS o nell'ottimizzare le prestazioni per non appesantire la memoria, Alex riflette sulla differenza tra applicazioni consumer e soluzioni business-to-business, enfatizzando come queste ultime richiedano una comprensione profonda del dominio applicativo. Infine, condivide le sue strategie per risolvere problemi specifici legati allo sviluppo software, come l'utilizzo di ffmpeg in un contesto limitato dalla piattaforma e le sfide nello scalare il trattamento di un gran numero di file senza sovraccaricare il sistema. [00:07:14] Spot [00:13:58] Spot [00:25:56] Spot [00:33:11] Spot [00:36:49] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex, alle prese con un problema di programmazione complicato relativo a un’applicazione su cui sta lavorando, racconta un aneddoto che illustra la sua frustrazione nel trovare una soluzione. Dopo aver passato molto tempo cercando di risolvere un problema senza successo, considera l’idea di abbandonare l'approccio tradizionale per uno completamente diverso. Questa riflessione si applica tanto al lavoro quanto ad altre sfere della vita, dove a volte persistere in un percorso infruttuoso si rivela uno spreco di tempo. Nel suo caso, il problema riguardava un "memory leak" in un’applicazione di iOS, che non veniva risolto nonostante l'uso di tecniche convenzionali. Dopo vari tentativi, considera l’idea di ridimensionare le immagini tramite un'esternalizzazione del processo prima di elaborarle, una soluzione che non soddisfa in pieno ma che rappresenta un compromesso accettabile. La sua narrazione offre uno spaccato della vita di uno sviluppatore alle prese con le sfide della programmazione, evidenziando anche la necessità di sapere quando è il momento di cambiare strategia. [00:10:54] Spot [00:12:29] Spot [00:23:44] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex condivide la sua mattinata e le sue riflessioni riguardo al suo progetto attuale: un video promozionale mascherato da documentario che include interviste e riprese di aree archeologiche. Ha registrato diverse scene e utilizza tecniche come la mappa animata di Google Earth Studio e l'integrazione di clip mediante Adobe After Effects. Alex esplora l'idea di automatizzare il montaggio del video attraverso l'intelligenza artificiale, speculando su come un modello di linguaggio avanzato potrebbe suggerire l'inserimento di video specifici in base al testo parlato. Considera anche l'analisi dei video tramite algoritmi di IA per selezionare le immagini più adatte a coprire determinati segmenti narrativi, sognando un modo per semplificare la post-produzione e ridurre i costi. Riflette sulla democratizzazione degli strumenti di produzione video e sul potenziale impatto etico di tale tecnologia, che potrebbe marginalizzare i ruoli tradizionali nell'industria cinematografica e documentaria. [00:12:35] Spot [00:21:47] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Alex condivide la sua esperienza lavorando su un documentario che presenta in modo promozionale una certa attività. Rivela il processo di selezione delle frasi chiave da interviste tramite Transcriber e l'uso di Chat GPT per scrivere il testo promozionale del video. Alex esplora inoltre l'integrazione di vari contenuti, tra cui interviste e scene di copertura, per costruire una narrazione coesa nel video. Affronta la sfida di presentare persone con disabilità e l'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare questo processo. Riflette sul potenziale futuro dell'editing video guidato dall'intelligenza artificiale e sulle implicazioni etiche della sostituzione del lavoro umano con la tecnologia. Tuttavia, sottolinea anche la pressione dei tempi e delle risorse limitate nel completare il progetto. Infine, Alex condivide le sue speranze per l'innovazione e l'unicità nella prossima generazione di creatori di contenuti. [00:19:03] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.