L Vis pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il podcast dedicato al mondo del benessere visivo in compagnia del tuo ottico optometrista di fiducia. Affronteremo temi legati al benessere visivo in modo semplice ma esplicativo. Gli argomenti che affronteremo nel corso delle puntate: - Lenti Multifocali o progressive, per vedere sia da lontano che da vicino - Miyosmart, gestione della progressione della miopia nei bambini e ragazzi - Ipovisione, vista fragile e strumenti compensativi - Garanzia totale di risultato e mini kasko. - Lenti a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Gocce di benessere

Giulia Di Sipio, Psicologa, Counselor & Coach

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Gocce di benessere è la rubrica quotidiana che ti aiuta ad iniziare le tue giornate portando l’attenzione a tutto ciò che può essere funzionale e utile per TE: il tuo benessere, i tuoi obiettivi, la tua trasformazione, il miglioramento delle tue relazioni e della tua vita.
  continue reading
 
Artwork

1
Italic

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Hai presente la storiella della volpe che non arrivava all'uva? Bene! ...probabilmente ti ricordi anche il modo e l'energia con la quale l'animale sceglie di spostare la sua attenzione. Quel modo di porsi, di guardare al grappolo con superiorità definendolo "acerbo", si chiama #svalutazione e non è altro che una #strategia, piuttosto diffusa, di pr…
  continue reading
 
Hai presente quando ti trovi a dover rimproverare tu* figli* e ti senti rispondere frasi del tipo "ma lo fanno tutti!" "nella mia classe è normale" "ma se non ha mai ucciso nessuno!!!"Se ti senti rabbrividire, solamente leggendole, vuol dire che ti trovi davanti una situazione dove scarseggia il #pensierocritico. Hai mai sentito parlare di questa #…
  continue reading
 
Secondo una proiezione statistica, nel 2050 circa il 50% della popolazione sarà miope. Niente panico! Francesco Concaro, in questa nuova puntata, ci spiega che cos’è la miopia e come è possibile rallentarla, già nei bambini, con l’utilizzo di lenti specifiche. Mettetevi comodi e prendete una pausa caffè con noi! Buon ascolto! Vi piace il nostro pro…
  continue reading
 
Quale differenza esiste tra queste due dimensioni relazionali? Con quale volume delle due, dovremmo imparare a convivere? ...e se sono diverse, qual è la loro reciproca funzione e perchè è tanto importante coltivarle entrambe? Quanto sappiamo stare nell'#incertezza dell'altro e con la #curiosità di scoprirlo ogni giorno? Spesso l'#intimità la scamb…
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare dei "sistemi rappresentazionali"? E' una teoria che tratta ed approfondisce al modo con il quale ognuno di noi, attraverso i cinque sensi, entra in contatto con la realtà. Ognuno ha infatti un canale preferenziale con il quale ognuno di noi entra in relazione con il mondo, con l'esterno, con le persone con le quali interagis…
  continue reading
 
Tra le diverse #abilità, soprattutto negli ultimi anni, il #pensierocreativo è stato riconosciuta come una delle #capacità più importanti. La si definisce una #metacompetenza, perchè trasversale e riguardante diversi ambiti e svariate discipline.Preziosa per il #problemsolving e per la nostra gestione del quotidiano, prevede #creatività, ma anche i…
  continue reading
 
In questa intervista olistica con Cristina Vignato, esploriamo le dimensioni sottili dell’Akasha alla ricerca di preziose informazioni per la nostra anima. Cosa sono i registri akashici? Come avviene una lettura? Come fare le domande? Perché è importante “leggere” i propri registri? Tutti possono leggere i registri akashici?…
  continue reading
 
Nelle puntate precedenti abbiamo approfondito il funzionamento delle lenti multifocali negli occhiali… ma se invece parliamo di lenti a contatto?! Serena Morsini ci spiega le nuove lenti a contatto multifocali da lontano e vicino e… come sia facile leggere il menù al ristorante indossando solo le lenti a contatto! Mettetevi comodi e buon ascolto! V…
  continue reading
 
Prova a chiudere per un istante gli occhi e a ripetere, ad alta voce:"io non sono il mio disagio"Come ti fa sentire?...magari potresti provare a farlo anche per due, tre volte.Io quando l'ho fatto, ho provato una strana sensazione... pensavo: Ma di quale disagio sto parlando? Come potrei definirlo?Dare un nome, un volto, una forma a volte è un'incr…
  continue reading
 
Che cosa significa per te la parola "equilibrio"?Hai mai pensato al suo significato in ambito alimentare e a quanto sia importante per osservare la tua #relazione con il #cibo e con la #tavola?Per non parlare poi dell'influenza che ha sulla tua #dieta! Vediamolo insieme.Ascolta la diretta e prova a scriverti cosa mangerai nel corso della giornata, …
  continue reading
 
Quante volte davanti alla scelta della montatura ci siamo sentiti travolti da un mare di forme e modelli, a volte apparentemente molto simili tra loro… Ma vi hanno mai fatto osservare i dettagli che rendono proprio “quella” montatura “giusta” voi?! Oggi Davide Cavalletti ci spiegherà quanto sia importante scegliere la montatura più adatta alle form…
  continue reading
 
Questa è una delle tante domande che spesso, se siamo in #sovrappeso o stiamo percorrendo una #dieta dimagrante, ci poniamo.Come mai, nonostante tutti i sacrifici che sto facendo, la mia bilancia non mi dice che qualcosa sta cambiando? Perchè continuo a non entrare nei pantaloni che volevo indossare nuovamente? Spesso, i nostri chili di troppo sono…
  continue reading
 
Life skills e giovani: La comunicazione efficaceI #giovani ci sembra spessissimo che non ci capiscano oppure, come qualcuno afferma, che fanno finta di non capirci. Non ci ascoltano, non ci rispettano, non ci ubbidiscono... etc etc... Ma è veramente così? Siamo sicuri, come adulti, genitori, educatori... che nella nostra modalità di #comunicare ed …
  continue reading
 
In questa nuova intervista olistica a Carlo Lesma - Coach, formatore e fondatore di Talent Lab Adventure - parliamo di quei viaggi che possono trasformare la nostra vita. Un'esperienza che unisce il viaggio alla crescita personale, in luoghi carichi di energia come Fuerteventura e Lanzarote.Di Visione Olistica
  continue reading
 
Il 37% degli adolescenti tra gli 11 e i 17 anni mangia in modo scorretto con poca frutta e poca verdura; il 17% dei bambini tra i 9 e gli 11 anni è in #sovrappeso o soffre già di #obesità; i DCA o Disturbi del Comportamento Alimentare stanno crescendo in modo esponenziale e tanti sono ormai i casi di bambini che a 8-9 anni soffrono di #anoressia, #…
  continue reading
 
Intervista a Valeria Di Eleuterio - Counselor e Quantum Trainer - con la quale parliamo di terapia sonora (Quantum Sound Therapy), un processo unico consiste nella ristrutturazione dei modelli energetici attraverso l’applicazione sistematica delle frequenze sonore. Scopri tutti i benefici e approfondisci sul blog: https://www.visioneolistica.it/ter…
  continue reading
 
"Non c'è nulla di più scontato della visione", banalità? Assolutamente no! 👀 🔎Lo sapevi che ciò che impariamo, avviene quasi per il 90% grazie al nostro sistema visivo? Gianluca La Rosa ci parla del tema delicato e poco esplorato dell’Ipovisione e della vista fragile. Mettetevi comodi e prendete una pausa caffè con noi! Buon ascolto! Vi piace il no…
  continue reading
 
Ancora convinti di non poter indossare le lenti a contatto? Serena Morsini sfata alcuni miti attorno alle lenti a contatto e ci illustra come l’alta tecnologia renda sempre più confortevole il loro utilizzo. Tra curiosità e aneddoti, mettetevi comodi e prendete una pausa caffè con noi! Buon ascolto! Vi piace il nostro progetto podcast? I vostri fee…
  continue reading
 
Che cos'è un'#emozione? Che funzione ha? Perché è importante parlarne con i ragazzi? Quali difficoltà si incontrano nella loro gestione?Te lo sei mai chiesto? Eppure, oggi più che mai diventa fondamentale imparare a ri-conoscere i segnali che ogni giorno ci arrivano dalla nostra relazione con il mondo.Ascolta la diretta. Tu puoi essere un esempio!S…
  continue reading
 
Se chiudi gli occhi, riesci a ricordare tutti quei #cibi che solitamente allontani perchè non sai resistere loro o perchè tutte le volte che li mangi stai male? Come li definiresti? Proibiti? da evitare? E se non fosse questa la #strategia più efficace? 📌Ascolta la diretta e prova ad osservare di come la #trasgressione sia per noi qualcosa di parti…
  continue reading
 
Avete mai pensato cosa succede dopo la consegna dell’occhiale? Enrico Porfirione ci spiega come prendersi cura della soluzione ottica acquistata e di come Istituto Ottico Isolani affianca il cliente negli imprevisti di tutti i giorni… avete messo le cuffiette? Una nuova puntata di Caffè con Isolani ci aspetta! Vi piace il nostro progetto podcast? I…
  continue reading
 
Che cosa significa questa prima life skill? Come potremmo definirla e darle una valutazione? Quali sono gli aspetti sui quali noi possiamo agire per poterla potenziare? E nei più piccoli?Nei giovani è presente?Ascolta la diretta di oggi e prova a rispondere ad alcune semplici domande: quali sono le #vulnerabilità che pensi di avere? ...e le #risors…
  continue reading
 
Paddle, mountain-bike, vela, sci... lo sapevi che ognuno di questi sport ha un colore? Il colore preferito dal tuo occhio! Emiliano Vassallo oggi ci spiega l’importanza di scegliere la lente giusta e non solo per proteggere gli occhi quando si fa sport. Ma prima di scendere in campo prendete una pausa caffè con noi e buon ascolto! Vi piace il nostr…
  continue reading
 
...lo hai mai fatto? Da quanto tempo non trascorri qualche ora a sbirciare tra i pensili della tua cucina per vedere che cosa hai accumulato in questi ultimi mesi? Sei a conoscenza degli alimenti che acquisti e di cui ti nutri regolarmente? Proviamo a vedere insieme perchè può essere un passatempo benedetto su più fronti. Ascolta la diretta e prova…
  continue reading
 
Quanti di voi saranno arrivati al dilemma “multifocali o non multifocali?... Ma qual è davvero il loro funzionamento? Cosa ci dobbiamo aspettare indossandole? Francesco Concaro oggi ci illustra come l'intelligenza artificiale abbia migliorato sostanzialmente la portabilità di queste lenti rispetto alle forniture del passato, raccontandoci qualche a…
  continue reading
 
Conosci la fiaba di Pinocchio? Sì, proprio quella di Collodi. Hai presente il personaggio principale, il burattino di legno che desidera diventare un bambino vero, ma non amava andare a scuola? Proviamo a leggerla come una metafora dei nostri ragazzi. Quali elementi ci permette di osservare?Quali spunti di riflessione ci mostra?Ascolta la diretta e…
  continue reading
 
E’ inusuale sapere di aziende che impiegano parte del loro tempo per formare Clienti consapevoli! Nel nostro viaggio tra le pause caffè con Istituto Ottico Isolani, oggi Andrea Villa ci racconta come (la nuova sfida per cavalcare nuovi media) guardare oltre, guardare al futuro… ma d’altronde tutto era già scritto nel loro logo. Beh, vi ho incuriosi…
  continue reading
 
...perchè a volte sentiamo l'impulso di voler #mangiare un'intera balena (se mai la trovassimo a disposizione)?Quali sono i meccanismi che si celano dietro alcuni bisogni che avvertiamo e che facciamo fatica a gestire se non... appagandoli?Come può aiutarci la #consapevolezza e l'#attenzione? Se vuoi approfondire la tematica, contattami per un coll…
  continue reading
 
Cosa sono le #lifeskills? A volte ci può sembrare che parlare di life skills sia qualcosa di molto distante da noi, eppure... quando le nominiamo stiamo facendo riferimento ad una vasta gamma di #abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle #persone (tutte le persone) di operare con #competenza sia sul piano individuale che…
  continue reading
 
Come i filtri inconsci interferiscono nelle relazioni? Intervista a Valeria Cammarata, coach olistica con trent’anni di esperienza, con la quale approfondiamo le dinamiche inconsce e come queste condizionano le relazioni interpersonali.Di Visione Olistica
  continue reading
 
Perchè mangiamo? ...e, soprattutto, perchè continuiamo a mangiare? Cosa scatta e da cosa dipende?Ascolta la diretta di questa mattina e prova, nella giornata di oggi ad esplorare, con #curiosità e senza #giudizio come mangi.Cosa avverti? Quando mangi rallentando i tempi, cosa accade?Scrivimelo nei commenti!...e con l'occasione ti ricordo che è in p…
  continue reading
 
Se vuoi vedere, impara ad agire, dice Heinz von Foerster. Non possiamo aspettarci che qualcosa cambi, senza fare nulla, ma semplicemente pensando...Ascolta la diretta e poi, su YouTube o Facebook, ripercorri il cammino fatto insieme sulla #comunicazione strategica.Da 1 a 10, che voto daresti alla tua modalità comunicativa?Cosa pensi sia opportuno #…
  continue reading
 
Intervista a Marco Fincato, operatore olistico esperto della Legge di Attrazione, insegnante di ThetaHealingg e ideatore del metodo VirtualMind, che da trent’anni si occupa di formazione e crescita personale per aiutare le persone ad eliminare i blocchi inconsci e i condizionamenti che impediscono di manifestare la realtà desiderata.…
  continue reading
 
Nell'ambito della #comunicazione strategica, un aspetto di fondamentale importanza è l'utilizzo sapiente e misurato del canale emotivo. Cosa accadrebbe se nel parlare con l'altro/a provassimo a suscitare in lui/lei un'#emozione?Ascolta la diretta e, per allenarti, inizia con il descrivere come ti senti ora, in questo preciso momento.Prova ad evocar…
  continue reading
 
Perché ho scelto di proporre a Progetto Ermes Fibromialgia questo approccio? Già da diversi anni moltissime equipe di professionisti stanno studiando degli interventi Mindfulness based su pazienti fibromialgici. Se l’attenzione sostenuta, l’esplorazione delle sensazioni fisiche, la sospensione del giudizio costante e la continua necessità di vivere…
  continue reading
 
In questa intervista con Patrizia Bonaca - Formatrice Econolistica, Coach e Fondatrice dell’Industria dell'Esperienza, parliamo di ECONOLISMO, un percorso di formazione per diventare Coach Econolistici. Il percorso permette di acquisire tutte le competenze necessarie per gestire una sessione di coaching con l’ausilio di vari metodi. È un percorso f…
  continue reading
 
Ti sei mai soffermato a sentire cosa si muove quando leggi questa parola? Sovra-peso... qualcosa che eccede la #normalità. Ciò che è #giusto. Il #normopeso. ...e quali #emozioni senti affiorare nel momento in cui attivi una #riflessione in questa direzione? Sospendendo per un istante qualunque tipo di #giudizio, vediamo insieme cosa ci arriva...Asc…
  continue reading
 
Alex Peverada, operatore olistico esperto in Esoterismo e Sciamanesimo, ci parla dello Sciamanesimo Transculturale e della pratica sciamanica del Recupero dell'Anima. I “sintomi spirituali”della perdita dell’anima sono principalmente un senso di dissociazione e una perdita di forza interiore e vitalità. A volte nostalgia, malinconia e senso di fall…
  continue reading
 
"Le parole sono come pallottole" scriveva Ludwig Wittgenstein, per questo bisogna farne un uso molto accurato. Nella diretta di oggi, proviamo a vedere insieme, facendo un po' il punto di quanto ci siamo detti fino a questo momento, come osservare le nostre dinamiche comunicative e su cosa portare l'attenzione. Con l'occasione sfateremo anche un pa…
  continue reading
 
Lo Yoga della risata è uno strumento straordinario per raggiungere il benessere nella vita personale e lavorativa. Scopriamone tutti i benefici grazie a Bruna Ferrarese, Teacher di Yoga della Risata e Ambasciatore della Risata nel mondo, Formatrice in campo manageriale e soft skill, Mindfulness Teacher.…
  continue reading
 
Non sempre al suono della sveglia, ci sentiamo agili e scattanti. Anzi, a volte, ci sembra, come se avessimo bisogno di un'altra notte intera per poter carburare... Affranti, arrabbiati... più o meno determinati, spesso, di fronte ad un corpo che fa fatica a muoversi, ci incaponiamo e con violenza lo stressiamo, affinchè si attivi immediatamente, r…
  continue reading
 
La pratica di metta, o di gentilezza amorevole, è una pratica che mira a far contattare, ognuno come può, un atteggiamento di apertura di cuore e di animo, nei confronti di sè stessi e del prossimo. Più i momenti sono impegnativi, e maggiormente diventa importante volgere lo sguardo a chi è intorno a noi; più ci sentiamo in difficoltà, più saper co…
  continue reading
 
I bimbi fino a tre-quattro anni sanno benissimo di cosa hanno #bisogno per stare bene...poi perdono questa #capacità di #sentire il #corpo e lasciano che i #condizionamenti esterni abbiano la meglio. Hai presente quando mangi qualcosa che ti ha fatto male? L'organismo sa bene cosa dovresti fare per rimetterti. ..e nel quotidiano? 📌Ascolta la dirett…
  continue reading
 
L’intestino è un organo pieno di sensibilità, responsabilità e volontà di rendersi utile. Se lo trattiamo bene, lui ci ringrazia. (Giulia Enders, L’intestino felice) ...e continua: "l’intestino allena due terzi del nostro sistema immunitario. Dal cibo ricava energia per consentire al nostro corpo di vivere. E possiede il sistema nervoso più esteso …
  continue reading
 
Prosegue il nostro viaggio all'insegna del mangiare consapevolmente e, ancor prima, dello scoprire quali dinamiche si celano dietro il nostro modo di approcciarci al cibo e alla tavola. Convinti di poter sentire solo ed esclusivamente una sola sensazione di #fame, cosa accadrebbe se invece scoprissimo che ne abbiamo ben 9 diverse? In questa diretta…
  continue reading
 
Ti soffermi mai a sentire quelle sensazioni di pienezza e di pesantezza che a volte il corpo o la mente ci inviano? Non sempre è facile ascoltarsi. Spesso ci sentiamo ingolfati eppure continuiamo a mangiare, pensare, progettare... seguire corsi e leggere... senza renderci conto di quanto invece sarebbe molto più utile e benefico soffermarsi e fare …
  continue reading
 
Hai presente quelle frasi che spesso capita di pronunciare, soprattutto con le persone a noi care tipo : "Te l'avevo detto io!" oppure "Ma io lo faccio solo per te!" o ancora "Lascia. Faccio io...". Bè, sono talmente radicate nella nostra cultura che a volte le pronunciamo senza nemmeno rendercene conto... stupiti dal loro effetto, solamente quando…
  continue reading
 
Quante volte le #festività natalizie, a guardarle con un po' di distanza, le percepiamo come un momento carico e denso? Quante volte ci sembra ancora di sentirne la pesantezza? Non sempre è facile #digerire le #atmosfere che si vengono a creare. Per non parlare delle importanti quantità di #cibo che ci troviamo a dover gestire, il carico di lavoro …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida