Radio Star pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Radio Chiocciola

Radio Chiocciola

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli insegnanti e gli alunni della scuola elementare di Casalpalocco - Roma sperimentano il linguaggio radiofonico nella didattica: ecco le nostre produzioni! Ascoltare per credere...
  continue reading
 
Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti e 37, scelgo il più cialtrone e la butto in caciara! 😏 Un podcast inutile, effervescente e tossico come una pasticca di mentos in una bacinella di coca zero. 🛟 Progetti, contatti, info su di me e proposte di collaborazione: www.marcelloforcina.it 🏆🏆 2 nomination alla prima edizione degli Italian podcast awards @ilpod.it: Miglior creatività originale e Rising star (3o posto) 🔥 Vincitore del premio: La notte dei podcast @ Radio prêt à ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nerd Point

Nerd Point

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Nerd Point è un programma radiofonico dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Ogni sabato siamo in diretta dalle 10 alle 12 su Radio BlaBla Network e ora ci potete ascoltare anche in podcast.
  continue reading
 
Artwork

1
Relief: il podcast.

Alessandro Calderoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servi ...
  continue reading
 
Artwork

1
American Life

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in un emozionante viaggio verso il cuore della narrazione americana. La provincia, le promesse infrante, le difficoltà delle relazioni, l'eredità familiare, il lavoro, le ceneri del sogno americano. Confronteremo le opere di questi due fuoriclasse dello storytelling per capire quali aspetti hanno in comune e dove, invece, i loro percorsi sembrano allontanarsi, pur confluendo in un identico luogo: la ricerca del ...
  continue reading
 
Nove racconti per bambini e ragazzi scritti da ricercatori, ricercatrici e personale di supporto alla ricerca della Fondazione Bruno Kessler, che si interrogano su cosa significhi avere ragione, sul perché sentiamo il vento sulla pelle e vediamo l’arcobaleno nel cielo, sul messaggio racchiuso nel DNA e su quello diffuso dal profeta Maometto, e molto altro. Tutti gli episodi, raccontati dalle voci di Maura Pettorruso e Stefano Detassis, verranno pubblicati su questa pagina. Un progetto a cura ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Oliviero Toscani. Il grande fotografo parla dell’influenza delle fotografie sulle emozioni e dell’importanza di avere un'opinione e un punto di vista come pensieri generativi della fotografia. I trucchi del mestiere di questa puntata sono: Spostamento dell'attenzione: utilizzar…
  continue reading
 
Puntata di sabato 25 maggio con il nuovo trailer del videogioco Elden Ring Shadow of the Erdtree, le ultime notizie su The Last of Us, le prime immagini della nuova stagione di The Witcher, l'attesa per Welcome to Wrexham e la chiacchierata con Luca de L'Idea che ti Manca.
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista la cantante Chiara Galiazzo, che parla del suo rapporto con le emozioni più difficili e di come le gestisce, soprattutto in relazione alla sua carriera artistica I trucchi del mestiere di questa puntata sono: · Quale storia racconta il tuo corpo: Esercizio di consapevolezza som…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Nico Acampora, papà di un ragazzo autistico, educatore e fondatore di PizzAut, la prima pizzeria gestita da persone con autismo. Nico racconta del difficile momento della scoperta della diagnosi di suo figlio, e di come il senso di solitudine iniziale sia stato il motore per fa…
  continue reading
 
Episodio 469: l'ultimo della 4a stagione!!! Ci tenevo a ringraziare tutti per questo anno FANTASTICO... però, ecco, ci risentiamo a settembre! Mi prendo le meritate ferie (dal podcast, eh, che per staccare davvero manca ancora parecchio ad agosto) e mi riorganizzo per la 5a scoppiettante stagione del podcast. Ah, ho un piccolo annuncio da farvi, as…
  continue reading
 
Qualche settimana fa mi sono concesso un piacevolissimo weekend fuori porta... vabbè, neanche tanto fuori porta, visto che i Giardini di Ninfa non sono troppo distanti da Roma. Splendidi, ma oggi voglio concentrarmi sulla loro caratteristica principale: l'aver assecondato in modo MAGISTRALE la vicinanza tra piante che possono sostenersi, potenziars…
  continue reading
 
Puntata di sabato 18 maggio con il commento ai nuovi trailer di House of the Dragon e Gli Anelli del Potere, i primi episodi della nuova stagione di Doctor Who, il finale di X-Men 97, le notizie su The Boys, Squid Game e Shogun e, infine, il trailer del nuovo Assassin's Creed Shadows
  continue reading
 
Ebbene sì: l'episodio di oggi si apre con un annuncio importante che forse non vi renderà particolarmente felici... ma come si dice? Se non puoi convincerli, confondili??? E per distrarvi a dovere, guardate un po' che pezzettino vi sgancio oggi. Mi aspetto di vedervi in spiaggia (prova costume: chi te se fila?!) a ballare il tormentone estivo più f…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Stefania Nobile, controversa imprenditrice e figlia di Vanna Marchi. Stefania condivide il meglio e il peggio della sua vita: l'ammirazione verso la madre, le difficoltà finanziarie dell'infanzia, la sua esperienza con la giustizia, il carcere, e come ha fronteggiato queste sit…
  continue reading
 
Nel 1969, lo psicologo canadese Laurence J. Peter ci ha regalato questa perla di saggezza ironica. Il principio, in parole semplici, afferma che i lavoratori nelle gerarchie tendono ad essere promossi fino al loro livello di incompetenza. In altre parole, le aziende promuovono un'escalation di promozioni basata sul buon lavoro, che però si conclude…
  continue reading
 
E niente: quando scopro queste trovate originali, mi appassiono sempre. Esiste un film girato qualche anno fa che NESSUNO ha ancora potuto vedere e soprattutto che nessuna persona in vita avrà occasione di farlo! Perché è stato chiuso con una boccia di Cognac in una cassaforte temporizzata che si aprirà solo tra 100 anni... o, ormai, poco meno! Vi …
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare dei dark pattern? Magari no, ma FIDATI: sicuramente ti è capitato di essere esposto a queste mini trappole per nulla innocue! Io mi fido di tutti, un po' per principio. Fino a dimostrazione contraria: nessuno vuole fregarmi. Ma se parliamo di app e siti web, il discorso è capovolto al contrario e parto sempre inzuppato di sc…
  continue reading
 
Inviaci un messaggio. La quarta stagione del podcast parte con l'intervista di Alessandro Calderoni a Oscar Farinetti, imprenditore visionario, noto per la creazione di Eataly. Con lui si parla di equilibrio tra eccitazione e ansia nell'avviare nuovi progetti e dell'ottimismo come visione realistica orientata alla soluzione dei problemi. I trucchi …
  continue reading
 
Ma se non ve le racconto io, 'ste cose, chi ve le dice? Ebbene sì: pare che finalmente gli americani abbiano scoperto il bidet e le vendite stiano salendo-salendo-salendo negli ultimi anni. E tutto questo a partire dal covid. No, non voglio raccontarvelo perché... è agghiacciante! La cosa positiva, almeno, è che il trend sta andando avanti e non si…
  continue reading
 
"Il carrozzone va avanti da sé, con le regine, i suoi fanti, i suoi re" canta il buon Renato Zero. Eh, ma il carrozzone (non quello di Renatone, eh) è un concetto che va approfondito bene perché può avere conseguenze davvero preoccupanti. E nasce dal presupposto - parecchio diffuso, devo dire - per cui se una cosa la fanno tutti: è giusta e vale la…
  continue reading
 
Puntata di sabato 4 maggio con il nuovo trailer di The Boys 4, il teaser trailer di From 3, le principali uscite di maggio su Netflix, Prime Video, Disney+ e Paramount+. Contiene anche la nostra discussione su Fallout miglior serie dell'anno finora.
  continue reading
 
Eh, i mezzi pubblici sono sempre più "aromatizzati", sarà il caldo... no, raga, però il sapone lo dovete usare! Cioè, per fare un lavoro socialmente utile oggi vi racconto pure come funziona! Magari con qualche informazione in più lo useremo TUTTI QUANTI ogni giorno? Ché è bello lavarsi, dai... 🚿 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto la…
  continue reading
 
Scrivete storie? Bravi! E vi ritenete pure originali e creativi??? Bravissimi! Spero di non deludervi, ma qualcuno si è preso la briga di mettere un po' di ordine e ha scoperto (grazie all'approccio jungiano) sette trame fondamentali che - alla fine della fiera - sono la base narrativa di tutti i film, romanzi e... pure dei podcast che raccontano s…
  continue reading
 
Primo maggio: festa dei lavoratori! E di lavoro voglio parlare. Oggi mi sento quasi serio... sarà che il tema del cambiamento lo sento particolarmente mio. Il problema gravissimo è che non tutti hanno seguito la sua evoluzione e rilevo - sempre più spesso - un baratro gigantesco tra chi resta ancorato ai vecchi retaggi e chi, finalmente, inizia a m…
  continue reading
 
Sono un po' piccato... tutti parlano di Boomer, Gen Z e Millennials, ma di noi Gen X chi parla? Perché la nostra generazione è così sventurata da essere stata definita di passaggio? Eppure mi sembra che ci siamo impegnati un bel po' per raggiungere vette importanti. Oserei persino dire che abbiamo faticato il triplo dei nostri genitori per guadagna…
  continue reading
 
Io neppure mi aspettavo di mettere Luciano Ligabue e Antonella Clerici nella stessa frase... perciò trovo ancora più sconcertante che tra i due sia nato un rapido dissing di fine aprile. Galeotta fu la puntata di Belve dove Antonellina non si è minimamente risparmiata e ha fatto nomi e cognomi, anche dopo parecchi anni dal presunto torto subito 😱 😆…
  continue reading
 
Fare la 💩 è salutare e oserei dire: è uno dei momenti felici della nostra vita (quando non abbiamo problemi a espletare la pratica, chiaramente). Cosa possiamo aggiungere a una experience così gratificante per renderla ancora più piacevole??? Un bel panorama? Magari la cosa non vi alletta, ma io ho trovato particolarmente figa l'opportunità (che al…
  continue reading
 
Ho letto questa frase su un meme e mi sono detto: eh, sì, però, vabbè... non potevo non dedicarle un episodio perché ok, è vero: ma non sarà troppo semplicistico, guru-motivazionale e miope "risolvere" i problemi che affrontiamo quotidianamente, giustificandoli in vista del clamoroso balzo in avanti che, invece, con fatiche e lacrime ci siamo conqu…
  continue reading
 
Effetto ottico è un termine un po' vintage... ma le immagini bistabili lo sono a tutti gli effetti. Ci vedete un coniglio o un tronco d'albero, una giovin signorina o un'anziana vecchietta? Sono immagini ambigue, ma forse ci raccontano qualcosa in più sul nostro cervello e sui suoi meccanismi di ragionamento e percezione! 🧠 😆 Per scoprire le altre …
  continue reading
 
Vi ho mai raccontato quello che penso di chi sa spiegare bene le cose? Io visualizzo un ferro da stiro che mette in riga una camicia bella ostinata e, piega dopo piega, la rende liiiiiscia e perfetta. Beh? Ho scoperto che l'etimologia è dalla mia parte... e pensare che non ci avevo mai fatto caso, eppure è EVIDENTE!!! 😅 😆 Per scoprire le altre mill…
  continue reading
 
Puntata di sabato 13 aprile con i voti alla quarta edizione di LOL, il primo trailer di Joker: Folie a Deux, la nuova serie Prime Video Fallout e gli annunci al Cinema Con con alcune novità in casa Marvel. Come sempre contiene anche la telefonata con Luca de L'Idea che ti Manca.
  continue reading
 
A giudicare dalla foto ho qualche sospetto che sia stata manomessa artificialmente... ma ci leggo un bel po' di genialità. Tutto comincia con una fortunata campagna OOH di WeRoad e prosegue (felicemente) con un botta e risposta che vede scendere in campo prima Serenis e poi pure Casavo. Chapeau! 🎩 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto l…
  continue reading
 
Ogni tanto mi appassiono a thread assurdi che trovo su Instagram o TikTok. Non so se ci siete cascati anche voi, ma c'è un format di reel tipicamente asiatico dove lui e lei cenano insieme e uno dei due, approfittando di una breve assenza dell'altro, gli fa uno scherzone-one-one... che mi lascia sinceramente basito! 🫨 😆 Per scoprire le altre millem…
  continue reading
 
Cioè, non lo so perché io non ho mai vinto nessuna lotteria (raramente gioco, tipo l'ultimo gratta & vinci anni fa) però sono piuttosto sicuro che preferirei perdere piuttosto che illudermi di vincere e poi scoprire che non era vero. Questa cosa è successa a un tizio e devo proprio raccontarvi la sua storia... 😓 😆 Per scoprire le altre millemila co…
  continue reading
 
Purtroppo Facebook ha questa insana abitudine di mostrarti i ricordi... che a volte sono divertenti, altre invece ti verrebbe voglia di costruire una macchina del tempo solo per tornare quando hai scritto quella stronzata e prenderti a sberle da solo. Capita pure a voi? 😱 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando in questo momento…
  continue reading
 
Dai che è venerdì, il weekend è alle porte e... il pranzo della domenica è vicino! Quanta roba c'è dentro al concetto di pranzo della domenica? Un riferimento concettuale e culturale che noi italiani conosciamo troppo bene. Una frase che per noi è densa di significato, di denotazioni e connotazioni, così imponente a livello emotivo che non potevo n…
  continue reading
 
Dico sinceramente: c'è una check list di cosa da fare prima di fare le cose... oggi la scorro e vi dico se dimentico qualche passaggio! Secondo me sì, c'è sempre qualcosa che mi sfugge, quando sono galvanizzato. E la verità è che quando inizio qualcosa di nuovo, lo sono sempre! Sempre troppo, diciamocela tutta! 😆 😆 Per scoprire le altre millemila c…
  continue reading
 
Buona Pasqua fatta! Certo oggi ci tocca fare tutto insieme: il pesce d'aprile, Pasquetta... e aprire l'ombrello! Insomma, mentre incido (in anticipo, ovviamente) ho poche indicazioni sul meteo, ma ormai la tradizione vuole Pasquetta bella inzuppata d'acqua e quindi mi tocca prendere il microfono e scrivere una bella lettera al temporale post-pasqua…
  continue reading
 
Se penso al vintage... penso almeno a un centinaio di anni fa! O comunque a cose che provengono da anni in cui neppure ero nato. La Gen Z, invece, reputa vintage - e per inciso, ADORA - il telefono fisso, che io ricordo benissssssimo! La cosa mi inquieta un bel po'. L'ho letta in giro e dovevo necessariamente parlarne... 😆 Per scoprire le altre mil…
  continue reading
 
Computer, robot, intelligenze artificiali, macchine, matrix, ma che ne so?! Tutta questa roba vi galvanizza o vi spaventa? Siamo al sicuro o dobbiamo aspettarci una ribellione da un giorno all'altro? Ma soprattutto: perché mi faccio queste domande??? 😵 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando in questo momento, ti aspetto su: www…
  continue reading
 
Puntata di sabato 23 marzo con la nuova serie Netflix Il Problema dei 3 Corpi, il trailer della seconda stagione di House of the Dragon, il trailer della nuova serie Star Wars The Acolyte, i primi due episodi di X-Men 97, il trailer di The Penguin e i videogiochi Dragon's Dogma 2 e Marvel 1943: Rise of Hydra.…
  continue reading
 
Ancora una manciata di giorni e finirà anche marzo... a che punto siamo con i buoni propositi per il 2024??? Niente di fatto? Tranquiiiilli, è così un po' per tutti. James Clear, uno dei massimi esperti mondiali sulla formazione delle abitudini, ci offre una visione TOTALMENTE alternativa su questo argomento, introducendo il concetto di atomic habi…
  continue reading
 
Ebbene sì: la generazione Z ha tutta una serie di regole sue. Tra queste: non hanno mai un solo profilo instagram. Ne hanno due, se non addirittura 3. Il secondo è privato, il terzo è privatissimissimissimo e si chiamano FINSTA. Oggi, affrontiamo questo argomento tipo esame di antropologia. La cosa è preoccupante, l'ho scoperto pochissimo tempo fa …
  continue reading
 
Una volta facevo le torte scegliendole sul ricettario, su una rivista o tra le ricette di famiglia. Poi, ho cominciato a cercarle su internet, con risultati non sempre eclatanti! Oggi, invece, le faccio quando neppure avevo voglia di farle... e solo perché ho beccato una ricetta FAVOLOSA (almeno all'apparenza) su un reel che ho guardato fino allo s…
  continue reading
 
Quanti sono??? Diciamo che se li mettete in fila per 6, vi torna il resto di 2! Ahahaha, sì, 44! Sono in aria di pensionamento... ma nella vita ormai sono abituato che quando ci arrivo io alle cose, quelle cambiano. Tipo le scale di Harry Potter. Vabbè è il mio compleanno, quindi posso ammorbarvi per bene con le mie elucubrazioni. Ancora auguri... …
  continue reading
 
Puntata di sabato 2 marzo con il film Dune parte 2, le principali novità su Netflix, Prime Video e Disney+ tra cui Resident Alien e X-Men 97, la seconda stagione di Welcome to Wrexham e la consueta chiacchierata con Luca de L'Idea che ti Manca.
  continue reading
 
Anche voi avete notato che passate più tempo a girare nel supermercato?! Beh, io sì! E non è perché mi sono rincoglionito... è perché con il caro prezzi, tocca fare cherry picking. Non mi accontento più di infilare quello che mi serve nel carrello, no: adesso io ci ragiono bene, faccio scelte oculate, definisco quanti sfizi posso togliermi e quanto…
  continue reading
 
Famo a capisse: non sto dicendo che, quando sarete in giro a farvi millemila selfie, il cellulare si scaricherà più tardi! Sto dicendo che non dovrete cambiare cellulare e/o batterie, dopo appena un paio di anni d'uso. Sì, perché Apple, con il pepe al c##o delle nuove normative europee, ha finalmente deciso di mettere mano alle batterie al litio, r…
  continue reading
 
E voi? Avete paura che l'intelligenza artificiale vi rubi il lavoro?! TRE ERRORI! Il primo errore è identificare l'intelligenza artificiale con ChatGPT, il secondo è associarla solo con il mondo del lavoro... e il terzo è snobbare Tinder. Che c'entra? Facciamocelo raccontare da Sacha (che non so se si faccia chiamare Sacha, questo l'ho deciso io), …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida